header cover
sailsquare logo

Sardegna e Bocche di Bonifacio su barca a vela di 50 piedi

Italia:

Nord Sardegna - La Maddalena e Costa Smeralda

Durata:

6 giorni - 7 notti

Numero max passeggeri:

10 persone

Disponibile:

agosto

Adatta a viaggiatori:

5 - 70 anni

Imbarco da:

Olbia

Cosa é incluso

Condizioni di cancellazione

avatar image

Super!

Organizzata da:

Gianluca D.

Membro dal 2016 -

Privato

italiano

inglese

spagnolo

francese

Questa esperienza, in breve

La costa nord-est della Sardegna e le isole meridionali della Corsica fanno da cornice al nostro itinerario.


Salperemo dalla Marina di Olbia, situata a pochi minuti dall’aeroporto, per esplorare la Costa Smeralda, costeggiando splendide insenature, piccoli borghi e isolette immerse in un mare cristallino.


L’isola di Caprera, con il suo fascino storico e le acque turchesi che riflettono i fondali di sabbia bianchissima, segna l’ingresso nell’arcipelago della Maddalena, caratterizzato da spiagge dorate e sculture naturali di granito modellate dal maestrale.


Dopo aver ammirato la natura selvaggia di Budelli, punteremo verso il sud della Corsica, annunciato dal faro dell’isola di Lavezzi. Navigheremo fino a Bonifacio, arroccata sulle maestose falesie a picco sul mare, per poi proseguire attraverso il golfo di Sant’Amanza e raggiungere la splendida baia della Rondinara, ultima tappa prima del rientro.


Le giornate a bordo, le escursioni e i momenti di convivialità saranno organizzati insieme al gruppo, per rendere l’esperienza unica e condivisa. Inoltre, su richiesta, sarà possibile partecipare a minicorsi di wingfoil, con istruttore e attrezzatura a disposizione.



L’itinerario potrà subire variazioni in base alle condizioni meteo e alle disposizioni di sicurezza.

820 €

6 giorni - 7 notti

experience image 0experience image 1
experience image 2
experience image 3

9+

Mostra tutto

Barca & Classi di Servizio

Beneteau Cyclades 50.4 - 2006

Tipo

Barca a vela

Lunghezza

15.64 m.

Bagni

4

Cabine

4

boat image 0boat image 1
boat image 2
boat image 3

10+

Mostra tutto

Il nostro itinerario

Il nostro viaggio inizia qui:

Olbia.

Check-in: 18:00

Il nostro viaggio finisce qui:

Olbia.

Check-out: 07:00

Il nostro itinerario

Si salpa dalla Marina di Olbia, a pochi minuti dall’aeroporto, verso la Costa Smeralda, costeggiando splendide insenature, piccoli centri e isolette circondate da un mare cristallino.

L’isola di Caprera, con il suo fascino storico e le acque che riflettono i fondali di sabbia bianchissima, apre la rotta nell’arcipelago della Maddalena, caratterizzato da spiagge dorate e imponenti formazioni rocciose modellate dal maestrale.

Proseguiremo lasciandoci alle spalle la natura selvaggia di Budelli, puntando verso il sud della Corsica, annunciato dal faro dell’isola di Lavezzi. Navigheremo fino a Bonifacio, arroccata sulle falesie a picco sul mare, passando per il golfo di Sant’Amanza e raggiungendo la splendida baia della Rondinara, ultima tappa prima del rientro.

L’itinerario può essere soggetto a variazioni, in base alle condizioni meteorologiche e/o per motivi tecnici o logistici, al fine di garantire la sicurezza e una navigazione piacevole a tutti i partecipanti.

Domande frequenti

Le recensioni sull'organizzatore

avatar image

Super!

Organizzata da:

Gianluca D.

Membro dal 2016 -

Privato

italiano

inglese

spagnolo

francese

4.8/5

su

61

recensioni

Skipper

Barca

Destinazione

avatar image

Sardegna e Bocche di Bonifacio su barca a vela di 50 piedi

22/07/2025

Andrea C.

-

Italia

DESTINAZIONE Che dire, sei nel mare più bello del mondo. BARCA La Beneteau Cyclades 50 è un classicone e la barca è tenuta in modo impeccabile SKIPPER Un voto molto basso allo skipper, ma con le dovute argomentazioni. ABILITA’ NAUTICHE: Immagino siano eccellenti, data l’esperienza, ma non avendo avuto particolari inconvenienti non saprei valutare. Abbiamo “arato” due volte”, ma c’era vento forte e siamo entrati in porto urtando la barca vicina, ma senza danni. SCELTA DELLA ROTTA. Trovo giusto che la rotta subisca modifiche a seconda del contesto. Nel caso nostro, siamo andati in Corsica subito, sostenuti dallo scirocco e siamo successivamente tornati a sud spinti dal maestrale. Ottima scelta. Abbiamo sorvolato le solite cattedrali (Budelli etc) per soffermarci in calette meno note ma altrettanto belle e, soprattutto, quasi vuote. Ottima strategia RAPPORTO CON IL GRUPPO: Ritengo inaccettabile essere in barca e sentirsi ospiti sgraditi. Lo skipper ha creato un clima vessatorio e davvero poco incline alla creazione del gruppo. Queste affermazioni sono sostenute dai seguenti fatti: 1. La barca ha 4 cabine e siamo stati in 10, con 2 ospiti che, allo stesso prezzo degli altri ed inconsapevoli della soluzione, hanno dormito nella dinette, senza la minima privacy, lo spazio per depositare le proprie cose, e il passaggio obbligato di tutti sopra il loro “letto” per accedere agli scomparti della colazione 2. Il proprio guadagno è stata la maggiore preoccupazione dello skipper che si è procurato di chiedere il rimborso della fornitura degli asciugamani appena saliti a bordo, non ha anticipato una lira ma ha chiesto via via i soldi per il pagamento dei porti e della cambusa. Si è fatto comprare, su sua esplicita richiesta, gli stracci e il sapone (soprannominato chantecler) per lavare la barca. 3. Ha chiesto un rimborso di 560 euro di gasolio calcolando la spesa sulle ore di navigazione e non sui consumi reali, che variano molto a seconda dello sfruttamento del vento. Preciso che a Giugno abbiamo speso 138 euro per una settimana alle Eolie, con la stessa barca, senza vento, con le stesse distanze fatte in questa settimana, ma con il calcolo dei consumi reale (lo skipper ha fatto il pieno appena tornati in porto). 4. Ha omesso di comunicare la disponibilità della navetta gratuita del porto per il transfer da e per il porto / aeroporto, nonostante esplicite richieste. Questo ha comportato il costo dei taxi (40 euro per il porto e 30 per l’aeroporto). In particolare ha cancellato il mio messaggio postato sulla chat del gruppo nella quale gli chiedevo di mandare la navetta gratuita a prendere gli ultimi due ospiti che si sono dovuti pagare il taxi. 5. Si è rifiutato di agevolarci nel tenere le valigie il giorno dell’arrivo (siamo sbarcati alle 8 dal traghetto e l’imbarco era alle 17) costringendoci a girare per Olbia con i bagagli e un caldo insopportabile. 6. Ha creato un clima ossessivo di controllo su tutte le nostre azioni ottenendo che in sua presenza ci si sentisse inibiti su qualsiasi iniziativa.
avatar image

Vela e wing foil fra le Flegree e le Pontine

01/09/2024

Laura D.

-

Italia

Per un colpo di testa mi sono imbarcata all'ultimo minuto aggregandomi ad un gruppo già formato... mai azzardo fu meglio riuscito!!!! Barca ben tenuta, comoda e funzionale per ospitare 8 persone. L'itinerario suggerito da Giuanluca ci ha regalato meravigliosi scorci di costa, albe indimenticabili e nottate al chiaro di luna che ci hanno riempito gli occhi. Lui, infallibile maestro di navigazione. Anche dinanzi a mare quasi proibitivo ha saputo governare la situazione in maniera impareggiabile... e poi ci ha regalato una veleggiare che auguro a tutti gli appassionati di vivere almeno una volta nella vita. Gianluca è stato un ottimo skipper, un cuoco superbo ed un gioviale compagno di serate scanzonate, sia a bordo che a terra... Tocca riprogrammare una partenza!!!
avatar placeholder

Vela e wing foil fra le Flegree e le Pontine

29/07/2024

Elena G.

-

Italia

Una delle settimane migliori in barca che io abbia mai fatto! Barca molto comoda, ben organizzata e perfettamente tenuta, lo skipper Gianluca eccezionale, oltre ad essere un ottimo ed esperto marinaio, sempre attento alle esigenze di tutti, ha saputo amalgamare il gruppo, ci ha coccolati e riempiti di accortezze affinché la vacanza diventasse veramente indimenticabile. Da rifare!!! A presto!
avatar image

Vela e wing foil fra le Flegree e le Pontine

28/07/2024

Caterina G.

-

Italia

Indimenticabile settimana tra le Flegree e Pontine. [hidden] Legend barca assolutamente top, comoda (4 cabine e 4 bagni, un gran lusso!) spaziosa, ben tenuta e organizzata! Si vede la cura del capitano in ogni suo dettaglio… Gianluca poi skipper fantastico: oltre che estremamente esperto, ha saputo rendere la nostra esperienza davvero speciale. Dalla musica live (a bordo ha vari strumenti) agli aperitivi in tender al tramonto, ogni giorno è stato una piacevolissima sorpresa. L’itinerario infine mi è piaciuto moltissimo, giusto equilibrio tra notti in rada (in posti più che mai suggestivi) e discese a terra. Un grazie di cuore all’equipaggio, allo Skipper e alla mitica [hidden] Legend! Non vedo l’ora di tornare a bordo!

Parlano di noi

Corriere della seraVanity FairIl sole 24 oreForbes

Pagamenti sicuri

MastercardVisaGoogle PayApple Pay

© 2025 Sailsquare Srl - Società Benefit • All rights reserved - P.IVA IT07860990964