header cover
sailsquare logo

Dalla Toscana alla Corsica del nord, meraviglia a vela

Francia:

Corsica

Durata:

6 giorni - 6 notti

Numero max passeggeri:

9 persone

Disponibile:

-

Adatta a viaggiatori:

< 55 anni

Imbarco da:

San Vincenzo

Cosa é incluso

Condizioni di cancellazione

avatar image

Organizzata da:

Francesco M.

Membro dal 2016 -

Organizzazione

italiano

inglese

Questa esperienza, in breve

Entra far parte dell'equipaggio che farà rotta per la Corsica!


Potrai vivere l'esperienza della navigazione in notturna sotto il manto stellato in cerca di stelle cadenti sfiorando Capraia, fino all'arrivo sulle coste corse, un’isola magica e fuori dal tempo che non dimenticherai mai.


Scenderemo lungo la costa nord dell'isola fino a raggiungere Calvi per poi risalire verso la punta del dito per innamorarsi delle acque cristalline delle calette corse e del suo paesaggio selvaggio incontaminato.

Nessuna partenza disponibile

experience image 0experience image 1
experience image 2
experience image 3

9+

Mostra tutto

Barca & Classi di Servizio

Bavaria 46 CR - 2019

Tipo

Barca a vela

Lunghezza

14.27 m.

Bagni

4

Cabine

4

boat image 0boat image 1
boat image 2
boat image 3

11+

Mostra tutto

Il nostro itinerario

Il nostro viaggio inizia qui:

San Vincenzo.

Check-in: 15:00

Il nostro viaggio finisce qui:

San Vincenzo.

Check-out: 09:00

Tappa 1

San Vincenzo - Capraia

L’imbarco è previsto dalle ore 15:00 al porto di San Vincenzo. Dopo un primo briefing sul viaggio andremo a fare cambusa insieme per i giorni di mare e vela che ci aspetteranno e faremo conoscenza di tutto l'equipaggio. Se le condizioni meteo ce lo concederanno, partiremo subito verso Capraia così da goderci una tranquilla navigazione fino all'arrivo nella splendida isola vulcanica di Capraia dove passeremo la prima notte.

Tappa 2

Capraia - Corsica

Dopo una ricca colazione e un bel tuffo partiamo in direzione Corsica! Quest’isola magica che vi farà innamorare. Ci dirigiamo quasi all’estremità settentrionale di Cap Corse, la penisola conosciuta con il nomignolo di dito della Corsica. Un luogo incontaminato, a tratti selvaggio, con un fascino tutto particolare e un panorama che non dimenticherete tanto facilmente. Il mare, e non ci sarebbe nemmeno bisogno di dirlo, è semplicemente cristallino. Dietro ci sono delle valli dove spesso scorrazzano le vaches corses (vacche) che a volte si addentrano anche in spiaggia a farsi due passi. Rade de Santa Maria con i suoi colori accesi e le rovine di una torre genovese di avvistamento. Il nostro secondo giorno termina con l’ultima veleggiata girando intorno al dito e arrivando nella costa ovest. Ci fermeremo a Centuri ricco di piccoli caratteristici ristoranti, dove si possono gustare le migliori aragoste del mondo. La sosta a Centuri è possibile con buone condizioni meteo.

Tappa 3

Calvi

Tappa fondamentale di questo viaggio sarà Calvi, città costruita sulla punta San Francesco tra il golfo della Revellata e il golfo omonimo. Molto tempo fa questa città era divisa in due quartieri: l’Alta città con la Cittadella, e la Bassa città con la Marina. La Cittadella è il vero centro storico della città, costruita nel 1600 dai Genovesi. La mattina dopo una bella colazione e un tuffo (che ci sta sempre bene) veleggeremo quindi verso Calvi! Scenderemo a terra per goderci gli stretti vicoli con case ancora abitate, pavimenti di pietra e finestre blu e azzurre che caratterizzano questa realtà ricca di storia e leggende, una realtà che porta il segno del tempo e dell'aria di mare che contribuiscono a rendere questo luogo quasi magico e fuori dal tempo.

Tappa 4

Saint Florant

Oggi visitiamo le spiaggia incontaminata di Saleccia, una distesa di sabbia bianchissima e acque turchesi dove passare la giornata in rada. La veleggiata continua fino a Saint Florant, paese piccolo ma bellissimo, con ristorantini nascosti nelle insenature a nord. Qui vale la pena fare una visita a terra e poi decidere se fermarsi al porto per poter cenare in uno dei locali corsi, oppure cenare a bordo per poi scendere con il tender e gustarsi la serata a terra

Tappa 5

Nonza

Ripartiremo da Saint Florent per dirigerci verso Nonza. Arrivati alla spiaggia sarà possibile risalire un sentiero che porterà al borgo arroccato sulla montagna a ridosso della spiaggia. Un posto davvero delizioso, tranquillo, dove il tempo sembra essersi fermato, qui potrai rilassarti in piazzetta all’ombra di un albero e gustarti una bella birra fredda, visitare la chiesa del paese e fare una passeggiata tra le strette viuzze che lo attraversano. La veleggiata continua poi verso la spiaggia di Aliso, una lunghissima spiaggia di sabbia punteggiata di piccoli stagni di acqua dolce

Tappa 6

Rientro in Toscana

Dopo colazione partenza per la costa Toscana. Rientro previsto nel porto di San Vincenzo per il venerdì sera orario del tramonto lo sbarco è previsto al sabato mattina. 200NM circa di navigazione con un consumo di carburante previsto di 70LT con la consapevolezza che il METEO deciderà la nostra rotta e le nostre rade.

Tappa 7

Sbarco

Sabato Mattina ci lasceremo non prima di aver fatto un breefing della vacanza. Discesa prevista dalle 8-00 alle 10- 00 AM.

L’itinerario può essere soggetto a variazioni, in base alle condizioni meteorologiche e/o per motivi tecnici o logistici, al fine di garantire la sicurezza e una navigazione piacevole a tutti i partecipanti.

Le recensioni sull'organizzatore

avatar image

Organizzata da:

Francesco M.

Membro dal 2016 -

Organizzazione

italiano

inglese

4.7/5

su

26

recensioni

Skipper

Barca

Destinazione

avatar image

Dalla Toscana alla Corsica del nord, meraviglia a vela

16/08/2025

Sonia C.

-

Italia

Settimana veramente fantastica. Siamo riusciti a rispettare il programma Fortunatamente grazie al tempo e devo dire ha unito sia la visita a splendide baie e spiagge e paesini veramente incantevoli. Non conoscendo le zone, Francesco ci ha guidato accuratamente nella scelta delle mete, data la sua approfondita conoscenza della zona. Inoltre, malgrado nel complesso non abbiamo trovato moltissimo vento, era garantito che la vela sarebbe stata aperta SEMPRE alla ricerca della giusta "spinta", cosa rara durante le altre settimane in barca a vela. Quindi consiglio vivamente se vi piace veleggiare
avatar placeholder

Corsica del Sud & Maddalena - imbarco e sbarco dalla Toscana

03/08/2025

Alessandro V.

-

Italia

La destinazione, il sud-ovest della Corsica, è una garanzia di bellissime baie con mare azzurro e fondali chiari. L'esserci arrivati con la traversata dalla Toscana ha aggiunto il giusto elemento di "viaggio", permettendo anche di conoscere qualche scorcio e insenatura dell'isola d'Elba. Francesco è uno skipper abile e preparato, che promuove l'interazione attiva all'interno del gruppo, e alza le vele ogniqualvolta sia possibile. Sicuramente una persona molto positiva, che predilige la permanenza in mare agli attracchi in porto (mai fatto in tutto il viaggio🙂), e che trasmette la sua autentica passione per il mare. La barca l'ho trovata efficiente e confortevole, e, insomma, è stato davvero un bellissimo "girovacanza".
avatar image

Corsica del Sud & Maddalena - imbarco e sbarco dalla Toscana

21/07/2025

Sergio M.

-

Italia

Francesco è uno skipper affidabile e scrupoloso , la barca è confortevole e comoda. I'itinerario è stato ,seppur con qualche defezione dovuta alle condizioni climatiche, bello.
avatar image

Dalla Toscana alla Corsica del nord, meraviglia a vela

29/06/2025

Alessandra C.

-

Italia

Una settimana meravigliosa! Francesco oltre ad essere un perfetto capitano, è una persona fantastica e sono stata davvero fortunata anche con il resto della ciurma!! Mi resterà per sempre nel cuore i posti, la barca, ma soprattutto le risate e la spensieratezza di tutta la settimana!!! GRAZIE!!!!

Parlano di noi

Corriere della seraVanity FairIl sole 24 oreForbes

Pagamenti sicuri

MastercardVisaGoogle PayApple Pay

© 2025 Sailsquare Srl - Società Benefit • All rights reserved - P.IVA IT07860990964