header cover
sailsquare logo

Arcipelago della Maddalena, Corsica meridionale: meravigliosa Sardegna

Italia:

Nord Sardegna - La Maddalena e Costa Smeralda

Durata:

6 giorni - 7 notti

Numero max passeggeri:

8 persone

Disponibile:

settembre - ottobre

Adatta a viaggiatori:

> 5 anni

Imbarco da:

Arzachena

Cosa é incluso

Condizioni di cancellazione

avatar image

Organizzata da:

Massimo A.

Membro dal 2016 -

Organizzazione

italiano

inglese

Questa esperienza, in breve

Nel mezzo del Mediterraneo occidentale, là dove Corsica e Sardegna si inseguono in uno dei tratti di mare tra i più seducenti al mondo, emerge in tutta la sua bellezza l’Arcipelago della Maddalena.
Collocato al largo della costa nord orientale della Sardegna, è costituito da sette isole maggiori (Maddalena, Caprera, Santo Stefano, Spargi, Budelli, Santa Maria e Razzoli), da numerosi isolotti e scogli minori.

Ricoperte da piante tipiche della macchia mediterranea, tutte queste isole, in gran parte disabitate, sono caratterizzate da un susseguirsi di insenature e spiagge dalla sabbia finissima bagnate da un meraviglioso mare color smeraldo. Altro elemento determinate del fascino indiscusso di questo arcipelago è senza dubbio la natura granitica delle sue rocce da millenni plasmate senza sosta dal mare e dal vento.
Per la tutela di un simile patrimonio ambientale nel 1996 è stato istituito il Parco Nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena, con lo scopo di preservare la magnifica flora e fauna marina che lo caratterizza.

Durante la navigazione saremo costantemente circondati da scenari naturali indescrivibili che hanno ammaliato persino Napoleone, Nelson e Garibaldi. Come non citare ad esempio cala Corsara che si trova nell’isola di Spargi, dove una spiaggia bianca finissima si fonde con un mare limpido e cristallino, oppure la spiaggia Rosa dell’isola di Budelli, che prende il nome dal caratteristico colore che assume la sua sabbia a causa dallo sgretolamento dei gusci di alcuni microrganismi marini. Bonifacio, infine, è una tappa obbligata per chi sceglie di visitare l’arcipelago; la vista incredibile all’ingresso del porto, a cui si accede attraverso un fiordo con pareti di roccia bianca alte più di 70metri, lascia chiunque senza fiato…


901 €

6 giorni - 7 notti

experience image 0experience image 1
experience image 2
experience image 3

16+

Mostra tutto

Barca & Classi di Servizio

Jeanneau Sun Odyssey 54 DS - 2004

Tipo

Barca a vela

Lunghezza

16.68 m.

Bagni

4

Cabine

4

boat image 0boat image 1
boat image 2
boat image 3

8+

Mostra tutto

Il nostro itinerario

Il nostro viaggio inizia qui:

Arzachena.

Check-in: 18:00

Il nostro viaggio finisce qui:

Arzachena.

Check-out: 08:00

Tappa 1

Sabato - Cannigione

L'imbarco avverrà alle ore 18.00. Potrete subito sistemare le vostre cose nelle cabine doppie, tutte fornite di bagno privato. Ci si trova tutti in pozzetto per un piccolo rinfresco e per cominciare a conoscersi meglio.

Il comandante coglierà l'occasione per fare un briefing, necessario per spiegare a tutti le regole della vita di bordo, per fornirvi alcune informazioni sulla gestione della barca e sull'itinerario della settimana.

Serata libera a Cannigione.

Tappa 2

Domenica - Caprera

Di buon'ora molleremo gli ormeggi dal porto di Cannigione per una veleggiata fino all'isola di Caprera o Budelli. Daremo fondo all'ancora a Cala Coticcio o di fronte alla Spiaggia Rosa, luoghi incantanti in cui finalmente faremo il primo bagno della settimana.

Dopo un bel pranzo e dopo aver goduto della quiete del mare e del posto, faremo ancora vela verso l'isola della Maddalena dove passeremo la notte in una delle sue baie, protetti dal mare e dal vento.

Tappa 3

Lunedì - Isola di Cavallo

Dopo una rilassante colazione intraprenderemo una breve navigazione attraverso le famigerate Bocche di Bonifacio alla volta della Corsica, per dirigerci verso l'isola di Cavallo dove potremo fare indimenticabili bagni in un contesto naturalistico unico.

Nel pomeriggio faremo vela verso Rondinara o Santa Amanza (Corsica Meridionale) e li passeremo la notte a poche decine di metri dalla spiaggia.

Tappa 4

Martedì - Lavezzi

La mattina godremo ancora per qualche ora di questo paradiso in terra con immancabili bagni e un tranquillo pranzo a bordo. Nel primo pomeriggio approfitteremo del tender per un'escursione a terra in quest'isola che fa parte del parco naturale protetto delle Bocche di Bonifacio.

Nel pomeriggio faremo vela verso Bonifacio. Il fiordo del porto, con le sue scogliere alte più di 70 mt, è una tappa imperdibile di questa crociera. La vista è mozzafiato.

La città vi stupirà con i suoi piccoli vicoli caratteristici che si aprono all'improvviso sulle Bocche di Bonifacio.

Sulla costa sono presenti piccole spiagge molto tranquille come Piccolo Sperone, Palombaggia e Santa Giulia.

Passeremo la notte in porto a Bonifacio.

Tappa 5

Mercoledì -Bocche di Bonifacio

In mattinata lasceremo Bonifacio alle spalle e navigheremo tra le Bocche. Faremo ritorno a Lavezzi per un bagno in un'altra delle sue incantevoli baie. Se il tempo lo consentirà nel pomeriggio ci sposteremo verso la spiaggia della Piantarella sull'isola Piana per trascorrere la notte.

Tappa 6

Giovedì -La Maddalena e Spargi

Veleggeremo nuovamente verso le isole del Parco della Maddalena, visiteremo Spargi e la sua bellissima Cala Corsara.

Con il volere di Eolo poi passeremo ancora una notte in rada a Razzoli o Budelli.

Tappa 7

Venerdì - Budelli

Al risveglio faremo rada a Razzoli, Santa Maria o Spargi. Dopo i bagni di rito e il pranzo a bordo veleggeremo verso Cannigione dove si concluderà la nostra settimana.

Sarà possibile sbarcare la sera stessa oppure al mattino entro le 9.00

L’itinerario può essere soggetto a variazioni, in base alle condizioni meteorologiche e/o per motivi tecnici o logistici, al fine di garantire la sicurezza e una navigazione piacevole a tutti i partecipanti.

Domande frequenti

Le recensioni sull'organizzatore

avatar image

Organizzata da:

Massimo A.

Membro dal 2016 -

Organizzazione

italiano

inglese

4.7/5

su

39

recensioni

Skipper

Barca

Destinazione

avatar image

Arcipelago della Maddalena, Corsica meridionale: meravigliosa Sardegna

28/08/2025

Andrea T.

-

Italia

Esperienza meravigliosa, fidatevi dello skipper massimo che vi porterà su spiagge esclusive della Corsica (tempo permettendo) e non preoccupatevi se non rispecchia perfettamente le tappe prestabilite nel sito. Martina super chef di bordo che vi farà degli ottimi piatti di pesce e rimanere in relax per godervi la vacanza. Barca top. Ricordatevi come dice il capitano che è il gruppo a creare la vacanza quindi cercate di instaurare subito armonia di gruppo.
avatar image

Arcipelago della Maddalena, Corsica meridionale: meravigliosa Sardegna

24/08/2025

Lucia P.

-

Italia

Durante la nostra esperienza di vacanza in barca in Sardegna le aspettative sono purtroppo rimaste deluse sotto diversi aspetti. Lo skipper si è dimostrato poco attento al benessere e alla serenità degli ospiti, assumendo atteggiamenti non sempre professionali. Anche la qualità dei pasti offerti a bordo non è risultata in linea con il prezzo pagato, mancando di varietà e cura. L’assistenza alla clientela, sia in fase di organizzazione che durante la permanenza, non ha garantito il supporto necessario per affrontare eventuali esigenze o richieste. Inoltre, è stato notato che lo skipper, nelle ore serali, faceva uso di alcol e mostrava comportamenti poco consoni, lasciando l’impressione di una gestione superficiale e poco attenta alla sicurezza complessiva. Un’esperienza che, alla luce di quanto vissuto, non riflette quanto promesso né rispetta gli standard che ci si aspetterebbe da un servizio di questo livello.
avatar image

Arcipelago della Maddalena, Corsica meridionale: meravigliosa Sardegna

20/08/2025

Giulia S.

-

Italia

Massimo e Martina ci hanno fatto veleggiare tra la Sardegna e la Corsica mostrandoci piccoli angoli di paradiso, paesaggi favolosi, acque cristalline e spiagge selvagge. Hanno condiviso con tutta la ciurma non solo i luoghi descritti nel programma, ma anche delle chicche meno famose. Fidatevi di loro e della loro esperienza per la rotta, sanno quel che fanno e dove portarvi per lasciarvi a bocca aperta. Lui abile skipper, ha portato la barca più volte con il vento divertendosi e facendoci divertire, trasmettendoci la sua passione. Lei ci ha coccolato con i suoi manicaretti a pranzo e cena e ci ha viziato con degli aperitivi stuzzicanti durante tutta la settimana (aperitivo sula spiaggia a sorpresa... meraviglioso!). Due ragazzi alla mano, che pian piano si sono sciolti e con noi sono stati di compagnia, hanno saputo stare al gioco e ridere insieme a noi delle nostre pazzie. La barca pulita, ben tenuta, non ci si pesta i piedi. Cabina confortevole. Un plauso anche a tutto l'equipaggio che ha reso la vacanza ancora più bella e divertente. Se posso permettermi un unico suggerimento, sarebbe utile ricevere pre-partenza un messaggino con delle info utili di base, per non dover rispondere magari mille volte alle stesse domande che sicuramente vi facciamo tutti. Per il resto che dire... una vacanza che rifarei e che mi porterò sempre nel cuore! Consigliatissima!
avatar placeholder

Arcipelago della Maddalena, Corsica meridionale: meravigliosa Sardegna

30/06/2025

Emmanuelle D.

Gran vento a favore e splendide destinazioni raggiunte Barca ben tenuta e dotata di ogni comfort Massimo e Martina molto competenti e ben organizzati Grazie per l'accoglienza e la compagnia ;)

Parlano di noi

Corriere della seraVanity FairIl sole 24 oreForbes

Pagamenti sicuri

MastercardVisaGoogle PayApple Pay

© 2025 Sailsquare Srl - Società Benefit • All rights reserved - P.IVA IT07860990964