header cover
sailsquare logo

Attraversiamo l'Egeo: Milos, Piccole Cicladi, Amorgos, Astypalea

Grecia:

Cicladi

Durata:

10 giorni - 10 notti

Numero max passeggeri:

8 persone

Disponibile:

-

Adatta a viaggiatori:

18 - 70 anni

Imbarco da:

Milo

Cosa é incluso

Condizioni di cancellazione

avatar image

Super!

Organizzata da:

Andrea S.

Membro dal 2014 -

Organizzazione

italiano

spagnolo

inglese

Questa esperienza, in breve

Sotto un grande sole, trasportati dal vento, di porto in porto, di caletta in caletta, scopriremo i villaggi e e gli approdi delle isole dell'Egeo: villaggi bianchi aggrappati alla roccia che ti guardano dall’alto, coste frastagliate, la luce intensa ed il sole, un mare cristallino, le chiese, i castelli e i monasteri, assieme ad un'accoglienza calorosa. Queste sono le Isole Cicladi e del Dodecaneso, le isole della luce, che nella mitologia hanno dato i natali ad eroi e divinità. Tutte le isole sono meravigliose, ognuna con una propria grazia, ognuna con una propria storia.


Rosso, bianco, oro, giallo, nero, arancio …  Milos è un’isola nata da un’eruzione vulcanica: qiu la natura ha creato l’arte, le rocce sono capolavori di scultura, le sue pietre colorate sembrano dipinte, così come le bellissime spiagge. La pietrificazione nasconde molti minerali e l’isola è una delle più antiche miniere del Mediterraneo: prima delle Cicladi ad essere abitata, divenne per lungo tempo un'isola di pirati! A Milos fu rinvenuta la famosa Venere, ogg fa bella mostra di sé al Louvre di Parigi!


Incantati da Milos, partiremo alla scoperta dell'Egeo diretti a Sud Est.

L'itinerario è ricchissimo ed ammette molteplici varianti e itinerari: una vacanza di dieci notti ci consentirà di viaggiare senza essere tutti i giorni incalzati dalla necessità di percorrere moltissime miglia. Alterneremo giornate di navigazione alle soste a terra per andare a curiosare nei siti di maggior interesse, esplorare le isole affittando bici, auto o motorini, sgranchirci le gambe e concederci un po’ di meritato relax e qualche bagno nelle calette più belle.


Imbarcati a Milos, qui si effettua il primo rifornimento. La sera si esce a visitare la Chora, da cui si ammira un tramonto meraviglioso. La mattina prendiamo il largo lungo Milos, Kymolos e Polyagios che con le loro grotte, faraglioni, falesie di rocce colorate, da sole valgono la vacanza. Si prosegue verso Ios, un'isola festaiola e vivace. Da qui puntiamo alle Piccole Cicladi. Le baie sono uno spettacolo, l'acqua è turchese, le isole lontane dal turismo di massa. Una o due soste per un bagno e il pranzo ed una sosta per la sera: sono tutte belle, abbiamo l'imbarazzo della scelta. Ci addentriamo poi nell'Egeo verso Amorgos, un vero gioiello di natura e architettura in mezzo al mare. Scendiamo a terra e andiamo a visitare l'incredibile monastero. Riposati, partiamo per Astypalea da dove arriveremo a Kos dopo un'altra meritata sosta.

Questo è l'itinerario programmato, quello effettivo verrà deciso sul posto in base alle reali condizioni meteo, ascoltando le preferenze di tutti ma su insindacabile decisione del Comandante, che mira garantire un itinerario piacevole e sicuro.


Con meteo avverso è possibile dover saltare alcune soste o attraversare verso Est da Amorgos saltando Astypalea.

Per gruppi chiusi, si può accordare di passare per Folegandros, Ios, Santorini e Anafi verso Astypalea, saltando le Piccole Cicladi e Amorgos.

Nessuna partenza disponibile

experience image 0experience image 1
experience image 2
experience image 3

21+

Mostra tutto

Barca & Classi di Servizio

Beneteau Oceanis Clipper 500 - 1991

Tipo

Barca a vela

Lunghezza

15.3 m.

Bagni

3

Cabine

3

boat image 0boat image 1
boat image 2
boat image 3

18+

Mostra tutto

Il nostro itinerario

Il nostro viaggio inizia qui:

Milo.

Check-in: 17:00

Il nostro viaggio finisce qui:

Kos Town.

Check-out: 08:00

Tappa 1

Giorno 1 - Imbarco

Nel pomeriggio alle 17.00 inizia l'imbarco, ci si sistema a bordo e ci si presenta, si esce per fare il primo rifornimento (cambusa) in un buon supermercato dell'isola, la sera poi si sale per ammirare il tramonto dalla Chora di Apollonia e per una cena in una taverna.

Tappa 2

Giorno 2

Dopo una buona e sana colazione si prende il largo e si muove per visitare alcune delle bellissime e sorprendenti baie di Milos e di Kimolos: grotte, faraglioni, spiagge di rocce colorate, insenature, anfratti, scavati dagli elementi nel tufo, falesie: a Milos, Kymolos e Poliagios la Natura ha creato l'arte e gli uomini hanno scavato rifugi nella roccia per le barche dei pescatori. un connubio di grande e unica bellezza, che da solo vale il viaggio.

Giorno 2

Tappa 3

Giorno 3

Prendiamo il largo alla buon ora per andare ad ammirare le bellezze naturali dell'isola di Poliagios, la più grande isola disabitata della Grecia, caratterizzata da roccia e falesie rosse, un'acqua di cristallo e insenature mozzafiato. Pranziamo ancorati in una baia e proseguiamo verso Ios.

Giorno 3

Tappa 4

Giorno 4

Da Ios proseguiamo vero Est diretti verso le Piccole Cicladi, una manciata di isolotti semi deserti che vantano acque limpidissime e baie deserte lontane dal turismo di massa, insenature meravigliose e piccoli villaggi come gioielli. Ci concediamo una o due soste per tuffarci in queste acque e pranzare e scegliamo una delle isole per la notte

Giorno 4

Tappa 5

Giorno 5

Dalle piccole Cicladi alla buonora, ci mettiamo in mare verso Amorgos, relativamente vicina. E' un'isola sorprendente, nota per aver fatto da scenario al film 'Il Grande Blu' e ancor di più per l'incredibile monastero ricavato a ridosso della roccia, che è ancora abitato da un certo numero di Monaci che vi conducono una vita ritirata. Sono possibili diversi approdi e l'isola vale certo un giorno di sosta.

Giorno 5

Tappa 6

Giorno 6

Sostiamo un giorno ad Amorgos per rilassarci un poco e andare con calma alla scoperta dell'isola, che è grande e molto interessante. Ci sono diversi approdi e diverse spiagge da visitare, da scoprire via terra il monastero che ha dell'incredibile e i diversi villaggi sull'isola. chi vuole potrà rilassarsi in spiaggia, chi vuole partire all'avventura a bordo di motorini o auto a noleggio.

Giorno 6

Tappa 7

Giorno 7

Si riprende il largo e lasciata Amorgos facciamo rotta a Sud Est diretti ad Astypalea, isola sorprendente, dalla forma di una farfalla, Astypalea si trova al centro dell'Egeo, non è facile da raggiungere, ha una costa frastagliata ricca di isole e di atolli, una parte è completamente disabitata e selvaggia, mentre l'abitato è bellissimo con il castello che cinge la città vecchia e sovrasta il porto e le baie sottostanti.

Giorno 7

Tappa 8

Giorno 8

Visita ad Astypalea Astypalea è un sogno, un’idea, persa in mezzo al mare e al tempo. Solo i veri 'cercatori' di isole greche si spingono fin qui.

Chora e il sottostante porto Skala formano un tutt’uno compatto, fiero, accogliente, abbacinante sotto i torridi raggi del sole. L’isola appartiene al Dodecaneso, ma per affinità di spirito è legata alle Cicladi, l’architettura che ha fatto il giro del mondo è qui totalitaria, incontrastata, regina. Immediatamente dopo una passeggiata in centro ci si perde in un intrigo di case bianche squadrate e balconi e finestre blu. Moltissime le baie nascoste, le insenature, gli isolotti. alla cui scoperta dedicheremo un giorno via terra e via mare.



Giorno 8

Tappa 9

Giorno 9

Riprendiamo il largo e ci concediamo un bagno in una baia dell'isola verso Est; riposati per la sosta e di nuovo carichi, affrontiamo in 3 o 4 ore di navigazione il canale che separa Astypalea, la più occidentale delle isole del Dodecaneso, dall'estremità occidentale di Kos. Entriamo nella baia di Cefalo, dove scendiamo per cena.

Giorno 9

Tappa 10

Giorno 10

Da Kos ci spostiamo verso il lato orientale dell'isola, concedendoci un bel bagno per la pausa pranzo nella insenatura di Therma, che prende il nome dalle acque termali che fuoriescono in mare a pochi metri dalla riva.

Giorno 10

Tappa 11

Giorno 11

Un'ultima colazione tutti assieme ed iniziamo lo sbarco: la vacanza purtroppo è finita, dopo una foto di rito, baci e abbracci con la promessa di incontrarci ancora, ci salutiamo!

Giorno 11

L’itinerario può essere soggetto a variazioni, in base alle condizioni meteorologiche e/o per motivi tecnici o logistici, al fine di garantire la sicurezza e una navigazione piacevole a tutti i partecipanti.

Domande frequenti

Le recensioni sull'organizzatore

avatar image

Super!

Organizzata da:

Andrea S.

Membro dal 2014 -

Organizzazione

italiano

spagnolo

inglese

5.0/5

su

44

recensioni

Skipper

Barca

Destinazione

avatar placeholder

Dal Dodecaneso alle Cicladi: a vela fuori dalle solite rotte!

30/06/2025

elisabetta m.

-

Italia

Andrea è un professionista, sempre pronto a renderti felice! Abbiamo visitato posti stupendi e in condizioni di vento e mare piuttosto impegnative, che solo un esperto marinaio poteva rendere cosi' piacevoli!
avatar image

Attraversiamo l'Egeo: Milos, Piccole Cicladi, Amorgos, Astypalea

25/06/2025

Anna M.

-

Lussemburgo

Andrea is an extremely skillful skipper, he knows exactly how to make you feel comfortable on the boat, he worries about your needs and is always ready to answer questions and curiosities. Our destinations were amazing and magic Greece just makes the rest. Highly recommended!
avatar placeholder

Attraversiamo l'Egeo: Milos, Piccole Cicladi, Amorgos, Astypalea

19/06/2025

Elisa L.

-

Regno Unito

The trip was great. Andrea is a very experienced skipper and knows all hidden gems of Greece! Every day was full of surprises, including seeing turtles, tuna fishing, and local wine festival. I particularly appreciated Andrea’s attention to the environment and the promotion of a responsible, local and more authentic way of travelling. Highly recommended!
avatar image

L'incanto del mare: Lefkada, Itaca, Cefalonia e le isole minori

30/09/2024

Veronica B.

-

Portogallo

This was one of the best experiences I’ve had! Everything from the cabin, captain, crew and sea creatures was incredible. I can highly recommend everything about this trip. Grazie Andrea

Parlano di noi

Corriere della seraVanity FairIl sole 24 oreForbes

Pagamenti sicuri

MastercardVisaGoogle PayApple Pay

© 2025 Sailsquare Srl - Società Benefit • All rights reserved - P.IVA IT07860990964