Mercoledì 1 Novembre 2023
IMBARCO A Procida: Dalle ore 16 Accoglienza e Briefing
Equipaggi alla nostra Base di Marina di Procida. Sistemazione a
bordo . Cena a terra oppure in Barca. Procida, terza per estensione
dell'Arcipelago Campano dopo Ischia e Capri, l'isola di Procida è
anche quella che ha mantenuto un aspetto più autenticamente
naturale,meno contaminato dal turismo di massa.
Giovedi 2 Novembre 2023
Colazione ecco diretti in veleggiata verso Ischia Pranzo. Acque
termali baia di Sorgeto / oppure Al Sorriso Spiaggia Cetraro / San
Francesco. Rada a Lacco Ameno o porto Forio.
Venerdì 3 Novembre 2023
Navigazione verso S. Angelo. Sosta Relax in Rada a S. Angelo e
passeggiata alla vicinissima Spiaggia Maronti, famosa per le
fumarole benefiche. Pranzo/ Snack e pronti a Salpare verso
l’immortale Capri. In rada alla famosissima Marina Piccola, vicino
ai Faraglioni, si potrà scendere a Terra e fare una passeggiata
nella Famosa piazzetta. Notte all’ancora in Rada a Capri oppure
nella vicina Puolo, Sorrento.
Sabato 4 Novembre 2023
Colazione e Veleggiata verso Punta Campanella per una sosta relax a
Nerano. Dopo pranzo navigazione sotto costa per ammirare la
meravigliosa Costiera Sorrentina dalla Baia di Ieranto a Meta di
Sorrento e per un bagno ai Bagni della Regina Giovanna. Notte
all'ancora tra Meta e Sorrento City oppure in porto di Sorrento, a
seconda del meteo.
Domenica 5 Novembre 2023
Colazione e Navigazione verso Procida, Baia della Corricella oppure
Chiaiolella. Sosta Relax in Rada e Pranzo a bordo. Entro le ore 16
si rientrerà nel porto di Procida
Il programma è solo indicativo può sempre subire mutazioni in
base al meteo.
BARCA: Navigheremo a bordo di un Oceanis 48 di 15mt
con 5 cabine e 3 bagni con cabina crew a prua. (scorri la gallery
per vedere le foto del modello).
Dotazioni complete della barca: strumentazione, log, stazione del
vento, autopilota, gps, raymarine C80, stereo cd e tender
Skipper: Fabio F.
Insegnante di Yoga: Eliana
ALTRE INFORMAZIONI UTILI
Come raggiungerci:
La base di imbarco è Procida, raggiungibile con nave o aliscafo da
Napoli Sud molo Porta di massa, o molo Beverello, o anche da
Pozzuoli, Napoli Nord.
Per chi arriva a Napoli:
- in auto è possibile trovare diversi parcheggi in prossimità del
porto
- in treno in stazione è possibile prendere la metro, la fermata
Università con uscita piazza Borsa porta in prossimità degli
imbarchi di Napoli sud.
Cosa è incluso:
- Sistemazione in cabina doppia
- Crew: Istruttore Vela/Skipper e Istruttore Olistico
- Lezioni Olistiche e tappetino yoga
- Biancheria completa
- Utilizzo del tender
- Pulizie finali
Cosa è escluso:
- Ormeggi
- Carburante
- Cambusa
- Ingresso alle Terme 20/30€ a persona
Questi costi variano in base ai consumi reali e sono stimati in
circa euro 100 a persona