header cover
sailsquare logo

Share and Enjoy - Yoga Sail con Giorgia

Italia:

Isole Eolie

Durata:

7 giorni - 7 notti

Numero max passeggeri:

9 persone

Disponibile:

-

Adatta a viaggiatori:

25 - 55 anni

Imbarco da:

Milazzo, ME, Italia

Cosa é incluso

Condizioni di cancellazione

avatar image

Super!

Organizzata da:

Pasquale C.

Membro dal 2017 -

Organizzazione

italiano

inglese

Questa esperienza, in breve

Ogni settimana propongo un esperienza con titolo diverso ma con alla base lo stesso denominatore comune: Natura, Relax, Sport e Divertimento.

Sette sono le Sorelle che compongono questo splendido arcipelago situato a Nord Est della Sicilia e bagnate dal Mar Tirreno Meridionale. Climaticamente Giugno e Luglio sono i mesi più stabili mentre Agosto risulta il più richiesto ed affollato.

Pochi i porti presenti sulle isole e con scarsa disponibilità di posti per l’ormeggio.

Molte, e ben riparate in caso di maltempo, sono le calette dove poter ancorare in sicurezza con eccezion fatta per Alicudi che risulta essere la più impervia.

IL PROGRAMMA prevede ogni giorno sia il Corso Vacanza in Barca a Vela che momenti di attività Yoga.
Il Corso Esperienza yoga e barca a vela sarà un viaggio alla scoperta di paesaggi avvolti di magia, saranno presenti pratiche giornaliere di yoga e meditazione prima di colazione e prima di cena. Ci immergeremo in un viaggio dentro noi stessi, lasceremo andare gli ormeggi e ci faremo cullare dalle onde sperimentando la piena accoglienza del nostro sentire.
Durante la giornata ci lasceremo condurre dal mitologico Dio dei venti  Eolo che ci consegnerà all’energia dei due vulcani attivi: Stromboli che ancora sorprende ed incanta con le sue eruzioni e Vulcano.
Ci riconnetteremo con gli elementi primordiali della vita: fuoco, aria, acqua, terra. Il Fuoco, elemento purificatore e vivificatore, racchiude in sé il principio della vita che scaturisce dalla sua energia.
L’Aria intangibile, è l’energia vitale che respiriamo, senza la quale non sarebbe possibile vivere, rappresenta il respiro cosmico.
L’Acqua, fonte della vita, dalla sorgente diventa torrente, poi fiume fino a giungere al mare, oltrepassando gli ostacoli che incontra nel suo cammino, arrivando fino alle profondità della terra.
La Terra solida e rigogliosa, simboleggia la materia primordiale, accoglie la vita e la nutre. Dall’interazione di questi elementi, composti da particelle mescolate, hanno origine tutti i fenomeni del cosmo: la nascita, la morte e la trasformazione.
In questo scenario riusciremo a sperimentare il benessere fisico e mentale, l’ottimo cibo che gusteremo sarà il nostro ospite di eccellenza.
La partecipazione è aperta a tutti : praticanti esperti e principianti.
Sabato Milazzo
17:00 Imbarco con un brindisi di benvenuto.
A seguire un piccolo briefing tra i componenti dell’equipaggio permetterà a tutti di: fare le prime conoscenze, prendere confidenza con la barca, assimilare alcune piccole regole comportamentali da tenere a bordo.
18:30 acquisto della cambusa.
21.30 Cena
23:00 Giochi di conoscenza, te e tisane.

Domenica Lipari e Panarea
7:00 Sveglia
7:30 durante la navigazione verso Lipari, se le condizioni marine lo consentiranno, Yoga in barca durante la navigazione
9:30 Colazione a bordo mentre ci accingiamo alla prima isola per goderci  mare e relax.
13:30 Ormeggeremo presso la bianca spiaggia di Pomice (località Porticello) che si trova sul versante nord-est dell’isola. Questo luogo caratterizzato da pochi metri di fondale (3-4 metri) con uno splendido colore celeste dell’acqua ci farà pensare di essere all’interno di un enorme piscina dove ci godremo il nostro primo bagno. A seguire Pranzo e  relax:.
15:30 Dopo aver fatto un po’ di tuffi ed una bella nuotata lasciamo l’isola per raggiungere Panarea. L’arrivo presso i piccoli isolotti di Lisca Bianca e Lisca Nera è prevedibile per le 17:00. Qui si potranno ammirare i fondali marini caratterizzati dalla fuoriuscita di gas sulfurei che creano fantastici giochi di bolle e luci a pochi metri dalla superficie.
18:30 una volta ormeggiati faremo della Meditazione a bordo
20:00 Cena in barca (chi vuole potrà scendere a terra)
21:30 Tè e tisane e notte in rada.

Lunedì Panarea
5.15 Sveglia per i più audaci che vogliono vedere l’alba delle 5.30
circa 6:30 Sveglia
7:30 Yoga e meditazione a terra
9:30 Colazione.
Siamo a Panarea al mattino è piacevole fare una passeggiata per le vie del centro. Di giorno si possono ammirare i colori vivaci di case, piante e fiori uniti ad un profumo di fichi che si espande per tutto il paese facendoci conoscere il volto naturale dell’Isola.
Si potrà fare una passeggiata fino al “Villaggio Preistorico” (situato sulla penisola di Baia Milazzese) dove il panorama ci lascerà senza fiato per la bellezza dei colori sgargianti che si potranno ammirare nella famosissima “Cala Junco”.
Intorno alle 11:00 faremo prua verso il più grande degli affioramenti che compongono l’arcipelago di Panarea: l’isolotto di “Basiluzzo”.
Faremo delle bellissime nuotate ammirando i fondali che variano dal verde / azzurro dei pochi metri d’acqua al blu intenso delle alte profondità.
13:30 Pranzo a seguire, navigazione, mare e relax.
18.00 Yoga a bordo
20:00 Cena
21:30 Giochi con musica te e tisane, notte in rada.

Martedì Stromboli
7:00 Sveglia
7:30 Yoga a bordo
9:30 Colazione a bordo, navigazione, mare e relax. Dopo una nuotata tonificante veleggeremo verso l’Isola di Stromboli per vedere il piccolo faro a nord dell’isola costruito sullo scoglio di “Strombolicchio” dove si arriverà verso le 12:00. Dopo una visita al faro (circa 200 gradini) ci sposteremo verso l’isola di Stromboli dove  mediteremo assorbendo l’energia del vulcano.
13:30 Pranzo ormeggiati in rada (alla fonda) a Punta Lena.
16:00 Ci sarà la possibilità di fare il giro dell’isola in notturna e/o  vedere dal mare lo spettacolo eruttivo del vulcano che normalmente avviene, con maggiore o minore intensità, circa ogni 30 minuti.
20:00 Cena.

Mercoledì Salina
6:30 Sveglia
7:30 Yoga a bordo
9:30 Colazione a bordo, ed a seguire bordeggeremo alla volta dell’Isola di Salina come prima destinazione la baia di “Pollara”, località scelta da Troisi per ambientare il suo film “Il Postino”. Questa baia è quel che resta del cratere di uno dei due vulcani dell’isola. La baia è bellissima con pareti altissime a strapiombo sul mare che fanno da cornice a questo specchio d’acqua dal basso fondale (dai 3 ai 6 metri) che ci permetterà di passare una splendida mattina tra snorkeling e dolce far nulla.
14:30 la destinazione diventerà la terra ferma per uno spuntino da “Alfredo” ad assaporare il famoso “pane cunzato” e la sua granita (definita da molti la migliore di tutta la Sicilia
18:00 Meditazione in barca
19:00 S. Marina di Salina dove ci fermeremo in porto per la notte e per una visita a terra.
20:00 Cena.

Giovedì Lipari
6:30 Sveglia
7:30 Yoga sull’Isola
9:30 Colazione ed a seguire Navigazione breve che ci farà ammirare ed apprezzare  l’andare a vela fino alla prossima destinazione.Giunti a Lipari tra “Punta Palmeto” e “Punta Cugno Lungo” potremo ormeggiare in splendide baie che ci permetteranno di effettuare escursioni a bordo del nostro tender per visitare le grotte e fare splendide nuotate in uno degli angoli di mare più puliti del Mediterraneo.
13:30 Pranzo a seguire, mare e relax.
17:00 Effettuando il periplo dell’isola per raggiungere sul versante opposto la cittadina di Lipari “affronteremo” il passaggio all’interno dei  Faraglioni che si trovano tra Lipari e Vulcano prima di andare ad ormeggiare nei pressi di Marina Corta.
18:00 Giochi e divertimento
20:00 Saluto al sole.
21:00 Cena
22:00 Mantra, musica te e tisane, notte in rada.

Venerdì Vulcano
6:45-7:00 Sveglia e partenza  per raggiungere l’isola di Vulcano
7:30 Colazione a bordo.  Il percorso è breve solo 4 miglia quindi, dopo appena un oretta, potremo sbarcare sull’isola di Vulcano.
9:00 Giunti a destinazione potremo  andare a fare un “bagno” all’interno delle vasche di Fanghi Termali oppure potremo fare una passeggiata di circa un’ora per salire in cima al Cratere del VulcanoOppure fare Yoga in spiaggia e “bagno” nelle vasche di fanghi termali.Passeggiando sul bordo del cratere, potrete passare attraverso delle “fumarole” particolarmente attive tanto da farvi credere di essere negli “inferi”.
12:00 Rientro in barca e partenza per  andare ad ormeggiare a sud dell’isola nella piccolissima e splendida baia di Gelso. Questa baia è caratterizzata da uno stazionamento in pochi metri d’acqua dal colore verde smeraldo, proveniente dal riflesso del bellissimo fondale di Posidonia. Qui faremo il nostro ultimo bagno prima di rientrare a Milazzo
13:00 Pranzo a seguire mare e relax
15:30 Alzeremo le vele per l’ultima volta effettuando il nostro rientro a Milazzo
18:30 Ormeggio in porto
20:30 Cena
21:30 Chiusura del ritiro yoga con cerchio di condivisione e ringraziamento Tè e tisane.

Sabato
6:30 Sveglia
07:00 Meditazione sulla gratitudine
7:30 Colazione, preparazione borse e bagagli.
9:00 Sbarco
Entro le ore 09:00 (ma per chi abbia necessità di andar via prima anche il venerdì sera) dovremo lasciare la barca che ci ha ospitato a bordo per tutto il nostro soggiorno. Porteremo a casa una nuova esperienza delle nuove amicizie e apprendimenti che arricchiranno il prossimo bagaglio per la prossima meta…. Il seguente itinerario potrebbe subire delle variazioni in funzione delle previsioni meteo alle quali, il comandante, farà sempre attenzione per preservare l’incolumità dell’equipaggio.



RACCOMANDAZIONI IMPORTANTI
E’ richiesto, prima di salire a bordo e per maggior tranquillità di tutti i partecipanti, l’esibizione dell’esito negativo dell’esame di un Tampone CoVid19 (anche rapido) effettuato entro le 48 ore prima dell’imbarco.
La partecipazione all'esperienza prevede l'iscrizione all'Associazione ed il Tesseramento Sportivo. Il costo è già incluso nella quota" Extra Obbligatorio" da pagare in loco prima della partenza e prevede un Corso Base di Vela che svolgeremo durante la settimana. Richiesto certificato medico NON agonistico normalmente rilasciato dal medico di base.

Nessuna partenza disponibile

experience image 0experience image 1
experience image 2
experience image 3

Barca & Classi di Servizio

Bavaria 50 - 2007

Tipo

Barca a vela

Lunghezza

14.99 m.

Bagni

3

Cabine

5

boat image 0boat image 1
boat image 2
boat image 3

9+

Mostra tutto

Il nostro itinerario

Il nostro viaggio inizia qui:

Milazzo, ME, Italia.

Check-in: 17:00

Il nostro viaggio finisce qui:

Milazzo, ME, Italia.

Check-out: 08:00

Le recensioni sull'organizzatore

avatar image

Super!

Organizzata da:

Pasquale C.

Membro dal 2017 -

Organizzazione

italiano

inglese

5.0/5

su

69

recensioni

Skipper

Barca

Destinazione

avatar placeholder

Conosciamo le Eolie da 20 anni, vivile con noi!

03/07/2025

Francesca S.

-

Italia

È stato un piacere essere ospiti di Pasquale, uno skipper competente, attento, disponibile, generoso e simpatico! La sua barca è molto bella ed è tenuta benissimo: molto comoda, ordinata e pulita. A disposizione ci sono maschere e pinne per tutti e una tavola Sup per fare fantastici bagni nelle splendide calette dove ci portava. Su proposta di Pasquale, ovviamente di comune accordo, abbiamo sempre dormito in rada, sotto cieli stellati mai visti in vita nostra! Non ormeggiando in porto abbiamo risparmiato un sacco di soldi e siamo comunque sempre scesi a terra con il tender. Abbiamo visitato tutti i vari paesini, mangiato granite e cenato in ristoranti tipici, abbiamo visto tramonti mozzafiato e siamo saliti fino alla cima di Vulcano. Dalla barca abbiamo assistito alle eruzioni di Stromboli, molto emozionante! Cosa importante è che Pasquale è anche un istruttore di vela, quindi, nei purtroppo pochi momenti di vento, ci siamo divertiti a navigare a vela. Un'altra cosa per me molto importante è che abbiamo utilizzato sempre le stoviglie della barca, oltre che essere piu belle, abbiamo evitato di buttare un sacco di plastica, cosa che invece ci era successa nelle due esperienze precedenti, andando un po in contrasto con lo stile di vacanza, dove la natura è protagoniste e va rispettata. Bellissima esperienza, super consigliata!
avatar placeholder

Conosciamo le Eolie da 20 anni, vivile con noi!

30/06/2025

Claudia M.

-

Italia

Esperienza meravigliosa! Pasquale è molto preparato e ben organizzato. Ci siamo sentite sempre al sicuro in barca. Navigazione e paesaggi stupendi.
avatar placeholder

Conosciamo le Eolie da 20 anni, vivile con noi!

22/06/2025

Alessandra F.

-

Italia

Ottima esperienza! Con Pasquale ci siamo divertite e sentite al sicuro.. molto competente.. consigliatissimo!
avatar placeholder

Conosciamo le Eolie da 20 anni, vivile con noi!

09/06/2025

Alice M.

-

Italia

Settimana alle Eolie con Pasquale: vela, aperitivi e “bagni di sale” . Abbiamo trascorso una settimana in barca a vela alle Isole Eolie con Pasquale, e l’esperienza è stata tanto rilassante quanto divertente. Eravamo solo in tre a bordo, il che ha reso il viaggio intimo, personale e davvero “su misura”. Indimenticabili il tramonto su Vulcano e la spettacolare sciara di fuoco dello Stromboli che abbiamo potuto ammirare in silenzio. Pasquale è un navigatore esperto e appassionato capace di guidarci con discrezione e competenza verso angoli nascosti e affascinanti. A bordo la convivenza è stata semplice e naturale: libere di goderci la barca, partecipare alla navigazione se volevamo, o semplicemente oziare tra un bagno e un aperitivo. Ognuno ha fatto la sua parte, tra cucina e pulizie, con leggerezza e spirito collaborativo e di condivisione. Sicuramente un viaggio da consigliare a chi ricerca un’esperienza di mare autentica! PS: Un abbraccio speciale al nostro compagno di bordo Pietro — esperto di mare e, soprattutto, di vita! — Alice & Alessandra

Parlano di noi

Corriere della seraVanity FairIl sole 24 oreForbes

Pagamenti sicuri

MastercardVisaGoogle PayApple Pay

© 2025 Sailsquare Srl - Società Benefit • All rights reserved - P.IVA IT07860990964