header cover
sailsquare logo

Dove viaggiare

Corfù in barca a vela

Guida ai più bei luoghi, baie e spiagge di Corfù

Come a un genio della lampada, a Corfù sì può chiedere tutto: lunghe spiagge, suggestivi promontori, trekking e immersioni, cultura e musica fino a tarda notte.

Corfù è l'isola greca più settentrionale del Mar Ionio e più prossima alle coste Italiane, a poche miglia dalla terraferma di Albania e Grecia. Seconda per dimensioni solo a Cefalonia, Kerkyra, come la chiamano i greci, offre in un solo luogo ambienti diversi: ampie baie sabbiose color ocra incastonate tra alti promontori e un entroterra fertile e verdeggiante; antiche fortificazioni costruite per contrastare l’espansione degli ottomani in Occidente e il lungomare di Ipsos con la sua serie di taverne, pub e discobar per lunghe nottate in riva al mare. 
Circumnavigando l’isola in barca a vela, sperimenterete il lato occidentale in mare aperto, più ventoso e con acque di un profondo blu cobalto, per poi godersi il lato orientale che offre porti sicuri e baie riparate, considerate tra le più belle di tutta la Grecia.

Il periodo migliore

Corfù è piacevole per diversi mesi all’anno, ma da giugno a settembre la temperatura del mare e il meteo sono ideali per una vacanza estiva in barca a vela, veleggiate comprese grazie al Meltemi.

Colore del mare

Quale sfumatura di blu prevale attorno alla costa?

seal-color-type
seal-color-type
seal-color-type

Azzurra

seal-color-type

Tipo di spiaggia

Sabbia fine, piccoli ciotoli, conchiglie o rocce?

Ciottoli

Forza del vento

Quanto vento c’è in media in alta stagione?

Brezza moderata

Corfù è la destinazione perfetta per

Arte e cultura

Arte e cultura

Centri storici e visite culturali fuori dal comune

Spiagge

Spiagge

Scenografie naturali, da scoprire una per una

Attività

Attività

L’isola offre la possibilità di fare ogni giorno qualcosa di unico 

Cofrù: l'isola che non ti aspetti

strapi image 0strapi image 1
strapi image 2
strapi image 3

8+

Mostra tutto

Cosa vedere e cosa fare a Corfù

<b>La città di Corfù</b>

La città di Corfù

Corfù è passata da una dominazione all'altra a causa della posizione molto favorevole nel Mar Mediterraneo, tra cui la romana, veneziana, francese e britannica. Oggi la città, Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO, conserva fortezze, palazzi e musei (da non perdere quello di arte asiatica) che testimoniano il passato multiculturale dell'isola e le conferiscono un’atmosfera urbana rilassata e cosmopolita, come solo alcune città sul mare riescono ad avere. La Spianada, che separa la vecchia fortezza veneziana dal resto del centro storico, è la seconda piazza più grande d'Europa; il Liston è uno spettacolare porticato che sorge sotto agli eleganti palazzi di epoca francese e poco lontano sorge l'affascinante Chiesa di San Spiridione, mentre l’iconico Monastero di Vlacherna, sul piccolo isolotto di Pontikonissi, è giusto fuori città. Naturalmente non mancano negozi, locali e un ricco calendario estivo di eventi culturali.

<b>Al nord dell’isola a vele spiegate</b>

Al nord dell’isola a vele spiegate

Cape Drastis è un luogo selvaggio e incantevole, con le sue alte scogliere bianche che entrano nel mare blu e le spiagge raggiungibili quasi esclusivamente dalla barca.

Poco più a sud, Agios Stefanos è un piccolo porto, tranquillo e non troppo frequentato, perfetto per godersi una serata di chill-out e punto di partenza per esplorare in barca a vela le Isole Diapontie, poco frequentate e spartane, perfette per godersi una vacanza semplice e intensa. A Othonoi, la spiaggia più bella e raggiungibile solo via mare è quella di Asprì Ammos, vicino alla Grotta di Calypso, mentre a Erikoussa è imperdibile la selvaggia insenatura di Navagio con il suo relitto.

<b>Corfù in famiglia</b>

Corfù in famiglia

Comoda da raggiungere e attrezzata ad accogliere turisti, con diversi centri abitati sparsi sull’isola e ampie spiagge sabbiose come quelle di Glyfada e Agios Giorgios: Corfù è un’ottima meta per una delle prime vacanze all’estero in famiglia. I bambini avranno modo di scoprire una cultura nuova e di divertirsi, in barca a vela come a terra: l’Aqualand Corfu Water Park e il palazzo Achilleion, un tempo residenza estiva dell’imperatrice Sissi, sono un must! Molte spiagge dell’isola inoltre sono dotate di tutti i servizi utili quando si viaggia con i bambini.

Info Pratiche

Territorio

L’isola di Corfù, nel Mar Ionio, ha un’area di 590 kmq, oltre due volte l’isola d’Elba;
È l’isola più densamente abitata della Grecia, grazie a turismo e agricoltura: oliveti a perdita d’occhio ma anche vigne e cantine dove acquistare vino locale.

Centri abitati

La città capoluogo è Corfù, altre cittadine importanti sono Nissaki, Kalami, Kassopi e Lefkimmi. Sono diversi i villaggi che punteggiano l’intera isola.

Come arrivare

La città di Corfù si raggiunge anche con voli diretti dall’Italia per l’aeroporto Ioannis Kapodistrias. L’isola è facilmente raggiungibile in nave dai porti del mar Adriatico ed è molto ben collegata in estate: il viaggio dura 10 ore circa.

Come muoversi

Una volta sull’isola, è possibile contare su autobus che collegano le principali località turistiche. In alternativa, si possono utilizzare i taxi o noleggiare uno scooter.

Porti e marine

I due porti principali si trovano nella città di Corfù e a Lefkimmi, entrambi sul lato orientale dell’isola, verso la terraferma. Ci sono poi diversi altri porti turistici lungo le coste, tra cui la deliziosa marina di Kassiopi e il porto di Palaiokastritsa.

Attività

Corfù offre molte possibilità agli sportivi. Gli appassionati di immersioni subacquee troveranno diversi centri diving: i migliori siti si trovano sulla costa ovest, nell’area di Paleokastritsa, caratterizzata dalla presenza di grotte, piccoli relitti e tantissime specie di pesci. Il lato occidentale dell’isola è un paradiso anche per chi pratica windsurf e kitesurf, mentre gli amanti del trekking troveranno sentieri per tutti i gusti e livelli di difficoltà sull’intera isola.

Mare e spiagge

Con acque cristalline e magnifiche viste sulle montagne, le spiagge di Corfù sono sia sabbiose che di ciottoli, premiate con la Bandiera Blu anche grazie ai servizi offerti. 
Tra le tante da non perdere, a sud dell’isola l’infinita lingua di spiaggia che da Issos arriva a Halikounas, a nord Kerasia e Canal d’Amour con la sua affascinante grotta, e in centro Paleokastritsa e Stelari.
 

Guide e consigli

Grecia in barca a vela

Dove viaggiare

Grecia in barca a vela

Isole Cicladi in barca a vela

Dove viaggiare

Isole Cicladi in barca a vela

Isole Ioniche in barca a vela

Dove viaggiare

Isole Ioniche in barca a vela

Paros in barca a vela

Dove viaggiare

Paros in barca a vela

Vacanza in flottiglia in barca a vela e catamarano

Idee di viaggio

Vacanza in flottiglia in barca a vela e catamarano

Vacanze in barca a vela perfette per le famiglie

Perfetto per

Vacanze in barca a vela perfette per le famiglie

Parlano di noi

Corriere della seraVanity FairIl sole 24 oreForbes

Pagamenti sicuri

MastercardVisaGoogle PayApple Pay

© 2025 Sailsquare Srl - Società Benefit • All rights reserved - P.IVA IT07860990964