header cover
sailsquare logo

Alla Maddalena pour terminer l'été

Italy:

Northern Sardinia

Duration:

5 days - 4 nights

Max number of passengers:

6 people

Available:

-

Boarding from:

Cannigione, OT, Italia

What's included

Cancellation policy

avatar image

Organised by:

Sergio F.

Member since 2017 -

Private

Italian

English

This experience, in a nutshell

Mi chiamo Sergio, ho la fortuna di essere nato e vivere in questa bellissima terra: la Sardegna.

Da circa quindici anni con la mia barca faccio base e di conseguenza navigo principalmente sia nell’Arcipelago di La Maddalena che nel sud della Corsica. E’ tanto l’amore per questi luoghi che, fuori stagione turistica continuo a scoprire cale e piccole spiagge meno visitate delle località più conosciute, spesso compio escursioni naturalistiche dove è possibile fare sia trekking che passeggiate in mountain bike.

Ho voluto iniziare la mia presentazione con questa breve descrizione per far capire, il mio grado di conoscenza di questo paradiso. Con l’esperienza maturata ho imparato a saper prevenire situazioni metereologiche alle volte impegnative principalmente dovute dal vento e di conseguenza al mare che si crea. Visitare queste località, come è facile intuire, permette di vivere esperienze a contatto con la natura impagabili.

Faremo giorni di relax e vela in uno dei posti più belli della Sardegna. L'arcipelago della Maddalena, con le sue splendide isole è il luogo ideale per veleggiare.

Oltre l'arcipelago della Maddalena si può inoltre prendere in considerazione anche la Corsica del Sud, Bonifacio, Lavezzi ecc..

Vi aspetto a bordo!

No Departures available

experience image 0experience image 1
experience image 2
experience image 3

Our itinerary

Our trip starts here:

Cannigione, OT, Italia.

Check-in: 11:00 AM

Our trip ends here:

Cannigione, OT, Italia.

Check-out: 3:00 PM

The organiser reviews

avatar image

Organised by:

Sergio F.

Member since 2017 -

Private

Italian

English

4.3/5

out of

24

reviews

Skipper

avatar placeholder

North Sardinia and South Corsica, an experience in one of the most beautiful seas in the world

07/2/2023

patrizia b.

the North of Sardinia and the South of Corsica are enchanting from a naturalistic and sailing point of view. Sergio has been sailing for many years in this area, which requires great knowledge. Sergio is a professional skipper, with great experience in this area and always sails safely, especially when the weather conditions become challenging. He knows very well the places and coves and therefore, based on the weather conditions, defines the itinerary to be able to live a nice holiday and enjoy these enchanting places. The boat is well maintained and comfortable. We recommend the holiday!
avatar image

North Sardinia and South Corsica, an experience in one of the most beautiful seas in the world

09/24/2022

Roberta I.

Crociera nord Sardegna e sud Corsica, tappa della Corsica saltata causa maltempo. Ho apprezzato che lo Skipper Sergio abbia preferito mantenere la barca in porto per la nostra sicurezza. Sergio è una persona molto preparata circa tutti gli aspetti riguardanti la navigazione, oltre che per la conoscenza e aneddoti dei posti visitati. Essendo la mia prima esperienza come vacanza in barca, avrei preferito essere informata in anticipo su alcuni aspetti che ritengo fondamentali quali la mancanza di asciugamani e la parte relativa alla cambusa pagata da noi (come specificato sul sito) ma usufruita anche dallo Skipper. È stato pagato un supplemento per la cabina di prua (anche questo indicato sul sito) ma vi era un problema con lo scarico del bagno, in quanto risaliva la stessa acqua scaricata, creando un cattivissimo odore.
avatar placeholder

North Sardinia and South Corsica, an experience in one of the most beautiful seas in the world

09/3/2022

Cristina D.

I traveled with my 16 year old son, 1st experience on a sailboat despite having traveled more motorized. We couldn't have hoped for better travel companions! As a non-expert, the boat was well maintained, but not clean enough. We visited fantastic places thanks to the skipper who unfortunately did not prove to be up to the task for several aspects, such as the organization (reservations for the entrance parks and moorings made with great good will by a participant with expenditure of time and energy), care in giving directions to reach the pier (eg possible combinations of public transport or in the possible organization of a common transfer between participants, attention not due, but they would certainly make the difference). The galley must be done also considering the preferences of the skipper, with needs that are not easy to satisfy (on vacation you do not want to cook and tidy up). Dinette not usable at night as the skipper's bed. Good wind
avatar placeholder

North Sardinia and South Corsica, an experience in one of the most beautiful seas in the world

08/30/2022

tiziana g.

-

Italy

RECENSIONE UTENTE: Perché la rifarei: 1) i luoghi indimenticabili che ho visto. 2) le persone fantastiche che ho conosciuto. 3) l’atmosfera delle serate in rada. A cosa farò più attenzione: la prossima volta: 1)l’età dello skipper. 2) gli spazi in generale - lo skipper dormiva nel soggiorno, era impossibile usufruire di questo spazio tra le 23 e le otto del mattino- 3) la manutenzione della barca. Cosa proprio non mi è piaciuto : 1)il fatto che abbiamo viaggiato praticamente sempre a motore nonostante ci fosse il vento a disposizione 2) l’atteggiamento insofferente dello skipper nonché la sua assoluta disorganizzazione. Buon vento. ------ RISPOSTA SKIPPER ------ La cliente al momento dell’ imbarco dichiarava che era la sua prima esperienza in barca a vela, stupisce che in questo caso si abbia le capacità di dare giudizi in merito al poco utilizzo delle vele, andare con 20 nodi di ponente, partendo dalla base di Cannigione sino alla Corsica, comporta principalmente andature di Bolina, con quindi barca sbandata, è una dilatazione dei tempi notevole. Ho spiegato il concetto delle andature e dell’angolo morto. Quando è stato possibile, vedi rientro, e varie tappe del viaggio ho provveduto a utilizzarle. Oltre tutto in 5 giorni di vacanza con spostamenti continui, si son fatte 12 ore di motore, valore che non reputo eccessivo. Con questo tipo di esperienza vedere i clienti che si rilassano, prendendo il sole o dormendo sul ponte, durante la navigazione, piuttosto che obbligarli a stare in pozzetto con la barca sbandata, ha un suo perchè. In merito alla contestazione circa il fatto che dormissi nel soggiorno (dinette), lo stretto necessario. Sanno tutti, chi ha un pò di esperienza di barca, che durante il periodo estivo, i pasti e tutte le attività si fanno all’ aperto nel pozzetto. La sig. Tiziana non specifica che uno dei due bagni si è intasato però io, sin dal primo incontro ho specificato, di non buttare la carta igienica nel wc, cosa che immancabilmente è purtroppo stata fatta. Per questa settimana diverse persone di questo equipaggio, compresa la sig. Tiziana superavano i 50 anni, quindi ho valutato che qualcosa di più rilassante sarebbe stata cosa gradita. Circa la mia età, sicuramente ha dei vantaggi e degli svantaggi, da parte mia posso dire che mediamente passo in barca tre mesi all’ anno, nel Mediterraneo escluse le coste africane mi manca solo la Turchia e la Croazia. Tutte queste località le ho visitate partendo dalla Sardegna. Sono 20 anni che faccio base e visito la zona che propongo. Non ho mai gradito fare uscite giornaliere con i clienti, dato che preferisco creare un rapporto umano.

Let's talk Sailsquare!

HuffpostSailing todayYahoo!

Secure payments

MastercardVisaGoogle PayApple Pay

© 2025 Sailsquare Srl SB • All rights reserved - VAT IT07860990964