header cover
sailsquare logo

Wild Tuscany and Corsica in Flotilla

Italy:

Tuscany

Duration:

7 days - 7 nights

Max number of passengers:

17 people

Available:

-

Suitable for travellers:

< 50 years

Boarding from:

Scarlino, Province of Grosseto, Italy

What's included

Cancellation policy

avatar image

Organised by:

La Flottiglia!

Member since 2020 -

Organisation

Italian

This experience, in a nutshell

Se cerchi una vacanza divertente e piena di nuovi amici una flottiglia è quello che fa per te. Tre barche che navigano sempre insieme portandoti ogni giorno alla scoperta di un nuovo approdo. Vorremmo riuscire a combinare la tranquillità del mare, i tramonti, le albe e i nuovi amici, con gli aperitivi, la gioia, la musica e il ballo. Navigheremo ogni giorno da un’isola all'altra mostrandovi tutta la bellezza dell'arcipelago e fermandoci nelle cale più belle. Vedrete il sole tramontare dalla prua della barca, bevendo un bicchiere di vino …o uno spritz! ;-). I nostri skipper si impegneranno a darvi le prime nozioni di vela. I più esperti e coraggiosi avranno la possibilità di timonare una barca in mare aperto a vele spiegate, in totale sicurezza, provando una felicità che conserverete per tutto l’inverno.

CHI SIAMO
La Flottiglia ASD è stata creata da Alessio B., già skipper di flottiglie su Sailsquare. Le nostre Flottiglie racchiudono tutto ciò che amiamo del mare e della vela: festicciole in spiagge e calette mozzafiato, skipper esperti e affidabili, visite ed escursioni a terra, nuove amicizie e momenti indimenticabili. PROGRAMMA

Sabato pomeriggio: Imbarco a Scarlino alle ore 17.00. Incastonato tra il sorprendente territorio della Maremma e l’Arcipelago Toscano, a poche miglia dall’isola d’Elba, Marina di Scarlino è uno dei porti turistici più sicuri e protetti del Mediterraneo.

Dopo aver fatto cambusa e averla sistemata a bordo ci sarà un aperitivo organizzato da laflottiglia per dare a tutti la possibilità di conoscersi.

Domenica: Si parte di mattina presto. Veleggeremo verso l’Elba e caleremo l’ancora in una delle spiagge più conosciute del comune di Rio Marina. La baia di Ortano è famosa per le sue acque trasparenti, perfetta per lo snorkeling. Sosta per pranzo e bagno in una delle calette del nord dell’Elba, per poi fare rotta verso Portoferraio. In caso non fosse rilassante sostare lì ci sposteremo a Marciana Marina, dove passeremo la notte in rada.

Lunedì: Rotta su Capraia, l’isola magica dei marinai. Capraia regala grandi emozioni agli amanti del mare, con la sua splendida costa e i fondali da esplorare. Notte in rada oppure nel suggestivo e piccolissimo porticciolo di Marina di Capraia.

Martedì: La mattina presto si salpa verso la Corsica e le sue splendide acque. Durante la navigazione doppieremo Capo Corso e fatto un bagno ristoratore, verso sera approderemo nella baia di Saint Florent, con sosta in rada o in porto, secondo disponibilità. Saint Florent è una cittadina vivace e alla moda, piena di fascino, ideale per un aperitivo e una serata tutti insieme.

Mercoledì: Ci aspetta il Deserto delle Agriate, rinomato per le sue spiagge di sabbia bianca, tra le quali una delle più belle e famose è sicuramente Plage de Saleccia. Dopo una giornata di sole e bagni in acque turchesi, verso sera si torna a Saint Florent per passare la notte in baia.

Giovedi: Salpando la mattina veleggeremo nuovamente verso Capo Corso e poi rotta su Capo San Andrea all’Elba. Dopo un bagno a Fetovaia, una delle spiagge più suggestive dell’isola, caratterizzata da sabbia granitica fine e dorata, verso sera raggiungeremo la grande e comoda rada di Marina di Campo e andremo alla scoperta del suo pittoresco centro storico, con il caratteristico porticciolo. Marina di Campo è, fin dagli anni ’50, una delle località storiche del turismo internazionale elbano, tanto da essere chiamata “La piccola Viareggio”.

Venerdì: Colazione e poi sosta per un bagno in una delle numerose baia della costa sud dell’Elba, in cui ci fermeremo per pranzo. Nel pomeriggio, dopo un ultimo bagno nelle limpide acque Elbane, tranquilla veleggiata di ritorno verso Scarlino ed arrivo alle 17 nel Marina. Faremo un’ultima cena insieme con la speranza di rivederci presto.

Sabato: Prima Colazione e sbarco entro le ore 9:00.

No Departures available

Our itinerary

Our trip starts here:

Scarlino, Province of Grosseto, Italy.

Check-in: 4:00 PM

Our trip ends here:

Scarlino, Province of Grosseto, Italy.

Check-out: 7:00 AM

The organiser reviews

avatar image

Organised by:

La Flottiglia!

Member since 2020 -

Organisation

Italian

4.6/5

out of

128

reviews

Skipper

Boat

Destination

avatar image

La Flottiglia Mediterranea: Capri, Ischia, Procida e le isole Pontine

09/18/2024

elisa b.

-

Italy

Since I first tasted the sailing holiday I realized that I could no longer do without it. Specifically, this holiday was characterized by a really competent and helpful captain (Andrea) as well as a crew that tacitly divided the various activities. It was a shame not to be able to see Capri but the mere did not allow it. The other wonderful islands! The clean and spacious boat with a super equipped kitchen where our lovely Carmen prepared many good dishes! An experience that I recommend to everyone at least once in a lifetime!
avatar placeholder

La Flottiglia Mediterranea: Capri, Ischia, Procida e le isole Pontine

09/7/2024

roberto p.

-

Italy

Good morning, unfortunately my assessment cannot be positive. The organization was quite approximate as a boat was rented and a skipper was recovered who had never seen either the places or the boat and practically we never interacted with the other boats in the flotilla. I was also disappointed by the beautiful places, the villages, but a little disappointed by the sea, I thought it was more beautiful, perhaps because in beautiful places such as chiaia di luna or the blue grotto we did not go and in Palmarola instead of docking in front of a beach we went in front of a stretch of high coast with not even a insenatura.la new boat in some ways even beautiful in my opinion it was for six people not for 8, considering the cost I think the bunk bed is not adequate because in the upper part the space in height is less than 40 cm. FORTUNATELY THE TRAVEL COMPANIONS WERE WONDERFUL. This is my second holiday with sailsquare, very good the first but very bad the second. I hope my review serves to improve Greetings
avatar image

La Flottiglia Wild: tuffati nella natura selvaggia di Toscana e Corsica

09/2/2024

Giorgia B.

-

Italy

Simply unforgettable experience. The Flotilla was able to form a fantastic group with whom I spent beautiful moments in equally beautiful places. A special thanks to our skipper who made us enjoy the holiday to the fullest by making us have fun and at the same time teaching us the basics of sailing with a sailboat. It made us feel comfortable even though it was their first boat experience for many. We sailed in complete safety whenever the weather allowed and bathed in crystal clear water. I highly recommend the experience for those who want to spend a week of lightheartedness and fun pampered by the waves of the sea.
avatar image

La Flottiglia Wild: tuffati nella natura selvaggia di Toscana e Corsica

08/31/2024

Sandro S.

-

Italy

Le verità senza segreti che tutti si vergognano di dire per fare bella figura nelle recensioni. Mi limiterò a parlare della vacanza appena fatta, perché Sailsquare, di per sé, ha bisogno di qualcosa esclusivamente dedicato, e non sono tutte rose e fiori. Mi spiace anche che l'agenzia con la quale ho viaggiato si prenda lo sfogo accumulato negli scorsi anni che ho sempre taciuto, dal momento che mi sono trovato meglio di altre volte. Inappropriato che l'organizzazione, (come sempre successo) scelga e decida la suddivisione dell'equipaggio nelle barche della flottiglia senza conoscere alcunché dei partecipanti e senza neanche un test conoscitivo individuale precedente, come mi è successo anche nelle altre occasioni con differenti organizzatori. Si può avere fortuna, ma il più delle volte non è detto. Magari prima viene riunito qualcuno che già si conoscono fra loro e che lo richiedono, per poi mettere i rimasugli tutti insieme, senza niente in comune. Questo è determinante per l'andamento di tutta la settimana, e quelli che poi dicono "tanto staremo sempre tutti insieme" non sono affatto credibili. Anzi, già si capisce che sarà l’opposto. Perlomeno in questa occasione la composizione e la scelta delle camere era libera, anche se dettata dal primo raggruppamento nella barca, già prestabilito. La vacanza mi è piaciuta. Esperienza interessante nel complesso. Il maltempo degli ultimi giorni ha rovinato qualche piano. Sono molto soddisfatto e sollevato delle piacevoli persone che facevano parte del mio equipaggio a differenza di altre esperienze vissute in barca, e ci sono comunque quelle mancanze che ti fanno pensare, fra cui… la “fiesta” nella barca dove saresti voluto essere, con persone con le quali avresti voluto condividere più che brevi incontri fugaci, durante le poche soste insieme disorganizzate, e conseguentemente sono quindi rimasto deluso che la flottiglia NON È STATA proprio una flottiglia, determinato anche dagli skipper che non hanno favorito l'incontro e i ritrovi con tutti i partecipanti (chi altri arebbe dovuto farlo?), pensando solo al proprio equipaggio, e fra l’altro anche ormeggiando immotivatamente troppo distanti in rada giorno e notte (dato che in porto non si può scegliere il posto), partendo e arrivando in tempi diversi, evitando a volte di scendere a terra o riunirsi tutti insieme, come pure navigare, proporre e promuovere l'incontro a partire dalla semplice cena in gruppo. Eventi accaduti UNA volta in una settimana non fanno di questi una particolarità, perché era un'aspettativa quotidiana e continua. Se poi a qualcuno va bene così, perchè partito con l'intenzione di cercare tranquillità, avrebbe tranquillamente potuto scegliere fra le centinaia di proposte senza flottiglia con 3-4 persone in barca. Allo stesso modo di chi vuole comparire in una foto di gruppo e obbliga gli altri a non pubblicarla nei social perché non vuole farsi vedere. Queste cose le pensano tutti, ma nessuno ha il coraggio di dirle al contrario mio. L’utilizzo del tender, compreso nel quanto mai oneroso starter pack, sarebbe potuto essere usato più di una volta in tutta la settimana. Non nego che lo skipper è stato capace e divertente, tuttavia avrebbe dovuto accontentare l’equipaggio e non tenerci segregati in barca lontano da chiunque solo perchè lui non voleva uscire dalla stessa, essendo al corrente nel frattempo dell’altro equipaggio che scendeva a terra. Delle persone degli altri equipaggi presenti non mi rimane assolutamente niente: nessun legame, flebili ricordi, brevissime esperienze vissute insieme che non sono potute essere approfondite per quanto appena detto. Tralasciando i costi di spostamento per raggiungere il luogo di partenza (aereo, treno, bus, auto) come in tutte le vacanze, in barca la spesa diventa oltremodo eccessiva (riferito a tutte le esperienze proposte dal sito): è come pagare 1000€ per una settimana in un hotel 5 stelle senza avere (e dover pagare un bel po’ per averli) lenzuola, asciugamani, pulizia della camera, alcun pasto, e ogni volta che vuoi dormire la notte nel letto devi pagare per farlo (in porto), tranne se dormi per terra (in rada). Gli equipaggi delle barche come se fossero su piani diversi dell'hotel (al primo, al quinto e al decimo), non collegati fra loro e solo lo skipper con le chiavi dell'ascensore, a meno che non ti arrampichi dall'esterno (cioè lo raggiungi a nuoto, ma di notte come si fa?): il nostro skipper preferiva restare nel suo piano. Lo dico per tutte le iniziative: è ridicolo che oltre la spesa iniziale si debba ancora aggiungere soldi per avere lenzuola, asciugamani (fra l’altro sempre macchiati), pulizie finali, pasti acquistati e cucinati da soli, carburante, attracchi ai porti. Il prezzo per l’adesione dell’esperienza è tutt'altro che irrilevante, specialmente scegliendo la vacanza in flottiglia, e una persona sceglie la flottiglia per fare la vacanza in gruppo e soprattutto CON il gruppo, piuttosto che solo con i pochi compagni di viaggio che già vede 24 ore al giorno. Mi sembrava di aver capito anche della presenza di una quota messa a disposizione per gli imprevisti che sarebbe dovuta servire per pagare la notte aggiuntiva nel porto dove ci siamo fermati una seconda notte a causa del maltempo, ma non se ne è fatta menzione al momento opportuno e neanche in seguito; come pure di una caparra che sarebbe stata restituita in assenza di danni all’imbarcazione: chi ne ha più parlato? Dove finiscono questi soldi?

Let's talk Sailsquare!

HuffpostSailing todayYahoo!

Secure payments

MastercardVisaGoogle PayApple Pay

© 2025 Sailsquare Srl SB • All rights reserved - VAT IT07860990964