header cover
sailsquare logo

ILES EOLIENNES: le bonheur a une couleur .. le bleu d'un voilier!

Italie:

Îles Éoliennes

Durée:

6 jours - 7 nuits

Nombre maximum de passagers:

6 personnes

Disponible:

-

Adaptée au voyageurs:

25 - 45 ans

Embarquement de:

Lipari, ME, Italia

Ce qui est inclus

Conditions d'annulation

avatar image

Organisée par:

Leonardo M.

Membre depuis 2012 -

Particulier

italien

avatar placeholder
avatar placeholder
avatar placeholder

6 voyageurs ont choisi cette activité

Cette Activité, en bref

Una settimana in barca a vela tra le isole più belle della Sicilia.
Le Isole Eolie sono un gruppo di 7 isole e isolotti sparsi a nord della costa nord-orientale della Sicilia. Sono un patrimonio culturale e ambientale di rara bellezza, invidiato e ammirato da tutto il mondo.
La navigazione permette di visitare tutti i giorni un'isola diversa: LIPARI, PANAREA, STROMBOLI, SALINA, VULCANO, ALICUDI, e FILICUDI, con soste a pranzo e notti in rada con la possibilità di scendere a terra tutte le sere per vivere la vita isolana a 360 gradi sia di giorno che di notte.
In questo itinerario per chi volesse è prevista la salita sul vulcano di STROMBOLI per ammirare le esplosioni sul cratere e il suo tramonto sul mare. A SALINA faremo visita a una delle più famose case vinicole dove degusteremo vini bianchi di Salina e Malvasia in un bellissimo giardino in stile eoliano. VULCANO, FILICUDI E ALICUDI si lasceranno scoprire attraverso suggestive camminate: risalendo il cratere, passeggiando trai fichi d'india e perdendosi tra le impervie mulattiere.

La nostra formula vi permette di passare una settimana in barca a vela senza stress, trovando la cambusa già sistemata a bordo al vostro arrivo e una pianificazione della settimana già programmata.
La cucina viene gestita dallo skipper, con piatti semplici, leggeri e sfiziosi, adatti a tutte le esigenze in stile mediterraneo; non mancheranno piatti di pesce della vera tradizione siciliana. Su ogni isola ci sarà la possibilità di fare approvvigionamento di prodotti frutta, verdura e pesce fresco.

Le giornate cominceranno con un tuffo mattutino e una rilassante colazione, a seguire si partirà per brevi tratti di navigazione, coinvolgendo tutto il gruppo nella conduzione e nelle manovre dell'imbarcazione a vela.
Per pranzo ci fermeremo sempre in luoghi dove è possibile fare il bagno e rilassarsi; nel pomeriggio ci sposteremo verso l'isola successiva dove trascorreremo la serata. Su ogni isola è possibile scendere a terra per poter visitare al meglio l'arcipelago eoliano.

Vi aspetto a bordo per una meravigliosa vacanza a vela, immersi nella bellezza di queste isole!
1° giorno - Sabato
Imbarco a Lipari, Marina di Portosalvo, a partire dalle ore 18.00, sistemazione a bordo in cabina, aperitivo e briefing di benvenuto. La serata sarà libera, potrete cenare in uno dei tanti ristorantini tipici eoliani e perdervi tra le vie e i negozietti dell’isola, approfittando anche per fare eventuali acquisti personali da portare a bordo.

2° giorno - Domenica
Si mollano gli ormeggi da Lipari per un primo bagno davanti alle ex cave di Pomice, dove il bianco della cava fa risaltare la trasparenza dell’acqua.
Pranzo in rada e navigazione verso cala Junco sull’isola di Panarea; per trascorrere il pomeriggio e la notte nell’ isola più “chic”delle Eolie. L’approdo è a baia Milazzese, da qui una breve passeggiata verso il paese nella contrada di San Pietro, con caratteristiche case, botteghe e negozi per tutti i gusti nello stile eoliano. Seguirà un aperitivo sulla terrazza del Raja, famoso e bellissimo hotel dell’isola con vista su Basiluzzo, Lisca Bianca e Dattilo. Notte in rada.

3° giorno - Lunedì
Lasceremo l’isola di Panarea con una breve navigazione, facendo sosta tra Basiluzzo e Panarelli per pranzo in rada e bagni.
Nel pomeriggio proseguiremo verso Stromboli, sede del più attivo dei vulcani europei, con spettacolari e frequenti eruzioni; infatti con un po' di fortuna si può assistere alla Sciara del Fuoco: la colata lavica che scende fino al mare.
Metteremo ancora fronte al paese per poter scendere e ammirare l’atmosfera di questa isola. Prevista per chi vuole la salita al vulcano (guida obbligatoria), per poter osservare dalle terrazze naturali la bocca minore dove, a intervalli regolari di 15 minuti, si assiste alla spettacolare esplosione del vulcano. Scarpette e caschetto noleggiabili in loco. Rientro e notte in rada.

4° giorno - Martedì
Dopo una magnifica colazione ai piedi del vulcano, salperemo verso la rada di Pollara a nord di Salina, isola amata e resa famosa da Troisi che l’ha scelta per l’ambientazione del film “Il Postino”, e sicuramente una delle più amate da chi visita le Eolie.
Nel pomeriggio ci sposteremo verso Santa Maria Salina, per dedicarci alla scoperta dell’isola e del suo delizioso centro, con la possibilità di fare visita alla cantina di una famosa casa vinicola con degustazione di bianchi di salina e malvasia delle Lipari, o di rinfrescarsi con la migliore granita delle isole nel caratteristico locale “Da Alfredo” a Lingua.

5° giorno – Mercoledì
Navigazione verso Filicudi, dove le Eolie si fanno più aspre e selvagge, i fondali più profondi e perfetti per lo snorkeling. Qui si possono ammirare meraviglie naturali come il Faraglione La Canna (alto circa 70 m), lo Scoglio della Fortuna e la spettacolare Grotta del Bue.
Pranzeremo in rada a Punta Graziano o alla Grotta.
Si potrà trascorrere la serata a terra o in barca. Notte in rada fronte al paese di Pecorini a Mare.

6° giorno - Giovedì
Risveglio con un meraviglioso bagno alla canna di Filicudi per poi spostarci verso la più remota delle isole dell’arcipelago, Alicudi. Isola silenziosa e incontaminata, offre la possibilità di scoprire incredibili scenari di impronta mediterranea.
Dopo una passeggiata sulle ripide mulattiere dell’isola, sarà possibile partecipare ad una tipica cena eoliana a casa di un pescatore oppure rientrare in barca.

7° giorno - Venerdì
Sveglia presto e partenza per Vulcano, l’isola dalle acque sulfuree. Pranzo in rada, visita dell'isola e possibilità, per chi vuole, di salire al cratere (escursione di circa 2 ore, una camminata facile e senza guida).
Nel pomeriggio rientro a Lipari in tempo per l’ultima serata insieme.
Sbarco la mattina successiva entro le 8:30.


Note Importanti
Itinerario, tappe ed escursioni possono essere variate in relazione alle condizioni metereologiche e del mare.
Gli orari di navigazione sono indicativi e soggetti alle condizioni del mare e del vento.

Aucun départ disponible

experience image 0experience image 1
experience image 2
experience image 3

13+

Afficher tout

Bateau & Classes de Service

Gib'Sea 52 Master - 1994

Catégorie

Voilier

Longueur

15.64 mètres

Salles de bains

3

Cabines

5

boat image 0boat image 1
boat image 2
boat image 3

9+

Afficher tout

Notre itinéraire

Embarquement:

Lipari, ME, Italia.

Enregistrement : 18:00

Débarquement:

Lipari, ME, Italia.

Check-out : 08:00

Les avis de l'organisateur

avatar image

Organisée par:

Leonardo M.

Membre depuis 2012 -

Particulier

italien

4.9/5

sur

29

avis

Skipper

Bateau

Destination

avatar image

Dans le bleu entre la Sardaigne et la Corse sur un voilier

6/10/2024

Morgana V.

-

Irlande

Esperienza in barca a vela bellissima, con Leo, un esperto skipper, e Ale, parte della crew che tra le varie cose è un cuoco bravissimo. Super consigliato
avatar image

Dans le bleu entre la Sardaigne et la Corse sur un voilier

29/09/2024

Stefano D.

-

Royaume-Uni

Bellissima vacanza. Leo è un ottimo capitano, Ale un bravissimo skipper e cuoco! Posti fantastici… La rifarei subito!
avatar image

Dans le bleu entre la Sardaigne et la Corse sur un voilier

12/08/2024

Santo G.

-

Italie

Leonardo e Alessandro sono attenti a ogni dettaglio per rendere l'intera esperienza piacevole e senza alcun problema per tutto l'equipaggio! Abbiamo visitato posti bellissimi e trascorso notti in rada indimenticabili. Senza dimenticare le nuotate la mattina appena svegli e i pasti cucinati a bordo che sono stati ampiamente sopra le mie aspettative! Leonardo dà anche ottimi consigli su dove cenare durante le notti in porto! Torneremo sicuramente nei prossimi anni a veleggiare su Kalekoy! Santo&Giulia
avatar placeholder

Dans le bleu entre la Sardaigne et la Corse sur un voilier

29/07/2024

Sara C.

-

Italie

Esperienza super consigliata! Destinazione top e Leo meraviglioso! Grazie grazie grazie

On parle de Sailsquare !

ElleFrance 2Le FigaroBFM TV

Paiements sécurisés

MastercardVisaAmerican ExpressApple pay

© 2025 Sailsquare Srl SB - Tous droits réservés - TVA IT07860990964