header cover
sailsquare logo

Eco Minicrociera sulla Costa Occidentale della Sicilia

Italia:

Sicilia

Durata:

2 giorni - 2 notti

Numero max passeggeri:

4 persone

Disponibile:

luglio - agosto

Adatta a viaggiatori:

20 - 60 anni

Imbarco da:

Castellammare del Golfo

Cosa é incluso

Condizioni di cancellazione

avatar image

Organizzata da:

Giuseppe G.

Membro dal 2022 -

Organizzazione

inglese

francese

italiano

Questa esperienza, in breve

Un viaggio tra natura, cultura e benessere a vela


Scoprire la Sicilia in barca a vela è il modo più autentico e affascinante per vivere l’estate e il mare, riscoprendo il contatto con la natura e il senso di libertà fisica e mentale. È un invito ad andare oltre le mete più battute per esplorare luoghi magici, ricchi di storia, tradizioni e cultura.


Navigare a vela è ecofriendly: è il modo più sostenibile per godersi il mare, nel rispetto dell’ambiente. Ma è anche molto di più. È un’esperienza che rigenera corpo e mente, un vero e proprio reset psico-fisico. Il viaggio in barca diventa così anche un percorso interiore, fuori dallo spazio e dal tempo, in sintonia con i ritmi naturali.


Scegliere una vacanza in barca a vela significa scegliere libertà e avventura. Dimentica le vacanze tradizionali e lasciati conquistare da una dimensione nuova, dove ogni giorno è diverso e pieno di sorprese.


Veleggeremo lungo la costa occidentale della Sicilia, da Castellammare del Golfo fino a Macari, ammirando paesaggi di rara bellezza: le maestose cime della Riserva dello Zingaro che si tuffano nel mare, la vegetazione mediterranea che incontra il rosso delle rocce, il blu intenso dell’acqua, le baie di ciottoli bianchi, le calette segrete e le antiche torri spagnole arroccate sulle scogliere.


Tra i luoghi simbolo del nostro itinerario c’è la suggestiva Tonnara di Scopello, con i suoi celebri faraglioni. Una delle tonnare più antiche della Sicilia, risale almeno al XIII secolo ed è stata ampliata nel tempo fino a diventare una delle più importanti, anche grazie alla famiglia Florio.


Questa esperienza è aperta a tutti: single, coppie, gruppi di amici, famiglie. Non è necessaria alcuna esperienza di vela, solo un po’ di spirito d’avventura e tanta voglia di mare.


Sali a bordo e vivi una vacanza emozionante, rilassante e culturalmente ricca!

A partire da

450 €

2 giorni - 2 notti

experience image 0experience image 1
experience image 2
experience image 3

8+

Mostra tutto

Barca & Classi di Servizio

Jeanneau Sun Odissey 37 - 2001

Tipo

Barca a vela

Lunghezza

11 m.

Bagni

1

Cabine

3

boat image 0boat image 1
boat image 2
boat image 3

16+

Mostra tutto

Il nostro itinerario

Il nostro viaggio inizia qui:

Castellammare del Golfo.

Check-in: 18:00

Il nostro viaggio finisce qui:

Castellammare del Golfo.

Check-out: 18:00

Tappa 1

Castellammare del Golfo TP

1° GIORNO : Castellammare del Golfo TP

Check in tra le 18.00 e le 19.00 - sistemazione nelle cabine e briefing con l'equipaggio.

Serata libera per esplorare Castellammare del Golfo, considerata la Portofino della Sicilia occidentale, con il suo paese che va a degradare verso le montagne e il suo castello arabo normanno, circondato dal mare blu. Potrete cenare in uno dei tanti ristoranti sulla Marina di Castellammare del Golfo e godervi qualche concerto di musica dal vivo. Pernottamento in Barca.

Castellammare del Golfo TP

Tappa 2

Riserva dello Zingaro-San Vito

2° GIORNO : Castellammare del Golfo (TP)/Riserva dello Zingaro.

Ore 9.00 Dopo colazione con la tipica granita al caffè e brioche, si salpa alla Volta delle bellissime calette che precedono la Riserva dello Zingaro, con sosta per il pranzo alla Tonnara e ai Faraglioni di Scopello, si prosegue verso San Vito Lo Capo, dove arriveremo per l'ora dell'aperitivo, per esplorare la night life e gustare un'ottima cena in paese .

Pernottamento a bordo, in porto a San Vito Lo Capo (TP).

Riserva dello Zingaro-San Vito

Tappa 3

San Vito Lo Capo/Macari

3° GIORNO : San Vito Lo Capo/Macari/Castellammare del Golfo

Ore 9.00 Dopo colazione si salpa alla volta di Macari e del Bue Marino, una delle baie più famose e mozzafiato della costa.

Sosta bagno/tuffi e pranzo a bordo.

In Rotta verso Castellammare del Golfo, faremo ultima sosta bagno alla Tonnara del Secco (dove hanno girato l'ultimo film di Indiana Jones).

Check out tra le 18.00 e le19.00 e sbarco a Castellammare del Golfo (TP).

San Vito Lo Capo/Macari

Domande frequenti

Parlano di noi

Corriere della seraVanity FairIl sole 24 oreForbes

Pagamenti sicuri

MastercardVisaAmerican ExpressApple pay

© 2025 Sailsquare Srl - Società Benefit • All rights reserved - P.IVA IT07860990964