header cover
sailsquare logo

Crociera tra le Perle del Quarnaro: visita alle Isole Segrete Croate

Prossima Partenza:

14 giugno 2025

Croazia:

Istria

Durata:

6 giorni - 6 notti

Numero max passeggeri:

6 persone

Disponibile:

giugno - luglio

Adatta a viaggiatori:

5 - 70 anni

Imbarco da:

Pola

Cosa é incluso

Condizioni di cancellazione

avatar image

Organizzata da:

Davide S.

Membro dal 2023 -

Privato

italiano

inglese

avatar placeholder

Prova questa esperienza!

Questa esperienza, in breve

Un'esperienza autentica tra natura incontaminata, borghi marinari e acque cristalline


Scopri l’incanto della costa croata con una crociera in barca a vela o catamarano attraverso le isole più suggestive del nord Adriatico. In sette giorni navigheremo da Pola a Premuda, passando per luoghi dal fascino unico come Unije, Lussino, Ilovik e la sabbiosa Susak. Ogni tappa è un tuffo nella storia, nella natura e nella tradizione locale: potrai esplorare calette nascoste, nuotare in acque trasparenti, gustare la cucina mediterranea e rilassarti sotto le stelle, cullato dal mare. Un viaggio ideale per chi cerca equilibrio tra avventura e tranquillità, lontano dalle rotte più affollate.


A bordo sarà presente un istruttore certificato FIV e RYA (Federazione Italiana Vela e Royal Yacht Association), per accompagnarti non solo nel viaggio, ma anche nell’esperienza della vela vera: potrai partecipare alle manovre, imparare i fondamentali della navigazione a vela o approfondire le tue conoscenze se sei già esperto. Le veleggiate saranno momenti carichi di energia e bellezza, sospinti dal vento tra delfini, isole selvagge e cieli infiniti.

Che tu voglia rilassarti al sole, esplorare borghi autentici, fare snorkeling in acque trasparenti o vivere la vela in prima persona, questa crociera ha tutto per regalarti un'avventura intensa, naturale e autentica.


Per l'imbarco le soluzioni migliori per raggiungere Pola sono:

Auto dall'italia (Nord-Est), Aliscafo da Venezia, Volo aereo da Milano, Roma, Venezia, Bologna, Napoli


E' possibile imbarcare direttamente da Lussinpiccolo su richiesta, raggiungibile con:

Aliscafo da Pesaro/Cesenatico (Italia), Auto+traghetto da Pola/Fiume/Zara (Croazia)


Contattami per avere info aggiuntive!

700 €

6 giorni - 6 notti

experience image 0

Il nostro itinerario

Il nostro viaggio inizia qui:

Pola.

Check-in: 11:00

Il nostro viaggio finisce qui:

Pola.

Check-out: 11:00

Tappa 1

Imbarco Pola - Rotta Medolino

Navigazione: ca. 10 miglia nautiche

L’imbarco avviene prima di pranzo a Pola, città storica situata all'estremità meridionale della penisola istriana. Pola è famosa per il suo imponente anfiteatro romano, l'Arena, uno dei meglio conservati al mondo, e per il Tempio di Augusto, dedicato al primo imperatore romano.

Dopo la sistemazione cambusa a bordo, salpate verso Medolino. Medolino è una località costiera tranquilla, famosa per la sua lunga spiaggia sabbiosa, Bijeca, ideale per famiglie e per chi cerca relax al sole. La spiaggia si estende per circa un chilometro e offre acque poco profonde, perfette per nuotare e fare sport acquatici.

La sera, potrete passeggiare lungo la vivace promenade del porto, dove si trovano numerosi ristoranti e caffè, e gustare la cucina locale a base di pesce fresco.

Notte in porto o in rada nelle calette antistanti.

Tappa 2

Fondersi

Navigazione: ca. 25 miglia nautiche

Partenza al mattino verso l'isola di Unije, una delle isole più tranquille dell'arcipelago di Lošinj. Unije è conosciuta per la sua atmosfera rilassata e per le sue acque cristalline, ideali per lo snorkeling e il nuoto. Il villaggio principale, anch'esso chiamato Unije, è situato su una collina che offre una vista panoramica sul mare.

L'isola è anche un luogo ideale per escursioni a piedi, grazie ai suoi sentieri che attraversano la macchia mediterranea e offrono scorci mozzafiato. La sera, potrete cenare in uno dei ristoranti locali, assaporando piatti tipici preparati con ingredienti freschi dell'isola.

Notte nel campo di boe dell'isola.

Tappa 3

Lošinj (Mali Lošinj)

Navigazione: ca. 10 miglia nautiche

Oggi si salpa verso Losinj, una delle isole più verdi e affascinanti della Croazia. Mali Losinj, la città principale, è famosa per il suo clima mite e per la ricca vegetazione, che le è valsa il titolo di isola della vitalità.

Una delle principali attrazioni di Mali Losinj è il lungomare, un sentiero costiero che collega la città a Veli Losinj, passando per baie tranquille e ville storiche. Lungo il percorso, potrete ammirare la flora locale e godere di panorami spettacolari.

Inoltre, la città offre numerosi ristoranti dove potrete gustare piatti a base di pesce e specialità locali.

Notte in porto.

Tappa 4

Ilovik

Navigazione: ca. 8 miglia nautiche

Partenza verso Ilovik, conosciuta come l'isola dei fiori per la sua ricca vegetazione. L'isola è caratterizzata da una fitta macchia mediterranea, con oleandri, lauri e rosmarini che profumano l'aria. medgulets.com

Ilovik è anche famosa per le sue calette appartate e le acque cristalline, ideali per nuotare e fare snorkeling. Il villaggio principale è piccolo e accogliente, con case in pietra e stradine tranquille. La sera, potrete cenare in uno dei ristoranti locali che danno sullo stretto, assaporando piatti preparati con ingredienti freschi dell'isola.

Notte nel campo di boe antistante la cittadina.

Tappa 5

Premuda

Navigazione: ca. 20 miglia nautiche

Oggi si salpa verso Premuda, un'isola meno conosciuta ma affascinante. Premuda è famosa per le sue acque limpide, ideali per lo snorkeling, e per le sue grotte marine, che possono essere esplorate in barca o a nuoto.

L'isola è poco abitata e offre un'atmosfera di totale tranquillità, lontano dalle folle turistiche. È il luogo ideale per rilassarsi, fare escursioni e godere della natura incontaminata.

Notte in porto.

Tappa 6

Sansego (Sansego)

Navigazione: ca. 15 miglia nautiche

Partenza verso Susak, un'isola unica nel panorama croato per la sua composizione sabbiosa. Susak è l'unica isola dell'Adriatico dove le persone parlano ancora un dialetto veneto, testimoniando la sua storia particolare.

L'isola è caratterizzata da dune sabbiose e spiagge dorate, come la spiaggia di Spiaza, ideale per nuotare e prendere il sole. Poiché le auto sono vietate, l'isola mantiene un'atmosfera tranquilla e rilassata.

La sera, potrete cenare in uno dei ristoranti locali, assaggiando specialità semplici ma gustose, come calamari alla griglia o scampi freschi, accompagnati da un bicchiere di vino Malvasia istriana tipici dell'isola. L’atmosfera autentica e l’ospitalità degli abitanti rendono Susak una tappa davvero speciale, fuori dai circuiti turistici tradizionali.

Tappa 7

Rientro a Pola

Navigazione: ca. 30 miglia nautiche

Ultima giornata di navigazione con rotta di rientro verso Pola. Lungo il tragitto, se il tempo lo permette, è possibile fare una sosta presso Capo Kamenjak, una delle aree naturali protette più belle dell'Istria, con scogliere spettacolari, calette isolate e acque cristalline ideali per un ultimo tuffo.

Nel pomeriggio si rientra a Pola per l’ormeggio finale. Se non l’avete ancora visitata, questo è il momento perfetto per esplorare l’antico centro storico, passeggiare tra rovine romane e fare shopping nei mercatini locali. Cena libera o di gruppo in uno dei ristoranti del centro, per celebrare la fine della crociera.

Domande frequenti

Parlano di noi

Corriere della seraVanity FairIl sole 24 oreForbes

Pagamenti sicuri

MastercardVisaAmerican ExpressApple pay

© 2025 Sailsquare Srl - Società Benefit • All rights reserved - P.IVA IT07860990964