header cover
sailsquare logo

Isole Eolie in Catamarano a vela - comfort e relax

Italia:

Isole Eolie

Durata:

7 giorni - 7 notti

Numero max passeggeri:

10 persone

Disponibile:

-

Adatta a viaggiatori:

> 5 anni

Imbarco da:

Capo d'Orlando

Cosa é incluso

Condizioni di cancellazione

avatar image

Super!

Organizzata da:

Massimo S.

Membro dal 2015 -

Organizzazione

inglese

italiano

Questa esperienza, in breve

Una vacanza alle Isole Eolie è un’esperienza imperdibile: per godere appieno delle bellezze che queste isole e il mare che le circonda hanno da offrire, verremo ospitati a bordo di un catamarano lungo 14 mt, dagli spazi ampi e confortevoli.



Il nostro itinerario sarà come una splendida collana dalle sette perle: Alicudi, Filicudi, Vulcano, Lipari, Panarea, Stromboli e Salina sfileranno una dopo l’altra nella nostra peregrinazione di isola in isola, alla ricerca della particolarità di ognuna.


E con l’imperdibile escursione di trekking notturno sullo Stromboli avremo compiuto il passo più importante per riavvicinarci alla natura e alla sua intensità e magnificenza

Nessuna partenza disponibile

experience image 0experience image 1
experience image 2
experience image 3

18+

Mostra tutto

Barca & Classi di Servizio

Lagoon Lagoon 42 - 2016

Tipo

Catamarano

Lunghezza

13 m.

Bagni

4

Cabine

4

boat image 0boat image 1
boat image 2
boat image 3

13+

Mostra tutto

Il nostro itinerario

Il nostro viaggio inizia qui:

Capo d'Orlando.

Check-in: 16:00

Il nostro viaggio finisce qui:

Capo d'Orlando.

Check-out: 08:00

Tappa 1

Sabato:

imbarco a Capo d’Orlando, porto strategico d’imbarco per le Isole Eolie. Sistemazione dei bagagli e subito a far cambusa. Riponiamo tutto in stiva, conoscenza del catamarano, breefing di sicurezza, ripassiamole regole della vita di bordo, e si parte!!:In un paio d’ore siamo a Vulcano, il nostro porto d’approdo per la notte. Cena e pernottamento in rada.


Sabato:

Tappa 2

Domenica:

un’emozionante escursione al gran cratere di Vulcano raggiungibile in poco più di un'ora seguendo un sentiero e per chi vuole, i bagni di fango nella famosa fossa sulfurea. Per il pranzo tappa alla Piscina di Venere che adagiata nel suo suggestivo anfiteatro naturale offre un'ambiente suggestivo e colorato. Nel pomeriggio si salpa in direzione Panarea, l’isola più mondana di queste sette perle siciliane, ma anche quella più attenta all’impatto luminoso: nelle strade ci sono solo luci soffuse. Per la notte ancoriamo vicino a Cala Junco..

Domenica:

Tappa 3

Lunedì:

Colazione e mattinata dedicata alla circumnavigazione di Panarea, la più piccola delle isole Eolie. Con la sua serie di isolotti (Basiluzzo, Spinazzola, Lisca Bianca, Lisca Nera, Bottaro e Dattilo). Raggiungiamo Stromboli, con le sue spiagge di ciottoli di lava e le sue acque trasparenti e al calar del tramonto ci sposteremo per vedere la sciara di fuoco che scende a mare. Chi invece ha prenotato l’escursione guidata sul cratere dello Stromboli, vivrà un’esperienza unica.


 Lunedì:

Tappa 4

Martedì:

infiliamo un’altra perla nella nostra collana, visitando Salina, decisamente l’oasi verde delle Eolie. Partiamo da Santa Marina di Salina: da qui le alternative per godere delle bellezze dell’isola sono svariate. Giro in motorino fino ai luoghi in cui è stato girato Il postino di Troisi? Spuntino a Lingua a base di pani cunzatu e mitica granita d'Alfredo? Oppure trekking fino al monte Fossa delle Felci, un antico cratere da dove ammirare l'intero arcipelago? Notte a Santa Marina o a scelta nella più tranquilla Rinella oppure a Pollara, una piccola insenatura chiusa da una suggestiva parete a strapiombo, ricordo di un antico cratere. Il posto giusto per un po’ di relax e magari per un piatto di pasta con i ricci: apneisti volenterosi fatevi avanti


Martedì:

Tappa 5

Mercoledì:

in mattinata, dopo colazione, rotta su Filicudi dove daremo fondo alla Canna, spettacolare scoglio a colonna alto 70 metri. Filicudi ci accoglie tra la sue viuzze dall’atmosfera sospesa e il piccolo paese di Pecorini farà da cornice alla nostra serata in allegria, tra danze e chiacchiere senza fine.


Mercoledì:

Tappa 6

Giovedì:

Dopo un fantastico bagno mattutino nelle azzurre acque della grotta del Bue Marino veleggiata mozzafiato verso Lipari. La più grande delle Eolie, che non manca di stregarci con i suoi misteriosi silenzi e suggestivi giochi di luce. Un tuffo alla Porta dei Giganti e rientro al nostro ormeggio a Lipari: non ci faremo mancare una passeggiata lungo Corso Vittorio Emanuele per un po’ di shopping. Aperitivo, cena e poi comincia la notte più lunga.


Giovedì:

Tappa 7

Venerdì:

Mattinata libera per il centro storico con la possibilità di Visita del castello, della cattedrale e del teatro greco. Nel pomeriggio effettueremo il giro dell'isola con passaggio dai Faraglioni e ultimo bagno alle famosissime spiagge bianche risultato dell'industria della pomice, prima florida attività dell'isola di Lipari, oggi terminata.

Rientro a Capo d’Orlando con pernottamento in barca presso il porto.


Venerdì:

Tappa 8

Sabato:

entro le 9: colazioni e saluti; qualche lacrima e scambio di indirizzi ... e ci vediamo alla prossima vacanza.


Sabato:

L’itinerario può essere soggetto a variazioni, in base alle condizioni meteorologiche e/o per motivi tecnici o logistici, al fine di garantire la sicurezza e una navigazione piacevole a tutti i partecipanti.

Domande frequenti

Le recensioni sull'organizzatore

avatar image

Super!

Organizzata da:

Massimo S.

Membro dal 2015 -

Organizzazione

inglese

italiano

4.8/5

su

12

recensioni

Skipper

Barca

Destinazione

avatar image

INCORONATE: una settimana in catamarano tra le perle della Croazia

26/08/2025

Jerome E.

-

Lussemburgo

A causa di circostanze impreviste non siamo stati in grado di prendere parte alla crociera nelle date effettive. C'era un'altra crociera con Massimo la settimana successiva che sembrava avere ancora spazio, ma purtroppo quando abbiamo chiesto se poteva riprenotarci per la settimana successiva qualcun altro aveva appena prenotato quel giorno. Un piccolo gesto finanziario da parte di Massimo sarebbe stato apprezzato.
avatar placeholder

INCORONATE: una settimana in catamarano tra le perle della Croazia

30/07/2025

Ryan S.

-

Stati Uniti

Che viaggio bello e rilassante. Abbiamo navigato da un'isola all'altra, con un sacco di tempo per nuotare, fare paddleboard e tempo libero. Non c'è molto tempo da dedicare all'esplorazione via terra, sicuramente più una crociera di piacere, ma che bella zona da esplorare e rilassarsi.
avatar image

Ponza, Ventotene, Palmarola: natura, storia e cultura in catamarano

25/11/2021

matteo p.

-

Italia

Massimo è un ottimo skipper, preciso molto disponibile e simpatico. Per me è stata la prima vacanza in barca a vela e certamente un'esperienza positiva che rifarei.
avatar placeholder

Ponza, Ventotene, Palmarola veleggiando in catamarano

30/09/2021

Giuliano O.

-

Italia

Bravo Massimo e anche Andrea. Barca molto bella e compagnia eccezionale. Ci siamo proprio divertiti, considerato che era la prima esperienza con la vela. Peccato che non ci fosse molto vento e si siano usate quindi poco le vele. Arrivederci!!! Giuliano & Tiziana

Parlano di noi

Corriere della seraVanity FairIl sole 24 oreForbes

Pagamenti sicuri

MastercardVisaGoogle PayApple Pay

© 2025 Sailsquare Srl - Società Benefit • All rights reserved - P.IVA IT07860990964