header cover
sailsquare logo

Selvaggio Blu in Sardegna, Sail & Trek con Guida Alpina a bordo

Italia:

Sud Sardegna

Durata:

5 giorni - 6 notti

Numero max passeggeri:

6 persone

Disponibile:

ottobre - novembre

Adatta a viaggiatori:

18 - 70 anni

Imbarco da:

Santa Maria Navarrese

Cosa é incluso

Condizioni di cancellazione

avatar image

Super!

Organizzata da:

Alberto I.

Membro dal 2021 -

Privato

italiano

inglese

tedesco

Questa esperienza, in breve

Sali a bordo per vivere un’avventura unica che unisce la navigazione in barca a vela con uno dei trekking più spettacolari e impegnativi d’Italia e d’Europa: il celebre Selvaggio Blu, nella costa orientale della Sardegna,.


La nostra base sarà una comoda barca a vela di oltre 15 metri, dotata di 5 cabine doppie accoglienti, perfetta per rilassarsi dopo una giornata tra mare e montagna.


Durante la settimana:

Esplora i sentieri panoramici del Selvaggio Blu insieme a guide alpine esperte

Scopri la vela e impara le manovre a bordo

Vivi la natura incontaminata e il mare cristallino della Sardegna orientale

1450 €

5 giorni - 6 notti

experience image 0experience image 1
experience image 2
experience image 3

12+

Mostra tutto

Barca & Classi di Servizio

Bavaria 50 - 2002

Tipo

Barca a vela

Lunghezza

15.43 m.

Bagni

3

Cabine

5

boat image 0boat image 1
boat image 2
boat image 3

5+

Mostra tutto

Il nostro itinerario

Il nostro viaggio inizia qui:

Santa Maria Navarrese.

Check-in: 18:00

Il nostro viaggio finisce qui:

Santa Maria Navarrese.

Check-out: 10:00

Tappa 1

Giorno 1.

Giorno dell'arrivo, ritrovo al porto di Marina di S. Maria Navarrese ore 18:00, dove faremo un briefing per conoscere meglio le tappe del trekking, le manovre in barca e per verificare l’equipaggiamento. Ci sistemeremo ognuno nella propria cabina che ci ospiterà per tutto il tour.

Giorno 1.

Tappa 2

Giorno 2.

La mattina del primo giorno, la barca ci porterà al punto di partenza del trekking presso la località Pedralonga. Benché saremo già nel cuore del Selvaggio Blu, sarà una giornata di riscaldamento e di scoperta della costa sarda. Dopo una salita, Punta Giradili, di circa 700m ed aver raggiunto un altopiano carsico con una distesa di rocce di campi solcati giungeremo, dopo circa 4/5 ore al Monte Ginnirco, la nostra meta del primo giorno da dove ritorneremo alla barca. Eventualmente se ci sarà tempo, si potrà organizzare un’arrampicata su delle pareti di ottima roccia presso Santa Maria Navarrese (difficoltà varie dal 4c ai gradi più classici 5b/5c e più).

Giorno 2.

Tappa 3

Giorno 3.

Ripreso il nostro trekking, con un percorso in quota e con passaggi di alcune brevi falesie superate su robuste radici di ginepro, ci dirigeremo verso un particolare fiordo roccioso, il Portu Pedrosu, da dove ci imbarcheremo sul tender per raggiungere la barca a vela che ci attenderà ancorata ed una rinfrescante doccia a bordo.

Giorno 3.

Tappa 4

Giorno 4.

La spettacolare Cala Goloritzé sarà la destinazione del terzo giorno. Sbarcati a Portu Cuao su delle rocce aguzze, e ripreso il trekking, passeremo dei classici ovili con un dislivello in salita di circa 600m, prima di raggiungere e scendere alla baia, ammirando da vicino la Aguglia di Goloritzé o Punta Carioli, uno dei punti di arrampicata sarda più famosi. L'acqua azzurra vi lascerà senza parole e grazie alla barca vela come campo base, potremmo pernottare sotto il famoso obelisco di roccia calcarea

Giorno 4.

Tappa 5

Giorno 5.

Fantastica giornata di navigazione a vela fino a Cala Biriola, che ci permetterà il superamento di un lungo bastione roccioso a picco sul mare. Dormiremo in questa baia mozzafiato incastonata nelle verticali pareti della scogliera.

Giorno 5.

Tappa 6

Giorno 6.

Risalito il costone per circa 300m, percorrendo varie balze rocciose, con tratti di arrampicata attrezzati (grado 3c) su un sistema di cenge e calate in corda, per arrivare finalmente alla meravigliosa Cala Sisine, dove condivideremo la conclusione del Selvaggio Blu. Risaliremo in barca e ci dirigeremmo, magari spinti dal vento con una bella navigazione a vela, alla Marina di Santa Maria Navarrese.

Giorno 6.

Tappa 7

Giorno 7.

Dopo l’ultimo pernottamento in barca, ci organizzeremo per sbarcare ore 10:00, raggiungere l'aeroporto e volare a casa.

Giorno 7.

L’itinerario può essere soggetto a variazioni, in base alle condizioni meteorologiche e/o per motivi tecnici o logistici, al fine di garantire la sicurezza e una navigazione piacevole a tutti i partecipanti.

Domande frequenti

Le recensioni sull'organizzatore

avatar image

Super!

Organizzata da:

Alberto I.

Membro dal 2021 -

Privato

italiano

inglese

tedesco

5.0/5

su

5

recensioni

Skipper

Barca

Destinazione

avatar placeholder

6 giorni a vela tra vulcani e mare

26/07/2024

Gabriel M.

-

Francia

Amazing sailing trip with Alberto, Francesca and Pascoale throughout the Eolian Islands! It was our very first - and unforgettable - experience! We were able to visit all islands we planned, with great food prepared by Francesca and great sailing from Alberto and Pascoale. We had also the opportunity to practise a little bit of sailing which was amazing for us! We will definitely repeat that!
avatar placeholder

Partecipa alla 55° Barcolana con tutto incluso

11/10/2023

Peter C.

-

Italia

Fantastica esperienza! Nonostante il vento quasi inesistente Alberto e Federica ci hanno fatto sentire tutta l'energia della Barcolana! Grazie!
avatar placeholder

Tre Giorni tra Trieste e Slovenia!

27/08/2021

Andrea M.

-

Italia

La temuta bora è stata gestita abilmente dallo skipper, trasformata in un diversivo che ha movimentato, in tutti i sensi, la vacanza. Skipper Alberto e Federica fantastica tuttofare, si sono dimostrati simpaticissimi e molto attenti nel rendere piacevoli e indimenticabili i giorni in mare. Esperienza consigliata, da ripetere !!
avatar image

Tre Giorni tra Trieste e Slovenia!

27/08/2021

Paolo A.

-

Italia

Bellissima vacanza, ottimamente organizzata. Alberto è stato molto bravo sia nel farci conoscere ed apprezzare le peculiarità del golfo di Trieste che nel gestire la barca in condizioni di vento sostenuto, trasmettendo un continuo senso di sicurezza e dimostrando un'invidiabile competenza e padronanza della barca a vela. Io e mia figlia di 17 anni ci siamo rilassati e goduti la vacanza utilizzando ed apprezzando le dotazioni di bordo (tender e d amaca). Un particolare ringraziamento anche a Federica per la pregevole assistenza fornita ad Alberto, per averci coccolati e viziati ed anche per le non trascurabili doti culinarie dimostrate: indimenticabili le fantastiche polpette. Un arrivederci ad entrambi.

Parlano di noi

Corriere della seraVanity FairIl sole 24 oreForbes

Pagamenti sicuri

MastercardVisaGoogle PayApple Pay

© 2025 Sailsquare Srl - Società Benefit • All rights reserved - P.IVA IT07860990964