SPEDIZIONE WWF 2021: campagna di ricerca sulla megafauna marina
nell'arcipelago pontino, alla ricerca del Capodoglio.
Dopo l'enorme successo della spedizione di 20 giorni a
largo di Carloforte, il WWF ha deciso di proseguire con altre
spedizioni, tra di loro differenti in termini di
destinazioni e durata, a scopo di ricerca scientifica per la
salvaguardia della megafauna marina, tra cui anche alcuni cetacei
in via di estinzione.
A bordo di queste spedizioni il WWF invierà biologi, naturalisti ed
etologi a bordo di una goletta di 18 metri, alla scoperta di acque
inesplorate per comprendere meglio l'impatto che l'uomo potrebbe
avere avuto, e che potrebbe avere in futuro, sulla megafauna marina
del luogo.
L'obiettivo è quindi quello di ricercare e monitorare la
megafauna - Cetacei, Tartarughe e Squali - in questa zona a largo
della costa Laziale, habitat ideale del predatore più grande al
mondo: il Capodoglio. Il tutto con strumentazione e
attrezzatura specifica (droni, idrofoni, macchine fotografiche e
videocamere) per studiare la distribuzione e il comportamento di
questi meravigliosi e importantissimi animali e per raccogliere
dati fondamentali per valutare la loro presenza.
Si tratta di una vera e propria spedizione di ricerca, con
partenza da Anzio, che aiuterà tutta la comunità
scientifica ad avere informazioni preziose su un'area
inesplorata che potrebbe rappresentare un hotspot di biodiversità e
una zona importantissima di alimentazione, migrazione e
riproduzione per balene, delfini, tartarughe e squali.
Partecipare a questa spedizione è un'esperienza unica e
irripetibile, che permetterà a 8 viaggiatori di
affiancare, in un importantissimo progetto di ricerca del WWF, un
professionista che ogni giorno si impegna per la salvaguardia della
fauna marina e dell'ecosistema in generale.
E' UN'ESPERIENZA PER TUTTI?
Sì, nel senso che chiunque può salire a bordo di
questa esperienza, l'importante è essere a proprio agio su una
barca e sapere che si tratterà di un'esperienza stupenda ma con
ritmi dettati proprio dai veri protagonisti di questa avventura: i
cetacei e altri animali marini. Non mancheranno quindi
navigazioni e veleggiate ma anche momenti di divertimento e di
forte complicità all'interno dell'equipaggio, che si trova
unito da una missione comune: ricercare e monitorare i cetacei per
dare loro la possibilità di continuare a vivere indisturbati nel
loro habitat naturale.
LO SKIPPER E LA BARCA
Lo skipper di questa esperienza sarà Francesco N.. A bordo
insieme a Francesco ci saranno anche il suo co-skipper e almeno due
esperti biologi/naturalisti o etologi inviati dal WWF e da altri
enti internazionali. Per chi lo desidera durante
l'esperienza sarà possibile imparare nozioni veliche con un piccolo
corso tenuto dallo skipper.
Navigare con Francesco significa fare un salto indietro nel tempo,
significa provare quelle emozioni che solo la storia con le sue
tradizioni ti può dare. Sdraiarsi sul ponte, gli occhi chiusi, il
sole che ti scalda il viso e sentire il dolce rollio della barca
mentre sicura solca l'acqua. La goletta infatti è costruita
interamente in legno ed ideata per un progetto ambientale di
sensibilizzazione sul tema della plastica nel mare. Le
cabine dedicate agli ospiti sono due doppie (di cui solo una
"chiusa"), una tripla (con cuccetta doppia + 1 singola) e una
quadrupla con 4 cuccette singole.
Questa barca è volutamente spartana ma molto
affascinante, per questo il piccolo prezzo da pagare è la
mancanza di alcune comodità: non c'è la 220v (quindi non è
possibile usare il phon a bordo) e non dispensa acqua calda.
GREEN PASS OBBLIGATORIO
Ai partecipanti di questa vacanza sarà richiesto di esibire il
green pass in corso di validità.
CONFERMA DELLA SPEDIZIONE
Questa spedizione partirà con un numero minimo di 6 persone, questo
affinchè WWF possa almeno in parte coprire le spese della
spedizione. Per esperienza sulle spedizioni passate, le persone che
salgono a bordo di questo tipo di esperienze viaggiano spesso da
sole. Il consiglio è, se interessati, di prenotare anche a
numero minimo NON ancora raggiunto, in quanto è capitato
svariate volte di avere un congruo numero di interessati ma nessuno
che compiesse il primo passo, magari spaventato dalla possibilità
di non raggiungere il numero minimo. Anche a prenotazione
effettuata, finchè la vacanza non sarà confermata (ossia
avrà un minimo di 6 persone a bordo) sarà possibile ricevere un
RIMBORSO TOTALE, nel caso in cui appunto non si dovesse
raggiungere il numero di 6 persone.
Nessuna partenza disponibile
Cosa é incluso
Condizioni di cancellazione
Nessuna partenza disponibile
Italia: 3 giorni - 3 notti
Isole Pontine
Cosa é incluso
Condizioni di cancellazione
Nessuna partenza disponibile
7+
Mostra tutto
Barca & Classi di Servizio
Westegard Boats Schooner 60 - 2016
Tipo
Barca a vela
Lunghezza
18.14 m.
Bagni
2
Cabine
4
10+
Mostra tutto
La Barca
Costruzione 2016.Schooner in legno, armo aurico, costruzione tradizionaleLung. In coperta. mt.18,14 larg. mt.4,67 pescaggio mt. 2,49Comfort: 2 cabine doppie, 1 cabina tripla e 1 cabina quadrupla (totale 11 posti letto per gli ospiti); 2 bagni, dinette, cucina con forno.Strumenti: bussola, VHF, GPS Navionics, salpa-ancora manuale, tendalino, tender con fuoribordo. Motore FTP 100cv aspirato
Cosa troverai a bordo
Dotazioni esterne
tender
fuoribordo per tender
tendalino
doccia esterna
cuscineria in pozzetto
tavolo in pozzetto
pozzetto in teak
ponte in teak
prendisole di prua
Comfort
riscaldamento
wc elettrico
cabina skipper
Cucina
frigorifero
frigorifero doppio
congelatore
forno
fornelli
Svago
paddle/SUP
attrezzatura snorkeling
attrezzatura diving
Strumentazione per la navigazione
GPS cartografico esterno
GPS cartografico interno
VHF
Energia a bordo
invertitore
prese 220V
prese USB
pannelli solari
Il nostro itinerario
Il nostro viaggio inizia qui:
Anzio, RM, Italia.
Check-in: 18:00
Il nostro viaggio finisce qui:
Anzio, RM, Italia.
Check-out: 16:00
L’itinerario può essere soggetto a variazioni, in base alle condizioni meteorologiche e/o per motivi tecnici o logistici, al fine di garantire la sicurezza e una navigazione piacevole a tutti i partecipanti.
Crociera di whale watching con guida WWF tra Elba, Pianosa e i canyon della Corsica
30/06/2025
Carla M.
-
Italia
Vacanza incredibile! Abbiamo fatto il bagno in calette meravigliose e siamo andati in mezzo al nulla in cerca dei cetacei riuscendo a fare avvistamenti quasi tutti i giorni, ogni volta bellissimi! Ma il merito della riuscita di questa vacanza va sicuramente alla ciurma, con paolo, silvia e dario che sono riusciti a trasmetterci tutto il loro amore per il mare e la vela, ed anche a tutti gli altri partecipanti con cui siamo entrati subito in sintonia. L'unica pecca è la durata, forse qualche giorno in più sarei rimasta
Skipper
Barca
Destinazione
Crociera di whale watching con guida WWF tra Elba, Pianosa e i canyon della Corsica
29/06/2025
CHIARA B.
-
Italia
Esperienza emozionante (indimenticabili i grampi e mamma e cucciolo di tursiope che nuotono in sincrono). Un grazie particolare a Paolo Silvia e Dario che ci hanno trasmesso la
loro passione per il mare e per questi bellissimi animali. Chiara e Raffaele.
Skipper
Barca
Destinazione
Weekend lungo di whale watching con guida WWF tra il Golfo Paradiso e il Golfo del Tigullio
26/06/2025
Lovotti L.
-
Italia
E' stata un'esperienza sorprendente per l'ambiente marino e la piacevoezza del clima del guppo questo grazie alla disponibilità di skipper e guida WWF. Quindi un grande grazie a Patrik e Silvia. Mi sono sentito a casa. Una casa infinita e azzurra
Skipper
Barca
Destinazione
Crociera di whale watching con guida WWF tra Elba, Pianosa e i canyon della Corsica
25/06/2025
Maria Giuseppina F.
-
Italia
Ho già fatto molte esperienze in barca a vela e mi considero esperta. I miei complimenti vanno a Sailsquare che ha dimostrato di essere una Società con un ventaglio di proposte variegate e tutte interessanti. Speciale ed accattivante la partenership con il WWF.
Valido il Capitano, esperto ed attento.
Ho scelto apposta la formula Whale Watching per mio figlio 11 enne, convinta di fargli provare la sua prima volta a vela con un connubio perfetto: vento, imparare a veleggiare e conoscere il meraviglioso mondo dei cetacei con personale qualificato ed esperto, rivolto specificatamente ai ragazzi. Insomma tutti gli ingredienti di una vacanza su carta meravigliosa!
La realtà è stata molto diversa e lo scrivo con una certa amarezza.
In barca a vela si sa e fa parte delle regole scritte da Sailsquare, TUTTI devono collaborare, ma così non è stato. affatto: l'equipaggio era formato da 3 mamme con ragazzini CLIENTI, un capitano con relativo aiuto ed una guida WWF. Mi sono chiesta più volte QUALI FOSSERO REALMENTE I CLIENTI PAGANTI, considerato che il personale prendeva il sole e si dedicava alla lettura mente NOI CLIENTI, ci occupavamo per 1 settimana intera dei piatti, della cucina e di riassettare la barca. Loro non sono stati per nulla fattivi ed operativi, se non qualche caffè.
In nome dell'armonia e per rispetto dei bambini si è evitata qualsiasi discussione, ma ciò credo non faccia fare bella figura a questa Organizzazione e non ricalca il reale spirito velico votato alla collaborazione reciproca.
Le nozioni veliche, quelle poche che ci sono state, hanno dovuto sempre essere sollecitate da noi clienti. Un gran peccato visto che doveva essere una parte centrale della vacanza.
Triste constatare anche il poco e dichiarato orientamento dell'equipaggio verso i bambini . ragazzi, (tutti tra gli 11 e i 12 anni), considerato che doveva essere una vacanza a loro rivolta, raramente coinvolti e mai serviti per primi a tavola, ma rigorosamente dopo il personale!
Le aspettative da quanto letto sulla proposta Sailsquare erano di condivisione, racconti ed esperienze di vita sul mondo dei cetacei, che di fatto si sono ridotte a circa 1 ora al giorno con slide proiettate a PC, tipicamente alla sera tardi.
L'unica cosa che non è mancata sono le ore di avvistamento a cui ci siamo tutti dedicati con passione, commozione ed attenzione, un po' sfortunati poichè è stato un unico episodio ma impagabile!
Sono certa che nel TEAM Sailsquare ci possano essere risorse più attente che sanno trasmettere per la prossima volta un maggior entusiasmo e forse maggiormente volenterose ed empatiche!
Sono una persona accomodante e solare, che non ama ruggini nè scontri. Solo per questo ho deciso in barca di volgere lo sguardo alle belle cose da cui eravamo circondati e ad assorbire il valore di questa esperienza.
Questa recensione vuole essere costruttiva, poichè non deve inficiare la buona opinione che ho della Società Sailsquare, ma vuole essere un invito a meglio monitorare il proprio personale.