header cover
sailsquare logo

Viaggio di gruppo in Norvegia con GUIDA WWF - Avventura con le orche

Mare del Nord:

Norvegia

Durata:

6 giorni - 6 notti

Numero max passeggeri:

11 persone

Disponibile:

-

Imbarco da:

Tromsø, Norvegia

Cosa é incluso

Condizioni di cancellazione

avatar image

Organizzata da:

WWF Travel

Membro dal 2020 -

Organizzazione

italiano

inglese

Questa esperienza, in breve

Un viaggio di 7 giorni e 6 notti nella Norvegia artica per osservare da vicino nel loro habitat naturale, le imponenti ed affascinanti orche. Le uscite avverranno a bordo di gommoni (RIB = Rigid Inflatable Boats); questo approccio consente un'eccellente qualità degli avvistamenti, e una notevole flessibilità.

L'aurora boreale è inoltre una costante nelle nostre escursioni, oltre il 69°N, al centro dell’“ovale” delle northern lights. Da non perdere le brevi escursioni a piedi grazie alle quali si possono osservare mammiferi e uccelli altrove molto “difficili” da incontrare (lontra, aquila di mare, re degli edredoni etc.). L'atmosfera è molto distesa e sarà piacevole spendere un po' di tempo al caldo della Brygga a conversare con ricercatori e appassionati.

COSA NON PUOI PERDERTI?

- L’Orca vista da vicino – il più grande, veloce, intelligente predatore dei mari
- Globicefali, Megattere, Balenottere e Capodogli – gli altri protagonisti
- L’aurora boreale - oltre il 69°N, al centro dell’“ovale” delle northern lights
- L’Aquila di mare e l’avifauna nordica
- Un salto sulla terraferma - l’alce europeo e il mondo delle renne (opzionale)
- I paesaggi incontaminati della Norvegia artica

ITINERARIO DEL VIAGGIO

Giorno 1
Arrivo a Tromso e sistemazione in Hotel

Giorno 2
Breve visita alla città di Tromso, punto di partenza delle leggendarie esplorazioni artiche del passato. Nel pomeriggio imbarco per il traghetto per Skjervoy (circa 4 ore). Arrivo e sistemazione in hotel.

Giorno 3
Briefing tecnico sulle uscite in mare e prima descrizione delle specie osservabili. Uscita in mare per avvicinamento e osservazione delle orche e degli altri cetacei. Al pomeriggio breve hiking nei dintorni. La sera uscita fotografica per osservare il fenomeno dell’aurora boreale.

Giorno 4
Uscita in mare per avvicinamento e osservazione delle orche e degli altri cetacei. Nel pomeriggio lecture naturalistica sulla biologia ed etologia delle orche. La sera uscita fotografica per osservare il fenomeno dell’aurora boreale.

Giorno 5
Escursione a terra per ammirare da posizione privilegiata il paesaggio dei fiordi, possibilità di avvistare cetacei da terra e l’aquila di mare. La sera uscita fotografica per osservare il fenomeno dell’aurora boreale.

Giorno 6
Uscita in mare per avvicinamento e osservazione delle orche e degli altri cetacei. Nel pomeriggio lecture sull’incredibile fenomeno dell’aurora boreale. Dopo cena trasferimento in traghetto verso Tromso. Pernottamento in Hotel a Tromso

Giorno 7
Trasferimento all’aeroporto di Tromso e volo di rientro in Italia.

NOTA BENE:
Le uscite in RIB sono condizionate dalla situazione atmosferica e del mare. In caso di impossibilità all’uscita in mare sarà organizzata escursione alternativa a terra.

LA QUOTA COMPRENDE:
  • PPernottamento in camera doppia in Hotel a Skjervoy– Trattamento full board
  • Pernottamento e colazione in Hotel a Tromso
  • Accompagnatore biologo per tutta la durata del viaggio
  • Escursioni in mare come da programma su RIB (rigid inflatable boat)
  • Assicurazione medico - bagaglio
  • Noleggio abbigliamento tecnico e di sicurezza per le uscite in mare
LA QUOTA NON COMPRENDE:
  • Volo aereo e tasse aeroportuali
  • Tutti i pasti non menzionati(pranzi e cene a Tromso)
  • Assicurazione annullamento viaggio
  • Visti internazionali
  • Supplemento singola euro 350,00
  • Mance ed extra personali e in generale ciò che non è compreso in “Servizi Compresi”
ALTRE INFORMAZIONI UTILI
INFO UTILI
Livello di difficoltà del viaggio: aIn gommone non si percepisce mal di mare. Ciò detto, si tratta di escursioni relativamente impegnative, non paragonabili al whale-watching tradizionale, e soggette a variabili di carattere meteorologico. Per questo, per quanto si tratti di uscite adatte a chiunque, si consiglia la partecipazione a persone in condizioni fisiche idonee. Persone in stato di gravidanza entro il terzo mese non sono ammesse; persone con problemi a collo, schiena, ginocchia possono essere diffidate dal partecipare o accomodate in particolari postazioni sul battello.

Documenti: Carta di identità valida.

VOLI: A seconda del periodo e dell'aeroporto di partenza i voli si aggirano sui 600-850€ a persona a/r. Il volo può essere acquistato in autonomia oppure tramite WWF a un costo di 10€ a biglietto.

TEMA ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO: A seguito del saldo sarà possibile contattare direttamente l'organizzatore WWF Travel e stipulare un'assicurazione annullamento (non obbligatoria) al costo del 4,5%. La polizza può essere estesa anche al volo aereo se acquistato con WWF.

Nessuna partenza disponibile

Il nostro itinerario

Il nostro viaggio inizia qui:

Tromsø, Norvegia.

Check-in: 12:00

Il nostro viaggio finisce qui:

Tromsø, Norvegia.

Check-out: 09:00

Le recensioni sull'organizzatore

avatar image

Organizzata da:

WWF Travel

Membro dal 2020 -

Organizzazione

italiano

inglese

4.7/5

su

197

recensioni

Skipper

Barca

Destinazione

avatar placeholder

Crociera di whale watching con guida WWF su Goletta di 18 metri tra Toscana e Corsica

19/08/2025

Roberto S.

-

Germania

Siamo una famiglia di 4 persone, con 2 figli di 21 e 16 anni. Tutti noi abbiamo avuto una esperienza meravigliosa. Siamo stati fortunatissimi per le condizioni metereologiche: sole e mare quasi sempre in calma piatta, unica cosa il poco vento che non ci ha fatto sfruttare i 200 mq di superficie velica. Con un poco di capacità di adattamento, abbiamo condiviso gli spazi a bordo con gente fantastica, interessata come noi al rispetto della natura e con la volontà di fare la differenza. Abbiamo tutti imparato tante cose sul mare, la navigazione, e sopratutto, grazie alla bravissima Laura, alla fisiologia dei cetacei del Santuario Pelagos. SIamo anche stati fortunati negli avvistamenti, che hanno motivato tutti noi ad approfondire questo magnifico tema, ci siamo ripromessi di rimanere in contatto per il futuro. Gli impegni comuni per la gestione della barca e dei compiti a bordo, insieme a splendidi momenti di svago in mare ci hanno unito e sviluppato un profondo rapporto. Un grazie immenso al Capitano Francesco e alla sua ciurma, davvero simpaticissimi e preparatissimi sul tema ambientale e la navigazione. Spero di rivedervi presto! Viva le Vele del Panda!!
avatar image

Crociera di whale watching con guida WWF tra Corsica del Nord e Arcipelago Toscano

19/08/2025

Irene M.

-

Italia

Cosa dire?? esperienza veremente molto molto interessante.. ed emozionante . Navigare in mezzo al mare che cambiava dal blu all azzurro.... con gli occhi super concentrati per vedere ogni minimo schizzo o soffio.... con la nostra guida WWF donatello.... Don è riuscito a trasmettermi tutto il suo amore il suo entusiasmo per il mondo Marino... ogni sera c era una lezione.... E lui riusciava sempre a catturare la mia attenzione... Ho imparato molto torno a casa con un bellissimo bottino interiore...
avatar image

Crociera di whale watching con guida WWF tra Corsica del Nord e Arcipelago Toscano

17/08/2025

Sara C.

-

Italia

Parto subito dal dire che è stata un'esperienza unica e che son felicissima di aver fatto! Poter partecipare ad un esperienza di citizen science come questa mi ha davvero permesso di imparare tantissime cose sui cetacei del Mediterraneo ed avere spunti di come vivere in modo più sostenibile anche nella vita di tutti i giorni, questo soprattutto grazie alla nostra super guida WWF Donatello! Ogni giorno era prevista una lezione in un momento della giornata, di fatto è stata un lezione 24h su 24h con lui che ci ha anche trasmesso la sua profonda passione per il mare e le creature che ci vivono dentro. Vorrei precisare per chi vorrà fare questa esperienza che essendo una crociera di ricerca non si tratta di una vacanza in senso stretto, le giornate prevedono tutte circa 7h di monitoraggio in zone in cui si sa che vivono i cetacei ma non è assicurato vederli, partire con bambini piccoli può essere impegnativo perchè in queste ore potrebbero annoiarsi. In due delle giornate trascorse purtroppo non abbiamo visto cetacei, mentre nei 4 giorni restanti abbiamo avvistato tursiopi, stenelle e soffi di capodoglio in lontananza. Sicuramente è stato il modo più etico e corretto di approcciarsi all'osservazione dei cetacei marini nel loro ambiente naturale. Nella restante parte della giornata abbiamo fatto snorkeling e siamo rimasti a dormire in rada in alcune delle spiagge più belle del nord della Corsica, mentre la penultima notte l'abbiamo passata a Capraia, tutti luoghi veramente stupendi! In merito alla vita da barca consiglio a WWF o salisquare di cercare di stilare una lista per la cambusa perchè non è facile farla e soprattutto per cosa si può portare a bordo (es. no vetro se non per pochissime cose). Complessivamente è stata un'esperienza unica che consiglio a chiunque ami il mare e le sue creature e sia interessato ad approfondirle sotto occhi esperti ed etici!
avatar placeholder

Crociera di whale watching con guida WWF tra Toscana e Corsica Nord

17/08/2025

Giorgio C.

-

Italia

Organizzazione perfetta, skipper ottimo e progetto "Vele del Panda" interessante

Parlano di noi

Corriere della seraVanity FairIl sole 24 oreForbes

Pagamenti sicuri

MastercardVisaGoogle PayApple Pay

© 2025 Sailsquare Srl - Società Benefit • All rights reserved - P.IVA IT07860990964