header cover
sailsquare logo

Crociera di whale watching con guida WWF su Goletta di 18 metri tra Toscana e Corsica

Italia:

Toscana

Durata:

6 giorni - 6 notti

Numero max passeggeri:

10 persone

Disponibile:

-

Imbarco da:

Punta Ala

Cosa é incluso

Condizioni di cancellazione

avatar image

Organizzata da:

WWF Travel

Membro dal 2020 -

Organizzazione

italiano

inglese

Questa esperienza, in breve

Questa crociera a vela nel cuore del Santuario Pelagos è un invito a esplorare e proteggere il Mediterraneo da una prospettiva unica, accompagnati da guide whale watching del WWF Italia. Salendo a bordo di una goletta in legno di 18 metri, vi immergerete in un’esperienza che va oltre la semplice navigazione: diventerete parte attiva di una missione scientifica dedicata alla salvaguardia della megafauna marina.

Le acque della Corsica del Nord e a sud dell’Arcipelago Toscano, in prossimità delle isole del Giglio, Giannutri e Montecristo, ospitano cetacei rari e affascinanti come lo zifio e il delfino comune. Qui, guidati dagli esperti, apprenderete tecniche di osservazione e identificazione dei cetacei, utilizzando metodi rigorosamente non invasivi. Dalla fotografia naturalistica e la tecnica di foto-identificazione, alle metodologie di monitoraggio e campionamento del comportamento, svilupperete competenze di grande valore scientifico. A bordo, l’attrezzatura è quella dei veri ricercatori: GPS, binocoli con reticoli, videocamere e il software BORIS per l’analisi dei comportamenti, oltre a un idrofono, che vi permetterà di ascoltare i suoni del mare e vivere l’emozione di un monitoraggio acustico sia diurno che notturno.

Ogni giorno sarà un’esperienza variabile, adattata alle condizioni meteo-marine e agli spostamenti della fauna marina. In un’atmosfera serena e informale, condividerete con l’equipaggio non solo le attività di ricerca ma anche i piccoli compiti quotidiani di bordo, come cucinare o riordinare, mantenendo lo spirito di condivisione che rende queste crociere uniche.

Questa non è una vacanza di lusso, ma un’avventura autentica dove il contatto diretto con la natura e il suo ritmo vi insegneranno il valore della pazienza e della flessibilità: talvolta le osservazioni richiederanno navigazioni più lunghe, ma ogni avvistamento sarà un momento indimenticabile. Unitevi a noi per scoprire, ascoltare e contribuire alla tutela di un ecosistema straordinario, in un viaggio che combina esplorazione, sostenibilità e scienza in una delle aree più spettacolari e ricche di biodiversità del Mediterraneo.


HIGHLIGHTS

Esperienza scientifica unica: Partecipazione diretta in attività di monitoraggio e ricerca insieme ai guide WWF, utilizzando metodi non invasivi per osservare e proteggere i cetacei del Mediterraneo, secondo i rigorosi standard della certificazione High Quality Whale Watching, promosso da ACCOBAMBS e CIMA Foundation. Questi marchi certificano che tutte le attività seguono linee guida internazionali, promuovendo la conservazione delle specie e l’educazione dei partecipanti sull’importanza della tutela della biodiversità.

Contatto con la natura selvaggia: Un viaggio in armonia con l’ambiente marino, lontano da luoghi affollati, per vivere il Mediterraneo nella sua autenticità e contribuire alla sua conservazione.

Navigazione sostenibile: La scelta della barca a vela mira a ridurre al minimo l'uso del motore (a meno che le condizioni meteo marine non lo consentano), limitando così le emissioni e l'inquinamento acustico, per un impatto ambientale più sostenibile. Questa scelta rappresenta un impegno concreto verso un turismo responsabile e rispettoso dell’ambiente marino.

Atmosfera autentica e condivisa: Vita di bordo spartana e collaborativa, con tutti i partecipanti coinvolti nelle attività quotidiane, per un’esperienza di viaggio che combina avventura, convivialità e spirito di adattamento.

Educazione e coinvolgimento attivo
L’esperienza non è solo osservazione passiva: i partecipanti sono coinvolti attivamente nelle attività di bordo e nelle ricerche scientifiche, sviluppando competenze di fotografia naturalistica, monitoraggio e campionamento. Questo coinvolgimento permette di creare una connessione profonda con l’ambiente marino, promuovendo una consapevolezza maggiore riguardo alla conservazione della biodiversità.

Navigazione e vita di bordo
Una crociera in barca a vela significa avere il mare a portata di tuffo, anche come prima cosa appena svegli, vuol dire fare un aperitivo guardando sempre tramonto, cenare sotto le stelle e godersi momenti di puro divertimento e relax.

LIVELLO DI DIFFICOLTA’ DELL’ESPERIENZA
Facile, adatto a tutti.

IL NOSTRO SKIPPER
Lo skipper di questa esperienza sarà Francesco N. (clicca sul suo nome per leggere le recensioni lasciate da altri viaggiatori). A bordo insieme a Francesco potresti trovare 1 o 2 persone di equipaggio che lo aiuteranno durante la navigazione. 
Navigare con Francesco significa fare un salto indietro nel tempo, per provare quelle emozioni che solo la storia con le sue tradizioni ti può dare. Sdraiarsi sul ponte, gli occhi chiusi, il sole che ti scalda il viso e sentire il dolce rollio della barca mentre sicura solca l'acqua. La goletta infatti è costruita interamente in legno ed è stata ideata per un progetto ambientale di sensibilizzazione sul tema della plastica nel mare. Per chi lo desidera durante l'esperienza sarà possibile imparare nozioni veliche con un piccolo corso tenuto dallo skipper.

Nessuna partenza disponibile

experience image 0experience image 1
experience image 2
experience image 3

18+

Mostra tutto

Barca & Classi di Servizio

Westegard Boats Schooner 60 - 2016

Tipo

Caicco

Lunghezza

18.14 m.

Bagni

2

Cabine

4

boat image 0boat image 1
boat image 2
boat image 3

11+

Mostra tutto

Il nostro itinerario

Il nostro viaggio inizia qui:

Punta Ala.

Check-in: 19:00

Il nostro viaggio finisce qui:

Punta Ala.

Check-out: 15:00

Il nostro itinerario

La crociera partirà dal porto di Punta Ala, conducendo i partecipanti in un viaggio unico nelle acque meridionali del Santuario Pelagos, un’area cruciale per la conservazione dei cetacei. La navigazione si concentrerà nella zona a sud delle isole del Giglio, Giannutri e Montecristo, un habitat naturale straordinario dove è possibile avvistare anche specie marine affascinanti e rare, come lo zifio e il delfino comune. A seconda delle condizioni meteo marine e a seconda delle rotte prescelte per l'avvistamento dei cetacei sarà possibile anche raggiungere la Corsica del Nord.
Le acque cristalline dell’arcipelago Toscano e della Corsica offriranno un’esperienza indimenticabile: spiagge bianche, acque trasparenti, paesini pittoreschi e una natura incontaminata da esplorare tra una sessione di avvistamento e l’altra. 

L’itinerario può variare in base alle condizioni meteo-marine e viene deciso dallo skipper in collaborazione con la guida WWF. Ogni rotta promette momenti indimenticabili di scoperta e meraviglia: le decisioni riguardanti la rotta vengono prese per la soddisfazione dell’intero equipaggio e per garantirne la sicurezza

L’itinerario può essere soggetto a variazioni, in base alle condizioni meteorologiche e/o per motivi tecnici o logistici, al fine di garantire la sicurezza e una navigazione piacevole a tutti i partecipanti.

Domande frequenti

Le recensioni sull'organizzatore

avatar image

Organizzata da:

WWF Travel

Membro dal 2020 -

Organizzazione

italiano

inglese

4.7/5

su

212

recensioni

Skipper

Barca

Destinazione

avatar image

Crociera di whale watching con guida WWF su Goletta di 18 metri tra Toscana e Corsica

07/09/2025

Natalia B.

-

Italia

E un esperienza straordinaria! Abbiamo avuto fortuna ad osservare qualche specie dei setacci! E grazie ai lezioni di Joelle ho scoperto il mondo tutto nuovo! Andare con le vele stato divertente e molto sicuro con il capitano e la comanda Mela e Ale! Una carica delle emozioni positive!
avatar placeholder

Crociera di whale watching con guida WWF su Goletta di 18 metri tra Toscana e Corsica

02/09/2025

Marco G.

-

Italia

Esperienza bellissima. L'unica pecca è che è finita troppo presto!
avatar image

Crociera di whale watching con guida WWF su Goletta di 18 metri tra Toscana e Corsica

01/09/2025

Saverio D.

-

Italia

Un grande Ringraziamento a Joelle & team dove si vede e si sente la passione che ci mettono equipaggio splendido crociera superiore alle aspettative una esperienza che dovrebbero provare tutti per capire in che stato si trovano i nostri mari.
avatar placeholder

Crociera di whale watching con guida WWF tra Liguria e Costa Azzurra

31/08/2025

Daniela D.

-

Italia

La crociera di whale watching con WWF Travel è stata un'esperienza davvero unica, che consiglio a chi cerca un'avventura autentica e la possibilità di osservare da vicino la fauna marina. La bellezza dei cetacei e l'emozione di vederli nel loro habitat naturale sono sicuramente i punti forti di questa esperienza. È importante però essere consapevoli che non si tratta di una vacanza completamente rilassante. Le condizioni di navigazione possono essere fisicamente impegnative, con lunghe ore in barca a vela, e il caldo o il mare mosso possono rendere difficile il viaggio per chi non è abituato. Siate perciò pronti ad affrontare anche queste situazioni: portate con voi farmaci per il mal di mare e comunicate sempre all’equipaggio qualunque problematica o esigenza. Un altro punto molto positivo della crociera è stata la nostra guida WWF, Silvia. È stata davvero eccezionale: preparata, simpatica e sempre disponibile. Silvia ha una grande conoscenza dell'etologia dei cetacei e ci ha coinvolto in modo appassionato nelle osservazioni. Grazie a lei, ogni momento in mare è stato interessante e istruttivo.

Parlano di noi

Corriere della seraVanity FairIl sole 24 oreForbes

Pagamenti sicuri

MastercardVisaGoogle PayApple Pay

© 2025 Sailsquare Srl - Società Benefit • All rights reserved - P.IVA IT07860990964