Isole Pontine in barca a vela
Italia:
Isole Pontine
Durata:
7 giorni - 7 notti
Numero max passeggeri:
8 persone
Disponibile:
-
Imbarco da:
Nettuno
Cosa é incluso
Condizioni di cancellazione
Organizzata da:
Stefano M.
Membro dal 2018 -
Organizzazione
italiano
inglese
Questa esperienza, in breve
IMPORTANTE: Non prenotare l'esperienza prima di averlo concordato via messaggio. Contattami dal pulsante "contatta l'organizzatore"
Saremo alle bellissime Isole Pontine. L’arcipelago è composto da 6 isole: Ponza, Palmarola, Gavi, Zannone, Ventotene e Santo Stefano.
Isola di Ponza. Molte delle persone che hanno visitato Ponza via terra, arrivando con il traghetto o l’aliscafo dai porti di Anzio, Terracina o Formia, pensano che sia un’isola adatta solo per i week end. In effetti Ponza è relativamente piccola e le spiagge raggiungibili via terra sono solo 3: il Frontone, Cala Feola e Cala dell’Acqua.
La maggior parte delle calette è raggiungibile solo via mare e proprio per questo la barca a vela è il modo migliore per visitarle. In barca potrai scoprire tutte le baie dell’isola e soprattutto godertele nei momenti più belli, la mattina presto e al tramonto, quando i diportisti giornalieri saranno rientrati in porto.
Palmarola si raggiunge in più o meno un’ora di navigazione da Ponza. È un’isola disabitata in cui ci sono pochissime costruzioni e tutte stagionali. Ricca di pareti a picco sul mare, sembra di essere in Thailandia anziché su un’isola in mezzo al mar Tirreno. E' un’isola non abitata, senza porto né fari, e ha diverse rade in cui effettuare le soste: Cala dei gabbiani, Cala Spermaturo, Cala Brigantina, I faraglioni, Cala del Porto (detta anche “del francese” dal nome del fondatore dell’omonimo ristorante tipico presente da diversi decenni proprio sulla Spiaggia) e la cosiddetta rada della “cattedrale”, tipica per le sue rocce ripidissime e la sua particolare conformazione, che la rendono simile ad una cattedrale gotica. Molte sono le grotte, i passaggi, i fondali da visitare con lo snorkeling, e estremamente affascinanti sono le soste notturne, essendo l’isola priva di illuminazione: in assenza di luna e con cielo sereno, noterete uno spettacolare cielo stellato.
Ventotene si trova circa 20 miglia a sud-est di Ponza e richiede quindi 3-4 ore di navigazione per arrivare.
Di Ventotene amiamo soprattutto l’atmosfera che si respira nei suoi vicoli, fermarci a parlare con le persone che vivono su quest’isola ancora lontana dal turismo di massa. Ci piace passeggiare nelle sue strade, sederci a bere un mojito nei locali scavati nel tufo davanti alle barche ormeggiate al porto Romano e cenare in uno dei numerosi ristoranti in cui c’è ancora un ottimo rapporto qualità/prezzo.
Di notte dormiremo in rada, tra le splendide insenature che la natura offre, per poi rinfrescarci con un tuffo al mattino. Sarete alloggiati in cabine doppie con bagno. Tutti collaborano alla vita di bordo.
La crociera in barca a vela in questi luoghi è molto tranquilla e si sceglie di evitare condizioni sfavorevoli rimanendo protetti tra le isole ; è ideale per tutti, sportivi, amanti di escursioni marine e terrene. Gli spostamenti a terra sono assicurati da un gommone.
16+
Mostra tutto
Barca & Classi di Servizio
Beneteau 50 - 1998
Tipo
Barca a vela
Lunghezza
15 m.
Bagni
4
Cabine
4
7+
Mostra tutto
Il nostro itinerario
Il nostro viaggio inizia qui:
Nettuno.
Check-in: 17:00
Il nostro viaggio finisce qui:
Nettuno.
Check-out: 08:00
Domande frequenti
Le recensioni sull'organizzatore
Organizzata da:
Stefano M.
Membro dal 2018 -
Organizzazione
italiano
inglese
4.0/5
su
11
recensioni
Skipper
Barca
Destinazione
Isole Pontine in barca a vela
21/08/2024
Margherita C.
-
Italia
Isole Pontine in barca a vela
20/08/2024
Roberta A.
-
Italia
Isole Pontine in barca a vela
19/08/2024
Irene P.
-
Italia
Isole Pontine in barca a vela
19/08/2024
Anna M.
-
Italia
Altri viaggi che potrebbero interessarti
Parlano di noi
Pagamenti sicuri
© 2025 Sailsquare Srl - Società Benefit • All rights reserved - P.IVA IT07860990964