header cover
sailsquare logo

Pasqua: Spedizione di whale watching con guida WWF su Goletta di 18 metri 

Italia:

Isole Pontine

Durata:

4 giorni - 3 notti

Numero max passeggeri:

10 persone

Disponibile:

-

Imbarco da:

San Felice Circeo

Cosa é incluso

Condizioni di cancellazione

avatar image

Organizzata da:

WWF Travel

Membro dal 2020 -

Organizzazione

italiano

inglese

francese

avatar placeholder

Prova questa esperienza!

Questa esperienza, in breve

Questa spedizione a vela nell’Arcipelago Pontino offre un’occasione straordinaria per esplorare e proteggere il Mediterraneo da una prospettiva unica, affiancati da guide whale watching del WWF Italia. Salendo a bordo di una goletta in legno, Ambasciatrice del progetto Le Vele del Panda, vivrete un’avventura che unisce navigazione, ricerca scientifica e sostenibilità, trasformandovi in protagonisti attivi di una missione dedicata alla salvaguardia della megafauna marina.

Le acque cristalline che circondano le isole di Ponza, Ventotene, Palmarola e Zannone offrono lo scenario ideale per l’osservazione delle stenelle striate, acrobatiche protagoniste dei mari aperti, e, con un pizzico di fortuna, dei grandi campioni di immersione del Mediterraneo: il capodoglio, maestro di profondità, e lo zifio, il più enigmatico dei cetacei. Accompagnati dagli esperti, imparerete a riconoscere le specie e a comprenderne i comportamenti utilizzando tecniche rigorose e non invasive. A bordo svilupperete competenze scientifiche di valore: dalla fotografia naturalistica alla tecnica di foto-identificazione, fino al monitoraggio acustico con l’idrofono, che vi permetterà di ascoltare i suoni del mare, sia di giorno che di notte.

Ogni giornata sarà diversa, influenzata dalle condizioni meteo-marine e dagli spostamenti degli animali, in un’esperienza che combina scienza e avventura. La vita a bordo, semplice ma ricca, sarà caratterizzata da condivisione e collaborazione: parteciperete non solo alle attività di ricerca ma anche ai piccoli compiti quotidiani, come cucinare o riordinare, creando un’atmosfera conviviale e autentica.

Questa spedizione non è una vacanza di lusso, ma un’immersione totale nella natura, un’opportunità per scoprire un ecosistema affascinante e contribuire alla sua tutela. Le osservazioni possono richiedere lunghe ore di navigazione e pazienza, ma ogni avvistamento vi ricompenserà con emozioni indimenticabili. Unitevi a noi per navigare tra le isole pontine, scoprire il grande blu e contribuire alla conservazione delle straordinarie specie che lo abitano, in un viaggio che combina esplorazione, sostenibilità e passione scientifica.


HIGHLIGHTS

Esperienza scientifica unica: Partecipazione diretta in attività di monitoraggio e ricerca insieme ai guide WWF, utilizzando metodi non invasivi per osservare e proteggere i cetacei del Mediterraneo, secondo i rigorosi standard della certificazione High Quality Whale Watching, promosso da ACCOBAMBS e CIMA Foundation. Questi marchi certificano che tutte le attività seguono linee guida internazionali, promuovendo la conservazione delle specie e l’educazione dei partecipanti sull’importanza della tutela della biodiversità.

Contatto con la natura selvaggia: Un viaggio in armonia con l’ambiente marino, lontano da luoghi affollati, per vivere il Mediterraneo nella sua autenticità e contribuire alla sua conservazione.

Navigazione sostenibile: La scelta della barca a vela mira a ridurre al minimo l'uso del motore (a meno che le condizioni meteo marine non lo consentano), limitando così le emissioni e l'inquinamento acustico, per un impatto ambientale più sostenibile. Questa scelta rappresenta un impegno concreto verso un turismo responsabile e rispettoso dell’ambiente marino.

Atmosfera autentica e condivisa: Vita di bordo spartana e collaborativa, con tutti i partecipanti coinvolti nelle attività quotidiane, per un’esperienza di viaggio che combina avventura, convivialità e spirito di adattamento.

Educazione e coinvolgimento attivo
L’esperienza non è solo osservazione passiva: i partecipanti sono coinvolti attivamente nelle attività di bordo e nelle ricerche scientifiche, sviluppando competenze di fotografia naturalistica, monitoraggio e campionamento. Questo coinvolgimento permette di creare una connessione profonda con l’ambiente marino, promuovendo una consapevolezza maggiore riguardo alla conservazione della biodiversità.

Navigazione e vita di bordo
Una crociera in barca a vela significa avere il mare a portata di tuffo, anche come prima cosa appena svegli (se la stagione lo consente!), vuol dire fare un aperitivo guardando sempre tramonto, cenare sotto le stelle e godersi momenti di puro divertimento e relax.

LIVELLO DI DIFFICOLTA’ DELL’ESPERIENZA
Facile, adatto a tutti.

IL NOSTRO SKIPPER
Lo skipper di questa esperienza sarà Francesco N. (clicca sul suo nome per leggere le recensioni lasciate da altri viaggiatori). A bordo insieme a Francesco potresti trovare 1 o 2 persone di equipaggio che lo aiuteranno durante la navigazione. 
Navigare con Francesco significa fare un salto indietro nel tempo, per provare quelle emozioni che solo la storia con le sue tradizioni ti può dare. Sdraiarsi sul ponte, gli occhi chiusi, il sole che ti scalda il viso e sentire il dolce rollio della barca mentre sicura solca l'acqua. La goletta infatti è costruita interamente in legno ed è stata ideata per un progetto ambientale di sensibilizzazione sul tema della plastica nel mare. Per chi lo desidera durante l'esperienza sarà possibile imparare nozioni veliche con un piccolo corso tenuto dallo skipper.

Nessuna partenza disponibile

experience image 0experience image 1
experience image 2
experience image 3

16+

Mostra tutto

Barca & Classi di Servizio

Westegard Boats Schooner 60 - 2016

Tipo

Caicco

Lunghezza

18.14 m.

Bagni

2

Cabine

4

boat image 0boat image 1
boat image 2
boat image 3

11+

Mostra tutto

Il nostro itinerario

Il nostro viaggio inizia qui:

San Felice Circeo.

Check-in: 16:00

Il nostro viaggio finisce qui:

San Felice Circeo.

Check-out: 16:00

Il nostro itinerario

La crociera parte dal pittoresco porto di San Felice Circeo, porta d’accesso ideale per esplorare l’affascinante Arcipelago Pontino, un’area di grande valore ecologico e naturale nel cuore del Tirreno. Durante il viaggio, la navigazione si concentrerà attorno alle isole di Ponza, Palmarola e Zannone, habitat perfetti per osservare le acrobatiche stenelle striate, celebri per i loro spettacolari salti, e, con un po’ di fortuna, il tursiope, il delfino costiero noto per la sua curiosità e intelligenza, oltre al maestoso capodoglio, campione di immersioni del Mediterraneo.

L’itinerario, flessibile e adattato alle condizioni meteo-marine e agli spostamenti della fauna, sarà pianificato per ottimizzare le opportunità di avvistamento e raccolta dati. Ogni giornata offrirà un mix bilanciato di ricerca scientifica, esplorazione e momenti di relax.

Le attività includeranno navigazioni in mare aperto per seguire i movimenti delle stenelle e dei tursiopi, soste in aree protette per osservazioni più dettagliate e analisi comportamentali, e pause rigeneranti per immergersi nelle bellezze naturali dell’arcipelago. Questa esperienza unica combina la passione per la scienza con l’emozione della scoperta, in un viaggio che si adatta al ritmo del mare e ai suoi abitanti straordinari.

Domande frequenti

Le recensioni sull'organizzatore

avatar image

Organizzata da:

WWF Travel

Membro dal 2020 -

Organizzazione

italiano

inglese

francese

4.6/5

su

146

recensioni

Skipper

Barca

Destinazione

avatar placeholder

1°Maggio - spedizione di whale watching nel Santuario Pelagos con guida WWF - imbarco a Viareggio

06/05/2025

Angelina F.

-

Italia

È stata un’esperienza meravigliosa. La barca pulita, spaziosa e confortevole. Skipper super professionale e completamente dedicato all’esperienza. La guida WWF preparata e disponibile per ogni chiarimento e richieste di approfondimento sui temi che sono stati trattati. Tanta voglia di ripetere l’esperienza prima possibile.
avatar placeholder

1°Maggio - spedizione di whale watching nel Santuario Pelagos con guida WWF - imbarco a Viareggio

05/05/2025

Alessia G.

-

Italia

Esperienza ottima!! Barca molto comoda e spaziosa; equipaggio simpatico e collaborativo; skipper socievole, disponibile, molto attento e premuroso rispetto alle possibilità date dalla variabilità meteorologica e al benessere dell’equipaggio; guida a bordo super, molto chiara, simpatica, preparata e disponibile a chiarimenti e curiosità. Esperienza assolutamente consigliata e da ripetere quanto prima possibile!
avatar placeholder

1°Maggio - spedizione di whale watching nel Santuario Pelagos con guida WWF - imbarco a Viareggio

05/05/2025

Giulia C.

-

Italia

Quattro giorni in paradiso! La nostra guida WWF era molto preparata e disponibile; e' stato indimenticabile (e inaspettato) avvistare così tante specie nel nostro mare! La barca era comoda e spaziosa e le lezioni sui cetacei molto interessante. Bella atmosfera a bordo, esperienza consigliatissima per gli amanti degli animali e della sostenibilità!
avatar image

1° maggio: spedizione di whale watching con guida WWF tra Liguria e Costa Azzurra

05/05/2025

Thomas C.

-

Francia

Nicola notre skipper, et Ilaria la guide du WWF ont été super, nous avons passé une croisière inoubliable. Nous avons pu voir des dauphins tous les jours, et avons partagés des moments magnifiques sur le bateau.

Parlano di noi

Corriere della seraVanity FairIl sole 24 oreForbes

Pagamenti sicuri

MastercardVisaAmerican ExpressApple pay

© 2025 Sailsquare Srl - Società Benefit • All rights reserved - P.IVA IT07860990964