header cover
sailsquare logo

Crociera di whale watching con ricercatore WWF - EIIS

Italia:

Liguria

Durata:

17 giorni - 16 notti

Numero max passeggeri:

41 persone

Disponibile:

-

Imbarco da:

Lavagna

Cosa é incluso

Condizioni di cancellazione

avatar image

Organizzata da:

WWF Travel

Membro dal 2020 -

Organizzazione

italiano

inglese

Questa esperienza, in breve

LE CROCIERE DI RICERCA WWF TRAVEL: WHALE WATCHING MA NON SOLO!


WWF Travel propone una crociera in barca a vela dove i viaggiatori saranno coinvolti in attività di ricerca scientifica WWF per la salvaguardia della megafauna del Mediterraneo. Un’esperienza di mare e di navigazione accompagnati da ricercatori WWF, dove imparare ad osservare, identificare e proteggere, con metodi rigorosamente non invasivi, i cetacei dei nostri mari.


Per i viaggiatori sarà l’occasione per godere di bellezze naturalistiche e marine, per divertirsi nei mari più belli del Mediterraneo e allo stesso tempo per sviluppare competenze di grande interesse scientifico come:


• tecniche di fotografia naturalistica e tecnica della foto-identificazione

• metodologie di monitoraggio

• tecniche di campionamento del comportamento

• utilizzo di strumentazione da ricerca: GPS, software per la navigazione, binocolo con reticoli, videocamera e software BORIS per l’acquisizione dei dati comportamentali di superficie.


L’atmosfera che regna in barca è serena e informale e tutte le persone a bordo saranno coinvolte nelle attività di bordo (come cucinare, tenere in ordine la barca,..) , al fine di preservare lo spirito di condivisione che caratterizza questo tipo di vacanze.


Le attività quotidiane, in accordo con lo skipper e il ricercatore, saranno modulate e variabili a seconda delle condizioni meteo-marine e dall'identificazione di itinerari che si prestano estemporaneamente alla ricerca scientifica. Per questo in equipaggio avremo bisogno di essere flessibili e di comprendere che lavorare con animali in natura non è pianificabile al 100%. Talvolta le osservazioni dei cetacei richiederanno navigazioni più prolungate proprio al fine di effettuare un'osservazione. Ma è proprio questo il bello di una crociera che ha una componente di ricerca scientifica!


TURNI CROCIERE:


Gruppo 1: Lunedì 20 Settembre, imbarco a Lavagna alle 11, sbarco Mercoledì 22 a Lavagna ore 17.

Gruppo 2: Venerdì 24 Settembre, imbarco a Lavagna alle 11, sbarco Domenica 26 a Lavagna ore 17.

Gruppo 3: Lunedì 27 Settembre, imbarco a Lavagna alle 11, sbarco Mercoledì 29 a Lavagna ore 17.

Gruppo 4: Venerdì 1 Ottobre, imbarco a Lavagna alle 11, sbarco Domenica 3 a Lavagna ore 17.

Gruppo 5: Lunedì 4 Ottobre, imbarco a lavagna alle 11, sbarco Mercoledì 6 a Lavagna ore 17.



IL NOSTRO SKIPPER

Lo skipper di questa esperienza sarà Paolo C.. La passione per la vela inizia già all’età di 9 anni, quando inizia a veleggiare con il padre tra le Bocche di Bonifacio. Paolo è un profondo conoscitore della zona dell’arcipelago toscano, del nord Sardegna e non solo. Le persone che hanno viaggiato con lui lo hanno definito una persona ottimista e simpatica, attento conoscitore, amante del vento e del mare e grande narratore di storie di mare e di vita.

Nessuna partenza disponibile

experience image 0experience image 1
experience image 2
experience image 3

12+

Mostra tutto

Barca & Classi di Servizio

Velmare Vagabond 47 - 1977

Tipo

Barca a vela

Lunghezza

15.75 m.

Bagni

2

Cabine

4

boat image 0boat image 1
boat image 2
boat image 3

10+

Mostra tutto

Il nostro itinerario

Il nostro viaggio inizia qui:

Lavagna.

Check-in: 11:00

Il nostro viaggio finisce qui:

Lavagna.

Check-out: 17:00

Il nostro itinerario

Partiremo da Lavagna per un'avventura in barca a vela lungo la costa di levante della Liguria. Esploreremo i canyon del mar Ligure, alla ricerca dei cetacei che popolano questo mare.

L’itinerario può essere soggetto a variazioni, in base alle condizioni meteorologiche e/o per motivi tecnici o logistici, al fine di garantire la sicurezza e una navigazione piacevole a tutti i partecipanti.

Domande frequenti

Le recensioni sull'organizzatore

avatar image

Organizzata da:

WWF Travel

Membro dal 2020 -

Organizzazione

italiano

inglese

4.7/5

su

212

recensioni

Skipper

Barca

Destinazione

avatar image

Crociera di whale watching con guida WWF su Goletta di 18 metri tra Toscana e Corsica

07/09/2025

Natalia B.

-

Italia

E un esperienza straordinaria! Abbiamo avuto fortuna ad osservare qualche specie dei setacci! E grazie ai lezioni di Joelle ho scoperto il mondo tutto nuovo! Andare con le vele stato divertente e molto sicuro con il capitano e la comanda Mela e Ale! Una carica delle emozioni positive!
avatar placeholder

Crociera di whale watching con guida WWF su Goletta di 18 metri tra Toscana e Corsica

02/09/2025

Marco G.

-

Italia

Esperienza bellissima. L'unica pecca è che è finita troppo presto!
avatar image

Crociera di whale watching con guida WWF su Goletta di 18 metri tra Toscana e Corsica

01/09/2025

Saverio D.

-

Italia

Un grande Ringraziamento a Joelle & team dove si vede e si sente la passione che ci mettono equipaggio splendido crociera superiore alle aspettative una esperienza che dovrebbero provare tutti per capire in che stato si trovano i nostri mari.
avatar placeholder

Crociera di whale watching con guida WWF tra Liguria e Costa Azzurra

31/08/2025

Daniela D.

-

Italia

La crociera di whale watching con WWF Travel è stata un'esperienza davvero unica, che consiglio a chi cerca un'avventura autentica e la possibilità di osservare da vicino la fauna marina. La bellezza dei cetacei e l'emozione di vederli nel loro habitat naturale sono sicuramente i punti forti di questa esperienza. È importante però essere consapevoli che non si tratta di una vacanza completamente rilassante. Le condizioni di navigazione possono essere fisicamente impegnative, con lunghe ore in barca a vela, e il caldo o il mare mosso possono rendere difficile il viaggio per chi non è abituato. Siate perciò pronti ad affrontare anche queste situazioni: portate con voi farmaci per il mal di mare e comunicate sempre all’equipaggio qualunque problematica o esigenza. Un altro punto molto positivo della crociera è stata la nostra guida WWF, Silvia. È stata davvero eccezionale: preparata, simpatica e sempre disponibile. Silvia ha una grande conoscenza dell'etologia dei cetacei e ci ha coinvolto in modo appassionato nelle osservazioni. Grazie a lei, ogni momento in mare è stato interessante e istruttivo.

Parlano di noi

Corriere della seraVanity FairIl sole 24 oreForbes

Pagamenti sicuri

MastercardVisaGoogle PayApple Pay

© 2025 Sailsquare Srl - Società Benefit • All rights reserved - P.IVA IT07860990964