header cover
sailsquare logo

Le perle della Liguria: Portoverne, Lerici e il Golfo dei Poeti

Italia:

Liguria

Durata:

3 giorni - 2 notti

Numero max passeggeri:

6 persone

Disponibile:

settembre

Imbarco da:

Fezzano

Cosa é incluso

Condizioni di cancellazione

avatar image

Organizzata da:

Luciano Z.

Membro dal 2014 -

Privato

italiano

Questa esperienza, in breve

Scopri la bellezza del Golfo dei Poeti con un weekend indimenticabile in barca a vela!


Partendo dal Marina del Fezzano, ci immergeremo nella storia e nella natura di alcuni dei borghi marinari più affascinanti della Liguria, come Lerici e Tellaro, famosi per le loro case color pastello e le strette viuzze ricche di tradizione.


Il nostro viaggio ci porterà fino a Portovenere, gioiello dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO, dove le isole della Palmaria e del Tino ci regaleranno scorci mozzafiato. Se il meteo lo permetterà, navigheremo anche lungo le Cinque Terre, cinque piccoli villaggi arroccati sulle scogliere che sembrano sospesi tra cielo e mare. Non è prevista la sosta alle Cinque Terre, che saranno invece ammirate dal mare.


Concluderemo le nostre giornate con aperitivi al tramonto e serate sotto un cielo stellato, ancorati nella pittoresca baia di Portovenere.


Lo skipper a bordo per questo weekend sarà Marco F.

300 €

3 giorni - 2 notti

experience image 0experience image 1
experience image 2
experience image 3

9+

Mostra tutto

Barca & Classi di Servizio

Cantiere del Pardo Grand Soleil 48 - 1990

Tipo

Barca a vela

Lunghezza

14.65 m.

Bagni

2

Cabine

3

boat image 0boat image 1
boat image 2
boat image 3

10+

Mostra tutto

Il nostro itinerario

Il nostro viaggio inizia qui:

Fezzano.

Check-in: 16:00

Il nostro viaggio finisce qui:

Fezzano.

Check-out: 18:00

Il nostro itinerario

Partenza dal Marina del Fezzano. Navigazione verso i borghi di Lerici, Tellaro, Le Grazie, e successiva esplorazione di Portovenere e delle sue isole Palmaria e Tino. Meteo permettendo, si proseguirà verso le Cinque Terre per una vista dal mare. La notte sarà trascorsa ancorati nella baia di Portovenere.

L’itinerario può essere soggetto a variazioni, in base alle condizioni meteorologiche e/o per motivi tecnici o logistici, al fine di garantire la sicurezza e una navigazione piacevole a tutti i partecipanti.

Domande frequenti

Le recensioni sull'organizzatore

avatar image

Organizzata da:

Luciano Z.

Membro dal 2014 -

Privato

italiano

4.2/5

su

27

recensioni

Skipper

Barca

Destinazione

avatar placeholder

Navigando a vela nell'Arcipelago Toscano

11/08/2025

Lorenzo B.

-

Italia

Valutazione complessiva 5 stelle, solo perchè non è possibile metterne di più :). Più che una vacanza è stata una fantastica esperienza, che non dimenticheremo mai. Skipper straordinario che oltre ad entrare in completa sintonia con me e mia moglie, ha creato uno splendido rapporto con i nostri figli. Tour creato insieme, visitando posti magnifici su una splendida barca con tutte le comodità necessarie. Una settimana in barca a vela è sicuramente un'esperienza forte, ma se fatta insieme a persone così diventa un'esperienza di vita eccezionale, Grazie ancora di tutto e a presto!
avatar image

Le perle della Liguria: Portoverne, Lerici e il Golfo dei Poeti

22/07/2025

Nicholas P.

-

Italia

Ottima esperienza, lo skipper Marco si è reso disponibile a definire assieme giorno per giorno il programma in base al meteo e ci ha coinvolti nelle attività di navigazione, ottima la gestione di una problematica occorsa durante la vacanza. Abbiamo potuto dormire in rada, andare a vela, visitare Portovenere e fare il bagno in svariate location. Buona la barca e le tre cabine di cui è fornita.
avatar image

Le perle della Liguria: Portoverne, Lerici e il Golfo dei Poeti

22/07/2025

Alessandra M.

-

Italia

Weekend tra Fezzano, Lerici e Portovenere di bagni e navigazione, siamo anche riusciti a veleggiare mezza giornata! Skipper disponibile, barca ok, cabine grandi e ariose.
avatar placeholder

Le perle della Liguria: Portoverne, Lerici e il Golfo dei Poeti

21/07/2025

Alice F.

-

Italia

È un'esperienza che consiglio a tutti, anche se non è per tutti. Perché non è adatta a chi non sa adattarsi, a chi non sa rallentare e rispettare i tempi della natura a chi vuole privacy. Ma se sei disposto a provare, consapevole di quanto detto sopra, non te ne pentirai. Era la mia prima esperienza e, purtroppo, è finita in anticipo per me causa mal di mare (cosa ahimè inattesa). Eppure, nonostante questo infelice epilogo, ho amato ogni secondo. Ammetto di essere stata scettica all'inizio, in quanto le indicazioni su come organizzarsi sono state poche. Ma lo capisci dopo quanto sia parte integrante dell'esperienza farsi trasportare non solo dal vento ma anche e soprattutto dagli eventi. Perché quando sei sulla barca nulla è prevedibile. E questo il nostro skipper Marco, a modo suo, ce lo ha fatto capire bene. Ho adorato tutto: la compagnia di 5 sconosciuti (Marco compreso) che si sono rivelati una grande fortuna, i piccoli spazi da condividere ed i meravigliosi panorami che ci circondavano. Ho amato meno il mal di mare ma, ahimè, fa parte anche quello della natura. Marco mi ha rassicurata e consigliata per stare il meglio possibile, finché non mi ha riaccompagnata a terra. Consiglio vivamente, da provare almeno una volta nella vita! Se si è fortunati, anche di più.

Parlano di noi

Corriere della seraVanity FairIl sole 24 oreForbes

Pagamenti sicuri

MastercardVisaGoogle PayApple Pay

© 2025 Sailsquare Srl - Società Benefit • All rights reserved - P.IVA IT07860990964