header cover
sailsquare logo

La Flottiglia Relax alle isole Eolie

Italia:

Isole Eolie

Durata:

7 giorni - 7 notti

Numero max passeggeri:

30 persone

Disponibile:

-

Adatta a viaggiatori:

< 60 anni

Imbarco da:

Furnari

Cosa é incluso

Condizioni di cancellazione

avatar image

Organizzata da:

La Flottiglia!

Membro dal 2020 -

Organizzazione

italiano

Questa esperienza, in breve

Il vento danza tra le vele gonfie, portandoci leggeri attraverso le acque cristalline delle incantevoli Isole Eolie. A bordo di più barche, ci immergiamo in un viaggio intriso di emozioni, avvolti da un'atmosfera di condivisione e scoperta. Qui, ogni scoglio racconta storie millenarie, mentre le baie famose ci accolgono con braccia aperte, pronte a svelare i loro segreti più intimi.

Lipari, la regina dell'arcipelago, ci accoglie con le sue strade lastricate di storia, dove antiche rovine e panorami mozzafiato ci rapiscono il cuore al primo sguardo.

Proseguendo verso Vulcano, l'isola dal nome potente che evoca il fuoco e la passione, ci immergiamo nelle sue sorgenti termali e nei fumaroli che danzano tra i suoi crateri. Qui, tra una nuotata rigenerante e un bagno di fango terapeutico, scopriamo la potenza della natura e il piacere di lasciarci avvolgere dalle sue energie benefiche.

Panarea ci accoglie con la sua eleganza discreta, dove le baie nascoste e i villaggi incantati ci invitano a perdere lo sguardo tra le sue stradine bianche e i bougainvillea in fiore. In quest'isola di charme, ci lasciamo tentare dai sapori raffinati della cucina locale, mentre il sole si tuffa lentamente nell'orizzonte, dipingendo il cielo di sfumature dorate.

Salina, gioiello verde dell'arcipelago, ci regala scorci di una bellezza naturale senza tempo, con le sue vigne rigogliose e i panorami mozzafiato che si aprono di fronte ai nostri occhi. Qui, tra una passeggiata tra i vigneti e una degustazione di vino locale, scopriamo il segreto di una vita vissuta in armonia con la natura e con il cuore aperto alle meraviglie del mondo.

Stromboli, l'isola del fuoco e del fascino selvaggio, ci incanta con le sue grotte misteriose e le spiagge di sabbia nera, mentre il vulcano domina l'orizzonte con la sua maestosità imponente. Qui, tra una escursione tra le scogliere e una serata sotto le stelle, sentiamo il richiamo della natura selvaggia e la magia di un luogo dove il tempo sembra essersi fermato.

Le giornate trascorrono in un ritmo rilassante e vibrante, dove la luce del sole accarezza le antiche rovine di Lipari e il mare culla la nostra anima in un abbraccio rigenerante. Nelle baie incantate di Vulcano e Panarea, ci lasciamo sedurre dai profumi della cucina locale, dove il pesce fresco si sposa con i sapori intensi della cucina siciliana.

Tra un tuffo nelle acque turchesi e un tramonto dipinto di arancio e rosa, ci ritroviamo a condividere risate e confidenze, creando legami indissolubili con compagni di viaggio diventati amici per la vita. E se la voglia di avventura ci chiama, non mancano le opportunità di esplorare le meraviglie naturali dell'arcipelago, con escursioni tra le grotte di Stromboli e le spiagge nascoste di Salina.

Ma è nella quiete delle serate, quando le stelle si accendono sopra di noi e il suono del mare ci culla dolcemente, che troviamo il vero tesoro di questa esperienza: la possibilità di rallentare, di assaporare ogni istante e di lasciare che il cuore si riempia di gioia e gratitudine per la bellezza del mondo e per le anime che abbiamo incontrato lungo il nostro cammino.

Nessuna partenza disponibile

experience image 0experience image 1
experience image 2
experience image 3

9+

Mostra tutto

Barca & Classi di Servizio

Dufour 470 - 2024

Tipo

Barca a vela

Lunghezza

14.85 m.

Bagni

3

Cabine

5

Il nostro itinerario

Il nostro viaggio inizia qui:

Furnari.

Check-in: 16:00

Il nostro viaggio finisce qui:

Furnari.

Check-out: 08:00

Tappa 1

Marina di Portorosa

Ci incontreremo sabato alle ore 17.00, imbarco da Marina di Portorosa (Tonnarella), troverete le barche ormeggiate, pulite e sanificate. La prima sera resteremo in porto per dare la possibilità ai vari equipaggi di conoscersi. Proprio perché sarete stanchi dal viaggio Pizzata di benvenuto su una sola barca. Avrete così modo e tempo, prima della cena, di sistemare la cambusa e ordinare nelle cabine i vostri bagagli, senza dover pensare ad altro. Gli skipper vi indicheranno come organizzare al meglio il frigorifero.

Tappa 2

Punta dell'Asino

Si partirà la mattina presto e faremo rotta verso Punta dell’Asino. Dalla prima mattina potrete immergervi nelle acque trasparenti delle Eolie. Ci fermeremo a Cala Gelso e resteremo a rilassarci fino a dopo pranzo. Da lì ci muoveremo per andare a Baia di ponente dove, chi lo vorrà, potrà salire e andare a vedere il vulcano e il tramonto dall’alto dell’isola. Il nostro scopo è quello di far conoscere i nostri equipaggi e fargli condividere la vacanza. Quindi cercheremo sempre di invitarvi tutti in una sola barca, vi preghiamo quindi di essere ospitali con gli altri, saranno proprio loro a ospitarvi negli altri giorni.

Tappa 3

Filicudi

Lasciando Vulcano alle nostre spalle navigheremo verso Filicudi. La lasceremo alla nostra destra e ci dirigeremo verso La Canna. Un alto scoglio in mezzo al mare con grotte e fondali colorati che ci ospiterà per la giornata. Nel tardo pomeriggio andremo a Filicudi, dove le barche resteranno nella rada di Pecorini e l’equipaggio potrà scendere a terra. Filicudi è caratterizzata da una sola piccola piazza in cui tutte le persone si ritrovano per fare un aperitivo al tramonto. Proprio in questa piazza c’è una signora che cucina fritti, piuttosto famosi in Sicilia, e vari piatti di pesce. La sera, camminando lungo la scogliera insieme agli skipper, vi ritroverete in un bar dove il dj vi darà la possibilità di bere qualcosa e ballare fino a notte inoltrata.

Tappa 4

Salina

Navigheremo verso Salina e ci fermeremo a Pollara , la baia de il Postino, Le acque trasparenti e le piscine formate dagli scogli, vicino alla salita che porta alla casa del film, sarà il posto ideale dove fermarci per un aperitivo prima di pranzo, resteremo lì a vedere il tramonto e con le ultime luci della giornata ci avvieremo verso il porto. Il Marina di Salina è moderno e attrezzato per fare docce senza limiti di acqua e rilassarvi. Noi vogliamo vedere il tramonto e rimanere in mare fino a tardi bevendo un bicchiere di vino gelido al tramonto. Rientreremo in porto un pochino più tardi e, se volete, potrete prenotare ristoranti in piccoli gruppi o mangiare in barca. La mattina, prima di partire verso Stromboli, ci fermeremo a prendere il pane Cunzato da Alfredo, un'esperienza che tutti dovrebbero provare a Salina.

Tappa 5

Stromboli

Navigheremo verso Stromboli, ma ci fermeremo a pranzo a Lisca Bianca, proprio davanti a Panarea. Ci fermeremo per pranzo per gustare con calma il Pane Cunzato preso da Alfredo. Dopo aver pranzato ci veleggeremo verso Stromboli dove arriveremo nel tardo pomeriggio. Una veloce passeggiata in paese, un drink in piazza, il tramonto sul mare e finalmente i pulmini ci porteranno all’Osservatorio, ristorante con vista sul vulcano. Li ci sarà una cena organizzata, staremo tutti insieme a vedere il vulcano eruttare (accade ogni cinque minuti). Noi skipper aspettiamo con ansia quel momento in cui, proprio alla prima eruzione, tutto l’equipaggio si esprime con una sola vocale OOOHHHH!!!. Anche per noi che lo vediamo spesso, è un'emozione da non perdere. Chi vorrà potrà prenotare l'escursione e salire più in alto per vedere l'eruzione da più vicino.

Tappa 6

Basiluzzo

Partiremo presto per fare un breve bagno a Basiluzzo, proprio di fronte a Stromboli, per dirigerci verso Panarea. Cala Junco e le sue acque trasparenti ci aspettano. Nuotate, tranquillità, scogli lisci e acque paradisiache sono la particolarità di questa baia. Pranzeremo lì e come nelle altre baie vi inviteremo a scendere dalla barca e raggiungere gli altri. Le barche, qui come nelle altre cale, saranno sempre a una distanza raggiungibile facilmente a nuoto e i nostri skipper saranno sempre felici di aiutarvi con i tender. Da cala Junco raggiungeremo le boe di Panarea. Qui abbiamo la possibilità di andare a vedere il tramonto dal Raya, a patto di arrivare prima delle 19 alla porta. Chi invece vorrà rimanere in barca a ballare bere e festeggiare sarà libero di farlo, infatti gli ormeggiatori offrono anche un veloce servizio di taxiboat, incluso nel prezzo della boa, che va avanti fino alle 6 di mattina.

Tappa 7

Cala Pomice

Salperemo presto per andare nelle acque trasparenti di Cala Pomice, proprio per la pomice che veniva estratta in questa cala le acque sono trasparenti e il fondo sabbioso. Resteremo qui qualche ora per poi fermarci a pranzo a Vulcano nell’ultima baia a sorpresa. Dopo pranzo veleggeremo fino a Portorosa, faremo rifornimento e attraccheremo al porto di partenza. La sera, aperitivo-cena e festa di fine flottiglia per chiudere al meglio questa fantastica settimana, con una foto ricordo, musica e balli.

Tappa 8

Marina di Portorosa

Sbarco la mattina presto

L’itinerario può essere soggetto a variazioni, in base alle condizioni meteorologiche e/o per motivi tecnici o logistici, al fine di garantire la sicurezza e una navigazione piacevole a tutti i partecipanti.

Domande frequenti

Le recensioni sull'organizzatore

avatar image

Organizzata da:

La Flottiglia!

Membro dal 2020 -

Organizzazione

italiano

4.6/5

su

188

recensioni

Skipper

Barca

Destinazione

avatar image

La Flottiglia Wild: tuffati nella natura selvaggia di Toscana e Corsica

14/09/2025

Domenico B.

-

Italia

Bel tour ottima organizzazione e buona compagnia... giusto compromesso tra relax e vita sociale
avatar image

La Flottiglia Mediterranea: Capri, Ischia, Procida e le isole Pontine

11/09/2025

Federico L.

-

Italia

Davvero un ottima esperienza, causa meteo abbiamo dovuto modificare un po’ i piani ma nel complesso è andato tutto bene!
avatar image

La Flottiglia Mediterranea: Capri, Ischia, Procida e le isole Pontine

10/09/2025

Francesco S.

-

Italia

Non è stata una semplice vacanza. È stata una sinfonia di vento e mare, grazie a "La Flottiglia" che ha trasformato la mia prima vacanza in barca a vela in un'esperienza fantastica. Quasi ogni notte l’abbiamo passata in mezzo al blu, lontani dai porti e vicini all’essenza della libertà. Dormire sotto i faraglioni di Capri è stato qualcosa di unico: il mare calmo, le stelle sopra di noi e il silenzio che ti fa sentire davvero parte di quel paesaggio. Abbiamo visitato isole meravigliose: Capri, Ischia, Procida, Ventotene, Ponza e Palmarola. Ognuna ci ha regalato qualcosa di diverso, tra colori, paesaggi e momenti indimenticabili. La serata alle Terrazze a Ponza è stata una delle più divertenti! Le feste in catamarano sono state super divertenti, e conoscere le persone delle altre barche ha reso tutto ancora più interessante. Ognuno con la sua storia, il suo spirito, e tanta voglia di divertirsi. Se potessi, ci tornerei già domani. Anzi, non sarei proprio sceso dalla barca!
avatar image

La Flottiglia Wild: tuffati nella natura selvaggia di Toscana e Corsica

03/09/2025

Fabrizia D.

-

Italia

Alla seconda esperienza in barca posso dire che anche stavolta sono stata super contenta della scelta. Skipper preparati ed equipaggiato top. Nonostante il maltempo incontrato per un paio di giorni gli skipper sono riusciti lo stesso a gestire la situazione in modo da rendere indimenticabile questa esperienza.

Parlano di noi

Corriere della seraVanity FairIl sole 24 oreForbes

Pagamenti sicuri

MastercardVisaGoogle PayApple Pay

© 2025 Sailsquare Srl - Società Benefit • All rights reserved - P.IVA IT07860990964