header cover
sailsquare logo

25 Aprile: spedizione di avvistamento cetacei nel Santuario Pelagos con guida WWF - imbarco da Viareggio

Italia:

Liguria

Durata:

3 giorni - 3 notti

Numero max passeggeri:

6 persone

Disponibile:

-

Adatta a viaggiatori:

> 8 anni

Imbarco da:

Viareggio

Cosa é incluso

Condizioni di cancellazione

avatar image

Organizzata da:

WWF Travel

Membro dal 2020 -

Organizzazione

italiano

inglese

francese

avatar image
avatar placeholder
avatar placeholder

6 viaggiatori hanno scelto questa esperienza

Questa esperienza, in breve

L’imbarco è previsto al Porto di Viareggio il primo giorno dalle ore 20:00. La barca non sarà disponibile prima dell’orario stabilito, ma sarà possibile lasciare i bagagli.

La mattina del secondo giorno salperemo presto verso il Golfo dei Poeti, una zona di straordinaria bellezza situata nel Levante Ligure. Navigheremo tra le acque costiere di La Spezia e delle Cinque Terre, nelle quali non sarà possibile ormeggiarsi perchè aree protette ma pur sempre uno spettacolo bellissimo viste dal mare. Il nostro itinerario si potrà estendere fino al canyon sottomarino di Sestri Levante e al Golfo del Tigullio, a seconda delle condizioni meteo-marine.
Questa rotta si concentra sullo studio del Tursiops truncatus, il tursiope, delfino costiero simbolo del Mediterraneo, con attività dedicate all’osservazione, alla fotoidentificazione e alla raccolta dati scientifici. In quest’area, ricca di biodiversità, potremmo inoltre avvistare altre specie di profondità, come i grampi (Grampus griseus), mentre le spettacolari scogliere e i borghi marinari liguri faranno da cornice al nostro viaggio.

L’itinerario può variare in base alle condizioni meteo-marine e viene deciso dallo skipper in collaborazione con la guida WWF. Ogni rotta promette momenti indimenticabili di scoperta e meraviglia: le decisioni riguardanti la rotta vengono prese per la soddisfazione dell’intero equipaggio e per garantirne la sicurezza.

HIGHLIGHTS

Esperienza scientifica unica: Partecipazione diretta in attività di monitoraggio e ricerca insieme ai guide WWF, utilizzando metodi non invasivi per osservare e proteggere i cetacei del Mediterraneo, secondo i rigorosi standard della certificazione High Quality Whale Watching, promosso da ACCOBAMBS e CIMA Foundation. Questi marchi certificano che tutte le attività seguono linee guida internazionali, promuovendo la conservazione delle specie e l’educazione dei partecipanti sull’importanza della tutela della biodiversità.

Contatto con la natura selvaggia: Un viaggio in armonia con l’ambiente marino, lontano da luoghi affollati, per vivere il Mediterraneo nella sua autenticità e contribuire alla sua conservazione.

Navigazione sostenibile: La scelta della barca a vela mira a ridurre al minimo l'uso del motore (a meno che le condizioni meteo marine non lo consentano), limitando così le emissioni e l'inquinamento acustico, per un impatto ambientale più sostenibile. Questa scelta rappresenta un impegno concreto verso un turismo responsabile e rispettoso dell’ambiente marino.

Atmosfera autentica e condivisa: Vita di bordo spartana e collaborativa, con tutti i partecipanti coinvolti nelle attività quotidiane, per un’esperienza di viaggio che combina avventura, convivialità e spirito di adattamento.

Educazione e coinvolgimento attivo
L’esperienza non è solo osservazione passiva: i partecipanti sono coinvolti attivamente nelle attività di bordo e nelle ricerche scientifiche, sviluppando competenze di fotografia naturalistica, monitoraggio e campionamento. Questo coinvolgimento permette di creare una connessione profonda con l’ambiente marino, promuovendo una consapevolezza maggiore riguardo alla conservazione della biodiversità.

Navigazione e vita di bordo
Una crociera in barca a vela significa avere il mare a portata di tuffo, anche come prima cosa appena svegli, vuol dire fare un aperitivo guardando sempre tramonto, cenare sotto le stelle e godersi momenti di puro divertimento e relax.

LIVELLO DI DIFFICOLTA’ DELL’ESPERIENZA
Facile, adatto a tutti.

IL NOSTRO SKIPPER
Lo skipper di questa esperienza sarà Gianni Maurizio C. (clicca sul suo nome per leggere le recensioni che ha ricevuto dai viaggiatori).
La passione per la vela è iniziata oltre 20 anni fa. Ha fatto numerosi corsi di vela, viaggiando con bambini, ragazzi e famiglie. Gianni si definisce estroverso, molto paziente, di buona compagnia e anche un po' casinista quando c'è da fare festa. A bordo di alcune sue esperienze potrebbe esserci un aiuto marinaio. Per alcune esperienze potrebbe essere sostituito dal suo fidato socio Cesare G.

Nessuna partenza disponibile

experience image 0experience image 1
experience image 2
experience image 3

9+

Mostra tutto

Barca & Classi di Servizio

Beneteau First 47 - 2004

Tipo

Barca a vela

Lunghezza

14.5 m.

Bagni

2

Cabine

3

boat image 0boat image 1
boat image 2
boat image 3

7+

Mostra tutto

Il nostro itinerario

Il nostro viaggio inizia qui:

Viareggio.

Check-in: 20:00

Il nostro viaggio finisce qui:

Viareggio.

Check-out: 17:00

Il nostro itinerario

L’imbarco è previsto al Porto di Viareggio il primo giorno dalle ore 20:00. La barca non sarà disponibile prima dell’orario stabilito, ma sarà possibile lasciare i bagagli.

La mattina del secondo giorno salperemo presto verso il Golfo dei Poeti, una zona di straordinaria bellezza situata nel Levante Ligure. Navigheremo tra le acque costiere di La Spezia e delle Cinque Terre, nelle quali non sarà possibile ormeggiarsi perchè aree protette ma pur sempre uno spettacolo bellissimo viste dal mare. Il nostro itinerario si potrà estendere fino al canyon sottomarino di Sestri Levante e al Golfo del Tigullio, a seconda delle condizioni meteo-marine.
Questa rotta si concentra sullo studio del Tursiops truncatus, il tursiope, delfino costiero simbolo del Mediterraneo, con attività dedicate all’osservazione, alla fotoidentificazione e alla raccolta dati scientifici. In quest’area, ricca di biodiversità, potremmo inoltre avvistare altre specie di profondità, come i grampi (Grampus griseus), mentre le spettacolari scogliere e i borghi marinari liguri faranno da cornice al nostro viaggio.

L’itinerario può variare in base alle condizioni meteo-marine e viene deciso dallo skipper in collaborazione con la guida WWF. Ogni rotta promette momenti indimenticabili di scoperta e meraviglia: le decisioni riguardanti la rotta vengono prese per la soddisfazione dell’intero equipaggio e per garantirne la sicurezza.

Domande frequenti

Le recensioni sull'organizzatore

avatar image

Organizzata da:

WWF Travel

Membro dal 2020 -

Organizzazione

italiano

inglese

francese

4.6/5

su

146

recensioni

Skipper

Barca

Destinazione

avatar placeholder

1°Maggio - spedizione di whale watching nel Santuario Pelagos con guida WWF - imbarco a Viareggio

06/05/2025

Angelina F.

-

Italia

È stata un’esperienza meravigliosa. La barca pulita, spaziosa e confortevole. Skipper super professionale e completamente dedicato all’esperienza. La guida WWF preparata e disponibile per ogni chiarimento e richieste di approfondimento sui temi che sono stati trattati. Tanta voglia di ripetere l’esperienza prima possibile.
avatar placeholder

1°Maggio - spedizione di whale watching nel Santuario Pelagos con guida WWF - imbarco a Viareggio

05/05/2025

Alessia G.

-

Italia

Esperienza ottima!! Barca molto comoda e spaziosa; equipaggio simpatico e collaborativo; skipper socievole, disponibile, molto attento e premuroso rispetto alle possibilità date dalla variabilità meteorologica e al benessere dell’equipaggio; guida a bordo super, molto chiara, simpatica, preparata e disponibile a chiarimenti e curiosità. Esperienza assolutamente consigliata e da ripetere quanto prima possibile!
avatar placeholder

1°Maggio - spedizione di whale watching nel Santuario Pelagos con guida WWF - imbarco a Viareggio

05/05/2025

Giulia C.

-

Italia

Quattro giorni in paradiso! La nostra guida WWF era molto preparata e disponibile; e' stato indimenticabile (e inaspettato) avvistare così tante specie nel nostro mare! La barca era comoda e spaziosa e le lezioni sui cetacei molto interessante. Bella atmosfera a bordo, esperienza consigliatissima per gli amanti degli animali e della sostenibilità!
avatar image

1° maggio: spedizione di whale watching con guida WWF tra Liguria e Costa Azzurra

05/05/2025

Thomas C.

-

Francia

Nicola notre skipper, et Ilaria la guide du WWF ont été super, nous avons passé une croisière inoubliable. Nous avons pu voir des dauphins tous les jours, et avons partagés des moments magnifiques sur le bateau.

Parlano di noi

Corriere della seraVanity FairIl sole 24 oreForbes

Pagamenti sicuri

MastercardVisaAmerican ExpressApple pay

© 2025 Sailsquare Srl - Società Benefit • All rights reserved - P.IVA IT07860990964