header cover
sailsquare logo

Primavera alle Pontine

Italia:

Isole Pontine

Durata:

4 giorni - 3 notti

Numero max passeggeri:

6 persone

Disponibile:

maggio - giugno

Adatta a viaggiatori:

5 - 70 anni

Imbarco da:

Nettuno

Cosa é incluso

Condizioni di cancellazione

avatar image

Organizzata da:

Enrico R.

Membro dal 2018 -

Privato

italiano

inglese

Questa esperienza, in breve

La nostra base di partenza sarà il porto di Nettuno, una volta sistemati a bordo salperemo e raggiungeremo con poche ore di navigazione l’arcipelago delle isole Pontine (31 miglia da Nettuno) che è a mio parere uno dei più suggestivi ed incantevoli di tutto il Mediterraneo. 


Navigheremo alla scoperta di Palmarola e Ponza, due isole bellissime con paesaggi che vi lasceranno a bocca aperta!


La sera sceglieremo se ormeggiare in rada o attraccare al porto. Una sera è consigliato attraccare al porto di Ponza per godersi la movida dell'isola.


Ripartiremo alla volta di Nettuno l'ultimo giorno verso le 13.



580 €

4 giorni - 3 notti

experience image 0experience image 1
experience image 2
experience image 3

6+

Mostra tutto

Barca & Classi di Servizio

Jeanneau Sun Odyssey 54 DS - 2007

Tipo

Barca a vela

Lunghezza

16.6 m.

Bagni

3

Cabine

3

boat image 0boat image 1
boat image 2
boat image 3

13+

Mostra tutto

Il nostro itinerario

Il nostro viaggio inizia qui:

Nettuno.

Check-in: 14:00

Il nostro viaggio finisce qui:

Nettuno.

Check-out: 18:00

Tappa 1

Palmarola

La prima isola che incontreremo sarà Palmarola, la più occidentale dell’arcipelago dove troveremo magnifici ancoraggi: Cala del Francese, un porto naturale con una spiaggia nell’insenatura riparata da un isolotto meraviglioso, Punta Tramontana con La Cattedrale una cala con la scogliera a picco sul mare, e infine Cala Mezzoggiorno e i Faraglioni di Mezzogiorno con spiaggette e grotte bellissime. Scelta la migliore baia dove passare la notte ci si potrà rilassare ascoltando musica, o suonando la chitarra che è tra le dotazioni della barca, fare un aperitivo e infine preparare la cena il tutto contornati da una vista spettacolare. 

Tappa 2

Ponza

Navigazione da Palmarola a Ponza, e arrivo a Cala di Feola dove poter ammirare le piscine naturali e da dove con una scalinata panoramica raggiungere il paese di Le Forna. Nel pomeriggio si naviga lungo la costa occidentale dell’isola scoprendo le baie di Lucia Rosa e Chiaia di Luna. Al tramonto si naviga verso il lato est dell’isola e si raggiunge Ponza. Una volta ormeggiati o ancorati nel porto si potrà scendere a terra per visitare il paese. Serata o a terra o in barca! 

Tappa 3

Zannone e Ponza

Dal porto di Ponza navighiamo lungo la costa est dell’isola e ci fermiamo per pranzo nella baia dell’ Arco Naturale nel pomeriggio veleggiata verso l’isola di Zannone, circumnavigazione dell’isola e ritorno a Ponza, A seconda delle preferenze si da ancora in paese o al Frontone. 

Tappa 4

Palmarola e Nettuno

Navighiamo da Ponza a Palmarola, escursione con il tender alle grotte dei Faraglioni di Mezzogiorno. Alle 13.00 navigazione di ritorno a Nettuno.

Le recensioni sull'organizzatore

avatar image

Organizzata da:

Enrico R.

Membro dal 2018 -

Privato

italiano

inglese

5.0/5

su

3

recensioni

Skipper

Barca

Destinazione

avatar placeholder

Un weekend lungo di mare e libertà dall'Argentario all'Elba

07/05/2025

RAFFAELE L.

-

Italia

Per il ponte del 1 maggio 2025 siamo stati a bordo di OTHELLO per una minicrociera di 4 giorni. La barca è molto bella, elegante ma estremamente funzionale e curata, comoda e con molte dotazioni. I bagni riservati nelle singole cabine sono stati per noi un dettaglio importante, come gli ampi spazi anche all’interno. L’atmosfera da subito è stata accogliente e simpatica grazie ad Enrico che si è dimostrato per tutta la vacanza uno skipper straordinario sia per le sue doti tecniche che come persona. Tonia, la compagna di Enrico, ha completato la splendida atmosfera respirata sulla barca con la sua simpatia, empatia e accoglienza. Il gruppo quindi si è amalgamato in modo molto speciale. Un meteo favorevole ci ha permesso di svolgere il programma previsto: Argentario, isola del Giglio ed Isola D’Elba. Enrico, con la sua esperienza ha organizzato le tratte in modo sicuro, considerando venti e correnti. E’ stato molto bravo a coinvolgerci in tutte le fasi della navigazione, a secondo dei livelli di conoscenza e di interesse individuali. Mia moglie ed io consigliamo vivamente un’esperienza con Enrico e Tonia, che con tutti i loro racconti ci hanno lasciato una grande voglia di tornare su OTHELLO e di visitare tanti altri luoghi.
avatar image

Un weekend lungo di mare e libertà dall'Argentario all'Elba

06/05/2025

Roberto P.

-

Italia

Per il ponte del 1 maggio 25 io e Paola siamo stati sulla barca di Enrico per una mini crociera di 4 giorni tra Argentario, Isola d'Elba e Isola del Giglio. È stata una esperienza davvero molto piacevole e divertente. Enrico è un vero marinaio con grande esperienza e professionalità, e si è sempre dimostrato cortese e disponibile. Ovviamente in grado di governare la barca in totale autonomia, ci ha comunque coinvolto in alcune operazioni più basilari, adatte a noi che non sappiamo neanche fare un semplice nodo! Grazie al vento che non è mancato siamo riusciti a fare molta vela.. il modo migliore per godersi il mare, la pace e la natura. Altra nota di merito va alla barca (Othello), una delle barche a vela più confortevoli su cui siamo stati finora, con molto spazio ovunque sia all'interno interno che all'esterno. Pozzetto molto ampio e comodo. Dinette spaziosissima e altrettanto confortevole. Bagni riservati nelle singole cabine con wc elettrico, una vera rarità in barca a vela. Tonia, compagna di Enrico, è stata un altrettanto piacevole regalo: simpatia, cortesia e accoglienza ai massimi livelli. Una compagna di viaggio eccezionale. La loro accoglienza e il loro calore ci ha fatto sentire a casa nostra sin dal primo momento. Che dire.. la ricetta perfetta per una esperienza di puro relax, mare, vento e natura. Chiunque ami il mare dovrebbe provare la barca a vela almeno una volta, e ci sentiamo di consigliare Enrico e Tonia senza nessun dubbio. Speriamo di rivederci presto per rivedere Othello, Enrico e Tonia in qualche altro angolo di mare (Ponza, arriviamo!).
avatar image

Un weekend nei migliori ancoraggi del Mediterraneo: le Isole Pontine

07/07/2024

Noemi P.

-

Regno Unito

Ho trascorso un fantastico fine settimana in barca a vela a Ponza e Palmarola con Enrico e Tonia, ed è stata un'esperienza indimenticabile. Enrico è uno skipper eccezionale, sempre attento e competente, che ha spiegato varie storie e aneddoti sulle Isole Pontine durante la navigazione e ha scelto calette incantevoli sia a Ponza che a Palmarola per fermarsi a fare il bagno. Tonia, la sua compagna, è stata altrettanto straordinaria: la sua simpatia e il suo calore hanno reso l'esperienza (prima vacanza in barca a vela per me) ancora più piacevole. Inoltre, la barca era davvero bella, impeccabilmente tenuta e confortevole, rendendo l’esperienza ancora più piacevole. L'accoglienza e la professionalità di Enrico e Tonia sono davvero imbattibili. Sono stati incredibilmente disponibili nell'organizzare ogni dettaglio della vacanza, rispondendo prontamente a tutte le mie domande e richieste. Grazie a loro, ho vissuto momenti di relax e puro divertimento che difficilmente dimenticherò.. Non vedo l'ora di tornare per un'altra avventura! Noemi

Parlano di noi

Corriere della seraVanity FairIl sole 24 oreForbes

Pagamenti sicuri

MastercardVisaAmerican ExpressApple pay

© 2025 Sailsquare Srl - Società Benefit • All rights reserved - P.IVA IT07860990964