header cover
sailsquare logo
avatar image

Gianluca D.

Super!

Tipo provider:

Privato

Città:

Membro dal:

2016

avatar image
avatar image
avatar image
avatar image
avatar image

751 viaggiatori di Sailsquare sono stati a bordo delle mie esperienze

Su di me

gianluca 50 anni e viaggia a vela da quando ne aveva 8 Viene dal Sud, da città mediterranee. Istruttore prima di vela, poi di kitesurf e wing foil. Al mare sono legate le estati sul Tirreno, le serate con la chitarra e con gli amici, le fughe dopo la scuola lungo il litorale pugliese, le albe e i tramonti di ragazzo Una laurea in Economia e ciò che resta dei viaggi in Europa, da studente e da volontario del Servizio civile Internazionale, sono il bagaglio con cui entra nel mondo produttivo, assumendo responsabilità manageriali in aziende private, a Bologna, Torino, Firenze. A 40 anni previene la crisi economica e la trasforma in una scelta di vita: ognuno ha il dovere di tentare i propri sogni Per 2 anni viaggia nei due emisferi: Canada, Stati Uniti, Argentina, Caraibi Acquisisce brevetti, patenti e un patrimonio prezioso di esperienze e di relazioni umane Ora, a 50 anni, la vela non è solo passione e lavoro, è un modo di essere: si va leggeri, essenziali, autentici.

Cosa mi piace fare

Cucinare

Collaborare alle manovre

Condurre la barca

Pescare alla traina

Pescare in apnea

Fare snorkeling

Fare immersioni

Esplorare i dintorini

Leggere

Fiesta!

La mia esperienza

- September 2015 sailning instructor on a J24. Advanced sailing course. - June-August 2015 skipper on a Beneteau Oceanis 50 ft. chartering in the Mediterranean (Flegrean archipelago, Tuscanian archipelago, Northern Corse). 8 guests on board. 1.000 NM. - Apr. 2015 first mate during an offshore delivery on a 100 ft. classic vessel from English Harbour (Antigua) to Oxford – Maryland (U.S.A.). 1.600 Nm. Vessel name: Summer Wind. - Mar. 2015 working on a 165 ft. classic sailing vessel. Helping the engeneer in the engine room for maintenance, replacing A/C, P.T.O., check generators, painting. - Jan. 2015 first mate on a 45 ft. Janneau. Cruising from Antigua to Barbuda, St. Marteen, St. Barth, Anguilla, Virgin Gorda and than arriving to Tortola (B.V.I.) Boat name: Four-Sea-Sons. 300Nm. Owners onboard. - Nov. 2014 training in the Gulf of Solent on a Janneau 43 – RYA Commodore Yachting Training Center. 250 Nm. - Summer 2014 Jul-Sep: Skipper with SUNSAIL/THE MOORINGS on different boats (Beneteau 50, First 47.7, Leopard Catamaran 45) in Sicily, Sardinia, Corsica, Pontian Islands. Guests on board. 800 Nm. - Jun-Jul. 2014: Sail Instructor at VELAMARE CLUB SARDEGNA. Teenager students, basic and advanced sailing courses. - Nov. 2013: First Mate on a Pandora 34 From Buenos Aires (Argentina) to Colonia (Uruguay) and back to Buenos Aires. Boat name: Torrente. 110 Nm. - Jul-Aug. 2013: Skipper on a Jeanneau Sun Odyssey 36 private boat. Sailing from the Rome Port of Ostia up to the Tuscan islands, around Corsica (France) and Sardinia and back to the port of origin. 600 Nm. - Aug. 2012: Skipper on a Bavaria 50 Cruiser. Sailing from Marina de Sutomiscica in the isle of Uljian, Croatia, to the Kornati archipelago and up to the north to the isles of Pag, Rab, Lussino. Guests on boars. 400 Nm. - Summer 2011: Skipper on different boats as Elan 43 Impression, Beneteau 43, Beneteau 50 and Jeanneau Sun Odyssey 43. Guests on board. Sailing around the Tuscan archipelago and Corsica. 450 Nm. - Summer 2010: Skipper on different boats as Elan 43 Impression, Leanneau Sun Odyssey 43, Beneteau 50, sailing from the Port of St. Vincenzo to the Tuscan archipelago and Corsica. Guests on board. 700 Nm. - Jul. 2008: deck hand and cook on a Beneteau 50. Sailing from the Port of Baratti (Tuscany) to the Corsica. Guests on board. 150 Nm. - Aug. 2007: deck hand and cook on a Bavaria 43. Sailing From Porto Cervo (Sardinia) to the La Maddalena archipelago and south of Corsica. 150 Nm. - Jul. 2006: deck hand and cook on a Jeanneau Sun Odyssey 43. Sailing from the Port of Athens (Greece) to Santorini Island and back to the port of origin. Guests on board. 300 Nm. - Jul. 2005: deck hand and cook on a Elan 45. Sailing from Naples (Italy) to the Pontian archipelago. Guests on board. 160 Nm. - Aug 1992: deck hand and cook on a Beneteau 43. Sailing around the Greek Ionian archipelago. Guests on board. 250 Nm. Other Skills Cook: Italian cooking (Pasta, sea-food dishes), kitesurf, windsurf, scuba diving, Music (guitar and percussions) different styles like pop, rock, blues, folk, bossanova.

Le mie aree di navigazione

Isole Eolie

Italia

Napoli & Costiera Amalfitana

Italia

Isole Pontine

Italia

Nord Sardegna - La Maddalena e Costa Smeralda

Italia

Costa Azzurra e Porquerolles

Francia

Ioniche

Grecia

Toscana

Italia

Le mie barche

Tipo

Barca a vela

Lunghezza

15.64 m.

Bagni

4

Cabine

4

boat image 0boat image 1
boat image 2
boat image 3

10+

Mostra tutto

Viaggia in tutta tranquillità

Massima trasparenza

Massima trasparenza

Vuoi evitare sorprese? Scopri prima di prenotare chi sarà il tuo skipper e chi saranno i tuoi compagni di viaggio. Hai domande o dubbi? Invia un messaggio allo skipper!

Cancellazione flessibile

Cancellazione flessibile

Cancella entro 30 giorni dalla partenza, per qualsiasi motivo, e ricevi un rimborso completo. Vuoi ancora di più? Acquista l’estensione per poter cancellare la prenotazione fino alla partenza.

Supporto costante

Supporto costante

Il nostro team di supporto multilingua è sempre pronto per assisterti, prima e durante la tua vacanza, e rimane sempre in contatto con gli skipper con cui collaboriamo.

Recensioni

4.8/5

su

61

recensioni

Skipper

Barca

Destinazione

avatar image

Sardegna e Bocche di Bonifacio su barca a vela di 50 piedi

22/07/2025

Andrea C.

-

Italia

DESTINAZIONE Che dire, sei nel mare più bello del mondo. BARCA La Beneteau Cyclades 50 è un classicone e la barca è tenuta in modo impeccabile SKIPPER Un voto molto basso allo skipper, ma con le dovute argomentazioni. ABILITA’ NAUTICHE: Immagino siano eccellenti, data l’esperienza, ma non avendo avuto particolari inconvenienti non saprei valutare. Abbiamo “arato” due volte”, ma c’era vento forte e siamo entrati in porto urtando la barca vicina, ma senza danni. SCELTA DELLA ROTTA. Trovo giusto che la rotta subisca modifiche a seconda del contesto. Nel caso nostro, siamo andati in Corsica subito, sostenuti dallo scirocco e siamo successivamente tornati a sud spinti dal maestrale. Ottima scelta. Abbiamo sorvolato le solite cattedrali (Budelli etc) per soffermarci in calette meno note ma altrettanto belle e, soprattutto, quasi vuote. Ottima strategia RAPPORTO CON IL GRUPPO: Ritengo inaccettabile essere in barca e sentirsi ospiti sgraditi. Lo skipper ha creato un clima vessatorio e davvero poco incline alla creazione del gruppo. Queste affermazioni sono sostenute dai seguenti fatti: 1. La barca ha 4 cabine e siamo stati in 10, con 2 ospiti che, allo stesso prezzo degli altri ed inconsapevoli della soluzione, hanno dormito nella dinette, senza la minima privacy, lo spazio per depositare le proprie cose, e il passaggio obbligato di tutti sopra il loro “letto” per accedere agli scomparti della colazione 2. Il proprio guadagno è stata la maggiore preoccupazione dello skipper che si è procurato di chiedere il rimborso della fornitura degli asciugamani appena saliti a bordo, non ha anticipato una lira ma ha chiesto via via i soldi per il pagamento dei porti e della cambusa. Si è fatto comprare, su sua esplicita richiesta, gli stracci e il sapone (soprannominato chantecler) per lavare la barca. 3. Ha chiesto un rimborso di 560 euro di gasolio calcolando la spesa sulle ore di navigazione e non sui consumi reali, che variano molto a seconda dello sfruttamento del vento. Preciso che a Giugno abbiamo speso 138 euro per una settimana alle Eolie, con la stessa barca, senza vento, con le stesse distanze fatte in questa settimana, ma con il calcolo dei consumi reale (lo skipper ha fatto il pieno appena tornati in porto). 4. Ha omesso di comunicare la disponibilità della navetta gratuita del porto per il transfer da e per il porto / aeroporto, nonostante esplicite richieste. Questo ha comportato il costo dei taxi (40 euro per il porto e 30 per l’aeroporto). In particolare ha cancellato il mio messaggio postato sulla chat del gruppo nella quale gli chiedevo di mandare la navetta gratuita a prendere gli ultimi due ospiti che si sono dovuti pagare il taxi. 5. Si è rifiutato di agevolarci nel tenere le valigie il giorno dell’arrivo (siamo sbarcati alle 8 dal traghetto e l’imbarco era alle 17) costringendoci a girare per Olbia con i bagagli e un caldo insopportabile. 6. Ha creato un clima ossessivo di controllo su tutte le nostre azioni ottenendo che in sua presenza ci si sentisse inibiti su qualsiasi iniziativa.
avatar image

Vela e wing foil fra le Flegree e le Pontine

01/09/2024

Laura D.

-

Italia

Per un colpo di testa mi sono imbarcata all'ultimo minuto aggregandomi ad un gruppo già formato... mai azzardo fu meglio riuscito!!!! Barca ben tenuta, comoda e funzionale per ospitare 8 persone. L'itinerario suggerito da Giuanluca ci ha regalato meravigliosi scorci di costa, albe indimenticabili e nottate al chiaro di luna che ci hanno riempito gli occhi. Lui, infallibile maestro di navigazione. Anche dinanzi a mare quasi proibitivo ha saputo governare la situazione in maniera impareggiabile... e poi ci ha regalato una veleggiare che auguro a tutti gli appassionati di vivere almeno una volta nella vita. Gianluca è stato un ottimo skipper, un cuoco superbo ed un gioviale compagno di serate scanzonate, sia a bordo che a terra... Tocca riprogrammare una partenza!!!
avatar placeholder

Vela e wing foil fra le Flegree e le Pontine

29/07/2024

Elena G.

-

Italia

Una delle settimane migliori in barca che io abbia mai fatto! Barca molto comoda, ben organizzata e perfettamente tenuta, lo skipper Gianluca eccezionale, oltre ad essere un ottimo ed esperto marinaio, sempre attento alle esigenze di tutti, ha saputo amalgamare il gruppo, ci ha coccolati e riempiti di accortezze affinché la vacanza diventasse veramente indimenticabile. Da rifare!!! A presto!
avatar image

Vela e wing foil fra le Flegree e le Pontine

28/07/2024

Caterina G.

-

Italia

Indimenticabile settimana tra le Flegree e Pontine. [hidden] Legend barca assolutamente top, comoda (4 cabine e 4 bagni, un gran lusso!) spaziosa, ben tenuta e organizzata! Si vede la cura del capitano in ogni suo dettaglio… Gianluca poi skipper fantastico: oltre che estremamente esperto, ha saputo rendere la nostra esperienza davvero speciale. Dalla musica live (a bordo ha vari strumenti) agli aperitivi in tender al tramonto, ogni giorno è stato una piacevolissima sorpresa. L’itinerario infine mi è piaciuto moltissimo, giusto equilibrio tra notti in rada (in posti più che mai suggestivi) e discese a terra. Un grazie di cuore all’equipaggio, allo Skipper e alla mitica [hidden] Legend! Non vedo l’ora di tornare a bordo!

Parlano di noi

Corriere della seraVanity FairIl sole 24 oreForbes

Pagamenti sicuri

MastercardVisaGoogle PayApple Pay

© 2025 Sailsquare Srl - Società Benefit • All rights reserved - P.IVA IT07860990964