header cover
sailsquare logo

Vacanza a piedi nudi su due barche tra Toscana e Corsica

Italia:

Toscana

Durata:

6 giorni - 7 notti

Numero max passeggeri:

22 persone

Disponibile:

-

Adatta a viaggiatori:

> 18 anni

Imbarco da:

Punta Ala

Cosa é incluso

Condizioni di cancellazione

avatar image

Organizzata da:

Matteo R.

Membro dal 2015 -

Organizzazione

inglese

spagnolo

francese

italiano

Questa esperienza, in breve

Sei pronto/a a scoprire le spiagge più belle della Corsica del Nord e dell’ arcipelago Toscano ? Mare azzurrissimo, fondali sabbiosi e spiagge lunghe faranno da cornice a questa meravigliosa vacanza . L'appuntamento è per domenica sera a Punta Ala per partire la mattina successiva in direzione di Capraia, passeremo la serata in questa meravigliosa isola e la mattina successiva salperemo in direzione della Corsica per goderci Centuri ,Sainte Florent , baia di Loto,Saleccia,Calví, poi Isola d’Elba. Giorni  di pura libertà in luoghi selvaggi e un mare meraviglioso, rade di una bellezza unica con spiagge da mozzare il fiato. Dormiremo in rada e faremo festa finché ne avremo voglia, preparati a tanti aperitivi,feste improvvisate e quando lo desideri goderti i tuoi spazzi vista mare dunque nulla di impegnativo , non servono ne sali minerali ne antidepressivi ma vino bianco e acciughe! Qualsiasi sia la tua scelta l’importante é non rimanere a casa : vallo a spiegare un tramonto in barca....... a parole . 

Tuffati , Matteo .

Nessuna partenza disponibile

experience image 0experience image 1
experience image 2
experience image 3

16+

Mostra tutto

Barca & Classi di Servizio

Bavaria Bavaria 50 cruiser - 2008

Tipo

Barca a vela

Lunghezza

16.4 m.

Bagni

3

Cabine

5

boat image 0boat image 1
boat image 2
boat image 3

24+

Mostra tutto

Il nostro itinerario

Il nostro viaggio inizia qui:

Punta Ala.

Check-in: 19:00

Il nostro viaggio finisce qui:

Punta Ala.

Check-out: 11:00

Tappa 1

Giorno 1

Isola della Capraia con bagno a Cala Rossa e visita nell’incantevole paesino antico per poi cenare all’Ittiturismo con vista sul mare ( L’ittiturismo è gestito da uno dei pescatori dell’isola si mangia solo pesce fresco pescato alla mattina, non esiste menu un solo tipo di vino servito in caraffa che fa cantare anche più timidi, sapori indimenticabili in un contesto puro isolano e mediterraneo).

Tappa 2

Giorno 2

Si parte all’alba per poi superare CAP Corrs dopo due ore di navigazione da lì si scende nella parte ovest della Corsica verso sud per fermarci all’incirca verso le 15 per il primo bagno corso difronte a CENTURI (Caratteristico paesino di pescatori della Corsica, costruito in una piccola e ripida vallata che arriva al mare; non può mancare una visita dal mitico ristorante l’anguste dove Sì sorseggia il vino bianco corso con tartine di aragosta). Prima del tramonto riprende la nostra navigazione di circa due ore per arrivare nella baia di Saint 

Tappa 3

Giorno 3

Alla mattina visitiamo San Flor ant e successivamente a 20 minuti di navigazione arriviamo nella splendida baia di loto piccola spiaggia a semicerchio con acqua cristallina per farci il primo bagno della giornata. Nel primo pomeriggio con circa un’ora di navigazione si arriva alla spiaggia dellaSaleccia (lunga lingua di sabbia che divide il deserto Dagries dal mare cristallino , Spiaggia caraibica fantastica sia per i bagni che passeggiate all’alba o al tramonto con un bicchiere di vino bianco fresco in mano ,un fondale azzurro e sabbia polverosa che ricorda i Caraibi : spiaggia essenziale per mantenere un equilibrio psico fisico 

Tappa 4

Giorno 4

Relax totale nella baia della Saleccia con la pelle scaldata dal sole ,respirare Quel profumo di mare e Mediterraneo sinonimo di simbiosi tra la natura , spriz e sensazioni mai raccontate in barca!!)

Tappa 5

Giorno 5

Il giorno cinque è dedicato ad una stupenda veleggiata in direzione Elba ,sdraiati comodamente sulla barca ad ascoltare musica mixata dal rollio delle onde arriveremo per il tramonto nella accogliente baia di Fetovaia dove passeremo la notte.

Tappa 6

Giorno 6

Dopo due ore di navigazione da feto vaya ci fermiamo per diversi bagni nelle piccole baie della zona ovest dell’Elba per poi arrivare verso sera a marina di campo per la sera Tona nei locali con musica dal vivo e della zona più movimentata e vacanziera dell’Elba .

Tappa 7

Giorno 7

Si parte alla mattina per navigare fino a Punta Ala , base di partenza della vacanza per salutarci e ridere dei bei momenti passati insieme.

L’itinerario può essere soggetto a variazioni, in base alle condizioni meteorologiche e/o per motivi tecnici o logistici, al fine di garantire la sicurezza e una navigazione piacevole a tutti i partecipanti.

Le recensioni sull'organizzatore

avatar image

Organizzata da:

Matteo R.

Membro dal 2015 -

Organizzazione

inglese

spagnolo

francese

italiano

4.8/5

su

211

recensioni

Skipper

Barca

Destinazione

avatar placeholder

Corsica e Toscana in flottiglia, barche di 16 e 17 metri .

18/08/2025

Valentina B.

-

Italia

Vacanza stupenda Matteo super top e compagnia a bordo veramente speciale .. da ripetere
avatar placeholder

Corsica e Toscana in flottiglia, barche di 16 e 17 metri .

16/08/2025

Francesca P.

-

Italia

Esperienza bellissima, si è creato un ambiente familiare, goliardico e collaborativo... per me e mia figlia era la prima volta in barca a vela ma grazie al comandante, al secondo e si compagni di viaggio ci siamo sentite accolte e coccolate... a cornice di tutto posti meravigliosi, bagni all'alba, spiagge dorate... grazie ❤️
avatar placeholder

Corsica e Toscana in flottiglia, barche di 16 e 17 metri .

15/08/2025

Giammarco N.

-

Italia

La mia esperienza in questa vacanza in barca tra Toscana e Corsica è stata semplicemente superlativa. Dall’inizio alla fine mi sono goduto ogni momento: Alessio e Giacomo, i nostri skipper, sono stati eccezionali, competenti, simpatici e capaci di creare sempre il clima giusto a bordo. L’itinerario? Un susseguirsi di meraviglie, tra baie da cartolina, acque trasparenti e scorci che ti fanno dire “ok, questo lo salvo nella memoria per sempre”. E poi la vita a bordo, con quella sensazione di libertà che solo una barca può darti: svegliarsi ogni giorno in un posto diverso, tuffarsi in acque cristalline, brindare al tramonto e ridere sotto le stelle. E confesso che, prima di partire, avevo letto anche qualche recensione negativa… e adesso mi viene solo da sorridere. Si lamentavano del vento, del meteo, di orari di check-in: insomma, cose che in mare fanno parte del gioco e che nessuno può controllare. È un po’ come prenotare una settimana bianca e arrabbiarsi perché ha nevicato troppo: paradossale. Anzi, quelle recensioni raccontano molto più di chi le scrive che della vacanza in sé. Per me, invece, è stato tutto perfetto. Ho portato a casa ricordi bellissimi, nuovi amici e un bagaglio di momenti che continueranno a farmi sorridere per mesi. Se ami il mare, la compagnia giusta e un pizzico di avventura, questa è una di quelle esperienze che vale ogni singolo secondo. E per il resto, lasciate che certe “critiche” scivolino via come le onde: la vera storia la racconta il sorriso che ti resta stampato quando scendi a terra.
avatar image

Corsica e Toscana in flottiglia, barche di 16 e 17 metri .

15/08/2025

Giacomo R.

Mai fatta una settimana in barca prima. Bisogna partire dal presupposto che è una tipologia di vacanza particolare e ci vuole un po' di spirito di adattamento, ma se tutto gira non vorrete fare altro per il resto della vostra vita. Volendo minimizzare i rischi e costruire un’esperienza memorabile, Matteo, Alessio e Giacomo sono una garanzia. Quindi, cosa potrebbe mai andare male in una settimana in barca a vela? I) Meteo: purtroppo la capacità di controllare il mare ed i venti non ci appartiene ancora (ma si vocifera per porti che Alessio ci sia quasi) quindi diventa fondamentale la capacità di leggere le situazioni e prendere decisioni in corsa. Nel nostro caso, visto il meteo, la sera stessa della partenza si è deciso di invertire il giro e fare 10h dirette di navigazione notturna verso la Corsica per poi toccare Capraia e l’Elba al ritorno. Questa decisione ci ha svoltato completamente la vacanza garantendoci una settimana di sole e bel tempo con ore di logistica praticamente nulle. Quindi, ogni tanto il meteo può mettersi di traverso in maniera insormontabile, ma siate sicuri che in caso sia possibile loro saranno i primi a proporvi soluzioni (ed a salvarvi la vacanza) 2) Skipper: considerate quanto possa essere difficile mettere d’accordo un gruppo di 10+ persone se non si ha ottima conoscenza dei posti (calette più belle, baie dove dormire, spiagge dove ha senso scendere, tempi necessari, ecc) o al contrario quanto sia frustrante avere un capitano che va ad una velocità diversa rispetto al gruppo (i.e. spostamenti continui, poco tempo in acqua, ecc). Qui non correrete il rischio, non tanto perché conoscano benissimo calette, spiagge, baie, porti, ecc, (cosa che spero sia comune tra chi naviga spesso queste acque, ma ricordatevi che al peggio non c’è mai fine), ma piuttosto per la passione che mettono in questo lavoro. Vi ritroverete a passare tempo con un equipaggio che gode almeno quanto voi della bellezza di questi luoghi, aperto al dialogo, sempre pronto a farsi una risata e con nessuna voglia di mettervi fretta 3) Fit con il gruppo: parliamoci chiaro, passare una settimana in spazi ovviamente ristretti con persone che non si conoscono comporta il rischio di non trovarsi bene con qualcuno. Per limitare il problema, oltre alla ovvia selezione naturale, Matteo ci mette sempre del suo per costruire gruppi che dall’alto della sua esperienza possano funzionare insieme. Il suo approccio funziona? Direi proprio di si. Nel mio caso, ho passato una settimana incredibile con un gruppo super eterogeneo, trovandomi bene con tutti oltre ogni più rosea aspettativa Per riassumere, posti incredibili che solo la barca ti permette di vivere in questo modo, skipper competenti, simpatici ed alla mano, gruppo superlativo con cui avrei fatto volentieri un altro mesetto in mare. What else? Su una cosa però mi trovo in disaccordo con Matteo. Ho letto un paio di recensioni sporadiche di gente che si lamenta di cose assurde quali gli scarsi spazi che hanno avuto a disposizione in barca, piuttosto che del meteo o di come abbiano rischiato la vita facendo da soli cose stupide. A questi Matteo consiglia sapientemente la montagna. Ecco, io vi pregherei invece di starvene a casa altrimenti in montagna rischio di incontrarvi io! Yours sincerely, G

Parlano di noi

Corriere della seraVanity FairIl sole 24 oreForbes

Pagamenti sicuri

MastercardVisaGoogle PayApple Pay

© 2025 Sailsquare Srl - Società Benefit • All rights reserved - P.IVA IT07860990964