header cover
sailsquare logo

2 Catamarani in Grecia: scopri con noi le Isole Sporadi

Grecia:

Sporadi

Durata:

10 giorni - 10 notti

Numero max passeggeri:

16 persone

Disponibile:

-

Imbarco da:

Skiathos

Cosa é incluso

Condizioni di cancellazione

avatar image

Organizzata da:

Giuseppe Z.

Membro dal 2012 -

Organizzazione

inglese

italiano

Questa esperienza, in breve

Navigare in flottiglia in barca a vela è un’esperienza unica e indimenticabile!

Sei curioso di viverla anche tu?

Vieni con noi alla scoperta delle Isole Sporadi!


Navigheremo insieme a bordo di due catamarani tra le fantastiche e ventose isole del Mar Egeo.


Salperemo da Skiathos e navigheremo a vele spiegate tra le mille insenature delle isolette che incontreremo nell'arcipelago: Skopelos, Alonnisos, Peristera, Panagia e Skantzoura, all'interno di oasi marine meravigliose.


Potremo assaporare la bellezza delle solitarie isole baciate dal sole, tuffarci in acque turchesi e goderci le giornate in allegra compagnia di nuovi amici, fino agli aperitivi al tramonto e alle cene nei porticcioli o sotto le stelle, prima di addormentarci in rada al chiaro di luna in una delle numerose baie protette.


Le Sporadi (il toponimo significa sparso o disseminato), isole montuose disperse in un mare straordinariamente limpido, sono divise in due gruppi: Sporadi Settentrionali, che visitermo durante la crociera e Sporadi Orientali situate lungo la costa dell’Asia minore.

Nel suo insieme di isole l’arcipelago descrive una curva falciforme a partire dall’angolo meridionale della penisola di Trikeri verso nord fino al piccolo scoglio semi-sommerso di Psathoura.


Quattro sono le isole principali: Skiatos e Skopelos, le più turistiche, Alonnisos e Skiros le più incontaminate insieme a numerose isole minori non abitate.

Le Sporadi sono verdissime, la vegetazione è un loro grande punto di forza. Sembra che le Sporadi respirino a pieni polmoni (e in effetti è così) nelle loro pinete, che a tratti si interrompono ma solo quando lo decide il mare.


Gli splendidi paesaggi e le belle spiagge sabbiose attirano un numero sempre maggiore di turisti nelle isole più facilmente accessibili dell’arcipelago.

Il Meltemi non soffia nelle Sporadi Settentrionali così intensamente come nelle zone più meridionali. Generalmente proviene da nord – nord est, ma la direzione ne è notevolmente alterata dalle isole e dai canali che le separano. Le isole bloccano gran parte del mare lungo che proviene da nord. La combinazione di meltemi e mare piatto lungo le coste ridossate delle isole rende la navigazione a vela molto entusiasmante.


Ti aspettiamo per scoprire tutto questo e molto più! 


I PLUS DI QUESTA CROCIERA

• Itinerario soft, senza lunghe traversate controvento o con mare mosso.

• Programma circolare che permette di visitare sempre luoghi diversi.

• Modeste spese in loco.

• Clima caldo e secco in agosto 

• Soste programmate in relazione al vento dominante


P.S.: L'itinerario potrà variare in qualsiasi momento su decisione del capitano, in particolar modo a causa di avverse condizioni meteorologiche.

Nessuna partenza disponibile

experience image 0experience image 1
experience image 2
experience image 3

17+

Mostra tutto

Barca & Classi di Servizio

Lagoon Lagoon 42 - 2021

Tipo

Catamarano

Lunghezza

12.8 m.

Bagni

4

Cabine

4

boat image 0boat image 1
boat image 2
boat image 3

9+

Mostra tutto

Il nostro itinerario

Il nostro viaggio inizia qui:

Skiathos.

Check-in: 17:00

Il nostro viaggio finisce qui:

Skiathos.

Check-out: 09:00

Tappa 1

Skiathos

È l’sola più vicina alla costa continentale chiamata anche la Riviera greca. Quasi l’intera popolazione vive nella cittadina di Skiathos. In questi ultimi anni il Paese di Skiathos è cresciuto fino a diventare una sorta di piccola Mykonos con discoteche, bar e buoni ristoranti aperti fino a tarda notte. Durante l’estate la località è meta di turisti attratti dalle belle spiagge sabbiose, tuttavia l’atmosfera rimane genuina e gli abitanti sono cordiali.

Tappa 2

Skopelos

Come Skiathos, anche Skopelos è fittamente ricoperta di pinete e molto fertile . Vi si coltivano vigneti, ulivi, mandorli, peri, limoni e prugni per i quali l’isola è rinomata. È coltivata in maniera più intensiva rispetto a Skiathos e gli abitanti sono più conservatori. Il capoluogo è Skopelos sulla costa orientale dell’isola.

Loutraki è una piccola località turistica e il villaggio quieto di un tempo ora è meta di turisti provenienti da Skiathos, attratti dalle splendide spiagge che si distendono a sud est del porticciolo. I nuovi percorsi lastricati e ombreggiati corrono intorno al porto e portano ai caffè fronte mare in paese. Il villaggio soprastante di Glossa ricompensa la faticosa salita, anche soltanto per recarsi alla trattoria Agnanti dove il panorama e la cucina sono magnifici. 

Tappa 3

Alonissos

Nota anticamente col nome di Ilkos, quest’isola ondulata e boscosa per il trasporto si affida indifferentemente agli asini, ai caicchi o ai veicoli a motore. Il vecchio capoluogo di Alonnisos, che poggia su una collina a sud dell’isola, fu pressoché abbandonato in seguito al violento terremoto del 1965. Gli abitanti si spostarono a Patitiri e a Votsi, per ritornare e ristrutturare gran parte delle case del villaggio.

Come per le altre isole dell’arcipelago, il capoluogo è stato spostato dal villaggio sulla collina al porto. Patitiri è una deliziosa località racchiusa a sud da scogliere e da alture ricoperte di pini che attirano un numero sempre maggiore di turisti.

Alonissos ha usufruito in parte dell’effetto del film Mamma mia che ha coinvolto in particolare Skopelos e Skiathos, dove è stato girato. Qui il mare è talmente trasparente che ci si domanda se sia reale oppure no.

Tappa 4

Peristeri-Panayia-Skantzoura

A Peristeri arrivano solo i velisti. L’isoletta di Peristeri è la frontiera per il parco marino delle Sporadi settentrionali, il regno solitario della foca monaca, delle capre Kri Kri (razza antichissima), dei cormorani, delle pernici e delle oche bianche. Ad eccezione di Piperi, nel cuore del parco, dove la navigazione è consentita solo a tre miglia di distanza dalla sua costa, tutte le isole del parco sono visitabili.

Tutte le isolette sono favolose, il mare è stupendo e le calette dove buttare l’ancora sono così invitanti da non voler ripartire più!

L’itinerario può essere soggetto a variazioni, in base alle condizioni meteorologiche e/o per motivi tecnici o logistici, al fine di garantire la sicurezza e una navigazione piacevole a tutti i partecipanti.

Domande frequenti

Le recensioni sull'organizzatore

avatar image

Organizzata da:

Giuseppe Z.

Membro dal 2012 -

Organizzazione

inglese

italiano

3.6/5

su

21

recensioni

Skipper

Barca

Destinazione

avatar placeholder

10 giorni alla scoperta delle Isole Eolie in compagnia

08/09/2025

Massimo T.

-

Italia

Esperienza unica e spettacolare in compagnia di persone meravigliose!
avatar image

11 giorni alla scoperta delle Isole Eolie in compagnia

06/09/2025

Fabio F.

-

Italia

Posti meravigliosi, isole uniche ogni una con caratteristiche differenti. La barca era davvero bella e grande, con alcuni malfunzionamenti ma nulla di compromettente. Peccato non aver usufruito di tutti i giorni per visitare calette, l’ultimo giorno si è stato a Capo d’Orlando per evitare la coda al rifornimento, capisco le esigenze ma… Unica pecca la sensazione che era programmato un giro ma senza essersi interessati delle opportunità del territorio, scendi e non sai cosa vedere o come muoverti, fai notte a Lipari e la sera successiva c’è la festa del Patrono che perdi… navigazione si ma organizzazione no. Skipper competente e che mi ha sempre fatto sentire sicuro in navigazione, non mi sono piaciute le richieste dalla cambusa e la scarsa conoscenza sulle informazioni extra navigazione. La vacanza era descritta come flottiglia ma è volutamente mantenuta una separazione tra le due barche, la cosa non mi ha creato problemi ma è solo per correttezza.
avatar placeholder

11 giorni alla scoperta delle Isole Eolie in compagnia

06/09/2025

Giuseppina S.

-

Italia

Avrei gradito più informazioni e indicazioni sui posti da visitare e una maggiore interazione con il catamarano, visto che era una vacanza in flottiglia. Grazie a Gabriele, Skipper esperto, mi sono sempre sentita in sicurezza anche di fronte agli imprevisti. Viste così le Eolie non mi hanno entusiasmata ma sono stata fortunata ad avere in barca gente esperta, collaborativa e simpatica!
avatar placeholder

2 Catamarani in Grecia: scopri con noi le Isole Sporadi

01/09/2025

Elisabetta A.

-

Italia

Esperienza meravigliosa ed al di sopra delle aspettative! Lo skipper Fabrizio, oltre ad essere molto esperto, ha interpretato in modo perfetto le desiderata del gruppo portandoci tutti i giorni in calette con acqua spettacolare e location diverse ma integre e selvagge ( compreso un parco naturale in cui tutti hanno lasciato il cuore), e alternando in modo equilibrato le tanto amate rade con le soste nei porti, in cui non mancavano le caratteristiche chore. Abbiamo mangiato molto bene perchè nel gruppo fortunato c'erano bravissimi chef che preparavano paste, schiacciate, pesce ed altri manicaretti tutti i giorni! La barca era comoda ed organizzata! Un'esperienza per cui ripartirei oggi stesso e che consiglio a tutti gli amanti del mare vissuto in barca!

Parlano di noi

Corriere della seraVanity FairIl sole 24 oreForbes

Pagamenti sicuri

MastercardVisaGoogle PayApple Pay

© 2025 Sailsquare Srl - Società Benefit • All rights reserved - P.IVA IT07860990964