
Isola del Giglio - Festa dell'Uva e delle Cantine aperte
Italia:
Toscana
Durata:
3 giorni - 3 notti
Numero max passeggeri:
8 persone
Disponibile:
settembre
Imbarco da:
Puntone di Scarlino
Cosa é incluso
Condizioni di cancellazione

Super!
Organizzata da:
Enrico Maria F.
Membro dal 2013 -
Organizzazione
Super!
italiano
inglese
Questa esperienza, in breve
All’interno della cornice di Giglio Castello, nell’ultimo weekend di Settembre, torna l’appuntamento tanto atteso con la “Festa dell’Uva e delle Cantine Aperte“, la tradizionale kermesse eno-gastronomica che chiude sostanzialmente la stagione turistica 2025 e noi saremo in prima linea. a festeggiare la fine dell'estate.
Sarà possibile godere della magica atmosfera del Borgo Antico di Giglio Castello degustando pietanze locali nelle cantine allestite tra gli stretti vicoli, accompagnate dal caratteristico vino ansonaco e da musica itinerante. Per quest’anno si vocifera che le cantine aperte saranno in numero maggiore rispetto all’anno scorso, in ognuna di esse sarà possibile assaggiare un piatto tipico locale, cucinato dai ristoranti isolani e bere un bicchiere di Ansonaco, a scelta tra i produttori locali.
Per questa occasione salperemo dal porto di Scarlino. Ci ritroviamo il venerdì sera per salpare il sabato mattino presto verso il Giglio, pranzo in rada, bagnato e poi entreremo in porto e ci prepariamo a salire a Castello.
La domenica subito dopo p pranzo riprenderemo la strada di ritorno verso Scarlino.
Per chi ha tempo e voglia potrà iniziare la crociera con il trasferimento da Rosignano a Scarlino con ritrovo il giovedì sera e fare anche il ritorno da Scarlino a Rosignano il lunedì mattina
280 €
A persona
Cosa é incluso
Condizioni di cancellazione
280 €
3 giorni - 3 notti




12+
Mostra tutto
Barca & Classi di Servizio
Beneteau Oceanis 510 - 1995
Tipo
Barca a vela
Lunghezza
15.3 m.
Bagni
4
Cabine
4




14+
Mostra tutto
Il nostro itinerario
Il nostro viaggio inizia qui:
Puntone di Scarlino.
Check-in: 18:00
Il nostro viaggio finisce qui:
Puntone di Scarlino.
Check-out: 18:00
Cosa é incluso nel prezzo
Dotazioni e servizi barca
Pulizie finali
Tender e fuoribordo
Consumo gas
Costi di rifornimento acqua
Personale di bordo
Skipper
Cosa dovrai pagare durante l'esperienza
Di seguito sono elencate le spese aggiuntive che dovrai sostenere durante l'esperienza.
Cassa Comune
100 € - 150 € A persona
Cambusa
Vitto per lo skipper
Bevande alcoliche
Soste nei porti, marina e parchi boe
Sosta nel porto di imbarco e sbarco
Carburante
Cosa NON è incluso nel prezzo
Di seguito sono riportate alcune voci che non sono incluse nel prezzo dell’esperienza, inclusi eventuali servizi opzionali disponibili che potrai pagare direttamente all’organizzatore (ti consigliamo di informarlo prima della partenza nel caso volessi acquistare tali servizi e concordare direttamente con lui le modalità di pagamento).
Escluso
Pasti e bevande consumati a terra
Servizi Opzionali
Kit lenzuola • 10 € a persona
Domande frequenti
Le recensioni sull'organizzatore

Super!
Organizzata da:
Enrico Maria F.
Membro dal 2013 -
Organizzazione
Super!
italiano
inglese
4.9/5
su
240
recensioni
Skipper
Barca
Destinazione
Sapore di Mare tra l'Isola di Capraia e il nord della Corsica
24/08/2025
Mario S.
-
Italia
Sapore di Mare tra l'Isola di Capraia e il nord della Corsica
24/08/2025
lorenzo R.
-
Italia
Sapore di Mare tra l'Isola di Capraia e il nord della Corsica
17/08/2025
sonia c.
-
Italia
Sapore di Mare tra l'Isola di Capraia e il nord della Corsica
17/08/2025
Federica R.
-
Italia
Altri viaggi che potrebbero interessarti
Parlano di noi




Pagamenti sicuri



© 2025 Sailsquare Srl - Società Benefit • All rights reserved - P.IVA IT07860990964