Sali a bordo con la nostra associazione per trascorrere questo
lungo week end in compagnia.
Il Golfo dei Poeti oltre alla bellezza dei suoi paesaggi,
offre un ambito marino perfetto per la navigazione: lo spazio di
mare protetto interno al Golfo è ampio e la navigazione a vela è
consentita persino nel grande porto.
Il programma che abbiamo pensato ti consentirà di goderti lo
splendido paesaggio del Golfo di La Spezia e le Cinque Terre
e di partecipare ad una divertente veleggiata non competitiva con
finale di abbuffata di cozze!
Giovedì sera ci sarà l'imbarco e la sistemazione nelle cabine,
quindi un breve briefing dello skipper sulla vita a bordo e le
dotazioni di sicurezza. Per cena si scenderà a terra per gustare le
prelibatezze locali a base di pesce.
Potremo trascorrere la giornata di venerdì veleggiando lungo le
Cinque Terre. Fare sosta a Vernazza e sbarcare con il tipico
gozzo ligure di Tonino da Vernazza (che ci verrà a prendere a bordo
per accompagnarci a terra), oppure proseguire verso
Monterosso e rientrare la sera verso il Golfo.
Sabato a Fezzano di Portovenere si svolgerà la 5^ edizione della
"Veleggiata dei Muscoli", l’evento che dà il via alla
stagione estiva nel Golfo.
Si tratta di una simpatica iniziativa cui ogni anno partecipano un
centinaio di barche a vela. E’ una veleggiata amichevole, non
competitiva, che si svolge il sabato mattina. Alla fine della
veleggiata ci sarà la premiazione (con premi estratti a sorte
perchè non è una regata competitiva e non c'è classifica) A seguire
la muscolata gratuita per tutti i partecipanti (cozze alla
marinara). La sera poi in paese si organizza una festa con concerto
dal vivo sotto la pineta con tanta musica e balli. E' un'occasione
piacevole per fare festa e stare insieme.
Dopo la veleggiata e la muscolata, nel pomeriggio andremo alla
scoperta delle bellezze del golfo ammirando Portovenere dal
mare, con l'antica chiesa di San Lorenzo, il castello Doria e la
grotta di Byron. Visitare l'isola di Palmaria, con le sue
belle calette, dove potremo fermarci per un bel bagno,
l'isolotto del Tino e il piccolo Tinetto.
La mattina della domenica faremo rotta verso il borgo di
Tellaro, recensito come uno dei più belli d'Italia, e al
rientro sosteremo nella baia di Lerici, che con il suo
bellissimo castello, farà da cornice ad un'altra sosta rigenerante
e al nostro pranzo.
A bordo, ognuno potrà scegliere liberamente se rilassarsi e godersi
la vacanza in tutto relax, oppure se provare a mettersi in gioco
sperimentando le manovre o prendendo il timone (con la supervisione
dello skipper).
A tutti è chiesto solo di partecipare alla vita di bordo, ognuno
come vuole e può fare, in un clima di divertimento e collaborazione
reciproca.
A bordo verrà creata una cassa comune tra gli ospiti per sostenere
le spese di cambusa, eventuali porti e carburante.
Le attività della nostra associazione sono da sempre orientate dai
valori etici che sono alla base del nostro agire quotidiano,
navighiamo secondo i principi del turismo responsabile, con il
rispetto dell'ambiente a farci da guida. Il nostro carburante
principale è il vento e la nostra energia è solare.
Faremo la raccolta differenziata dei rifiuti e non useremo
stoviglie di plastica usa e getta.
Vi aspettiamo a bordo!
N.B: Il programma potrà subire variazioni in base alle
condizioni meteo marine e alle scelte degli ospiti a bordo.