header cover
sailsquare logo

ENJOY: nel blu dipinto di blu delle Eolie

Italia:

Isole Eolie

Durata:

6 giorni - 7 notti

Numero max passeggeri:

10 persone

Disponibile:

-

Adatta a viaggiatori:

18 - 55 anni

Imbarco da:

Lipari

Cosa é incluso

Condizioni di cancellazione

avatar image

Organizzata da:

Giovanni & Matteo

Membro dal 2021 -

Organizzazione

italiano

inglese

Questa esperienza, in breve

La Sicilia è abbracciata da un mare di infinite sfumature, ricca di storia e tradizioni in cui arte e cultura si incontrano e ti accompagnano mentre navighi tra le suggestive isole che la circondano.

Mare cristallino, natura incontaminata, vulcani attivi e 6000 anni di storia hanno permesso alle Isole Eolie di diventare Patrimonio Mondiale dell’UNESCO.



Le parole chiave di questa esperienza saranno Sail & Enjoy... naviga e divertiti! Una settimana all'insegna dello svago, della condivisione e delle nuove amicizie.


L’energia dei vulcani, il blu intenso dell’acqua, il profumo delle isole, sapranno sorprendervi ed emozionarvi ogni giorno sempre di più.



N.B. Il programma che trovate sotto è puramente indicativo e non vincolante e potrà essere cambiato ad insindacabile giudizio del comandante, in base alle condizioni meteo marine o per motivi di forza maggiore se dovessero comportare mancanza di sicurezza per ospiti, equipaggio ed imbarcazione. 


Nessuna partenza disponibile

experience image 0experience image 1
experience image 2
experience image 3

8+

Mostra tutto

Barca & Classi di Servizio

Beneteau Cyclades 50.5 - 2007

Tipo

Barca a vela

Lunghezza

15.5 m.

Bagni

3

Cabine

5

boat image 0boat image 1
boat image 2
boat image 3

9+

Mostra tutto

Il nostro itinerario

Il nostro viaggio inizia qui:

Lipari.

Check-in: 18:00

Il nostro viaggio finisce qui:

Lipari.

Check-out: 09:00

Tappa 1

Sabato - Lipari

Il nostro tour comincia da Lipari, dove dalle 18:00 del sabato ci si potrà imbarcare. Una volta sistemati in cabina ci sarà un breve briefing organizzativo con lo skipper e poi via in paese per godersi la prima serata tutti insieme e per conoscerci meglio!


Tappa 2

Domenica - Panarea (2 ORE)

La domenica mattina si parte. Metteremo la prua verso le acque cristalline delle cave di Pomice per un primo bagno. Continueremo la Navigazione facendo prua sull’isola di Panarea, la più chic delle sette sorelle.
Effettueremo il primo ancoraggio a Cala Zimmari, baia perfetta per avventurarsi con maschera e pinne nella sua acqua cristallina.
Nel tardo pomeriggio ci sposteremo di fronte al paese. Come sempre c’è chi si gode il tramonto aspettando di cenare sotto le stelle e chi invece non può rinunciare a visitare l’isola per una passeggiata per i vicoli bianchi contornati dalle boutique, per poi ritrovarci al raya , locale e discoteca, con una delle terrazze più belle dell’isola. Qui ci gusteremo un aperitivo sulla terrazza del raya, a luci soffuse, ammirando lo Stromboli che, inquieto, sbuffa all’orizzonte è un’esperienza che vale da sola questo viaggio.


Tappa 3

Lunedì - Stromboli

Il lunedì mattina sarà la volta di Lisca bianca. Questo ancoraggio è un must see stop alle Eolie, oltre che per lo snorkeling anche per le solfatare. Dopo il bagno tra le acque sulfuree di Panarea, si farà rotta verso Stromboli o IDDU, il vulcano più attivo d’Europa, tanto caro e temuto dagli isolani, inconfondibile per la sua forma conica e la nuvola di fumo nero che staziona quasi perennemente sulla sua cima.
Sarà la lingua di spiaggia nera e vulcanica ai piedi del paesino di San Vincenzo ad ospitarci in rada per poter scendere a terra e per visitare il paese. Una volta a terra, sarà piacevole ritrovarsi sulla terrazza dell’Ingrid Bar per un aperitivo insieme.


Tappa 4

Martedì - Salina

La più grande delle Isole, dalla straordinaria bellezza ed varietà paesaggistica. Il mattino ed il pranzo saranno dedicati alla parte est dell’isola, dove potremo ammirare i fondali verdi e le ripidi pareti a picco sul mare di Capo faro. Nel pomeriggio faremo navigazione verso Santa Marina, dopo un bagno ci prepareremo per visitare il paese, colorato dai fiori del cappero ed dalle case tipiche Eoliane, per chi lo desidera, sarà possibile visitare una delle tante cantine vinicole dell’isola.
Potete rientrare in barca per la cena se volete o per i più golosi invece è il momento di fare un salto a Lingua dove vi aspettano pane cunzatu e granita da Alfredo!


Tappa 5

Mercoledì - Filicudi

Il mercoledì mattina navigheremo alla volta di Filicudi, ma prima faremo un bagno nella baia di Pollara resa famosa dal film Il postino. La bellezza di questa baia è caratterizzata da una formazione rocciosa che crea un arco naturale e dai piccoli depositi dei pescatori scavati nella roccia. Dopo aver visto Pollara, continueremo la navigazione verso Filicudi e se siamo fortunati sarà possibile avvistare anche qualche delfino o tartaruga.
Capo Graziano ci ospiterà per un bagno, per chi ama lo snorkeling, qui avrà da divertirsi. Proseguiremo poi alla volta di Pecorini a Mare, un agglomerato di case di pescatori dove la sera ad attenderci ci sarà il Saloon, il mitico locale che aspetta noi diportisti per la sua deliziosa malvasia accompagnata da stuzzichi siciliani preparati dalle signore del villaggio e due chiacchiere allegre sotto le stelle.


Tappa 6

Giovedì - Vulcano

Il giovedì mattina, appena svegli, colazione e rotta verso la costa ovest di Filicudi per ammirare da vicino La canna (una formazione rocciosa di natura eruttiva che si innalza dal mare fino all’altezza di circa 74 metri sul livello del mare) e lo scoglio Montenassari.
Dopo un bagno nel blu che più blu non si può, salpiamo alla volta di Vulcano, baia di Ponente per prepararci ad una serata movimentata in paese per gli amanti della movida o per una bella serata di chiacchiere e compagnia nella tranquillità della baia protetta aspettando uno dei tramonti più suggestivi delle Eolie.


Tappa 7

Venerdì - Lipari

Il giorno del rientro a Lipari. Ma la crociera non è ancora finita. Per chi vuole, la mattina presto è il momento ideale per salire sul Vulcano, oppure si può approfittare per un giro per le stradine del paese e una colazione con granita e brioche da Remigio che è sempre una grande soddisfazione.
Oggi ci sposteremo sul lato sud di Vulcano, dopo aver ammirato la Grotta del Cavallo, qui ci sono due bellissime baie: Baia di Gelso e Baia della spiaggia del Cannitello, anche queste di sabbia nera. Nella baia della spiaggia del Cannitello, è aperto un bar per un happy hour o aperitivo sulla spiaggia accompagnato da musica danzante.
Un ultimo bagno al tramonto all’ombra dei Faraglioni di Lipari, è la degna conclusione di questa splendida settimana passata insieme.
Rientrati in porto, la crociera non è ancora finita perché ci consoleremo con un’ottima cena tutti insieme in uno dei migliori ristoranti di Lipari, per onorare al meglio questa bella settimana passata insieme.


Tappa 8

Sabato - Sbarco

Lo sbarco avverrà il sabato mattina entro le ore 9:00.


L’itinerario può essere soggetto a variazioni, in base alle condizioni meteorologiche e/o per motivi tecnici o logistici, al fine di garantire la sicurezza e una navigazione piacevole a tutti i partecipanti.

Domande frequenti

Le recensioni sull'organizzatore

avatar image

Organizzata da:

Giovanni & Matteo

Membro dal 2021 -

Organizzazione

italiano

inglese

4.6/5

su

52

recensioni

Skipper

Barca

Destinazione

avatar image

ENJOY: nel blu dipinto di blu delle Eolie

02/09/2025

Marino O.

-

Italia

Rifaresti una vacanza in barca a vela? Beh questa è la domanda che mi sto ripetendo già durante la mia prima esperienza e ad oggi continua a girarmi per la testa, nonostante i piedi per terra. Si e no! Ecco la risposta! Certo, è stata la mia prima esperienza e sinceramente se dovessi pensare di avvicinarmi all'organizzazione di una vacanza in barca, così com'è stata questa, di certo opterei per altro. Amo molto la chiarezza soprattutto dei costi, la trasparenza e l'empatia in tutti quegli aspetti tecnico-organizzativi che devono essere preventivi piuttosto che in itinere i quali non lasciano via alternativa se non quella di rovinare e mettere a disagio il viaggiatore ancor prima di salpare. Posso dire che ho fatto un bel viaggio a motore su una barca a vela che nasce con potenzialità veliche notevoli (a detta dei competenti), ma che ho potuto apprezzare solo per un paio di ore su sette giorni nonostante attorno a me molte altre imbarcazioni veleggiassero. Ho trovato insistenti le indicazioni di frequenti discese a terra per cene e festini ancorché il gruppo desiderasse rimanere riunito in amicizia e sobrietà sull'imbarcazione. Le regole sono regole e in certi ambienti vanno sì rispettate ma a fattor comune certi momenti ad esempio "far cambusa" di cui ne ho sentito parlare come uno di quelli tra i piu "esclusivi e divertenti", ma che ho trovato e vissuto con pesantezza e frustrazione. Ma al di la di tutto questo il gruppo ha fatto fronte comune e questo senso di condivisione vissuto in un piccolo spazio vitale, che rende tutto amplificato, ha riunito gli animi in una incredibile unità di intenti. Quindi tornerò a scegliere una vacanza a vela? Non lo so ancora, di certo potendo scelgo il gruppo, gli Amici e i luoghi visitati.
avatar image

ENJOY: nel blu dipinto di blu delle Eolie

01/09/2025

Manuela P.

-

Italia

La vacanza è stata piacevole grazie al nostro equipaggio di amici ormai rodato, alle nuove persone aggiunte destinate a restare nel mio cuore, a membri del personale molto gentili e disponibili e a posti incantevoli visti. Devo purtroppo dare una valutazione negativa agli skipper/organizzatori che, nonostante avessero qualifiche elevate e fossero più volte stati informati del genere di vacanza gradito da tutti i presenti (vacanza a vela) hanno dato precedenza a navigazione a motore più per raggiungere mete prestabilite e ristoranti da proporre piuttosto che ad ascoltare le nostre esigenze di libertà da tempo e spazi, di veleggiare ascoltando i suoni del vento e del mare e di relax nella natura. Le vele sono state issate una volta sola in tutta la settimana nonostante le occasioni si fossero presentate anche altre volte con nostra grande delusione vista anche la bella barca su cui eravamo!!! A riempire un vaso oramai pieno si è aggiunta la poca chiarezza e valori nella media molto più alti dei costi (carburante e generali) che ha portato la vacanza alla fine ad essere più esosa di quanto ci aspettavamo. Questo di certo ci insegnerà a chiedere informazioni molto più precise e dettagliate prima di prenotare altri viaggi su sailsquare.
avatar placeholder

Enjoy: nel blu dipinto di blu delle Eolie

31/08/2025

Cristina C.

-

Italia

Skipper preparatissimo, itinerario ottimo, bel gruppo e tante belle vibes!
avatar placeholder

ENJOY: nel blu dipinto di blu delle Eolie

31/08/2025

Eva G.

-

Germania

Consiglio questa vacanza a vela a chi cerca soprattutto relazioni umane autentiche e amicizie che possono diventare infinite: da questo punto di vista l’esperienza è davvero indimenticabile. Il personale è stato gentile e attento. Nel nostro caso le skipper non ha fatto da integratore, ma non è stato un problema perché eravamo già un gruppo. È però fondamentale avere aspettative chiare. Se si desidera passare la settimana navigando principalmente a vela, conviene informarsi bene in anticipo: nel mio caso, ho scoperto solo dopo la partenza che avremmo usato le vele solo per un breve momento in un unico giorno. Allo stesso modo, non sapevo che lo skipper/l’organizzazione puntassero prevalentemente a mangiare in ristoranti o chioschi locali invece che a bordo. Con queste informazioni avrei sicuramente scelto un’altra opzione o destinazione.

Parlano di noi

Corriere della seraVanity FairIl sole 24 oreForbes

Pagamenti sicuri

MastercardVisaGoogle PayApple Pay

© 2025 Sailsquare Srl - Società Benefit • All rights reserved - P.IVA IT07860990964