header cover
sailsquare logo

Festa di Santa Candida a Ventotene

Italia:

Isole Pontine

Durata:

3 giorni - 3 notti

Numero max passeggeri:

8 persone

Disponibile:

settembre

Adatta a viaggiatori:

20 - 70 anni

Imbarco da:

Napoli

Cosa é incluso

Condizioni di cancellazione

avatar image

Organizzata da:

Spasso a Vela ASD

Membro dal 2022 -

Organizzazione

italiano

inglese

spagnolo

Questa esperienza, in breve

Il pallone di una mongolfiera, oltre ad essere immerso nell'aria, è anche riempito d'aria!


In altre parole una mongolfiera è simile a una nave inabissatasi in fondo al mare, con la stiva invasa dall'acqua. Come può allora galleggiare nell'aria, cioè volare?

L'inganno è presto risolto: l'aria contenuta nel pallone delle mongolfiere è calda, e questo fa tutta la differenza. Infatti quando l'aria viene scaldata si espande e diventa meno densa dell'aria fredda. In questo modo le mongolfiere possono sfruttare il principio di Archimede e volare, proprio come fanno i palloncini gonfiati con l'elio, che è un gas meno denso dell'aria.


E tu cosa aspetti per salpare con noi e vivere l'emozione di vedere Ventotene in festa, piena di mongolfiere colorate volare in cielo!

395 €

3 giorni - 3 notti

experience image 0experience image 1
experience image 2
experience image 3

12+

Mostra tutto

Barca & Classi di Servizio

Bavaria 50 Cruiser - 2007

Tipo

Barca a vela

Lunghezza

15 m.

Bagni

3

Cabine

5

boat image 0boat image 1
boat image 2
boat image 3

13+

Mostra tutto

Il nostro itinerario

Il nostro viaggio inizia qui:

Napoli.

Check-in: 18:00

Il nostro viaggio finisce qui:

Napoli.

Check-out: 18:00

Tappa 1

Imbarco - Giovedì

Ore 17:30 Appuntamento in barca presso la Darsena Acton.

Breve briefing sull'imbarcazione, equipaggio e dotazioni di sicurezza. Presentazione del programma.

Attribuzione delle cabine e sistemazione della cambusa. In base alle condizioni di mare e vento si valuterà se trascorrere la notte in porto o partire alla volta di Ischia/Procida, la decisione sarà presa al momento dell'imbarco.


N.B.: Il programma sarà rispettato nella sua totalità se le condizioni di vento e mare lo permetteranno.


N.B.: Prima delle 17 non sarà possibile salire a bordo né lasciare bagagli in barca.


Imbarco - Giovedì

Tappa 2

Navigazione verso Ventotene

La sveglia suona presto, prua direzione Ventotene... si parte!

 

Le miglia da affrontare saranno tante e la veleggiata che ci aspetterà sarà l'occasione per apprendere i rudimenti della vela alternandoci al timone e regolando drizze e scotte proprio come un vero equipaggio velico.


Arrivo previsto a Ventotene in tarda mattinata. pranzo in rada di fronte al porto romano e nel primo pomeriggio ingresso in porto per prendere parte alla festa.


Comincia la gara di mongolfiere (chiamate anche 'O pallon') costruite con la carta, che ci lascerà con il naso all’insù e senza fiato per le sfumature e le forme di queste opere d’arte realizzate dalle scuole dell’isola.

Navigazione verso Ventotene

Tappa 3

Le giornata della festa

Giornata da dedicare alla festa, entreremo nel vivo, assaporando i sapori, colori ed emozioni di una festa unica.


Durante la giornata sarà un continuo susseguirsi di attività da svolgere a terra tra i vicoletti dell'isola, fino a sera tardi quando lo spettacolo di fuori pirotecnici illuminerà il cielo.

Le giornata della festa

Tappa 4

Navigazione verso Napoli

Al mattino colazione a bordo e navigazione verso il variopinto paesaggio delle case procidane che riempirà i nostri occhi di meraviglia. Pranzo a bordo e nel pomeriggio partenza verso Napoli per rientrare alla base di partenza entro le ore 18.

 

N.B.: Il programma sarà rispettato nella sua totalità se le condizioni di vento e mare lo permetteranno.

Navigazione verso Napoli

L’itinerario può essere soggetto a variazioni, in base alle condizioni meteorologiche e/o per motivi tecnici o logistici, al fine di garantire la sicurezza e una navigazione piacevole a tutti i partecipanti.

Domande frequenti

Le recensioni sull'organizzatore

avatar image

Organizzata da:

Spasso a Vela ASD

Membro dal 2022 -

Organizzazione

italiano

inglese

spagnolo

4.6/5

su

112

recensioni

Skipper

Barca

Destinazione

avatar placeholder

Tra le isole Pontine e le isole Flegree in Barca a Vela

28/07/2025

Elisa P.

-

Italia

La mia prima esperienza in barca a vela, semplicemente stupenda! Compagnia ottima, skipper preparato e simpatico, la barca ha tutti i confort. La settimana è stata bellissima, abbiamo visto tantissime calette e abbiamo fatto un bel giro. Da rifare sicuramente!!!
avatar image

Tra le isole Pontine e le isole Flegree in Barca a Vela

24/07/2025

Silvia S.

-

Italia

Ottima esperienza, sia come meta, compagni di avventura, competenza skipper e comodità imbarcazione.
avatar placeholder

Tra le isole Pontine e le isole Flegree in Barca a Vela

22/07/2025

Caterina S.

-

Italia

ero già stata a bordo della stessa barca e con lo stesso skipper, per cui posso semplicemente confermare che è andato tutto bene. Sicuramente tornerò a bordo. Sandro è stato come sempre professionale e disponibile..
avatar placeholder

Tra le isole Pontine e le isole Flegree in Barca a Vela

22/07/2025

Francesca B.

-

Italia

Esperienza positiva

Parlano di noi

Corriere della seraVanity FairIl sole 24 oreForbes

Pagamenti sicuri

MastercardVisaGoogle PayApple Pay

© 2025 Sailsquare Srl - Società Benefit • All rights reserved - P.IVA IT07860990964