header cover
sailsquare logo

Crociera di whale watching con guida WWF in Liguria tra Camogli, Portofino, Santa Margherita e Sestri

Italia:

Liguria

Durata:

5 giorni - 6 notti

Numero max passeggeri:

6 persone

Disponibile:

-

Imbarco da:

Lavagna

Cosa é incluso

Condizioni di cancellazione

avatar image

Organizzata da:

WWF Travel

Membro dal 2020 -

Organizzazione

inglese

italiano

Questa esperienza, in breve

Salpa da Lavagna per una crociera di whale watching che ti porterà nel cuore del Santuario Pelagos, nella sua porzione orientale, una delle aree più affascinanti e ricche di biodiversità del Mediterraneo. Questo tratto di mare, che si estende tra il Golfo Paradiso e il Golfo del Tigullio, è un luogo unico in cui il fascino delle profondità marine si unisce alla poesia del paesaggio costiero. Qui, dove i canyon sottomarini si avvicinano incredibilmente alla costa, si trova l’habitat ideale per una varietà straordinaria di cetacei. Potrai esplorare luoghi di rara bellezza, come la suggestiva Baia del Silenzio di Sestri Levante, che ha ispirato generazioni di artisti e poeti, e l’intramontabile Portofino, con i suoi scenari incastonati tra mare e natura incontaminata.

Questa crociera è pensata per chi desidera vivere il mare nella sua essenza più autentica, immersi nelle vaste distese del mare aperto, che offre la più alta possibilità di incontri con le otto specie di cetacei che popolano il Santuario Pelagos. Tra questi, i rari grampi, le maestose balenottere comuni, gli zifi campioni di immersione e i vivaci tursiopi, con la possibilità di avvistare anche capodogli e altre specie di profondità che abitano queste acque ricche di vita.

La navigazione si concentra sul mare aperto, privilegiando lunghe esplorazioni tra le acque più profonde del Santuario, ma offre anche la possibilità di fermarsi in rada, per trascorrere la notte in luoghi incantevoli come Punta Chiappa, San Fruttuoso, Santa Margherita, Paraggi e la poetica Baia del Silenzio. Queste baie offrono un riparo naturale perfetto per vivere l’esperienza unica di una notte sotto le stelle, cullati dal mare.

Ogni giorno sarà un’esperienza variabile, adattata alle condizioni meteo-marine e agli spostamenti della fauna marina. In un’atmosfera serena e informale, condividerete con l’equipaggio non solo le attività di ricerca ma anche i piccoli compiti quotidiani di bordo, come cucinare o riordinare, mantenendo lo spirito di condivisione che rende queste crociere uniche.
Durante il viaggio, sarai coinvolto in attività di osservazione e ricerca scientifica, utilizzando metodi non invasivi per identificare e studiare i cetacei. Con l’aiuto di guide whale watching del WWF, potrai approfondire le tue conoscenze su tecniche di monitoraggio, campionamento comportamentale e foto-identificazione, immergendoti completamente nella magia della natura marina.

HIGHLIGHTS
  • Esperienza scientifica unica: Partecipazione diretta in attività di monitoraggio e ricerca insieme ai guide WWF, utilizzando metodi non invasivi per osservare e proteggere i cetacei del Mediterraneo, secondo i rigorosi standard della certificazione High Quality Whale Watching, promosso da ACCOBAMBS e CIMA Foundation. Questi marchi certificano che tutte le attività seguono linee guida internazionali, promuovendo la conservazione delle specie e l’educazione dei partecipanti sull’importanza della tutela della biodiversità.

  • Contatto con la natura selvaggia: Un viaggio in armonia con l’ambiente marino, lontano da luoghi affollati, per vivere il Mediterraneo nella sua autenticità e contribuire alla sua conservazione.

  • Navigazione sostenibile: La scelta della barca a vela mira a ridurre al minimo l'uso del motore (a meno che le condizioni meteo marine non lo consentano), limitando così le emissioni e l'inquinamento acustico, per un impatto ambientale più sostenibile. Questa scelta rappresenta un impegno concreto verso un turismo responsabile e rispettoso dell’ambiente marino.

  • Atmosfera autentica e condivisa: Vita di bordo spartana e collaborativa, con tutti i partecipanti coinvolti nelle attività quotidiane, per un’esperienza di viaggio che combina avventura, convivialità e spirito di adattamento.

  • Educazione e coinvolgimento attivo: L’esperienza non è solo osservazione passiva: i partecipanti sono coinvolti attivamente nelle attività di bordo e nelle ricerche scientifiche, sviluppando competenze di fotografia naturalistica, monitoraggio e campionamento. Questo coinvolgimento permette di creare una connessione profonda con l’ambiente marino, promuovendo una consapevolezza maggiore riguardo alla conservazione della biodiversità.

  • Navigazione e vita di bordo: Una crociera in barca a vela significa avere il mare a portata di tuffo, anche come prima cosa appena svegli, vuol dire fare un aperitivo guardando sempre tramonto, cenare sotto le stelle e godersi momenti di puro divertimento e relax.

IL NOSTRO SKIPPER
Lo skipper di questa esperienza sarà Patrick B. (clicca sul suo nome per leggere le recensioni che ha ricevuto dai viaggiatori).

Nessuna partenza disponibile

experience image 0experience image 1
experience image 2
experience image 3

12+

Mostra tutto

Barca & Classi di Servizio

Comar Comet 420 - 1990

Tipo

Barca a vela

Lunghezza

12 m.

Bagni

2

Cabine

3

boat image 0boat image 1
boat image 2
boat image 3

12+

Mostra tutto

Il nostro itinerario

Il nostro viaggio inizia qui:

Lavagna.

Check-in: 18:00

Il nostro viaggio finisce qui:

Lavagna.

Check-out: 11:00

Il nostro itinerario

Il ritrovo è previsto a Lavagna la domenica a partire dalle ore 18:00, Dopo la preparazione della cambusa e una cena conviviale in porto, ci sarà tempo per conoscersi e prepararsi al viaggio. La domenica mattina, salperemo presto e, in base alle condizioni meteo-marine, decideremo quale delle rotta seguire.

Partiremo dal porto di Lavagna per una splendida settimana dedicata all’esplorazione del Levante Ligure, tra il suggestivo Golfo Paradiso e il meraviglioso Golfo del Tigullio. Navigheremo attraverso paesaggi mozzafiato, fermandoci in alcune delle baie più affascinanti della regione. Ammireremo luoghi iconici come Camogli, Portofino, Santa Margherita Ligure e la celebre Baia del Silenzio di Sestri Levante da un punto di vista privilegiato, che ci darà la possibilità di vivere momenti di pura magia e contatto con la natura.

Sarà un’esperienza unica, all’insegna della vita all’aria aperta, della scoperta del mare e della bellezza del territorio.

L’itinerario può variare in base alle condizioni meteo-marine e viene deciso dallo skipper in collaborazione con la guida WWF. Ogni rotta promette momenti indimenticabili di scoperta e meraviglia: le decisioni riguardanti la rotta vengono prese per la soddisfazione dell’intero equipaggio e per garantirne la sicurezza

L’itinerario può essere soggetto a variazioni, in base alle condizioni meteorologiche e/o per motivi tecnici o logistici, al fine di garantire la sicurezza e una navigazione piacevole a tutti i partecipanti.

Domande frequenti

Le recensioni sull'organizzatore

avatar image

Organizzata da:

WWF Travel

Membro dal 2020 -

Organizzazione

inglese

italiano

4.6/5

su

209

recensioni

Skipper

Barca

Destinazione

avatar image

Crociera di whale watching con guida WWF su Goletta di 18 metri tra Toscana e Corsica

26/08/2025

Pamela S.

-

Italia

Senza ombra di dubbio una delle esperienze più intense e significative della mia vita. Sei giorni di pura vita in mare aperto con persone stupende. Capitano, marinai e guida WWF, la mitica Laura, sono stati ineccepibili, accoglienti, professionali e di grande compagnia. Una menzione particolare va fatta per la meravigliosa imbarcazione che è stata casa durante questa avventura: una barca semplice nella sua complessità con una storia straordinaria, una barca che si fa portatrice di un grande messaggio a tutela dei nostri mari. Esperienza catartica fatta di scienza, conoscenza, avvistamenti di cetacei, tuffi, aperitivi e momenti di puro relax tra membri della crew e i partecipanti. Io la consiglio fortemente a chi vuole calarsi in una dimensione di semplicità, di fortissima connessione con la natura, a chi vuole emozionarsi con tramonti senza fine e albe che nascono timide dell'orizzonte del mare, a chi ha voglia di mettersi in gioco e di rivalutare la propria posizione nel nostro ecosistema. Mollate gli ormeggi e lasciatevi trasportare, non ve ne pentirete! Da ripetere il prima possibile!
avatar placeholder

Crociera di whale watching con guida WWF per ragazzi 14-17 su Goletta di 18 metri

26/08/2025

gabriele q.

-

Italia

mia figlia è tornata entusiasta e felice
avatar placeholder

Crociera di whale watching con guida WWF su Goletta di 18 metri tra Toscana e Corsica

26/08/2025

Fabiana V.

-

Italia

La guida WWF a bordo ha fatto la differenza con la sua competenza, lezioni sui cetacei, simpatia e chitarrate. La barca è bellissima ma non altrettanto comoda. Il meteo purtroppo non ha aiutato e non siamo riusciti a raggiungere le mete prefissate.
avatar image

Crociera di whale watching con guida WWF tra Corsica del Nord e Arcipelago Toscano

25/08/2025

Pietro N.

-

Italia

Il meteo ha di fatto deciso che la crociera dovesse durare meno della metà del previsto. Idea di viaggio bellissima e guida wwf super preparata ed appassionata. Totale mancanza di feeling con lo skipper che, a mio modesto parere, non si relaziona bene con le persone che comunque hanno pagato per essere lì, e che hanno interesse a godere al massimo dell'esperienza.

Parlano di noi

Corriere della seraVanity FairIl sole 24 oreForbes

Pagamenti sicuri

MastercardVisaGoogle PayApple Pay

© 2025 Sailsquare Srl - Società Benefit • All rights reserved - P.IVA IT07860990964