header cover
sailsquare logo

Giro dettagliato dell'evento isole Eolie

Italia:

Isole Eolie

Durata:

7 giorni - 7 notti

Numero max passeggeri:

8 persone

Disponibile:

-

Imbarco da:

Lipari, ME, Italia

Cosa é incluso

Condizioni di cancellazione

avatar image

Organizzata da:

Antonio Bruno V.

Membro dal 2016 -

Privato

italiano

Questa esperienza, in breve

Veleggeremo in completa libertà assaporando la vita di mare in completo relax. Potremo fare fantastici bagni nelle acque limpide delle isole di Alicudi, Vulcano, Lipari, Panarea, Salina e Filicudi e Stromboli.

Sabato

La vacanza a vela comincia all’isola più grande delle Eolie Lipari “Porto Salvo”. Alle 17,00 imbarcate dopo aver preso possesso delle cabine andiamo a fare cambusa (spesa), la sera cena in un tipico ristorante Eoliano con passeggiata e sosta in locali con musica.

Domenica

Mattina rotta per sabbie bianche vicino canneto davanti alla cava di pomice dopo di che prua per Panarea “Cala junco”riserva integrale. Da visitare a piedi sito archeologico epoca neolitica,pranzo sosta con bagno,nel pomeriggio, ancora davanti al porto di Panarea. Cena in barca e poi scesa in paese per chi ama ballare e un po’ di musica alla discoteca Raja, oppure passeggiate per le piccole vie del paese tra negozi e macchinine elettriche.

Lunedì

Mattina rotta per “Lisca Bianca” bagno sulle bolle solfuree, pranzo e veleggiata per Stromboli (vulcano attivo), ci fermeremo a “Fico Grande” davanti al paesino di S. Vincenzo da li scendete con il tender per il paese per un aperitivo sfizioso ed una bellissima vista di strombolicchio isolotto con faro. Rientro in barca, cena e dopo di notte si va alla “Sciara del Fuoco” posta a nord dell’isola dove si vede benissimo l’eruzione, spettacolo mozzafiato. Poi ci spostiamo a Basiluzzo per la notte, isolotto di notevole interesse.

Martedi

La mattina bagno nel suggestivo mare di Basiluzzo pranzo e poi prua per Salina seconda isola in ordine di grandezza, butteremo l’ancora a “Lingua”vecchia salina di interesse storico. Visita al paese di Marina di Salin

Mercoledì

Rotta per Pollara bellissimo borgo di pescatori, dove Massimo Troisi girò il film “Il Postino”, pranzo e bagno. Partenza per Filicudi nel pomeriggio, direzione “Pecorini a Mare” bagno nella bellissima spiaggia di ciottoli, la sera al Saloon malvasia fredda stuzzicando specialità casarecce che una donnina del posto cucina per l’occasione.

Giovedì

In mattinata ci muoviamo per la “Canna”posto incantevole dove ci passeremo tutta la giornata,visiteremo la grotta del bue marino, il laghetto della fortuna, il salto dell’angelo e la canna scoglio alto 73 m. In serata ci muoviamo per la sperduta e solitaria Alicudi che sembra dimenticata dal tempo, tranquillità e serenità avvolgono l’isola non ci sono macchine ma muli, gli isolani sono molto gentili soprattutto Silvio il pescatore che ci ospita a casa sua per mangiare il suo pescato in una bellissima terrazza vista mare. Visita dell’isola e pernotto.

Venerdi

Sveglia alle 6:30 rotta per vulcano 4 ore di navigazione un po’ di pesca alla traina. Arrivati alla grotta del cavallo e delle piscine di Venere bagno e pranzo, giro dell’isola e rientro a Lipari. Dopo aver fatto gasolio rientriamo a Porto Salvo, la sera trascorreremo l’ultima serata della vacanza tra le vie di Lipari, pernotto in barca, il sabato mattina alle ore 10:00 lo sbarco.

Nessuna partenza disponibile

Il nostro itinerario

Il nostro viaggio inizia qui:

Lipari, ME, Italia.

Check-in: 17:00

Il nostro viaggio finisce qui:

Lipari, ME, Italia.

Check-out: 09:00

Le recensioni sull'organizzatore

avatar image

Organizzata da:

Antonio Bruno V.

Membro dal 2016 -

Privato

italiano

4.6/5

su

32

recensioni

Skipper

Barca

Destinazione

avatar image

Weekend alle Pontine a due passi da Roma

12/06/2025

armando a.

-

Svizzera

È stata una bellissima esperienza con Antonio! Posti fantastici! Sarebbe stato ancora più bello navigare solo con le vele ma purtroppo le condizioni meteo e dell' equipaggio non lo permettevano. Da rifare sicuramente ;)
avatar image

Weekend alle Pontine a due passi da Roma

12/06/2025

Daniela B.

-

Italia

Una barca d’epoca curata e amata, uno skipper di esperienza con competenze e grandi doti da intrattenitore (anche ottimo cuoco), un equipaggio piacevole e rispettoso e isole che ti rubano il cuore. Questo in sintesi il nostro we con Antonio e la sua barca, ma non possiamo ridurre a poche righe il nostro weekend. Antonio è un vero “lupo di mare” e grazie alle sue competenze ci ha raccontato storie di mare, di uomini, di isole, di uccelli migratori, di palme e di antichi romani. Le sue capacità come restauratore di barche d’epoca si apprezzano vivendo sulla sua barca che mantiene immutato il fascino di un tempo. Abbiamo visitato calette e grotte accompagnate dallo skipper che con il tender ci ha portato dove la comoda barca da 15m non poteva arrivare, dormito in rada e veleggiato quando il tempo lo consentiva. Un’esperienza da ripetere che ci ha rapito il cuore.
avatar placeholder

Weekend alle Pontine a due passi da Roma

10/06/2025

bruno r.

-

Italia

Antonio , ti accoglie con grande professionalita' e simpatia.. di tutte le mie esperienze in barca , questa e' stata la migliore. Da ripetersi Bruno
avatar image

Ponte 2 Giugno - Weekend lungo di Quattro giorni alle Pontine a due passi da Roma

05/06/2025

Michele Z.

Vacanza positiva! Antonio vero lupo di mare, molto competente e simpaticissimo! Ci ha fatto visitare luoghi nascosti mai visti in altre veleggiate, grotte invisibili e luoghi incantevoli in rade notturne ridossate e sicure. Ottimo chef e racconti di avventure entusiasmanti! Super consigliato! Barca datata con cabine più compatte rispetto alle barche moderne ma ben tenuta!

Parlano di noi

Corriere della seraVanity FairIl sole 24 oreForbes

Pagamenti sicuri

MastercardVisaGoogle PayApple Pay

© 2025 Sailsquare Srl - Società Benefit • All rights reserved - P.IVA IT07860990964