header cover

Vacanze e crociere in barca a vela e catamarano in Corsica

Scoprite quest'isola paradisiaca nel Mediterraneo attraverso gli occhi di uno skipper locale. Cap Corse, Isola Rossa, Porto Vecchio, Bonifacio, Isole Lavezzi: una delle migliori modalità per conoscere la Corsica è in barca a vela, con la famiglia o con gli amici.

0

esperienze

search

Nessuna vacanza trovata.

Attualmente non ci sono vacanze pubblicate che corrispondono alla tua ricerca.

Che ne dici di estendere la tua ricerca?

Perché prenotare una vacanza con Sailsquare?

Il più grande marketplace al mondo per le vacanze in barca

Il più grande marketplace al mondo per le vacanze in barca

80.000 viaggiatori hanno già scelto la loro vacanza in un catalogo di 12.000 proposte in 120 destinazioni, in tutto il mondo.

Sali a bordo da solo, con la tua famiglia o con i tuoi amici

Sali a bordo da solo, con la tua famiglia o con i tuoi amici

Prenota un posto singolo, una cabina o l'intera barca solo per te oppure per i tuoi amici o la tua famiglia.

Scopri prima di prenotare chi ti aspetta a bordo

Scopri prima di prenotare chi ti aspetta a bordo

Scopri le caratteristiche dello skipper e dei viaggiatori che hanno già prenotato la vacanza, per saperne di più sull’

Vacanze in barca a vela per tutte le tasche

Vacanze in barca a vela per tutte le tasche

Su Sailsquare le vacanze in barca sono alla portata di tutti. Migliaia di proposte tra cui scegliere, a prezzi accessibili.

Recensioni - Vacanze e crociere in barca a vela e catamarano in Corsica

285 recensioni

avatar image

Da Imperia alla Corsica in CATAMARANO tra movida, pesca d’altura e baie stupende

7/09/2023

Jessica D.

-

Italia

Nonostante il mare avverso, vacanza perfetta. Pace, relax e una magica uscita in notturna illuminati dalla luna piena. Alberto skipper competente e di compagnia. Grazie.
avatar image

Da Imperia alla Corsica in CATAMARANO tra movida, pesca d’altura e baie stupende

3/09/2023

Marco S.

Meta prestabilita la Corsica, ma qualche problema di tempo e mare ci ha portato sulle coste liguri e francesi, Alberto è un grande skipper e “Mannaggia” uno splendido catamarano. Ottimo compagno di viaggio, divertente e disponibile, ci ha fatto sentire a casa. Spero di tornare presto a navigare con lui.
avatar image

Corsica del Nord: la meraviglia a vela!

2/09/2023

Barbara M.

La vacanza non e' stata all'altezza della lauta spesa (1039+cambusa+porti) e il comportamento dello skipper inaccettabile: sono stata aggredita con parolacce al terzo giorno fermi in porto per avere chiesto informazioni sul da farsi. In arrivo la prima sera lo skipper informa infatti che causa del meteo non si va in Corsica del Nord. Si pensa per i primi giorni, poi il meteo migliora eppure rimaniamo fra il sud est dell'Elba e Capraia. Poteva rimediare facendoci fare numerose calette al giorno o tutta la costa Toscana, ma lo skipper non aveva voglia di fare molto, spesso dormiva o stava in stanza con la sua accompagnatrice. Mai visto uno skipper che prende per se' la stanza migliore a prua lasciando che i paganti dormano fuori per il caldo, o in dinette, visto che le stanze a poppa erano bollenti e rumorose. La vacanza di rada quindi e' stata piu' in porto. Mai fatto cosi pochi bagni in barca. Infine l'eta' indicata per la quale avevo scelto il viaggio 30-50 era fasulla, era 41-68.
avatar image

Tra la Toscana e la Corsica: entra nel sogno - cuoca a bordo!

1/09/2023

Laura C.

Bellissima settimana sicuramente da rifare il prossimo anno

Assistenza clienti

nightLifeGeneralInfo

Hai bisogno di supporto sull'utilizzo della piattaforma o per un pagamento online? Hai bisogno di informazioni o c'è qualcosa che non ti torna? Per qualsiasi domanda, o quasi, abbiamo una risposta!

Chiamaci al

+39 0294752565

Leggi le nostre

Contatti e Supporto
search

Non trovi la vacanza perfetta per te?

Dicci cosa stai cercando e lascia che il nostro team trovi la soluzione giusta per te!

8 motivi per scegliere la Corsica per la vostra prossima vacanza in barca a vela

  • Esplorate villaggi e porti autentici (Calvi, Saint-Florent, Porto Vecchio, ecc.) per gustare gli ottimi prodotti locali.
  • Un clima e condizioni ideali per navigare comodamente da aprile a novembre.
  • Prendete il sole sulle magnifiche spiagge di sabbia bianca di La Rondinara, Ile Rousse e Santa Giulia.
  • Rilassatevi sul ponte della barca ascoltando il dolce canto delle cicale con un bicchiere di rosé.
  • Una destinazione paradisiaca di lingua francese accanto all’Italia.
  • Navigate nelle sorprendenti Bocche di Bonifacio e passate la notte all'ancora a Propriano.
  • Esplorate le innumerevoli isole dell'arcipelago di Lavezzi nel sud della Corsica (Sardegna).
  • Scoprite baie e isole deserte accessibili solo in barca e dimenticate il turismo di massa.

I posti migliori da visitare durante la vostra prossima crociera in Corsica a bordo di una barca a vela

La costa corsa, con una lunghezza totale di oltre 1.000 km, è la più varia e più ricca di Francia.
Acque cristalline, immense spiagge di sabbia fine, piccole insenature deserte e scogliere granitiche popolate da uccelli marini si spalancano davanti a voi durante una vacanza a vela. Immaginate di venir inebriati dai profumi della macchia mentre vi avvicinate alla terraferma, e di approfittare delle vostre soste per passeggiare dai piccoli villaggi di pescatori alle famose città di mare, o per gustare l'autentica cucina corsa, ricca di sapori.

Una vacanza in barca a vela in Corsica significa scoprire (o riscoprire) questo piccolo paradiso attraverso gli occhi di uno skipper locale, che vi porterà in luoghi fuori dai sentieri battuti e lontani dal turismo di massa. Ecco alcuni posti da non perdere.

Capo Corso

Sulla punta dell'isola, questo pezzo di terra che si spinge verticale nel mare vi invita a esplorarlo. Nel cuore di una regione con una natura rigogliosa e un patrimonio unico, scoprite ciò che si nasconde a Capo Corso.
I numerosi sentieri permettono di visitare i piccoli villaggi di montagna, i paesaggi a volte aridi e i resti di tempi passati. Ma Capo Corso è anche un luogo molto gustoso!
Scoprite i famosi vigneti e il moscatello, assaggiate la produzione locale di olio d'oliva, formaggi caprini e ovini, salumi e miele, o semplicemente lasciatevi travolgere dal calore e dalla cordialità dei suoi abitanti.

Le Bocche di Bonifacio e le Isole Lavezzi

Nel sud della Corsica, la regione di Bonifacio è un museo a cielo aperto. Con la sua città alta, la sua magnifica cittadella punteggiata di vicoli, i suoi bastioni, ha tutto per ciò che serve per sedurvi.
Le bocche di Bonifacio costituiscono anche la più grande riserva naturale della Francia. Questo comprende diversi arcipelaghi, tra cui quello delle Isole Lavezzi, un vero e proprio angolo di paradiso. Oltre alla sua sabbia fine e all'acqua turchese, è un vero e proprio acquario quello che vi aspetta nelle isole Lavezzi.

Il Golfo di Porto

Il Golfo di Porto è uno dei tre siti naturali francesi inseriti nel patrimonio mondiale dell'UNESCO, grazie alla Riserva di Scandola, al Golfo di Girolata e alla Piana Calanche.
Scogliere di granito rosso, isolotti su acque turchesi, grotte nascoste, baie segrete, macchia..... un ambiente naturale davvero eccezionale da scoprire dal ponte di una barca a vela. Qui, il granito rosso scolpito dal vento e dall'acqua forma delle strane figure, da ammirare al tramonto quando i colori sono ancora più intensi.

Le tre spiagge più belle della Corsica

Ecco una panoramica delle spiagge che vale la pena di visitare. Rondinara, situata tra Bonifacio e Porto-Vecchio, è stata più volte votata la spiaggia più bella di Francia. La baia di Rondinara ha la forma di un perfetto semicerchio che le conferisce un fascino unico, accentuato dalle sue acque turchesi.

Più a nord, un'altra spiaggia famosa in Corsica è Palombaggia. Un lungo nastro di sabbia delimitato da pin, che si estende di fronte alla riserva naturale delle Isole Cerbicale.
La spiaggia di Saleccia è anche una delle più belle. Selvaggia e inaccessibile, ha conservato la sua anima e tutta la sua autenticità in parte perché di difficile accesso. Infatti, questa grande spiaggia di sabbia bianca con acqua trasparente si trova nel cuore del deserto degli Agriates. Noleggiare una barca a vela in Corsica è il modo migliore per visitarle tutte durante la vostra vacanza.

Ciò che devi sapere prima di salire a bordo di una barca a vela in Corsica con uno skipper

  • Il periodo migliore per fare una vacanza in barca a vela in Corsica è da aprile a ottobre.
  • Dal lato del budget, a seconda del tipo di barca, del livello di servizio a bordo e del periodo, si può contare tra 800€ e 1200€ tutto incluso per una crociera da sogno con skipper in Corsica.
  • Per raggiungere il vostro porto d'imbarco in Corsica, potete prendere un traghetto dalle maggiori città tirreniche d’Italia, l'aereo oppure partire direttamente dalla Costa Azzurra, Liguria o Toscana in barca a vela (opzione super consigliata se amate navigare).

I migliori itinerari per la vostra prossima vacanza a vela in Corsica con skipper

La Corsica offre diverse opzioni di itinerario:

  • Crociera a ovest, da Ajaccio a Calvi: una prima opzione è quella di fare una crociera in barca a vela sulla costa occidentale della Corsica. Una settimana di navigazione dove l'incanto sarà crescente ad ogni sosta. Si parte dalla città imperiale di Ajaccio con le sue antiche vie pedonali e le sue case colorate e si veleggia lungo la costa fino alla famosa cittadella di Calvi. Attraverserete le isole sanguinarie, il piccolo villaggio di Cargèse, il Golfo di Porto, l'Ile Rousse e il Golfo di Saint Florent.
  • Crociera nel Sud, da Porto Vecchio a Bonifacio: una bellissima settimana di navigazione nel sud della Corsica. Dalla famosa località balneare di Porto-Vecchio, si attraversa il Golfo di Santa Manza per raggiungere le famose Isole Lavezzi, una riserva naturale paradisiaca. Si può anche proseguire verso l'arcipelago della Maddalena, nel nord della Sardegna, prima di raggiungere Bonifacio e la sua cittadella arroccata sulla bianca scogliera.
  • Crociera a nord, da Calvi a Bastia: il nord della Corsica offre grandi opportunità per le vacanze a vela. Si parte dalla Cittadella di Calvi verso Ile Rousse. Si prosegue poi verso l'Anse de Peraiola, poi la magnifica spiaggia di Saleccia nel deserto degli Agriates. Si passa poi per Saint Florent, il piccolo porto peschereccio di Centuri, si aggira il promontorio settentrionale, ci si ferma ad Erbalunga con le sue vecchie case sull'acqua e, per finire, ci si concede un soggiorno a Bastia.

Altre idee di viaggio

Parlano di noi

Corriere della seraVanity FairIl sole 24 oreForbes

Pagamenti sicuri

MastercardVisaAmerican ExpressApple pay

© 2023 Sailsquare Srl - Società Benefit • All rights reserved - P.IVA IT07860990964