header cover
sailsquare logo

Spedizione WWF per la salvaguardia dei cetacei - All inclusive (possibilità imbarco a Fiumicino)

Italia:

Sud Sardegna

Durata:

9 giorni - 10 notti

Numero max passeggeri:

8 persone

Disponibile:

-

Imbarco da:

Carloforte, SU, Italia

Cosa é incluso

Condizioni di cancellazione

avatar image

Organizzata da:

WWF Travel

Membro dal 2020 -

Organizzazione

italiano

inglese

francese

Questa esperienza, in breve

SPEDIZIONE WWF 2021: campagna di ricerca sulla megafauna marina nelle acque al largo di Carloforte.

N.B.: E' possibile anche imbarcarsi a Fiumicino il 21 Settembre al mattino e sbarcare a Fiumicino il 5 Ottobre in serata, per chi volesse effettuare anche l'esperienza della traversata Fiumicino-Carloforte andata e ritorno. Essendo un'esperienza All-inclusive che comprende cambusa, carburante e soste nei porti per imbarcare e sbarcare a Fiumicino è richiesto un contributo aggiuntivo di 200€.
IN QUESTO CASO SE SI DESIDERA IMBARCARE E SBARCARE DA FIUMICINO, PRIMA DI PRENOTARE, E' NECESSARIO SCRIVERE ALL'ORGANIZZATORE O CONTATTARE IL CUSTOMER CARE allo 0294752565 richiedendo un'offerta personalizzata!


Questa spedizione, fortemente voluta dal WWF a scopo di ricerca scientifica per la salvaguardia della megafauna marina, tra cui anche alcuni cetacei in via di estinzione, vede protagonisti il WWF e altri enti di fama nazionale e internazionale che invieranno biologi, naturalisti ed etologi a bordo di una goletta di 18 metri, alla scoperta di acque inesplorate dai primi anni '80, per comprendere meglio l'impatto l'uomo potrebbe avere avuto, e che potrebbe avere in futuro, sulla megafauna marina del luogo.

L'obiettivo è quindi quello di ricercare e monitorare la megafauna - Cetacei, Tartarughe e Squali - in questa zona a sud della Sardegna, con strumentazione e attrezzatura specifica (droni, idrofoni, macchine fotografiche e videocamere) per studiare la distribuzione e il comportamento di questi meravigliosi e importantissimi animali e per raccogliere dati acustici fondamentali per valutare la presenza dei cetacei e gli impatti dell'inquinamento acustico.

Si tratta di una vera e propria spedizione di ricerca che aiuterà tutta la comunità scientifica ad avere informazioni preziose su un'area sconosciuta e inesplorata che potrebbe rappresentare un hotspot di biodiversità e una zona importantissima di alimentazione, migrazione e riproduzione per balene, delfini, tartarughe e squali.

Partecipare a questa spedizione è un'esperienza unica e irripetibile, che permetterà a 10 viaggiatori di affiancare, in un importantissimo progetto di ricerca del WWF, dei professionisti che ogni giorno si impegnano per la salvaguardia della fauna marina e dell'ecosistema in generale.

E' UN'ESPERIENZA PER TUTTI?

Sì, nel senso che chiunque può salire a bordo di questa esperienza, l'importante è essere a proprio agio su una barca e sapere che si tratterà di un'esperienza stupenda ma con ritmi dettati proprio dai veri protagonisti di questa avventura: i cetacei e altri animali marini. Non mancheranno quindi navigazioni notturne, veleggiate intense ma anche momenti di divertimento e di forte complicità all'interno dell'equipaggio, che si trova unito da una missione comune: ricercare e monitorare i cetacei per dare loro la possibilità di continuare a vivere indisturbati nel loro habitat naturale.

LO SKIPPER E LA BARCA

Lo skipper di questa esperienza sarà Francesco N.. A bordo insieme a Francesco ci saranno anche il suo co-skipper e almeno due esperti biologi/naturalisti o etologi inviati dal WWF e da altri enti internazionali. Per chi lo desidera durante l'esperienza sarà possibile imparare nozioni veliche con un piccolo corso tenuto dallo skipper.

Navigare con Francesco significa fare un salto indietro nel tempo, significa provare quelle emozioni che solo la storia con le sue tradizioni ti può dare. Sdraiarsi sul ponte, gli occhi chiusi, il sole che ti scalda il viso e sentire il dolce rollio della barca mentre sicura solca l'acqua. La goletta infatti è costruita interamente in legno ed ideata per un progetto ambientale di sensibilizzazione sul tema della plastica nel mare. Le cabine dedicate agli ospiti sono due doppie, una tripla (con cuccetta doppia + 1 singola) e una quadrupla con 4 cuccette singole.

VACANZA COVID FREE

Ai partecipanti di questa vacanza sarà richiesto di esibire il green pass con tutte le dosi previste oppure di esibire un certificato negativo di tampone/test per covid19.

Nessuna partenza disponibile

experience image 0experience image 1
experience image 2
experience image 3

5+

Mostra tutto

Barca & Classi di Servizio

Westegard Boats Schooner 60 - 2016

Tipo

Barca a vela

Lunghezza

18.14 m.

Bagni

2

Cabine

4

boat image 0boat image 1
boat image 2
boat image 3

10+

Mostra tutto

Il nostro itinerario

Il nostro viaggio inizia qui:

Carloforte, SU, Italia.

Check-in: 19:00

Il nostro viaggio finisce qui:

Carloforte, SU, Italia.

Check-out: 08:00

Le recensioni sull'organizzatore

avatar image

Organizzata da:

WWF Travel

Membro dal 2020 -

Organizzazione

italiano

inglese

francese

4.6/5

su

146

recensioni

Skipper

Barca

Destinazione

avatar placeholder

1°Maggio - spedizione di whale watching nel Santuario Pelagos con guida WWF - imbarco a Viareggio

06/05/2025

Angelina F.

-

Italia

È stata un’esperienza meravigliosa. La barca pulita, spaziosa e confortevole. Skipper super professionale e completamente dedicato all’esperienza. La guida WWF preparata e disponibile per ogni chiarimento e richieste di approfondimento sui temi che sono stati trattati. Tanta voglia di ripetere l’esperienza prima possibile.
avatar placeholder

1°Maggio - spedizione di whale watching nel Santuario Pelagos con guida WWF - imbarco a Viareggio

05/05/2025

Alessia G.

-

Italia

Esperienza ottima!! Barca molto comoda e spaziosa; equipaggio simpatico e collaborativo; skipper socievole, disponibile, molto attento e premuroso rispetto alle possibilità date dalla variabilità meteorologica e al benessere dell’equipaggio; guida a bordo super, molto chiara, simpatica, preparata e disponibile a chiarimenti e curiosità. Esperienza assolutamente consigliata e da ripetere quanto prima possibile!
avatar placeholder

1°Maggio - spedizione di whale watching nel Santuario Pelagos con guida WWF - imbarco a Viareggio

05/05/2025

Giulia C.

-

Italia

Quattro giorni in paradiso! La nostra guida WWF era molto preparata e disponibile; e' stato indimenticabile (e inaspettato) avvistare così tante specie nel nostro mare! La barca era comoda e spaziosa e le lezioni sui cetacei molto interessante. Bella atmosfera a bordo, esperienza consigliatissima per gli amanti degli animali e della sostenibilità!
avatar image

1° maggio: spedizione di whale watching con guida WWF tra Liguria e Costa Azzurra

05/05/2025

Thomas C.

-

Francia

Nicola notre skipper, et Ilaria la guide du WWF ont été super, nous avons passé une croisière inoubliable. Nous avons pu voir des dauphins tous les jours, et avons partagés des moments magnifiques sur le bateau.

Parlano di noi

Corriere della seraVanity FairIl sole 24 oreForbes

Pagamenti sicuri

MastercardVisaAmerican ExpressApple pay

© 2025 Sailsquare Srl - Società Benefit • All rights reserved - P.IVA IT07860990964