header cover
sailsquare logo

Isole Eolie: benessere, gusto, divertimento con favolosa cuoca a bordo

Italia:

Isole Eolie

Durata:

7 giorni - 7 notti

Numero max passeggeri:

6 persone

Disponibile:

-

Imbarco da:

Furnari

Cosa é incluso

Condizioni di cancellazione

avatar image

Organizzata da:

Giacomo & Laura

Membro dal 2018 -

Privato

italiano

inglese

Questa esperienza, in breve

Sarà una settimana all'insegna del relax, benessere, gusto e divertimento.


Coccolati da Giacomo (al timone) e Laura (ai fornelli) trascorrerete 7 giorni immersi nel mare e nella natura delle isole Eolie, alla scoperta di questo mitico arcipelago vulcanico, patrimonio Unesco dal 2000, che conta ben due isole con altrettanti vulcani attivi: Stromboli e Vulcano.


Tra una nuotata, un bagno di sole e un pò di navigazione, si giunge in rada per gustare i piatti di Laura:

un autentico tuffo nei sapori e negli aromi eoliani e siciliani.



Un altro tratto di navigazione e si giunge su un'altra isola per l'aperitivo serale,

pronti per scendere a terra alla scoperta delle bellezze della nuova isola.


La crociera è pensata come una vacanza rilassante, adatta ad ogni età, fatta in estrema sicurezza.


Ogni sera si scende a terra e, generalmente, non ci sono lunghissimi tratti di navigazione.


Non è necessaria una pregressa esperienza nautica.


Per quanto riguarda il cibo, una volta acquistata l'esperienza, vi invieremo il menù di riferimento in modo che possiate segnalarci eventuali intolleranze, gusti e abitudini alimentari.


Fino a oggi Laura è riuscita ad accontentare tutti i nostri ospiti come potrete evincere dalle recensioni.


NB: E' richiesta la prenotazione minima della cabina. Chi viaggia da solo può richiedere il prezzo per la cabina doppia a uso singolo cliccando il pulsante "contatta l'organizzatore"


Nessuna partenza disponibile

experience image 0experience image 1
experience image 2
experience image 3

30+

Mostra tutto

Barca & Classi di Servizio

Jeanneau Sun Odyssey 45 - 2006

Tipo

Barca a vela

Lunghezza

13.7 m.

Bagni

2

Cabine

4

boat image 0boat image 1
boat image 2
boat image 3

9+

Mostra tutto

Il nostro itinerario

Il nostro viaggio inizia qui:

Furnari.

Check-in: 17:00

Il nostro viaggio finisce qui:

Furnari.

Check-out: 09:00

Il nostro itinerario

Programma indicativo.

Salpiamo sabato dal Portorosa Marina Yachting direzione Oasi di Marinello, dove trascorreremo la prima notte in rada.



Questo se gli tutti gli ospiti arriveranno puntuali al check in e con meteo favorevole.


La mattina dopo: rotta verso Vulcano e Lipari, dove trascorreremo la notte.

Lunedì saremo a Panarea dove trascorreremo la notte alla boa. Martedì raggiungeremo Stromboli, mercoledì Salina, per poi trascorrere la notte di venerdì in rada a Marinello.

L’itinerario può essere soggetto a variazioni, in base alle condizioni meteorologiche e/o per motivi tecnici o logistici, al fine di garantire la sicurezza e una navigazione piacevole a tutti i partecipanti.

Domande frequenti

Le recensioni sull'organizzatore

avatar image

Organizzata da:

Giacomo & Laura

Membro dal 2018 -

Privato

italiano

inglese

4.6/5

su

48

recensioni

Skipper

Barca

Destinazione

avatar placeholder

Isole Eolie: benessere, gusto, divertimento con favolosa cuoca a bordo

26/08/2025

Valentina S.

-

Italia

E'stata la mia prima esperienza di vacanza in barca a vela e l' inesperienza ha giocato un ruolo fondamentale purtroppo. Ho scelto infatti molto a sentimento soprattutto guardando gli itinerari e lasciandomi condizionare dalla bellezza dei luoghi ho dato poca importanza alla scelta della barca che invece e' fondamentale. [hidden], e' una barca a vela con tutti i conforts ma purtroppo ha poco spazio esterno ed in 6 ospiti più 2 dell'equipaggio potevamo solo stare seduti o dividerci un piccolo materassino. L'altro posto esterno disponibile era occupato dal tender che è stato usato solo x andare a fare la spesa a Lipari. Una altra cosa che va considerata e' la velocità dell'imbarcazione, andando a 5 nodi all'ora ci siamo fatti dalle 3 alle 5 ore di navigazione al giorno, molto spesso facendo il primo bagno non prima delle 12, che x una vacanza in barca e' veramente assurdo. L'inesperienza ha giocato anche sul prezzo: il costo della vacanza di partenza e' buono ma non include niente, il prezzo della cambusa viene orientativamente definito sulla carta tra i 200 e i 300 ad ospite ma in questo caso abbiamo sforato alla grande: tra cibo, marine(anche 200 euro x una notte), carburante e acqua ho speso singolarmente 400 euro. Per quanto riguarda l'itinerario sono stata fortunata perché e' stata 1 settimana di ottimo sole e mare calmo e ho potuto visitare tutte le isole ad eccezione di alcuni e filicudi. Posti meravigliosi, mare splendido ma tappe troppo turistiche. Io credevo che andando in barca avrei visto posti insoliti, accessibili solo dal mare, con poca confusione, invece abbiamo spesso attaccato in posti affollatissimi e molto lontani dalla riva che era come fare sempre un bagno in alto mare. Le poche volte che ci siamo avventurati, verso la riva abbiamo rischiato di annegare o di essere investiti perché il tender non veniva mai usato dallo skipper. Per quanto riguardo lo skipperGiacomo e sua moglie Laura posso dire che sono dei bravissimi padroni di casa, gentili e disponibili ma non credo siano troppo esperti e si limitano perciò ad un itinerario semplice. Laura è un'ottima cuoca. La mia fortuna oltre il tempo bello sono stati anche i compagni di viaggio con i quali ho legato subito pur non conoscendoli e abbiamo trascorso giornate piene di risate e divertimento. In conclusione per me è stata una bella esperienza che certamente rifarò ma controllando bene ogni singolo aspetto.
avatar placeholder

Isole Eolie: benessere, gusto, divertimento con favolosa cuoca a bordo

23/08/2025

Massimiliano S.

-

Italia

Pochi confort, poca anzi nessuna collaborazione da parte dello skipper e della compagna. Le Eolie sono bellissime, posti stupendi ma abbiamo visto solo i classici luoghi turistici pur navigando in barca. Tenderino mai utilizzato se non una volta perché dovevano fare spesa a Panarea (e l’abbiamo fatta noi perché non vedevamo l’ora di scendere a terra). Si ormeggiava a centinaia di metri dalla spiaggia e ci si chiedeva di fare il bagno a mare aperto vicino alla barca. Il tenderino occupava comodamente i due posti che potevano essere riservati agli ospiti per prendere il sole. Mentre le altre imbarcazioni lo Tenevano legato dietro e in mare, il nostro era ospite non pagante. Nulla contro lo skipper e la sua compagna, ma considerato costo e spese, ci si attendeva molto di più. Bisognava quasi sempre razionare l’acqua a bordo per lavarsi, la corrente. A volte avevamo la sensazione che dessimo quasi fastidio per le richieste di avvicinarsi alla riva, di fare tappe per bagnarci, per cercare magari percorsi alternativi e soste in zone non trafficate dal solito turismo commerciale. Insomma ci attendevamo più qualità che non c’è stata nella gestione di una settimana. Aspetto positivo: i compagni di avventura. E’ nata una bella amicizia, abbiamo fatto gruppo. Da una barca a vela ci si attende molto di più. Da uno skipper ci si attendono racconti magari anche di storia, di tradizione dei posti. Noi usavano i cellulari per raccogliere informazioni. Ripeto: a volte avevamo l’impressione che dessimo quasi fastidio. E per quanto pagato, rapporto qualità/prezzo altissimo. Mi spiace dover recensire negativamente delle persone ma in vacanza ci si va per divertirsi, per conoscere nuovi posti, fare nuove esperienze. Ma ad un ospite che ti chiede puoi avvicinarti di più alla riva non puoi rispondere “se prendo la multa la paghi tu”. C’è il tenderino, piccolo e in non perfette condizioni, che devi tenere a mare e usarlo. Abbiamo fatto sempre il bagno a largo, raggiungendo le spiagge a nuoto tra le imbarcazioni… uno skipper è responsabile del suo equipaggio e deve coccolare i suoi ospiti, non abbandonarli a se stessi. Abbiamo fatto gruppo con due coppie fantastiche. Fortunatamente così le giornate volavano. Altrimenti sarebbero state vacanze da incubo su una barca a vela con un motore da 5 nodi…
avatar placeholder

Isole Eolie: benessere, gusto, divertimento con favolosa cuoca a bordo

21/08/2025

herve r.

-

Francia

Nessuna relazione con ciò che viene venduto, nessuna organizzazione e soprattutto non parlano inglese ma solo italiano quindi quando non parli italiano vieni completamente ignorato e non ti viene chiesta la tua opinione su nulla Tuttavia, le altre due coppie parlavano inglese e quindi ci hanno fatto divertire, li ringraziamo molto - senza di loro la settimana sarebbe stata atroce Per quanto riguarda la barca a vela con o senza vento, siamo rimasti con il motore tutta la settimana, mentre il principio della barca a vela è quello di navigare Per quanto riguarda la sicurezza, è lo stesso, non contateci.... In altre parole, si finanziano le loro rette annuali e le loro vacanze perché non si privano di nulla, sono i viaggiatori che pagano che si adattano ai loro desideri
avatar image

Isole Eolie: benessere, gusto, divertimento con favolosa cuoca a bordo

11/08/2025

Giovanni R.

-

Italia

Bellissima esperienza! Il giusto mix di relax e divertimento. Giacomo e Laura sono una coppia in gambissima in mare e nella vita, per non parlare poi della loro cucina… buonissima! Grazie di tutto, un abbraccio da Giovanni e Danieeee!

Parlano di noi

Corriere della seraVanity FairIl sole 24 oreForbes

Pagamenti sicuri

MastercardVisaGoogle PayApple Pay

© 2025 Sailsquare Srl - Società Benefit • All rights reserved - P.IVA IT07860990964