header cover
sailsquare logo

Flottille vers les îles Éoliennes : couchers de soleil passionnants en bonne compagnie

Italie:

Îles Éoliennes

Durée:

7 jours - 7 nuits

Nombre maximum de passagers:

30 personnes

Disponible:

-

Adaptée au voyageurs:

< 50 ans

Embarquement de:

Tonnarella, ME, Italia

Ce qui est inclus

Conditions d'annulation

avatar image

Organisée par:

La Flottiglia!

Membre depuis 2020 -

Organisation

italien

Cette Activité, en bref

Se cerchi una vacanza divertente e piena di nuovi amici una flottiglia è quello che fa per te. Tre barche che navigano sempre insieme portandoti ogni giorno alla scoperta di un nuovo approdo. Vorremmo riuscire a combinare la tranquillità del mare, i tramonti, le albe e i nuovi amici, con gli aperitivi, la gioia, la musica e il ballo. Navigheremo ogni giorno da un’isola all'altra mostrandovi tutta la bellezza delle Eolie e fermandoci nelle cale più belle. Vedrete il sole tramontare dalla prua della barca, bevendo un bicchiere di vino …o uno spritz! ;-). I nostri skipper si impegneranno a darvi le prime nozioni di vela. I più esperti e coraggiosi avranno la possibilità di timonare una barca in mare aperto a vele spiegate, in totale sicurezza, provando una felicità che conserverete per tutto l’inverno.

CHI SIAMO
La Flottiglia ASD è stata creata da Alessio B., già skipper di flottiglie su Sailsquare. Le nostre Flottiglie racchiudono tutto ciò che amiamo del mare e della vela: festicciole in spiagge e calette mozzafiato, skipper esperti e affidabili, visite ed escursioni a terra, nuove amicizie e momenti indimenticabili. PROGRAMMA

Ci incontreremo sabato alle ore 17.00, imbarco da Marina di Portorosa (Tonnarella), troverete le barche ormeggiate, pulite e sanificate. La prima sera resteremo in porto per dare la possibilità ai vari equipaggi di conoscersi. Proprio perché sarete stanchi dal viaggio Pizzata di benvenuto su una sola barca. Avrete così modo e tempo, prima della cena, di sistemare la cambusa e ordinare nelle cabine i vostri bagagli, senza dover pensare ad altro. Gli skipper vi indicheranno come organizzare al meglio il frigorifero.

Domenica
Si partirà la mattina presto e faremo rotta verso Punta dell’Asino. Dalla prima mattina potrete immergervi nelle acque trasparenti delle Eolie. Ci fermeremo a Cala Gelso e resteremo a rilassarci fino a dopo pranzo. Da lì ci muoveremo per andare a Baia di ponente dove, chi lo vorrà, potrà salire e andare a vedere il vulcano e il tramonto dall’alto dell’isola. Il nostro scopo è quello di far conoscere i nostri equipaggi e fargli condividere la vacanza. Quindi cercheremo sempre di invitarvi tutti in una sola barca, vi preghiamo quindi di essere ospitali con gli altri, saranno proprio loro a ospitarvi negli altri giorni.

Lunedì
Lasciando Vulcano alle nostre spalle navigheremo verso Filicudi. La lasceremo alla nostra destra e ci dirigeremo verso La Canna. Un alto scoglio in mezzo al mare con grotte e fondali colorati che ci ospiterà per la giornata. Nel tardo pomeriggio andremo a Filicudi, dove le barche resteranno nella rada di Pecorini e l’equipaggio potrà scendere a terra. Filicudi è caratterizzata da una sola piccola piazza in cui tutte le persone si ritrovano per fare un aperitivo al tramonto. Proprio in questa piazza c’è una signora che cucina fritti, piuttosto famosi in sicilia, e vari piatti di pesce. La sera, camminando lungo la scogliera insieme agli skipper, vi ritroverete in un bar dove il dj vi darà la possibilità di bere qualcosa e ballare fino a notte inoltrata.

Martedi
Navigheremo verso Salina e ci fermeremo a Pollara, la baia de “il Postino”. Le acque trasparenti e le piscine formate dagli scogli, vicino alla salita che porta alla casa del film, sarà il posto ideale dove fermarci per un aperitivo prima di pranzo, resteremo lì a vedere il tramonto e con le ultime luci della giornata ci avvieremo verso il porto. Il Marina di Salina è moderno e attrezzato per fare docce senza limiti di acqua e rilassarvi. Noi vogliamo vedere il tramonto e rimanere in mare fino a tardi bevendo un bicchiere di vino gelido al tramonto. Rientreremo in porto un pochino più tardi e, se volete, potrete prenotare ristoranti in piccoli gruppi o mangiare in barca. La mattina, prima di partire verso Stromboli, ci fermeremo a prendere il pane Cunzato da Alfredo, un’esperienza che tutti dovrebbero provare a Salina.

Mercoledi
Navigheremo verso Stromboli, ma ci fermeremo a pranzo a Lisca Bianca, proprio davanti a Panarea. Ci fermeremo per pranzo per gustare con calma il Pane Cunzato preso da Alfredo. Dopo aver pranzato ci veleggeremo verso Stromboli dove arriveremo nel tardo pomeriggio. Una veloce passeggiata in paese, un drink in piazza, il tramonto sul mare e finalmente i pulmini ci porteranno all’Osservatorio, ristorante con vista sul vulcano. Li ci sarà una cena organizzata, staremo tutti insieme a vedere il vulcano eruttare (accade ogni cinque minuti). Noi skipper aspettiamo con ansia quel momento in cui, proprio alla prima eruzione, tutto l’equipaggio si esprime con una sola vocale “OOOHHHH!!!”. Anche per noi che lo vediamo spesso, è un'emozione da non perdere. Chi vorrà potrà prenotare l'escursione e salire più in alto per vedere l'eruzione da più vicino.

Giovedì
Partiremo presto per fare un breve bagno a Basiluzzo, proprio di fronte a Stromboli, per dirigerci verso Panarea. Cala Junco e le sue acque trasparenti ci aspettano. Nuotate, tranquillità, scogli lisci e acque paradisiache sono la particolarità di questa baia. Pranzeremo lì e come nelle altre baie vi inviteremo a scendere dalla barca e raggiungere gli altri. Le barche, qui come nelle altre cale, saranno sempre a una distanza raggiungibile facilmente a nuoto e i nostri skipper saranno sempre felici di aiutarvi con i tender. Da cala Junco raggiungeremo le boe di Panarea. Qui abbiamo la possibilità di andare a vedere il tramonto dal Raya, a patto di arrivare prima delle 19 alla porta. Chi invece vorrà rimanere in barca a ballare bere e festeggiare sarà libero di farlo, infatti gli ormeggiatori offrono anche un veloce servizio di taxiboat, incluso nel prezzo della boa, che va avanti fino alle 6 di mattina.

Venerdì
Salperemo presto per andare nelle acque trasparenti di Cala Pomice, proprio per la pomice che veniva estratta in questa cala le acque sono trasparenti e il fondo sabbioso. Resteremo qui qualche ora per poi fermarci a pranzo a Vulcano nell’ultima baia a sorpresa. Dopo pranzo veleggeremo fino a Portorosa, faremo rifornimento e attraccheremo al porto di partenza. La sera , aperitivo-cena e festa di fine flottiglia per chiudere al meglio questa fantastica settimana, con una foto ricordo, musica e balli.

Aucun départ disponible

Notre itinéraire

Embarquement:

Tonnarella, ME, Italia.

Enregistrement : 15:00

Débarquement:

Tonnarella, ME, Italia.

Check-out : 07:00

Les avis de l'organisateur

avatar image

Organisée par:

La Flottiglia!

Membre depuis 2020 -

Organisation

italien

4.6/5

sur

189

avis

Skipper

Bateau

Destination

avatar image

La Flottille Sauvage : plongez dans la nature sauvage de la Toscane et de la Corse

15/09/2025

Giulia P.

-

Italie

Quatre bateaux, deux îles, une famille : quelques points pour résumer l’une des plus belles vacances de tous les temps. Dîners au mouillage sous les étoiles, apéritifs au coucher du soleil, siestes au soleil. Mais aussi des criques et des plages sauvages, des cachalots et des « sauvages » inattendus. A bord, beaucoup de partages qui, dès le début, nous ont amenés à créer des liens les uns avec les autres et à nous faire sentir, dès le départ, amis depuis toujours. Une expérience unique pour vivre la mer d’une manière mémorable.
avatar image

La Flottille Sauvage : plongez dans la nature sauvage de la Toscane et de la Corse

14/09/2025

Domenico B.

-

Italie

Belle visite, excellente organisation et bonne compagnie... Le bon compromis entre détente et vie sociale
avatar image

La Flottiglia Mediterranea: Capri, Ischia, Procida e le isole Pontine

11/09/2025

Federico L.

-

Italie

Vraiment une super expérience, à cause de la météo nous avons dû changer un peu les plans mais dans l’ensemble tout s’est bien passé !
avatar image

La Flottiglia Mediterranea: Capri, Ischia, Procida e le isole Pontine

10/09/2025

Francesco S.

-

Italie

Ce n’était pas de simples vacances. Ce fut une symphonie de vent et de mer, grâce à « La Flottiglia » qui a transformé mes premières vacances à la voile en une expérience fantastique. Presque toutes les nuits, nous les passions au milieu du bleu, loin des ports et proches de l’essence de la liberté. Dormir sous les piles de Capri était quelque chose d’unique : la mer calme, les étoiles au-dessus de nous et le silence qui nous fait vraiment sentir que nous faisons partie de ce paysage. Nous avons visité des îles merveilleuses : Capri, Ischia, Procida, Ventotene, Ponza et Palmarola. Chacun nous a donné quelque chose de différent, y compris des couleurs, des paysages et des moments inoubliables. La soirée aux Terrasses de Ponza a été l’une des plus drôles ! Les fêtes en catamaran étaient super amusantes, et apprendre à connaître les gens des autres bateaux l’a rendu encore plus intéressant. Chacune avec sa propre histoire, son propre esprit, et une grande envie de s’amuser. Si je le pouvais, j’y retournerais demain. En fait, je ne serais pas du tout descendu du bateau !

On parle de Sailsquare !

ElleFrance 2Le FigaroBFM TV

Paiements sécurisés

MastercardVisaGoogle PayApple Pay

© 2025 Sailsquare Srl SB - Tous droits réservés - TVA IT07860990964