header cover
sailsquare logo

Meravigliose Eolie in barca a vela di 15 mt - Cabine con bagno privato

Italia:

Isole Eolie

Durata:

6 giorni - 7 notti

Numero max passeggeri:

8 persone

Disponibile:

agosto

Adatta a viaggiatori:

> 10 anni

Imbarco da:

Lipari

Cosa é incluso

Condizioni di cancellazione

avatar image

Organizzata da:

Angelo G.

Membro dal 2019 -

Privato

italiano

Questa esperienza, in breve

Una settimana in barca a vela alle Isole Eolie è un'esperienza straordinaria che combina avventura, bellezza naturale e cultura.


Navigare tra le Eolie significa vivere un’avventura continua, dove ogni isola offre un nuovo scenario e una nuova emozione. La barca a vela permette di scoprire angoli nascosti, baie isolate e panorami spettacolari, tutto nel rispetto della natura e con un ritmo lento che invita a godere di ogni momento. Le acque trasparenti, i tramonti infuocati e la brezza marina che accarezza il viso creano ricordi indimenticabili, rendendo ogni giorno un’esperienza unica e affascinante.

760 €

6 giorni - 7 notti

experience image 0experience image 1
experience image 2
experience image 3

6+

Mostra tutto

Barca & Classi di Servizio

Jeanneau Sun Odyssey 49 - 2004

Tipo

Barca a vela

Lunghezza

14.98 m.

Bagni

4

Cabine

4

boat image 0boat image 1
boat image 2
boat image 3

10+

Mostra tutto

Il nostro itinerario

Il nostro viaggio inizia qui:

Lipari.

Check-in: 18:00

Il nostro viaggio finisce qui:

Lipari.

Check-out: 09:00

Tappa 1

Giorno 1: Lipari

Il nostro tour alla scoperta delle isole Eolie comincia da Lipari, dove dalle 18:00 del sabato, i nostri ospiti potranno imbarcarsi presso il pontile Eolmare presso Porto Pignataro. Dopo l’assegnazione delle cabine e dopo il briefing con lo Skipper, tutti al supermercato a fare cambusa! Il primo momento da condividere con gli altri membri dell’equipaggio, ottima occasione per cominciare a conoscersi. La sera, cena in un tipico ristorante e passeggiata per le vie del centro di Lipari, animate da diversi locali all’aperto con musica dal vivo.

Giorno 1: Lipari

Tappa 2

Giorno 2: Panarea

La mattina di domenica si mollano gli ormeggi, proseguendo alla volta di Panarea, la più chic delle sette sorelle. Una volta raggiunta Panarea effettueremo una sosta a Cala Junco, riserva naturale e splendida cornice per un bagno rilassante. Pranzo a bordo. Nel pomeriggio, se la brezza del maestrale lo consentirà si potrà veleggiare ancora, magari circumnavigando l’isola, per poi fermarsi nei pressi di Dattilo. Da qui potremmo assistere ad uno spettacolo mozzafiato: la luce calda del tramonto illumina gli isolotti antistanti Panarea (Dattilo, Lisca bianca, Bottaro, Basiluzzo) e i suoi colori si mischiano al giallo dello zolfo e al rosso scuro del ferro che caratterizzano le loro rocce. E adesso tutti a terra a passeggiare per le vie del paese, per poi ritrovarsi per un aperitivo al Sushi Bar. Chi vorrà potrà trascorrere la notte nella discoteca più famosa delle Eolie, il Raya, in alternativa, trascorreremo la nottata a Baia Milazzese. Notte in rada.

Giorno 2: Panarea

Tappa 3

Giorno 3: Stromboli

Il lunedì mattina sarà la volta di Basiluzzo, che con i suoi basalti offre una cornice stupenda per un bagno e per momenti di relax. Successivamente ci si muoverà alla volta di Iddu, uno dei vulcani più attivi di Europa, il vulcano di Stromboli.

Ci troveremo in rada ai piedi di S. Vincenzo, località molto caratteristica dove è possibile ammirare l’antico stile Eoliano. Nel pomeriggio sarà possibile scendere a terra per visitare il paese e recarci all’Ingrid Bar per un aperitivo su una terrazza con una splendida vista sul mare e su Strombolicchio, isolotto innanzi a Stromboli. La serata proseguirà in barca, cena, e poi via ad ammirare lo spettacolo della

Sciara del fuoco, il lato dell’isola dal quale è possibile osservare le esplosioni del vulcano.

Giorno 3: Stromboli

Tappa 4

Giorno 4: Salina

Il martedì sarà dedicato a Salina,  l’isola più grande, dopo Lipari, dell’arcipelago Eoliano. La mattina ci dirigeremo verso Pollara, baia a Nord-Ovest di Salina, caratterizzata da una costa alta e a strapiombo sul mare. In questi luoghi suggestivi, Troisi scelse di girare numerose scene de Il postino. Nelle sue vicinanze è possibile ammirare anche uno splendido arco naturale. Sosteremo qui per il resto della mattinata e dopo un bagno, prepareremo un ottimo pranzo. Ristorati dal relax post-pranzo, ci muoveremo verso Lingua dopo una mezz’oretta di navigazione lì troveremo una delle granite più buone delle Eolie, quella di Alfredo. Vi consigliamo di scegliere l’accoppiata fichi e gelsi, magari accompagnata da panna e brioche. Da leccarsi i baffi!

Giorno 4: Salina

Tappa 5

Giorno 5: Filicudi

Il mercoledì mattina navigheremo alla volta di Filicudi,  se saremo fortunati potremo incontrare un branco di delfini o perchè no, qualche tartaruga marina, incontri non rari da queste parti! Ci fermeremo dalle parti di Capo Graziano per godere a pieno del fascino dell’isola. Il pomeriggio ci sposteremo a  Pecorini a Mare, un borgo di pescatori molto pittoresco. Il tempo di un bagno di fronte al paese e poi a terra, per una birra in riva al mare al Saloon, magari stuzzicando qualche specialità casereccia! Se fortunati, il nostro arrivo potrebbe coincidere con la sosta di alcuni pescherecci. In questo caso sarà possibile comprare dell’ottimo pesce spada per la cena in barca. In alternativa è possibile cenare nell’unico ristorante del borgo: La Sirena.

Giorno 5: Filicudi

Tappa 6

Giorno 6: Filicudi, Vulcano

Il giovedì mattina resteremo a Filicudi, ma ci sposteremo nei pressi della  Canna, un faraglione di origine vulcanica che si erge dalle acque a diverse centinaia di metri dalla costa. Qui è possibile stare in rada e godere della meravigliosa acqua color smeraldo. Sarà sicuramente uno dei bagni che più vi resterà impresso! Nel primo pomeriggio veleggeremo sino ad arrivare nei pressi dei faraglioni di Lipari. Anche qui la costa è alta e a strapiombo sul mare ed è un ottimo posto per ammirare il tramonto. Sfrutteremo le ultime luci del giorno per spostarci a Vulcano, nella baia di Ponente. Qui scenderemo a terrà per un aperitivo danzante sulle Spiagge Nere e una passeggiata in paese

Giorno 6: Filicudi, Vulcano

Tappa 7

Giorno 7: Vulcano

Il venerdì mattina ci sposteremo sul lato ovest di Vulcano Una delle tappe più usuali è quella nei pressi della Grotta del Cavallo e delle piscine di Venere. Qui la costa è molto variegata e ricca di colorazioni rossastre tipiche dell’Isola di Vulcano. Prima di rientrare in porto a Lipari avremo il tempo di un ultimo bagno presso la spiaggia di Vinci. Da qui potremo ammirare il cratere di Vulcano, con le sue fumarole e il suo giallo intenso dovuto alle grandi concentrazioni di rocce sulfuree. Ore 17:00, è tempo di rientrare a Lipari, prima che il benzinaio chiuda! Ormeggeremo nuovamente al pontile di Porto Pignataro e trascorreremo un’ultima serata insieme.

Ultima notte in barca, il sabato mattina lo sbarco è previsto per le ore 9:00.

Giorno 7: Vulcano

L’itinerario può essere soggetto a variazioni, in base alle condizioni meteorologiche e/o per motivi tecnici o logistici, al fine di garantire la sicurezza e una navigazione piacevole a tutti i partecipanti.

Le recensioni sull'organizzatore

avatar image

Organizzata da:

Angelo G.

Membro dal 2019 -

Privato

italiano

4.5/5

su

12

recensioni

Skipper

Barca

Destinazione

avatar image

Meravigliose Eolie in barca a vela di 15 mt - Cabine con bagno privato

18/08/2025

Francesca P.

-

Italia

Una bellissima esperienza, all'insegna di un mare spettacolare da scoprire ogni giorno con bagni in calette meravigliose e la possibilità di scendere a terra a visitare anche i paesi e godersi un aperitivo al tramonto. La barca è dotata di ogni comfort, Angelo e Valeria sono stati accoglienti e attenti al nostro benessere, abbiamo trascorso insieme momenti di relax, buon cibo, risate e di contatto con il mare e la natura, nonostante il periodo affollatissimo della settimana di Ferragosto.. Da rifare.... prima possibile!
avatar image

Meravigliose Eolie in barca a vela di 15 mt - Cabine con bagno privato

18/08/2025

Marta R.

-

Italia

Abbiamo trascorso una splendida settimana in compagnia di Angelo e Valeria. Barca comoda e pulita, Angelo è un ottimo cuoco, pacato ma fermo rispetto alla gestione della vita in barca. Vi vizierà con la sua cucina. Ovviamente essendo la settimana di ferragosto c’erano diverse barche nei posti in cui siamo stati, consiglierei un periodo meno affollato.
avatar placeholder

Meravigliose Eolie in barca a vela di 15 mt - Cabine con bagno privato

18/08/2025

Carlotta P.

-

Italia

Bellissima esperienza con Skipper super efficiente e grande cuoco.!
avatar image

Eolie, meravigliose isole mitologiche, tramonti mozzafiato, cabine con bagno privato

29/08/2023

Paolo D.

CHE BELLA VACANZA CAPITANO! Grazie di cuore! Chi si imbarca con Angelo si imbarca con una persona dal cuore d’oro e con un marcato senso di responsabilità. Già dalla prima sera,tutti insieme al ristorante, persone con varie storie e vite si amalgamavano e creavano le complicità che avrebbero dato seguito a energia e emozioni che scaldano il cuore ancora al solo pensiero. Poi sei Travolto. È un susseguirsi di emozioni, tramonti mozzafiato con annesso aperitivo in spiaggia, bagni incantevoli nelle baie più belle, discese a terra su tutte le isole, il tutto condito da preziosi consigli sul da farsi.Merita tantissimo la crociera all’imbrunire allo Stromboli con rientro notturno e cena in rada.Un’emozione chenon si dimentica. La barca era comodissima, ogni cabina aveva ilsuo bagnoprivato e non avevamo limiti d’acqua in quanto avevamo il dissalatore a bordo.Unringraziamentospeciale va anche a Valeria compagna di Angeloper le risate i bagni insieme e peravertenutolabarcapulita. Grazie

Parlano di noi

Corriere della seraVanity FairIl sole 24 oreForbes

Pagamenti sicuri

MastercardVisaGoogle PayApple Pay

© 2025 Sailsquare Srl - Società Benefit • All rights reserved - P.IVA IT07860990964