header cover
sailsquare logo

La Flottiglia Mediterranea: Capri, Ischia, Procida e le isole Pontine

Italia:

Napoli & Costiera Amalfitana

Durata:

7 giorni - 7 notti

Numero max passeggeri:

40 persone

Disponibile:

-

Adatta a viaggiatori:

25 - 50 anni

Imbarco da:

Castellammare

Cosa é incluso

Condizioni di cancellazione

avatar image

Organizzata da:

La Flottiglia!

Membro dal 2020 -

Organizzazione

italiano

Questa esperienza, in breve

N.B. E' rimasto l'ultimo posto uomo sulla Linea Prestige

Immagina di svegliarti e vedere il sole che sorge all’orizzonte, il cielo sfumato di rosa e arancione ed essere circondato dall’azzurro infinito del mare. Un mare che promette avventure e scoperte tra le Isole Flegree e Pontine.Questa non è solo una vacanza in flottiglia, ma un'esperienza che ti travolge e ti coinvolge.

Sarai circondato da persone che come te, vogliono divertirsi e stringere nuove amicizie.Durante la settimana non mancheranno momenti di festa come balli in pozzetto e aperitivi sulla spiaggia e momenti di navigazione e esplorazione di queste bellissime isole.E mentre il sole tramonta all'orizzonte, ci si ritrova a tavola con amici vecchi e nuovi, a condividere storie e risate.

Lo Facciamo Solo Noi: Partenza diretta il sabato POMERIGGIO!

Procida, con le sue casette color pastello che si affacciano sul mare, ti accoglierà con il profumo di limoni e il sapore autentico della cucina locale.
Ischia, l'isola verde, ti sorprenderà con la sua natura rigogliosa e i suoi paesaggi mozzafiato.
Capri, l'isola del lusso e del glamour, ti incanterà con le sue grotte marine e i suoi panorami da cartolina.
Ponza, con le sue scogliere a picco sul mare e le sue calette segrete, ti offre uno spettacolo naturale più unico che raro. La Cala dell'Acqua, Cala Feola, Cala Inferno sono solo alcune delle baie dove sosteremo per un tuffo o semplicemente per prendere il sole.Quest’isola regala tante sorprese anche sulla terraferma. Famosa, soprattutto per la movida serale (che vivremo sicuramente) ma anche per i numerosi sentieri tra siti archeologici e panorami spettacolari.
Ventotene, la più selvaggia e incontaminata tra tutte, ti regalerà momenti di pace e serenità. Tra Cala Nave, Cala Rossano e Cala del Porto, avremo l’imbarazzo della scelta! Se ci sarà la possibilità e il tempo potremo fermarci nella Riserva Naturale marina di Ventotene e Santo Stefano, un paradiso per gli amanti della flora e fauna marina.

E così, mentre il viaggio giunge alla sua fine, ci si guarda indietro con gratitudine e nostalgia, consapevoli che le esperienze vissute e i legami creati rimarranno impressi nella memoria. E si parte con la promessa di tornare, di ritrovarsi ancora una volta in quel mare infinito che ha visto nascere amicizie e amori tra le splendide perle del Tirreno.

Nessuna partenza disponibile

experience image 0experience image 1
experience image 2
experience image 3

12+

Mostra tutto

Classi di Servizio

Barche a vela - Linea Comfort

Barche a vela di 14-15 metri con 4-5 cabine e 2-3 bagni. Massimo Comfort e ampi spazi per il divertimento e il relax. anni costruzione 2023-2024.

cos 2 image

Jeanneau 54 - Linea PRESTIGE

Barca a vela Line Prestige. 5 Cabine, 4 Bagni, Lunghezza 16 metri, Anno di costruzione 2022.

Il nostro itinerario

Il nostro viaggio inizia qui:

Castellammare.

Check-in: 14:00

Il nostro viaggio finisce qui:

Castellammare.

Check-out: 08:00

Tappa 1

Castellammare

Orario di ritrovo sabato dalle 14:00.

Dalle 18:00 circa, non appena avremo a disposizione le barche, caricheremo bagagli e cambusa per partire immediatamente, gli skipper vi indicheranno come organizzare al meglio il frigorifero.

A differenza delle altre flottiglie vogliamo passare la prima sera in mare e non in porto.

Navigheremo verso una baia vicino a Sorrento o vicino a Castel dell’Ovo (Napoli), in modo da potervi lasciar godere il primo tramonto dalla barca.

Tappa 2

Capri

La domenica mattina presto navigheremo verso Capri. Questa sarà una giornata dedicata al mare e al relax totale. Le 15 miglia che ci dividono dai Faraglioni di Capri saranno fatte di mattina presto, navigando a vela, in modo da dare la possibilità all’equipaggio di poter poi passare una giornata intera tra bagni e visite all’isola di Capri. Un taxiboat vi farà scendere per dare a tutti la possibilità di godere delle bellezze dell'isola. Potrete scegliere se scendere durante la giornata per godere dell’isola di giorno o apprezzare le notti capresi.

Tappa 3

Procida e Ischia

La mattina gli skipper vi lasceranno riposare e fare un bagno. Verso le 10 navigheremo verso Procida, capitale della cultura del 2022, l’isola è caratterizzata da borghi con colori cangianti, palazzi rinascimentali che, insieme alla sua natura vulcanica, la rendono unica. Dopo pranzo ci dirigeremo verso Ischia, lì ci fermeremo si sceglierà in base al meteo se fermarsi a dormire a Ischia al Castello Aragonese o a sant’Angelo, uno dei borghi più belli dell’isola o alla Corricella a Procida. Dopo un lungo aperitivo si scenderà a terra per visitare l’isola.

Tappa 4

Ventotene e Ponza

La giornata per noi skipper inizierà molto presto. Vi lasceremo dormire mentre salperemo per portarvi verso Ponza. Lungo il percorso ci fermeremo per la prima volta a Ventotene, questa volta solo per un bagno e, poco prima di pranzo, si salperà per la volta di Ponza. Mangeremo in navigazione e arriveremo verso le 16 all’arco naturale. In quell’acqua cristallina ci rilasseremo a faremo il bagno prima di andare in porto a Ponza. La sera gireremo l’isola e dopo un aperitivo al bar Tripoli ognuno sarà libero di mangiare dove vuole. Ristoranti e street food non mancano, saremo anche liberi di organizzare una cena in barca. Per il dopo cena abbiamo solo l’imbarazzo della scelta.

Tappa 5

Palmarola

La mattina salperemo per Palmarola, visiteremo i faraglioni, le grotte di Ponza e la Cattedrale di Palmarola. Pranzeremo in una bellissima cala e ceneremo in un’altra. Gli skipper faranno in modo di radunare tutti sul catamarano e faremo festa tutti insieme. Vedrete l’acqua più trasparente del mediterraneo e Palmarola resterà per sempre nei vostri ricordi. Sarà la nostra seconda notte all’ancora, meteo permettendo dormiremo a chiaia di luna da dove potrete vedere il sole scomparire dietro i faraglioni di Palmarola e trascorrere la notte.

Tappa 6

Ischia

Si salpa da Ventotene, ci si ferma a Ischia per pranzo e poi si veleggia fino alla marina di Stabia, dove faremo carburante e faremo l'ultima sera tutti insieme in porto.

Tappa 7

Rientro a Castellammare

Rientro in porto già dal venerdì sera e possibilità di sbarcare. Sabato mattina presto colazione, bagagli e saluti

L’itinerario può essere soggetto a variazioni, in base alle condizioni meteorologiche e/o per motivi tecnici o logistici, al fine di garantire la sicurezza e una navigazione piacevole a tutti i partecipanti.

Domande frequenti

Le recensioni sull'organizzatore

avatar image

Organizzata da:

La Flottiglia!

Membro dal 2020 -

Organizzazione

italiano

4.6/5

su

167

recensioni

Skipper

Barca

Destinazione

avatar image

La Flottiglia Mediterranea: Capri, Ischia, Procida e le isole Pontine

25/08/2025

Roberta C.

L'assenza di supporto logistico è pratico per la cambusa è stata inaspettata. Flessibilità per il meteo a parte, c'era troppa poca organizzazione nelle varie tappe e discese a terra. Non consiglio l'esperienza per chi è alla prima esperienza in barca.
avatar image

La Flottiglia Wild: tuffati nella natura selvaggia di Toscana e Corsica

24/08/2025

Sara A.

-

Italia

Esperienza top, il nostro capitano Fabio il numero uno, simpatico ci ha insegnato un sacco di cose sulla navigazione e poi festa con tutta la flottiglia, nonostante il maltempo siamo riusciti a stare tutti uniti insieme e divertirci tanto
avatar placeholder

La Flottiglia Wild: tuffati nella natura selvaggia di Toscana e Corsica

24/08/2025

Andrea V.

-

Italia

Ecco il mio racconto della mia bellissima esperienza con la Flottiglia. Ho appena vissuto un’avventura indimenticabile, un viaggio in barca a vela con partenza da Scarlino, che ci ha portato a esplorare l’Isola d’Elba, Capraia e il nord della Corsica. È stato un’esperienza che ha combinato la libertà del mare, paesaggi mozzafiato e un’immersione totale nella bellezza del Mediterraneo. Ogni tappa di questo itinerario è stata un sogno a occhi aperti! Siamo partiti dal porto di Scarlino, in Toscana, con il vento che gonfiava le vele e un entusiasmo contagioso. La prima destinazione, l’Isola d’Elba, ci ha accolti con le sue acque cristalline e le sue coste variegate. Abbiamo gettato l’ancora in calette incantevoli come quella di Sant’Andrea e Biodola, dove il mare trasparente invitava a tuffarsi per esplorare fondali pieni di colori e relitti sommersi. Navigando verso Capraia, abbiamo scoperto un’isola selvaggia e autentica, lontana dal caos del turismo di massa. La Cala Rossa, con le sue rocce vulcaniche e il mare che sfumava dal turchese al blu intenso, è stata una delle soste più spettacolari. Abbiamo anche esplorato il piccolo porto di Capraia, dove il tempo sembra essersi fermato, gustando piatti di pesce fresco in un’atmosfera rilassata. Il nord della Corsica è stato il gran finale di questo viaggio. Arrivati a Calvi, siamo rimasti incantati dalla sua cittadella arroccata e dalla baia dalle acque limpide. Nuotare qui è stato come entrare in un mondo sottomarino vibrante. La Riserva Naturale di Scandola, patrimonio UNESCO, ci ha lasciato senza fiato: le sue scogliere rosse, le grotte marine e il mare cristallino sono uno spettacolo che va vissuto almeno una volta nella vita. Abbiamo poi raggiunto l’Île-Rousse, con le sue spiagge dorate e l’atmosfera accogliente, e Saint-Florent, un angolo di paradiso perfetto per rilassarsi e gustare la cucina corsa in piccoli ristoranti affacciati sul mare. L’equipaggio è stato il vero punto di forza di questa esperienza. Lo skipper, con la sua competenza e passione, ci ha guidato con sicurezza tra le onde, condividendo consigli su ogni luogo visitato. La barca, confortevole e ben equipaggiata, è diventata la nostra casa galleggiante, dove ogni sera ci riunivamo per brindare sotto un cielo stellato che solo in mare aperto si può ammirare così nitido. Questo viaggio per l’Isola d’Elba, Capraia e il nord della Corsica, è stato un perfetto equilibrio tra avventura, natura e relax. La sensazione di navigare sospinti dal vento, l’emozione di scoprire ogni giorno una nuova caletta e il sapore autentico di queste isole hanno reso questa esperienza indimenticabile. Consiglio vivamente questo itinerario a chiunque voglia regalarsi una fuga nel cuore del Mediterraneo,con la speranza di trovare un gruppo meraviglioso come il mio. È un viaggio che scalda il cuore e lascia ricordi indelebili!
avatar image

La Flottiglia Wild: tuffati nella natura selvaggia di Toscana e Corsica

24/08/2025

Ivan F.

-

Italia

Era la mia prima esperienza in barca a vela e non potevo chiedere di meglio. Gli skipper si sono dimostrati molto competenti e, nonostante il maltempo, modificando la rotta siamo comunque riusciti a visitare quasi tutte le tappe previste. Vorrei anche rassicurare chi legge le recensioni negative sulla poca aggregazione tra le barche della flottiglia: noi abbiamo fatto festa in spiaggia e, grazie anche al famoso “pacchetto”, non sono certo mancate le occasioni per conoscersi e divertirsi insieme anche tra equipaggi diversi.

Parlano di noi

Corriere della seraVanity FairIl sole 24 oreForbes

Pagamenti sicuri

MastercardVisaGoogle PayApple Pay

© 2025 Sailsquare Srl - Società Benefit • All rights reserved - P.IVA IT07860990964