header cover
sailsquare logo

Ischia Ventotene Ponza Palmarola a Vela!

Italia:

Isole Pontine

Durata:

7 giorni - 6 notti

Numero max passeggeri:

6 persone

Disponibile:

-

Adatta a viaggiatori:

> 5 anni

Imbarco da:

Pozzuoli

Cosa é incluso

Condizioni di cancellazione

avatar image

Super!

Organizzata da:

Gabriele F.

Membro dal 2017 -

Privato

italiano

Questa esperienza, in breve


ISCHIA Isola di imbarco (a Casamicciola)


Ischia, antico vulcano fatto di spiagge nere, scogliere a dirupo, fondali ricchissimi, vegetazione straordinaria e tradizioni culinarie antichissime. Fiori e giardini infiniti a colorare un'intensissimo verde vivo fatto di vigne e macchia. La letteratura antica racconta che è Tifeo, un gigante a scuotere di tanto in tanto l’isola , perché costretto a giacervi per punizione divina, da Zeus, e proprio grazie a Tifeo, in seguito al suo pentimento per intercessione di Venere, che in attesa di una riconciliazione definitiva con Giove, l'isola ottiene dal dio che le lacrime del gigante si trasformino in effluvi benefici, in sorgenti termali, in fumarole per allietare gli abitanti dell'isola.

Qui hanno trascorso negl'anni, le loro vacanze le loro cure, artisti di tutta Europa: Ibsen, Berkeley, Alphonse De Lamartine, Pasolini Gianni Mura ecc. Qui conoscerete l'antica e famosa ospitalità degli Ischitani.




PONZA


L'isola di Ponza, la maggiore dell'arcipelago delle Pontine, è caratterizzata, come le altre, da rive molto frastagliate, costituite da alti banchi di roccia vulcanica dai bellissimi colori, ovunque grotte, piccole cale e pittoresche spiaggette. I suoi scorci migliori si vedono certamente dal mare.

Già l'arrivo affascina: il delicato semicerchio di case rosate e bianche che circonda il porto, il piccolo cimitero e il profilo dell'isola offrono visioni di commovente bellezza che rende il suo approdo tra i più belli del Mediterraneo.

I fondali sono di una varietà e di una bellezza mai visti: pareti in ombra coperte di gorgonie ed alghe rosse, praterie di posidonie che ondeggiano alle correnti, massi e macigni tappezzati di pavoie ed acetabularie delicate.





VENTOTENE


Ventotene attira non solo per la bellezza e non solo perchè da luogo di pena è diventato luogo di vacanza; ma forse anche perchè la "Roma marina", altrove solo un rudere, qui è viva.

Infatti è ancora operante il suo porto, di grande suggestione per chiunque capisca cosa significhi gettar l'ancora in uno spazio marino davvero antico: il molo di questo porto e le sue bitte, i suoi magazzini tutti scavati nella tenera roccia vulcanica locale, sono gli stessi di un tempo, sono gli stessi di 2000 anni fa.




PALMAROLA


Forse sono pochi coloro che apprezzano questa sua condizione di solitudine, di silenzio, di vuoto, di meraviglia.

Palmarola, sola con le sue rocce vulcaniche multicolori e le acque trasparenti e profonde è miraggio di fondali da esplorare e scoprire.

Palmarola, stupefacente nel suo sonno protetto, cullato da un mare trasparente, sussurrante, rassicurante.

Oggi è riserva naturale protetta; ma l'isola, per la saggezza tradizionale dei ponzesi, da sempre è stata protetta. Per questo la sua bellezza è intatta


Nessuna partenza disponibile

experience image 0experience image 1
experience image 2
experience image 3

9+

Mostra tutto

Barca & Classi di Servizio

Beneteau Oceanis Cutter 40 - 1983

Tipo

Barca a vela

Lunghezza

12 m.

Bagni

2

Cabine

2

boat image 0boat image 1
boat image 2
boat image 3

10+

Mostra tutto

Il nostro itinerario

Il nostro viaggio inizia qui:

Pozzuoli.

Check-in: 10:00

Il nostro viaggio finisce qui:

Pozzuoli.

Check-out: 15:00

Tappa 1

Domenica:Ischia

Domenica dopo l'imbarco, la cambusa ecc. partenza per Ischia dove dormiremo in rada, cena a bordo

Domenica:Ischia

Tappa 2

Lunedì: Ventotene

Lunedì partenza per Ventotene attraversata in un mare stupendo con osservazione di uccelli e Mammiferi marini, arrivo a Ventotene sosta in baia bagno pranzo, tardo pomeriggio porto Romano, splendido porto scavato nel tufo; visita all'isola.

Lunedì: Ventotene

Tappa 3

Martedì: Ponza

traversata di 4 ore bagno allo scoglio della Botte: veleggiata se il vento ci aiuta; arrivo a Ponza, pranzo bagni parziale giro dell'isola per osservare le stupende grotte, gli infiniti giochi di rocce, di colore.

Martedì: Ponza

Tappa 4

Mercoledì: Palmarola

Mercoledì trasferimento breve, 1 ora e mezza su Palmarola, visita dell'isola stupenda, bagni notte in cala Francese.

Mercoledì: Palmarola

Tappa 5

Giovedì: Ponza

Giovedì mattinata giro di Palmarola e pomeriggio trasferimento a Ponza per visita restante parte dell'isola. Notte in baia davanti al porto; discesa con il tender per visita del coloratissimo paese.

Giovedì: Ponza

Tappa 6

Venerdì: Ventotene - Ischia

Venerdì partenza mattiniera per Ventotene, bagno e pomeriggio partenza per Ischia, arrivo in serata bagni e notte in baia sotto il castello Aragonese, discesa terra con tender.

Venerdì: Ventotene - Ischia

Tappa 7

Sabato: Golfo di Pozzuoli

Sabato mattina veleggiata con arrivo in una delle baie di Bacoli nel golfo di Pozzuoli. Pomeriggio sbarco nel porto di Pozzuoli.

Sabato: Golfo di Pozzuoli

L’itinerario può essere soggetto a variazioni, in base alle condizioni meteorologiche e/o per motivi tecnici o logistici, al fine di garantire la sicurezza e una navigazione piacevole a tutti i partecipanti.

Domande frequenti

Le recensioni sull'organizzatore

avatar image

Super!

Organizzata da:

Gabriele F.

Membro dal 2017 -

Privato

italiano

4.9/5

su

16

recensioni

Skipper

Barca

Destinazione

avatar image

A vela in Cilento

19/08/2025

CRISTINA G.

-

Italia

Gabriele è un ecologista, vero amante della natura e del mare e ama raccontare aneddoti della sua vita. Insieme a lui e agli altri compagni di viaggio la settimana è volata. La barca è comoda, funzionale e "romantica". Consiglio la vacanza a tutti!!
avatar image

A vela in Cilento

19/08/2025

Alessandro T.

-

Italia

Ciao Gabriele, ti ringrazio tanto per la bella esperienza. Mi hai dato la possibilità di iniziare a capire come si svolge una crociera e, cosa ben più importante, il desiderio di proseguire su questa rotta. Chissà, in futuro ci incontreremo ancorati in qualche bella baia. Complimenti per la barca, il nome che porta rispecchia a pieno la cura che le poni quotidianamente.
avatar image

A vela in Cilento

18/08/2025

David F.

-

Italia

Vacanza di due settimane volate, posti belli, barca d'altri tempi romantica, Gabriele skipper modello e persona squisita
avatar placeholder

A vela in Cilento

18/08/2025

Marcello M.

-

Italia

Gabriele possiede una barca confortevole all'interno della quale mi sono sentito come a casa, sia per la barca che per l'ospitalità. E' stata una vacanza all'insegna del bellissimo mare con le insenature e acqua stupenda, in totale relax e soprattutto con belle chiacchierate, durante le quali abbiamo condiviso le nostre vite, opinioni e punti di vista. Una delle cose più belle è stata l'esperienza dell'insegnamento di come si veleggia nel mare. Mi sento di ringraziare Gabriele per la bellissima esperienza e soprattutto lo consiglio vivamente prima come persona e poi anche come skipper. Grazie

Parlano di noi

Corriere della seraVanity FairIl sole 24 oreForbes

Pagamenti sicuri

MastercardVisaGoogle PayApple Pay

© 2025 Sailsquare Srl - Società Benefit • All rights reserved - P.IVA IT07860990964