header cover
sailsquare logo

Isole Egadi: il blu visto da una barca a vela

Italia:

Isole Egadi

Durata:

6 giorni - 7 notti

Numero max passeggeri:

10 persone

Disponibile:

-

Adatta a viaggiatori:

10 - 60 anni

Imbarco da:

Trapani

Cosa é incluso

Condizioni di cancellazione

avatar image

Super!

Organizzata da:

Leonardo M.

Membro dal 2012 -

Privato

italiano

Questa esperienza, in breve

Una vacanza in barca a vela di 7 giorni con partenza da Trapani e visita alle isole Levanzo, Marettimo e Favignana.


Questo percorso ti permetterà di esplorare le splendide Isole Egadi e la costa occidentale della Sicilia, combinando escursioni naturali, visite storiche e momenti di relax al mare.


Le isole LevanzoMarettimo e Favignana offrono diversi sentieri per escursioni a piedi o in bicicletta. La natura selvaggia e incontaminata è ideale per chi ama esplorare.

Non è da perdere l’occasione di assaporare piatti tipici come il couscous di pesce (specialità di Trapani), caponata, e piatti a base di tonno fresco, che è uno dei prodotti più celebri delle isole.


La navigazione in barca ti permetterà di pernottare in rada, ma nelle isole sono disponibili anche porti dove poter ormeggiare la barca.


Questo itinerario ti permetterà di vivere un’esperienza unica alla scoperta delle Isole Egadi e della costa occidentale della Sicilia, unendo la bellezza naturale, la storia e le tradizioni locali in un viaggio in barca a vela indimenticabile.


Vedi itinerario giornaliero nell'area dedicata.

Nessuna partenza disponibile

experience image 0experience image 1
experience image 2
experience image 3

12+

Mostra tutto

Barca & Classi di Servizio

Gib'Sea 52 Master - 1994

Tipo

Barca a vela

Lunghezza

15.64 m.

Bagni

3

Cabine

5

boat image 0boat image 1
boat image 2
boat image 3

9+

Mostra tutto

Il nostro itinerario

Il nostro viaggio inizia qui:

Trapani.

Check-in: 18:00

Il nostro viaggio finisce qui:

Trapani.

Check-out: 08:00

Tappa 1

Sabato: Trapani

Imbarco a Trapani, Marina vento di maestrale, a partire dalle ore 18.00, sistemazione a bordo in cabina, aperitivo e briefing di benvenuto.

La serata sarà libera, potrete cenare in uno dei tanti ristorantini tipici Trapanesi e perdervi tra le vie di Trapani, approfittando anche per fare eventuali acquisti personali da portare a bordo.

Tappa 2

Domenica: Trapani - Levanzo

Partenza da Trapani al mattino,

Navigazione verso Levanzo (circa 1,5 ore di navigazione). Arrivo e visita al pittoresco centro di Levanzo, un piccolo borgo di pescatori dove il tempo sembra essersi fermato. Potrete fare un’escursione alla Grotta del Genovese, una famosa grotta preistorica con pitture rupestri e rilassarvi nelle splendide baie di Cala Fredda e Cala Dogana, dove potrete fare il bagno nelle sue acque cristalline.


Pernottamento a Levanzo, ancorati in una baia tranquilla.

Tappa 3

Lunedì: Levanzo - Marettimo

Al mattino, salperemo verso Marettimo (circa 2 ore di navigazione), l’isola più selvaggia delle Egadi. Marettimo è conosciuta per la sua natura incontaminata, le acque cristalline e le numerose grotte marine.

Arrivo a Marettimo, ancoraggio in rada tra bagni e tuffi e per sera in paese dove potrete passeggiare nel piccolo villaggio di Punta Libeccio e visitare la Chiesa di San Giuseppe.


Pernottamento a Marettimo.

Tappa 4

Martedì: Marettimo - Favignana

Colazione a Marettimo. Gita in barca intorno all’isola per visitare le spettacolari grotte marine, come la Grotta del Cammello, e per fare un tuffo nelle acque trasparenti.


Se preferite, potrete fare un’escursione a piedi fino alla cima di Monte Filo dell’Arpa per una vista panoramica dell’isola e del mare circostante. Salperemo dopo pranzo verso Favignana (circa 2 ore di navigazione), la più grande delle Isole Egadi.


Favignana è famosa per le sue acque turchesi e la storica Tonnara Florio, simbolo della pesca del tonno.


Arrivo a Favignana e notte in rada. Pernottamento a Favignana.

Tappa 5

Mercoledì e Giovedì: Favignana

Dedicheremo una giornata intera a Favignana.

Potrete noleggiare una bicicletta o uno scooter per esplorare l’isola in modo più approfondito oppure rimanere in barca a godervi una delle rade che sceglieremo per questi giorni Visita alla Tonnara Florio, una delle tonnare più famose d’Italia, per scoprire la storia di questa tradizione secolare.


Vi rilasserete a Cala Rossa o Cala Azzurra, due delle spiagge più belle dell’isola, dove potrete fare un bagno rinfrescante.


Pernottamento a Favignana.

Tappa 6

Venerdì: Trapani

Salperemo per Trapani nel pomeriggio (circa 2 ore di navigazione), ma prima farete una sosta a Favignana per un ultimo tuffo nelle sue acque cristalline o per esplorare una parte dell’isola che non avrete ancora visto.


Arrivo a Trapani e, se ci sarà il tempo, visita del Museo Regionale Pepoli o del Teatro di Trapani. Potrete anche passeggiare lungo il lungomare di Trapani e gustare un pranzo tipico a base di couscous di pesce, piatto tradizionale della zona.


Pernottamento a Trapani. Termineremo il viaggio con una cena tipica siciliana, a base di pesce fresco o pasta con sarde e finocchietto.

Tappa 7

Sabato: sbarco a Trapani

Sbarco in mattinata alle 8.30

L’itinerario può essere soggetto a variazioni, in base alle condizioni meteorologiche e/o per motivi tecnici o logistici, al fine di garantire la sicurezza e una navigazione piacevole a tutti i partecipanti.

Domande frequenti

Le recensioni sull'organizzatore

avatar image

Super!

Organizzata da:

Leonardo M.

Membro dal 2012 -

Privato

italiano

4.8/5

su

31

recensioni

Skipper

Barca

Destinazione

avatar placeholder

Isole Eolie: il blu visto da una barca a vela

19/07/2025

nicole b.

-

Italia

Gruppo da 10+2 di equipaggio sono sono troppi per una barca d quelle dimensioni, che hanno implicato difficoltà logistiche per i pranzi/cene, docce e bagni condivisi. Itinerari non sempre condivisi, ma a preferenze di un gruppo. Ormeggi in rada distanti per fare le isole by night ( eccezione Salina e Lipari). Piano di navigazione discutibile, in quanto si sarebbero potute fare le isole al contrario per le condizioni meteo/venti.
avatar image

Isole Eolie: il blu visto da una barca a vela

13/07/2025

Aba A.

-

Italia

Fantastico! Posti bellissimi, lo skypper Leonardo è bravissimo e sono felice di aver partecipato!
avatar image

Nel blu tra la Sardegna e la Corsica in barca a vela

06/10/2024

Morgana V.

-

Irlanda

Esperienza in barca a vela bellissima, con Leo, un esperto skipper, e Ale, parte della crew che tra le varie cose è un cuoco bravissimo. Super consigliato
avatar image

Nel blu tra la Sardegna e la Corsica in barca a vela

29/09/2024

Stefano D.

-

Regno Unito

Bellissima vacanza. Leo è un ottimo capitano, Ale un bravissimo skipper e cuoco! Posti fantastici… La rifarei subito!

Parlano di noi

Corriere della seraVanity FairIl sole 24 oreForbes

Pagamenti sicuri

MastercardVisaGoogle PayApple Pay

© 2025 Sailsquare Srl - Società Benefit • All rights reserved - P.IVA IT07860990964