header cover
sailsquare logo

Mini crociera di Natale alle Isole Egadi - Comfort & All Inclusive

Italia:

Isole Egadi

Durata:

2 giorni - 2 notti

Numero max passeggeri:

4 persone

Disponibile:

dicembre

Adatta a viaggiatori:

10 - 70 anni

Imbarco da:

Trapani

Cosa é incluso

Condizioni di cancellazione

avatar image

Organizzata da:

Giuseppe G.

Membro dal 2022 -

Privato

italiano

francese

inglese

Questa esperienza, in breve

Trascorrere il Natale in barca a vela, alle Isole Egadi è un' esperienza indimenticabile!


Le Isole Egadi sono dei gioielli incastonati nella Sicilia occidentale e soprannominati i "Caraibi" della Sicilia.

L’arcipelago delle Egadi è situato all’estremità occidentale della Sicilia, a poche miglia da Trapani, ed è composto dalle isole di Favignana, Levanzo, Marettimo.


La nostra mini crociera comfort & all inclusive, prevede la partenza da Trapani, con veleggiata verso Favignana, la più famosa delle Isole Egadi, con soste nelle calette più famose e tour culturale, e verso la selvaggia isola di Levanzo.


Aegusa e l’isola a forma di farfalla

Aegusa è l’antico nome fenicio dell’isola, ma non solo. Questo nome che arriva da lontano e porta in sé una storia preziosa, è anche il nome scelto da Vincenzo Florio per uno dei suoi tesori enologici più riusciti.

Una volta sbarcati a Favignana, vi basteranno pochi passi a piedi per imbattervi nella prima traccia visibile dei Florio. Si tratta di un vero e proprio omaggio a Ignazio Florio, cui gli isolani hanno dedicato una statua situata in Piazza Europa.

Non è che il primo dei tanti segni dell’importanza della famiglia per l’Isola, Concedetevi da qui una passeggiata sul lungomare e tra le vie adiacenti al vecchio porto, per poi visitare i luoghi più famosi: vi sembrerà di essere tornati indietro nel tempo.


Palazzo Florio: il liberty a Favignana

Sarà una delle prime cose che vedrete sbarcando sull’Isola: il Palazzo Florio ha uno charme sfacciato che si richiama alle atmosfere di fine Ottocento e ricorda molto il Villino Florio di Palermo.

Negli anni della Bella Époque, il Palazzo diventò crocevia delle teste coronate di mezza Europa, ospitate dalla coppia più glamour del momento, quella di Donna Franca e Ignazio Florio jr.


La Tonnara, il luogo simbolo dei Florio

Per un viaggio nella storia di Favignana non potete perdervi una visita alla tonnara Florio. Ufficialmente denominata Ex Stabilimento Florio delle tonnare di Favignana e Formica, comprende gli spazi delle tonnare con annesso stabilimento per la conservazione del pescato. Con i suoi 32 mila metri quadri è una delle più grandi tonnare del Mediterraneo.


Degustare un calice di Aegusa davanti al tramonto di Favignana sarà un’emozione unica, che riporterete per sempre con voi, al ritorno dal vostro viaggio.


Siete pronti per salpare alla volta delle Egadi?


Favignana vi aspetta, con tutta la sua struggente e irresistibile bellezza!

490 €

2 giorni - 2 notti

experience image 0experience image 1
experience image 2
experience image 3

14+

Mostra tutto

Barca & Classi di Servizio

Jeanneau Sun Odissey 37 - 2001

Tipo

Barca a vela

Lunghezza

11 m.

Bagni

1

Cabine

3

boat image 0boat image 1
boat image 2
boat image 3

16+

Mostra tutto

Il nostro itinerario

Il nostro viaggio inizia qui:

Trapani.

Check-in: 17:00

Il nostro viaggio finisce qui:

Trapani.

Check-out: 10:00

Tappa 1

Giorno 1: Trapani

Le origini di Trapani sono legati alla sua conformazione geografica e alle leggende mitologiche, ma le prime tracce storiche risalgono agli Elimi, un popolo stanziatosi nella Sicilia occidentale prima dell'XI secolo a.C..


La città divenne poi un importante porto commerciale sotto i Fenici, grazie alla sua posizione strategica, e nel corso dei secoli fu un centro fondamentale per Romani, Arabi (che la chiamarono Itrabinis) e Normanni.


Una leggenda narra che il dio Crono (o Saturno, nella tradizione latina) perse la sua falce mentre si allontanava dalla Sicilia e, cadendo in mare, la falce si trasformò nella penisola di Trapani, da cui il nome greco Drepanon, che significa appunto falce.


COSA VEDERE A TRAPANI:


I famosi Tramonti Rosa


Il centro storico con le sue chiese e vie caratteristiche.


Il lungomare che costeggia la costa.


Torre di Ligny


Il pernottamento è previsto in barca al porto di Trapani.

Tappa 2

Giorno 2: Favignana

Dopo colazione si salpa verso Favignana, la più grande delle Egadi, anticamente chiamata Aegusa e nota per la sua forma a farfalla.


Durante la navigazione si potranno ammirare e visitare le splendide calette di Cala Rossa, Cala Azzurra e Bue Marino, a seconda dei venti.


È prevista una sosta sull’isola per un pranzo speciale di Natale a terra, con piatti tipici della tradizione locale.


Favignana offre un mix unico di mare cristallino, natura, storia e gastronomia: da non perdere sono l’ex Tonnara Florio e la Palazzina Florio,


Per gli amanti dell’avventura, la salita al Castello di Santa Caterina è l'ideale. Il sentiero richiede circa 45 minuti di cammino, ma una volta in cima si gode di una vista panoramica su tutto l’arcipelago.


Il pomeriggio può proseguire tra le vie del borgo, le botteghe artigiane e i locali tipici, oppure con un’escursione in e-bike alla scoperta di calette e baie.


La cena potrà essere a terra o in barca e il pernottamento sarà a bordo nel porto di Favignana.

Tappa 3

Giorno 3: Levanzo - Trapani

Dopo colazione in paese, si salpa verso Levanzo, l'isola più piccola e romantica delle Egadi.


Selvaggia, solitaria, bagnata da acque limpide e cristalline, antica e immersa in una dimensione dove il tempo sembra essersi fermato.


Saranno previste soste nelle calette più famose, Cala Fridda e Cala Minnola, per godersi il pranzo a bordo con un panorama unico.


Seguirà una veleggiata verso Trapani per cominciare il rientro al porto, godendosi un meraviglioso tramonto rosa invernale!

L’itinerario può essere soggetto a variazioni, in base alle condizioni meteorologiche e/o per motivi tecnici o logistici, al fine di garantire la sicurezza e una navigazione piacevole a tutti i partecipanti.

Domande frequenti

Parlano di noi

Corriere della seraVanity FairIl sole 24 oreForbes

Pagamenti sicuri

MastercardVisaGoogle PayApple Pay

© 2025 Sailsquare Srl - Società Benefit • All rights reserved - P.IVA IT07860990964