header cover
sailsquare logo

Isole Eolie - Una settimana in barca a vela con skipper e assistente

Italia:

Isole Eolie

Durata:

7 giorni - 7 notti

Numero max passeggeri:

6 persone

Disponibile:

-

Imbarco da:

Lipari

Cosa é incluso

Condizioni di cancellazione

avatar image

Super!

Organizzata da:

Luigi B.

Membro dal 2018 -

Privato

italiano

francese

inglese

Questa esperienza, in breve

Dichiarate dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità per la loro bellezza e per i fenomeni vulcanici che vi hanno luogo, le Eolie sono un luogo magico dove storia e mito si confondono.
Ogni giorno un angolo diverso da vedere, incantevoli baie raggiungibili solo via mare, spiagge, crateri e locali per serate romantiche.
 
Check-in: ogni sabato alle 17:00 al Marina di Porto Pignataro di Lipari.
Check-out: la crociera termina venerdì verso le 16. Lo sbarco può essere effettuato la sera stessa, oppure sabato mattina entro le 8:00.
 
Le nostre crociere si caratterizzano dalle altre su diversi punti
 
Punti di forza
  • La partenza e l'arrivo sono al porto di Lipari così le notti a bordo sono 7 consentendoci di visitare tutte le isole dell'arcipelago.
  • La presenza, oltre che dello skipper, di un assistente dedicato a bordo che prepara le colazioni, gli aperitivi e i pranzi per il vostro relax e collabora alle manovre per una navigazione sicura ed efficiente.
  • La barca può essere prenotata in modo esclusivo (6 posti in 3 cabine doppie), oppure a cabina (2 posti).
  • Il costo dell’ormeggio nel Porto Pignataro di Lipari già incluso, anche nel caso vi sia la necessità di rientrare per cattivo tempo o urgenze particolari.
  • Tutte le notti all’ancora o alla boa nelle baie più suggestive, lontano dalla folla e sotto una coltre di stelle.
  • Un’esperienza personalizzabile per prenotazione della barca in esclusiva.
  • I bambini accolti con gioia, mettendo a disposizione tutta l’esperienza maturata con i nostri cinque figli.
  • La possibilità di imbarcare anche cani di piccola taglia nel caso di noleggio della barca in esclusiva.
 
Come si svolge una crociera in barca a vela?
  • Al mattino, un tuffo nella rada in cui abbiamo passato la notte e una ricca colazione.
  • Poche ore di navigazione verso una baia ideale per tuffi, nuotate e snorkeling.
  • Pranzo in rada.
  • Dopo un caffè e un po’ di relax, ripartenza verso nuovi tratti di mare alla scoperta di nuove baie.
  • Immancabile l’aperitivo serale ammirando spettacolari tramonti.
  • Cena presso ristoranti locali o a casa di pescatori per godere la vera essenza dei luoghi e delle persone locali.
  • Notte in una rada protetta.
  • I ritmi della barca presto conquisteranno tutti e così ci si potrà rilassare lontani dalla frenesia della città.
  • I giorni trascorreranno ricchi di sensazioni profonde ed emozioni uniche, di albe, di tramonti e notti di stelle indimenticabili.

Nessuna partenza disponibile

experience image 0experience image 1
experience image 2
experience image 3

43+

Mostra tutto

Barca & Classi di Servizio

Beneteau Oceanis 430 - 1991

Tipo

Barca a vela

Lunghezza

13 m.

Bagni

2

Cabine

4

boat image 0boat image 1
boat image 2
boat image 3

10+

Mostra tutto

Il nostro itinerario

Il nostro viaggio inizia qui:

Lipari.

Check-in: 17:00

Il nostro viaggio finisce qui:

Lipari.

Check-out: 07:00

Tappa 1

Sabato

Alle 17 lo skipper e il suo assistente vi attendono al Marina di Porto Pignataro di Lipari per il briefing sulla sicurezza, l'assegnazione delle cabine e l'organizzazione della cassa comune.

Prima del vostro arrivo, l'assistente di bordo avrà già provveduto all'approvvigionamento della cambusa, sulla base delle preferenze ed esigenze alimentari che gli avrete comunicato. Sarà suo compito occuparsi della preparazione dei pasti e del riassetto della cucina.

Sabato

Tappa 2

Domenica

Dopo il risveglio e la colazione nel Porto Pignataro di Lipari, navigheremo la costa orientale di Vulcano dalla quale potremo osservare i segnali della ripresa attività del cratere. Attraverseremo il Porto di Levante e le fumarole sottomarine che emettono un vapore tale da rendere questo tratto di mare un vero e proprio idromassaggio naturale.

Per l'ora di pranzo saremo a Gelso, una stupenda spiaggia nera sabbiosa, solitaria e poco frequentata, dominata da un faro molto suggestivo, dalla quale è possibile godere, con cielo terso, di una vista sulla costa saracena della Sicilia, fino all'Etna.

Nel pomeriggio metteremo la prua sulla costa occidentale di Vulcano, dove scopriremo la piscina di Venere e la grotta del Cavallo, oltre a diverse baie che nascondono tanti piccoli segreti.

Verso sera avremo modo di ammirare i faraglioni di Lipari e un magico tramonto prima di approdare a Salina per una indimenticabile granita da Alfredo, la cena e la notte in rada.

Domenica

Tappa 3

Lunedì

Partenza in direzione di Filicudi

Per l'ora del pranzo saremo al villaggio di Pecorini a Mare, con tappa al Pronto Soccorso delle Tartarughe Marine.

Al pomeriggio navigheremo verso Alicudi, la più distante e selvaggia tra le Eolie, uno di quei luoghi in cui il tempo si è fermato, la vita scorre lenta a contatto con la natura incontaminata, aspra e solitaria. 

Non esistono discoteche, pub, banche e bancomat, ma solo un piccolo ristorante dall'atmosfera unica o i pescatori disposti ad ospitarci a casa loro per la cena, sentieri adatti al passo dei muli, unico mezzo di trasporto dell'isola, viottoli in pietra lavica e tanta tranquillità. 

Notte alla boa in rada.

Lunedì

Tappa 4

Martedì

Dolce risveglio sull'isola di Alicudi. Chi lo desidera potrà fare trekking, ritrovandosi a camminare su antiche scalinate in pietra lavica, realizzate sapientemente dalle mani esperte dei vecchi abitanti dell'isola, che rappresentano ancora oggi le uniche vie di comunicazione.

Quindi rotta nuovamente verso la costa Nord di Filicudi dove potremo goderci un bagno alla Grotta del Bue Marino e ammirare La Canna, un faraglione che svetta dal blu degli abissi per più di 70 metri.

Dopo pranzo navigheremo verso la baia di Pollara, sull'isola di Salina, famosa per la sua particolare morfologia tanto da essere scelta come scenografia per il film ''Il Postino''. 

Circumnavigheremo l'isola sino a raggiungere Santa Marina, un piccolo paese posto alle pendici di un enorme cratere, la Fossa delle Felci.

In questa baia passeremo la notte.

Martedì

Tappa 5

Mercoledì

In mattinata veleggeremo verso Panarea dove il mare ha un fascino particolare per la presenza di isolotti e scogli che formano un arcipelago a sé stante poggiato su un unico complesso vulcanico, un vero e proprio paradiso per i sub. Immersioni e pranzo alla Scoglio della Nave.

Proseguiremo poi verso Stromboli, il vulcano in permanente attività. 

Salendo le sue pendici fin dove è permesso, troveremo il ristorante ''l'Osservatorio'' dove si può cenare godendo dello spettacolo davvero indimenticabile della Sciara di Fuoco. Notte in rada nella baia di Scari.

Mercoledì

Tappa 6

Giovedì

Raggiungeremo Basiluzzo dove immergendosi si potrà godere di un'esplosione di colori grazie alla presenza di astroides, spugne colorate, gorgonie, madrepore arancioni e stelle marine che popolano la bianca parete del monolite e Lisca Binca con le sue sorgenti sulfuree. 

Infine Cala Zimmari dove passeremo la notte e dalla quale il paese si raggiunge a piedi in pochi minuti.

Giovedì

Tappa 7

Venerdì

Il programma prevede la colazione a Cala Junco, considerata una tra le più belle baie d'Italia e la visita ai resti del villaggio dell'età del bronzo sulla sua sommità.

Nel pomeriggio raggiungeremo le Spiagge Bianche di Lipari dove la natura vulcanica delle Eolie è tangibile sul fondale marino costituito dai sedimenti della bianca pomice e il mare è particolarmente caldo e di un turchese intenso.

Verso le 16 faremo rientro al Porto Pignataro di Lipari.

Lo sbarco può avvenire la sera stessa oppure il sabato entro le ore 8.00. 

In questo caso la notte sarete nostri graditi ospiti.

Venerdì

L’itinerario può essere soggetto a variazioni, in base alle condizioni meteorologiche e/o per motivi tecnici o logistici, al fine di garantire la sicurezza e una navigazione piacevole a tutti i partecipanti.

Domande frequenti

Le recensioni sull'organizzatore

avatar image

Super!

Organizzata da:

Luigi B.

Membro dal 2018 -

Privato

italiano

francese

inglese

5.0/5

su

41

recensioni

Skipper

Barca

Destinazione

avatar placeholder

Isole Eolie - Una settimana in barca a vela con skipper e assistente

20/08/2025

Rosamaria S.

-

Italia

La nostra settimana a bordo dell’[hidden] è stata un’esperienza indimenticabile tra le bellezze delle Eolie. Luigi, skipper esperto e ingegnere di talento, ci ha guidati con sicurezza e flessibilità, garantendo tappe suggestive e ancoraggi sempre sicuri. La barca, un 13 metri dallo stile vintage con pregiate rifiniture in legno, è comoda e ben organizzata: spazi ottimizzati, quattro cabine versatili e una dinette accogliente consentono di vivere la vita di bordo con il giusto equilibrio tra sportività e comfort. Un valore aggiunto è rappresentato da Enrico, figlio di Luigi e architetto di interni navali: oltre ad essere un abile navigatore, si è rivelato un autentico “direttore dei servizi alberghieri di bordo”, capace di unire logistica, accoglienza e cucina di altissimo livello. Colazioni, pranzi e aperitivi preparati con materie prime locali freschissime – spesso pesce del giorno – hanno reso ogni momento conviviale speciale. L’atmosfera familiare e informale è stata il filo conduttore della crociera, sebbene gli sbarchi possano risultare a volte scomodi a causa del piccolo tender a remi, in quanto il motore in dotazione è inadeguato ai fondali bassi. L’assenza di accessori di sicurezza adeguati (luci, salvagenti dedicati) hanno generato criticità significative di sera, in un contesto di gestione autonoma del tender da parte di noi ospiti e con mare non completamente calmo. Nonostante questo non piccolo problema, la regola di cenare sempre a terra e in autonomia (necessaria per garantire al team una meritata pausa) si è rivelata comunque una scelta sempre vincente, permettendo di apprezzare appieno i pittoreschi borghi marini e soprattutto la gustosa cucina eoliana. In sintesi, nonostante qualche piccolo limite tecnico, la crociera con Luigi ed Enrico rimane un’esperienza unica che unisce vela, natura, gastronomia e accoglienza autentica. Un’avventura che consigliamo a chi ama il mare, il vento e il fascino autentico della vela.
avatar placeholder

Isole Eolie - Una settimana in barca a vela con skipper e assistente

10/08/2025

Olivier D.

-

Belgio

Vivere e dormire in gruppo su una barca non è sempre facile ma che avventura! È l'unico modo per avere accesso a tutti questi luoghi eccezionali! Grazie ancora a Luigi ed Enrico per tutti i loro sforzi e il loro approccio completamente personalizzato. In bocca al lupo per il resto Enrico!
avatar placeholder

Isole Eolie - Una settimana in barca a vela con skipper e assistente

08/08/2025

Servane B.

-

Francia

Una settimana da sogno, semplicemente! La vita in barca richiede di rispettare alcune regole e di lasciarsi trasportare. Ma che bellezza! Che privilegio avvicinarsi alle calette dal mare! E poi non avremmo potuto sognare skipper più premurosi, appassionati, delicati e divertenti. Grazie a Luigi ed Enrico per aver condiviso con noi il loro paradiso!
avatar placeholder

Isole Eolie - Una settimana in barca a vela con skipper e assistente

04/08/2025

Tiphaine L.

-

Francia

Ottima settimana con Luigi ed Enrico! Isole bellissime: lontane dal mondo, con grandi nuotate nelle calette, bellissime escursioni, delizioso cibo siciliano e una grande atmosfera a bordo. I nostri bambini di 7 e 11 anni l'hanno adorato!

Parlano di noi

Corriere della seraVanity FairIl sole 24 oreForbes

Pagamenti sicuri

MastercardVisaGoogle PayApple Pay

© 2025 Sailsquare Srl - Società Benefit • All rights reserved - P.IVA IT07860990964