header cover
sailsquare logo

Tobago Cays e Grenadine in Catamarano

Caraibi:

Grenadine & Martinica

Durata:

6 giorni - 7 notti

Numero max passeggeri:

9 persone

Disponibile:

-

Adatta a viaggiatori:

25 - 55 anni

Imbarco da:

Le Marin, Martinica

Cosa é incluso

Condizioni di cancellazione

avatar image

Organizzata da:

Massimo M.

Membro dal 2016 -

Privato

italiano

spagnolo

inglese

avatar image
avatar image
avatar image

17 viaggiatori hanno scelto questa esperienza

Questa esperienza, in breve

A bordo di un nuovissimo catamarano Lagoon 400 S2 con cabine con bagno privato navigheremo nel cuore dell’arcipelago delle Granadine, nei Caraibi del Sud, in paesaggi magnifici che renderanno la vostra vacanza di capodanno indimenticabile. Gli splendidi colori dei Caraibi, il bianco della sabbia e le sfumature dal celeste al blu delle acque vi circonderanno ed ipnotizzeranno per la loro delicatezza.

Sarà a nostra disposizione un ottimo catamarano caratterizzato da grandi spazi e completo di tutto, potrete scegliere se stendervi al sole sul fly deck o sulla rete a prua, leggere un buon libro in pozzetto oppure collaborare con me nella navigazione a vela. I lunghi bagni, lo snorkeling, i ricchi barbecue sulla spiaggia e le visite dei paesini sono le principali attività che caratterizzeranno la vostra vacanza. Vivrete un’autentica esperienza caraibica con tante emozioni uniche, ci fermeremo nelle più spettacolari baie caratterizzate dall’acqua turchese caldissima, coloratissime barriere coralline popolate da tanti pesci multicolore e tartarughe, spiagge di sabbia bianca e palme ed il sole sempre splendente. Mangerete nei caratteristici locali sulla spiaggia dove assaporare i tanti frutti tropicali e l’ottima cucina locale inondata di Rum. Per chi lo desidera potrà anche cimentarsi nel kitesurf e nel diving grazie ai tanti centri specializzati. A capodanno saremo nella suggestiva cornice del Parco Marino delle Tobago Cays, famoso in tutto il mondo per la sua enorme piscina naturale popolata da tartarughe marine, aironi ed iguane e dalle sfumature caleidoscopiche dei colori oro, blu, turchese e verde. La sera barbecue in spiaggia sotto le stelle ed a mezzanotte brinderemo insieme immersi in acque a 30 gradi!

ITINERARIO:

Sabato 29 dicembre: ci imbarcheremo nel tardo pomeriggio sull’isola di Martinica, avamposto Francese. Check-in al catamarano e cambusa per poi scenderemo rapidamente nel cuore delle Grenadine con una piacevole navigazione notturna spinti dagli Alisei (partenza ore 22:00, circa 14h di navigazione).

Domenica 30 dicembre: visita dell’autentico paesino caraibico di Crifton, dove faremo anche la dogana, per poi spostarci nel luogo più spettacolare ed atteso: le Tobago Cays (partenza ore 16:00, 45 min di navigazione). Ci ancoreremo in 2 mt d’acqua su una morbida sabbia bianchissima, in un’enorme piscina naturale formata da tre piccoli isolotti e dal famoso Horse Shoe Reef, luogo magico e suggestivo ideale da esplorare con pinne e maschera. Notte in rada sotto le stelle.

Lunedì 31 dicembre: giornata senza navigazione e dedicata al relax alla scoperta del Parco Marino delle Tobago Cay. Nuoterete in acque turchesi circondati dalla coloratissima barriera corallina ed in compagnia di pesci tropicali e delle tante tartarughe marine presenti nel parco, per poi rilassarvi a terra sulla morbida sabbia bianca al riparo di una palma oppure a bordo sulla rete prendisole a prua. Le Tobago Cays sono anche famose per il kitesurf grazie agli Alisei quasi sempre presenti e per il diving nella barriera corallina, tra squaletti, tartarughe, razze e pesci multicolore. La notte di capodanno la passeremo in spiaggia con un ricco barbecue accompagnato dai drink locali a base di ottimo Rum e, alla mezzanotte, non potrà mancare l’indimenticabile bagno in acque a 30 gradi!

Martedì 1 gennaio: inizieremo il nuovo anno continuando l’esplorazione delle Tobago Cays, tra tartarughe e pesci multicolore, fino ad uscire dal Horse Shoe Reef ed arrivare nell’isoletta deserta di Petit Tabac all’interno del World's End Reef, la barriera corallina della fine del mondo.. passata questa miglia e miglia di Oceano Atlantico! Nel pomeriggio scenderemo verso sud per raggiungere un’altra spettacolare isoletta caraibica circondata dal reef ed acque tuchesi: Petit St. Vincent. L’isola è privata e poco frequenta dai charter ed ospita il primo ed il più esclusivo resort dei Caraibi. Potrete cenare cullati sulle amache di uno splendido bar in riva al mare. Notte in rada a lume di candela in un mare di stelle.

Mercoledì 2 gennaio: colazione e bagni per poi spostarci per il pranzo sulla spettacolare lingua di sabbia di Mophion: minuscola isoletta disabitata circondata dalla barriera corallina ed acque turchesi, luogo famoso per essere la classica cartolina dei Caraibi. Bagni tra coralli e sabbia bianca e per chi lo desidera lo snorkeling. Nel pomeriggio andremo ad ancorarci alla Salt Whistle Bay, sulla vicina isola di Mayreau, e la sera ceneremo a terra in uno dei ristoranti caraibici dell’isola (partenza ore 14:00, 1 ora e mezza di navigazione)

Giovedì 3 gennaio: al mattino riprenderemo la nostra navigazione lasciandoci alle spalle Mayreau ed il reef delle Tobago Cay per raggiungere Mustique, isola privata e la più glamour dei caraibi, famosa per ospitare le ville di David Bowie, Mick Jagger, Madonna e molti altri. (partenza ore 9:00, 3 ore di navigazione). Scenderemo a terra per pranzare nel famoso Basil’s Bar ed ammirare l’elegante e curatissima isola. Dopo pranzo ripartiremo alla volta di Bequia dove ci ancoreremo ad Admiralty Bay di fronte al coloratissimo paese di Port Elisabeth (partenza ore 15:30, 2 ore di navigazione). Cena in catamarano o in uno dei caratteristici ristoranti fronte mare, notte all’ancora.

Venerdì 4 gennaio: riprenderemo il mare molto presto per iniziare la risalita verso nord (partenza ore 6:00, 12 ore di navigazione). Sosta per la colazione sull’isola di St. Vinsent nella famosa baia set del film “Pirati dei Caraibi”, bagno sulle spiagge di sabbia nera circondate da fitte piantagioni di banani per poi proseguire verso l’isola di St. Lucia. Nello stretto tra le due isole, famoso per il transito di tonni, potrete cimentarvi nella pesca alla traina per poi fermaci per un bagno nella splendida e suggestiva baia tra i Pitons, a sud di St. Lucia. Tramonto in navigazione ed arrivo nella laguna di Marigot Bay. Cena tra le mangrovie nei caratteristici ristoranti su palafitte e notte all’ancora nella baia.

Sabato 5 gennaio: partenza molto presto per attraversare il canale tra St. Lucia e Martinica ed arrivo a Le Marin per lo sbarco entro le 12:00 (partenza ore 5:00, 6 ore di navigazione)

L’itinerario può subire variazioni per cause di forza maggiore (es. meteo avverso) Leggere con attenzione la sezione con le Altre informazioni utili

Nessuna partenza disponibile

experience image 0experience image 1
experience image 2
experience image 3

8+

Mostra tutto

Il nostro itinerario

Il nostro viaggio inizia qui:

Le Marin, Martinica.

Check-in: 18:00

Il nostro viaggio finisce qui:

Le Marin, Martinica.

Check-out: 10:00

Le recensioni sull'organizzatore

avatar image

Organizzata da:

Massimo M.

Membro dal 2016 -

Privato

italiano

spagnolo

inglese

4.3/5

su

99

recensioni

Skipper

Barca

Destinazione

avatar image

Flottiglia alla scoperta di Ibiza e Formentera in catamarano

03/09/2024

Giulia R.

-

Italia

Bellissima vacanza, giusto mix tra navigazione e permanenza a terra, gruppo fantastico!
avatar image

Alla scoperta delle Cinque Terre e Golfo dei Poeti in barca a vela

23/07/2024

Giuliana Francesca L.

-

Italia

Le 3 stelle sono una media di più cose: lo skipper Francesco una persona ottima e molto preparata, amichevole e di compagnia, per lui le stelle sarebbero 5. Luogo molto bello, peccato per il mare un po’ mosso ma non era colpa di nessuno. La barca invece vecchia e non tenuta benissimo, eravamo in 11 ma non c’era posto per stare tutti all’ombra e anche i posti al sole erano molto scomodi. Non c’era modo di caricare i telefoni (solo 2 prese funzionanti e solo quando il motore era acceso) ed infine 5 cabine di cui 2 la metà delle altre e a castello mentre una delle matrimoniali aveva persino il bagno privato, peccato che abbiamo tutti pagato la stessa somma. Infine cigolii ovunque che rendevano i momenti di relax meno rilassanti.
avatar image

Alla scoperta delle Cinque Terre e Golfo dei Poeti in barca a vela

02/07/2024

Nadia D.

-

Italia

Bellissima esperienza! Skipper e organizzazione Top
avatar placeholder

LAST MINUTE ULTIMO POSTO! - Weekend alla scoperta delle Cinque Terre in barca a vela

18/09/2023

Damiano D.

-

Italia

Massimo non era presente, ha trovato un sostituito, Francesco. Mi è sembrato poco proattivo nel fare gruppo, nel dare spiegazioni sull'itinerario e nell'affrontare gli inconvenienti che si sono presentati durante il weekend. Esperienza che si è rivelata tutto sommato positiva grazie al gruppo, ma mi sarei aspettato una maggiore attenzione.

Parlano di noi

Corriere della seraVanity FairIl sole 24 oreForbes

Pagamenti sicuri

MastercardVisaAmerican ExpressApple pay

© 2025 Sailsquare Srl - Società Benefit • All rights reserved - P.IVA IT07860990964