header cover
sailsquare logo

Crociera di whale watching con guida WWF tra Corsica del Nord e Arcipelago Toscano

Italia:

Toscana

Durata:

6 giorni - 7 notti

Numero max passeggeri:

6 persone

Disponibile:

agosto - settembre

Adatta a viaggiatori:

> 5 anni

Imbarco da:

Viareggio

Cosa é incluso

Condizioni di cancellazione

avatar image

Organizzata da:

WWF Travel

Membro dal 2020 -

Organizzazione

italiano

inglese

Questa esperienza, in breve

Vivi un’avventura unica nel cuore del Mediterraneo con la nostra crociera di whale watching, che ti porterà alla scoperta di ecosistemi marini straordinari, tra le coste toscane, l’isola di Capraia e la selvaggia Corsica del Nord. Un’esperienza di navigazione, ricerca scientifica e bellezze naturali che rimarrà indelebile.

In un’atmosfera serena e informale, condividerai con l’equipaggio non solo le attività di ricerca ma anche i piccoli compiti quotidiani di bordo, come cucinare o riordinare, mantenendo lo spirito di condivisione che rende queste crociere uniche.

Durante il viaggio, sarai coinvolto in attività di osservazione e ricerca scientifica, utilizzando metodi non invasivi per identificare e studiare i cetacei. Con l’aiuto di guide whale watching del WWF, potrai approfondire le tue conoscenze su tecniche di monitoraggio, campionamento comportamentale e foto-identificazione, immergendoti completamente nella magia della natura marina.

HIGHLIGHTS

Esperienza scientifica unica: Partecipazione diretta in attività di monitoraggio e ricerca insieme ai guide WWF, utilizzando metodi non invasivi per osservare e proteggere i cetacei del Mediterraneo, secondo i rigorosi standard della certificazione High Quality Whale Watching, promosso da ACCOBAMBS e CIMA Foundation. Questi marchi certificano che tutte le attività seguono linee guida internazionali, promuovendo la conservazione delle specie e l’educazione dei partecipanti sull’importanza della tutela della biodiversità.

Contatto con la natura selvaggia: Un viaggio in armonia con l’ambiente marino, lontano da luoghi affollati, per vivere il Mediterraneo nella sua autenticità e contribuire alla sua conservazione.

Navigazione sostenibile: La scelta della barca a vela mira a ridurre al minimo l'uso del motore (a meno che le condizioni meteo marine non lo consentano), limitando così le emissioni e l'inquinamento acustico, per un impatto ambientale più sostenibile. Questa scelta rappresenta un impegno concreto verso un turismo responsabile e rispettoso dell’ambiente marino.

Atmosfera autentica e condivisa: Vita di bordo spartana e collaborativa, con tutti i partecipanti coinvolti nelle attività quotidiane, per un’esperienza di viaggio che combina avventura, convivialità e spirito di adattamento.

Educazione e coinvolgimento attivo
L’esperienza non è solo osservazione passiva: i partecipanti sono coinvolti attivamente nelle attività di bordo e nelle ricerche scientifiche, sviluppando competenze di fotografia naturalistica, monitoraggio e campionamento. Questo coinvolgimento permette di creare una connessione profonda con l’ambiente marino, promuovendo una consapevolezza maggiore riguardo alla conservazione della biodiversità.

Navigazione e vita di bordo
Una crociera in barca a vela significa avere il mare a portata di tuffo, anche come prima cosa appena svegli, vuol dire fare un aperitivo guardando sempre tramonto, cenare sotto le stelle e godersi momenti di puro divertimento e relax.

LIVELLO DI DIFFICOLTA’ DELL’ESPERIENZA
Facile, adatto a tutti.

IL NOSTRO SKIPPER
Lo skipper di questa esperienza sarà Gianni Maurizio C. clicca sul suo nome per leggere le recensioni che ha ricevuto dai viaggiatori.
La passione per la vela è iniziata oltre 20 anni fa. Ha fatto numerosi corsi di vela, viaggiando con bambini, ragazzi e famiglie. Gianni si definisce estroverso, molto paziente, di buona compagnia e anche un po' casinista quando c'è da fare festa. A bordo di alcune sue esperienze potrebbe esserci un aiuto marinaio. Per alcune esperienze potrebbe essere sostituito dal suo fidato socio Cesare G.

989 €

6 giorni - 7 notti

experience image 0experience image 1
experience image 2
experience image 3

14+

Mostra tutto

Barca & Classi di Servizio

Beneteau First 47 - 2004

Tipo

Barca a vela

Lunghezza

14.5 m.

Bagni

2

Cabine

3

boat image 0boat image 1
boat image 2
boat image 3

7+

Mostra tutto

Il nostro itinerario

Il nostro viaggio inizia qui:

Viareggio.

Check-in: 19:00

Il nostro viaggio finisce qui:

Viareggio.

Check-out: 08:00

Il nostro itinerario

La nostra principale area di studio si trova a nord-ovest del Dito della Corsica, una zona unica caratterizzata da profonde scarpate sottomarine vicinissime alla costa e forti correnti di upwelling, che rendono queste acque ideali per la megafauna marina. Qui regnano balenottere comuni e capodogli, accompagnati da altri straordinari deep divers come lo zifio.

L’avventura comincia a Viareggio, dove il ritrovo è fissato per il sabato a partire dalle ore 19:00. Dopo la preparazione della cambusa e una cena conviviale in porto, ci sarà tempo per conoscersi e prepararsi al viaggio. La domenica mattina, salperemo presto e dirigeremo la prua verso la Corsica del Nord, con un possibile pitstop all’isola di Capraia lungo il tragitto. Navigheremo verso Macinaggio e Capo Corso, esplorando l’area a nord-ovest della Corsica. Questa zona, caratterizzata da scarpate sottomarine e correnti di upwelling, è l’habitat ideale di balenottere comuni, capodogli e altri cetacei di profondità.
Le acque cristalline della Corsica e i suoi paesaggi selvaggi offriranno un’esperienza indimenticabile: spiagge bianche, acque trasparenti, borghi pittoreschi e una natura incontaminata da esplorare tra una sessione di avvistamento e l’altra. La traversata richiederà circa 8-10 ore di navigazione, che saranno arricchite da momenti di osservazione scientifica e relax.
Il viaggio terminerà con il ritorno a Viareggio nella giornata di venerdì, con lo sbarco previsto per il sabato successivo entro le ore 9:00.

L’itinerario può variare in base alle condizioni meteo-marine e viene deciso dallo skipper in collaborazione con la guida WWF. Ogni rotta promette momenti indimenticabili di scoperta e meraviglia: le decisioni riguardanti la rotta vengono prese per la soddisfazione dell’intero equipaggio e per garantirne la sicurezza.


L’itinerario può essere soggetto a variazioni, in base alle condizioni meteorologiche e/o per motivi tecnici o logistici, al fine di garantire la sicurezza e una navigazione piacevole a tutti i partecipanti.

Domande frequenti

Le recensioni sull'organizzatore

avatar image

Organizzata da:

WWF Travel

Membro dal 2020 -

Organizzazione

italiano

inglese

4.7/5

su

180

recensioni

Skipper

Barca

Destinazione

avatar placeholder

Mini-crociera di whale watching con guida WWF tra Liguria e Costa Azzurra

30/07/2025

Ester S.

-

Francia

Bella esperienza, interessante. Scoperta di tante cose nuove, la raccomanderei assolutamente. Grazie
avatar placeholder

Crociera di whale watching con guida WWF tra Corsica del Nord e Arcipelago Toscano

30/07/2025

Roberta V.

-

Italia

L'esperienza della vacanza è stata davvero piacevole, nonostante alcuni imprevisti. L'abilità e la prudenza dello skipper, insieme alla simpatia e competenza della guida WWF, mi hanno permesso di vivere questa esperienza, la mia primissima in barca a vela, sempre con un sorriso e la sicurezza di essere in buone mani. Inizialmente, era previsto un viaggio in Corsica, ma le condizioni meteorologiche ci hanno portato all'Elba e a Capraia, entrambe meravigliose viste dal mare. Le lezioni sono state estremamente interessanti e la nostra guida, con una pazienza infinita, ha risposto a ogni mia domanda, curiosità o anche "follia" sugli abitanti del mare e della terra. Nonostante non abbiamo avuto la fortuna di avvistare cetacei, la vacanza è stata comunque un'esperienza meravigliosa. Le compagne di viaggio sono state sempre disponibili e collaborative, creando un bel gruppo, e la settimana è volata via non vedo l'ora di rifarla! Come già detto forse trovarsi alle 7 di sera per andare a fare la spesa ci ha costretto a fare le cose di fretta pensare di mettere l'orario di ritrovo per le 17 potrebbe aiutare a fare cambusa e cena con più calma.
avatar placeholder

Crociera di whale watching con guida WWF tra Corsica del Nord e Arcipelago Toscano

28/07/2025

Alessandra T.

-

Italia

Bellissimissimissima vacanza, resterà sempre nei nostri cuori. Nonostante il meteo non favorevole, l' umore era sempre alle stelle grazie alla nostra fantastica guida e al nostro formidabile skipper che hanno sempre trovato soluzioni convenienti a tutto l'equipaggio. PS: Ho adorato le lezioni e imparato tante cose fantastiche. Non avrei potuto immaginare meglio come vacanza. Grazie. Elena 11 anni
avatar placeholder

Crociera di whale watching con guida WWF tra Corsica del Nord e Arcipelago Toscano

27/07/2025

Elena Z.

-

Italia

Sono soddisfatta della crociera, nonostante le condizioni meteo siano state talvolta proibitive, e nonostante non abbiamo visto nulla nè di cetacei, nè praticamente nulla neppure di avifauna. Lo skipper ha sempre preso le decisioni giuste e prudenti riguardo alla navigazione, e ha dato prova di saper risolvere la situazione, nonostante ci sia capitato davvero di tutto: trappa nell'elica, vento e onda sempre contrari nelle traversate, rottura della cima dei terzaroli, drizza incastrata sul winch e cima di ormeggio incastrata su un'asse in banchina con vento al traverso. Unici nei: la pulizia della barca un po' carente da subito, l'imbarco serale e conseguente spesa per la cambusa alle 19:30, dopo una giornata di viaggio (consiglierei di anticipare l'imbarco a 1/2 pomeriggio per fare cambusa con un po' di calma). Sarebbe anche stato bello poter fare un po' più di navigazione a vela, ma non è stato possibile perchè comprensibilmente si è data la precedenza al monitoraggio cetacei, e quindi a raggiungere gli spot di osservazione nel più breve tempo possibile (e intensità e direzione del vento non l'hanno permesso)

Parlano di noi

Corriere della seraVanity FairIl sole 24 oreForbes

Pagamenti sicuri

MastercardVisaGoogle PayApple Pay

© 2025 Sailsquare Srl - Società Benefit • All rights reserved - P.IVA IT07860990964