header cover
sailsquare logo
avatar image

Gianluca D.

Tipo provider:

Privato

Città:

Membro dal:

2016

avatar image
avatar image
avatar image
avatar image
avatar image

753 viaggiatori di Sailsquare sono stati a bordo delle mie esperienze

Su di me

gianluca 50 anni e viaggia a vela da quando ne aveva 8 Viene dal Sud, da città mediterranee. Istruttore prima di vela, poi di kitesurf e wing foil. Al mare sono legate le estati sul Tirreno, le serate con la chitarra e con gli amici, le fughe dopo la scuola lungo il litorale pugliese, le albe e i tramonti di ragazzo Una laurea in Economia e ciò che resta dei viaggi in Europa, da studente e da volontario del Servizio civile Internazionale, sono il bagaglio con cui entra nel mondo produttivo, assumendo responsabilità manageriali in aziende private, a Bologna, Torino, Firenze. A 40 anni previene la crisi economica e la trasforma in una scelta di vita: ognuno ha il dovere di tentare i propri sogni Per 2 anni viaggia nei due emisferi: Canada, Stati Uniti, Argentina, Caraibi Acquisisce brevetti, patenti e un patrimonio prezioso di esperienze e di relazioni umane Ora, a 50 anni, la vela non è solo passione e lavoro, è un modo di essere: si va leggeri, essenziali, autentici.

Cosa mi piace fare

Cucinare

Collaborare alle manovre

Condurre la barca

Pescare alla traina

Pescare in apnea

Fare snorkeling

Fare immersioni

Esplorare i dintorini

Leggere

Fiesta!

La mia esperienza

- September 2015 sailning instructor on a J24. Advanced sailing course. - June-August 2015 skipper on a Beneteau Oceanis 50 ft. chartering in the Mediterranean (Flegrean archipelago, Tuscanian archipelago, Northern Corse). 8 guests on board. 1.000 NM. - Apr. 2015 first mate during an offshore delivery on a 100 ft. classic vessel from English Harbour (Antigua) to Oxford – Maryland (U.S.A.). 1.600 Nm. Vessel name: Summer Wind. - Mar. 2015 working on a 165 ft. classic sailing vessel. Helping the engeneer in the engine room for maintenance, replacing A/C, P.T.O., check generators, painting. - Jan. 2015 first mate on a 45 ft. Janneau. Cruising from Antigua to Barbuda, St. Marteen, St. Barth, Anguilla, Virgin Gorda and than arriving to Tortola (B.V.I.) Boat name: Four-Sea-Sons. 300Nm. Owners onboard. - Nov. 2014 training in the Gulf of Solent on a Janneau 43 – RYA Commodore Yachting Training Center. 250 Nm. - Summer 2014 Jul-Sep: Skipper with SUNSAIL/THE MOORINGS on different boats (Beneteau 50, First 47.7, Leopard Catamaran 45) in Sicily, Sardinia, Corsica, Pontian Islands. Guests on board. 800 Nm. - Jun-Jul. 2014: Sail Instructor at VELAMARE CLUB SARDEGNA. Teenager students, basic and advanced sailing courses. - Nov. 2013: First Mate on a Pandora 34 From Buenos Aires (Argentina) to Colonia (Uruguay) and back to Buenos Aires. Boat name: Torrente. 110 Nm. - Jul-Aug. 2013: Skipper on a Jeanneau Sun Odyssey 36 private boat. Sailing from the Rome Port of Ostia up to the Tuscan islands, around Corsica (France) and Sardinia and back to the port of origin. 600 Nm. - Aug. 2012: Skipper on a Bavaria 50 Cruiser. Sailing from Marina de Sutomiscica in the isle of Uljian, Croatia, to the Kornati archipelago and up to the north to the isles of Pag, Rab, Lussino. Guests on boars. 400 Nm. - Summer 2011: Skipper on different boats as Elan 43 Impression, Beneteau 43, Beneteau 50 and Jeanneau Sun Odyssey 43. Guests on board. Sailing around the Tuscan archipelago and Corsica. 450 Nm. - Summer 2010: Skipper on different boats as Elan 43 Impression, Leanneau Sun Odyssey 43, Beneteau 50, sailing from the Port of St. Vincenzo to the Tuscan archipelago and Corsica. Guests on board. 700 Nm. - Jul. 2008: deck hand and cook on a Beneteau 50. Sailing from the Port of Baratti (Tuscany) to the Corsica. Guests on board. 150 Nm. - Aug. 2007: deck hand and cook on a Bavaria 43. Sailing From Porto Cervo (Sardinia) to the La Maddalena archipelago and south of Corsica. 150 Nm. - Jul. 2006: deck hand and cook on a Jeanneau Sun Odyssey 43. Sailing from the Port of Athens (Greece) to Santorini Island and back to the port of origin. Guests on board. 300 Nm. - Jul. 2005: deck hand and cook on a Elan 45. Sailing from Naples (Italy) to the Pontian archipelago. Guests on board. 160 Nm. - Aug 1992: deck hand and cook on a Beneteau 43. Sailing around the Greek Ionian archipelago. Guests on board. 250 Nm. Other Skills Cook: Italian cooking (Pasta, sea-food dishes), kitesurf, windsurf, scuba diving, Music (guitar and percussions) different styles like pop, rock, blues, folk, bossanova.

Le mie aree di navigazione

Isole Eolie

Italia

Napoli & Costiera Amalfitana

Italia

Isole Pontine

Italia

Nord Sardegna - La Maddalena e Costa Smeralda

Italia

Costa Azzurra e Porquerolles

Francia

Ioniche

Grecia

Toscana

Italia

Le mie barche

Tipo

Barca a vela

Lunghezza

15.64 m.

Bagni

4

Cabine

4

boat image 0boat image 1
boat image 2
boat image 3

10+

Mostra tutto

Viaggia in tutta tranquillità

Massima trasparenza

Massima trasparenza

Vuoi evitare sorprese? Scopri prima di prenotare chi sarà il tuo skipper e chi saranno i tuoi compagni di viaggio. Hai domande o dubbi? Invia un messaggio allo skipper!

Cancellazione flessibile

Cancellazione flessibile

Cancella entro 30 giorni dalla partenza, per qualsiasi motivo, e ricevi un rimborso completo. Vuoi ancora di più? Acquista l’estensione per poter cancellare la prenotazione fino alla partenza.

Supporto costante

Supporto costante

Il nostro team di supporto multilingua è sempre pronto per assisterti, prima e durante la tua vacanza, e rimane sempre in contatto con gli skipper con cui collaboriamo.

Recensioni

4.5/5

su

73

recensioni

Skipper

Barca

Destinazione

avatar image

Sardegna e Bocche di Bonifacio su barca a vela di 50 piedi

14/09/2025

Nadia M.

-

Italia

È stata una vacanza fantastica, meglio del previsto! Gianluca è stato un vero Capitano, sempre pronto ad accontentare il gruppo e attento ai bisogni di tutti oltre, che un super cuoco. Con la barca, ben tenuta e pulita, abbiamo visto un mare cristallino e posti da togliere il fiato. I compagni di avventura meravigliosi e ciliegina sulla torta, una strepitosa veleggiata tra la Sardegna e la Corsica. Che dire, la consiglio vivamente!
avatar image

Sardegna e Bocche di Bonifacio su barca a vela di 50 piedi

08/09/2025

Anna L.

-

Italia

Tutto perfetto grazie Gianluca!😉
avatar placeholder

Sardegna e Bocche di Bonifacio su barca a vela di 50 piedi

07/09/2025

Luca D.

-

Italia

Che dire… la miglior vacanza di sempre… un esperienza a dir poco fantastica resa possibile grazie sicuramente a Gianluca. ( per me IL CAPITANO) che ci ha fatto divertire, stare bene e ci ha insegnato l’essenza della vela. Senza tralasciare che aveva attrezzature per snorkelling per Tutto il gruppo e grazie a lui ho avuto modo di sperimentare il foil trainato dal tender. Una parte del merito devo darlo anche al gruppo formatosi , fatto di gente meravigliosa, con cui ho condiviso momenti fantastici e che mi resterà nel cuore! Lo rifarò sicuramente.
avatar image

Sardegna e Bocche di Bonifacio su barca a vela di 50 piedi

02/09/2025

CLORI P.

-

Italia

Come ben si può notare, le recensioni, al 90% negative, iniziano da quest’anno. Questa premessa è d’obbligo. infatti è la prima volta che Gianluca fa, per lavoro, la Sardegna e la Corsica. Circostanza nota e del tutto evidente poiché non conosceva i luoghi. Inoltre, nella maggior parte dei precedenti viaggi, a bordo, vi erano amici suoi. Nulla da dire sulla sua barca, tenuta bene, pulita e con spazi adeguati alle 11 persone a bordo. Detto ciò, questo non dovrebbe essere un plus, ma una cosa normale. Ma anche questo aspetto è doveroso evidenziarlo, perché a casa mia, sebbene ci tenga ad essa, così come Gianluca tiene giustamente alla sua barca, non mi permetterei mai di trattare a pesci in faccia una persona se poggia una tazzina in un modo, o fa sbattere un anta perché è la prima volta che la apre e non sa come funziona. Certamente si trattata di buona educazione, da capire a chi è mancata. I toni e i modi utilizzati, la totale assenza di comunicazione ed infine il mutismo selettivo che negli ultimi due giorni ha colpito Gianluca, mi portano a sconsigliare un viaggio in sua compagnia. Gianluca ci ha accolti in barca con un “ non ne posso più delle persone, la gente è pazza e io non sono uno psicologo”. Faceva anche ridere all’inizio, ma poi abbiamo compreso, che dietro a quelle parole, c’era una persona stanca e senza più voglia di fare questo lavoro. Non mi dilungherò sull’itinerario non comunicato, non rispettato, e sulla beffa di prenderci in giro rispetto a delle richieste fatte su posti da visitare. La Sardegna me la vedrò un’altra volta se ne avrò la possibilità. Nè mi addentrerò sul tema cambusa, che non sarà gestione dello skipper, ma ahimè è prorpio lui che ci ha impedito di fare una lista condivisa, imponendone di fatto una in possesso solo della sua amica. I 35 euro del gas richiesti ? Siamo proprio dei magnoni eh ! Fosse per quei due spicci! Però quando il mio compagno gli ha chiesto di poter fare il corso di Wind foil, non si è risparmiato un “ eh però devi pagare a parte” (circostanza ovviamente nota), E nonostante il mio compagno glielo abbia chiesto in più occasioni, mica gliel’ha fatto fare. Il motto dello skipper per tutta la vacanza è stato “ eh mo vediamo”. Quando una persona è stanca di fare ciò che fa per lavorare, o smette di farlo, se ha la fortuna di poterselo permettere, o si mette nell’ottica che sta lavorando con il pubblico e che quindi deve avere a che fare con le persone. La sua fortuna è stata quella di avere a bordo delle persone fin troppo educate e pazienti. La nostra fortuna invece è stata quella di essere in posti bellissimi con gente fantastica. Quindi grazie ciurma

Parlano di noi

Corriere della seraVanity FairIl sole 24 oreForbes

Pagamenti sicuri

MastercardVisaGoogle PayApple Pay

© 2025 Sailsquare Srl - Società Benefit • All rights reserved - P.IVA IT07860990964