header cover
sailsquare logo

Aeolian Islands. On a sailing boat among the 7 pearls of the Tyrrhenian Sea, an unspoiled paradise

Italy:

Aeolian Islands

Duration:

7 days - 7 nights

Max number of passengers:

6 people

Available:

-

Boarding from:

Porto Pignataro, Lipari, ME, Italia

What's included

Cancellation policy

avatar image

Super!

Organised by:

Luigi B.

Member since 2018 -

Private

Italian

French

English

This experience, in a nutshell

Tra le 7 perle di roccia vulcanica più sfavillanti, selvagge e dal passato illustre, ti sentirai in un vero paradiso incontaminato.
Ogni giorno un angolo diverso da vedere, spiagge, crateri, trekking, immersioni, paesini di pescatori e locali per serate romantiche.
Lasciati stupire dallo spettacolo dei vulcani, della vegetazione e del mare limpido che regala abissi blu indimenticabili.
A bordo con noi, ti potrai godere una vacanza all'insegna del relax, della natura, di paesaggi unici e di una attenzione particolare alle tue esigenze.

Il check-in è ogni domenica alle ore 17 al Marina di Porto Pignataro di Lipari.
Lo skipper vi attende alla base nautica per l’assegnazione delle cabine, effettuare il briefing sulle norme di sicurezza e organizzare la cassa comune.

La crociera termina sabato verso le 16. 
Si potrà comunque pernottare a bordo il sabato sera e lasciare la barca domenica mattina entro le 8.

Programma di massima della crociera (salvo avverse condizioni meteo)

Domenica:
Chi è già a Lipari il sabato o la domenica mattina, avrà l’occasione di godere delle sue bellezze da terra.
Lipari ha una storia millenaria. Già i greci la chiamavano "Lipara" che significa brillante e fertile, e le sue coste erano particolarmente ambite dai pescatori in cerca di fortuna.
In attesa del check-in, vi è la possibilità di lasciare i bagagli al Noleggio da Luigi, proprio di fronte all'attracco degli aliscafi, dove si possono affittare auto, scooter, quad e Mehari.
Dopo la prenotazione, potremo fornire utili indicazioni sui luoghi da visitare.

Lunedì
Dopo il risveglio e la colazione nel Porto Pignataro di Lipari, navigheremo la costa orientale di Vulcano e attraverseremo il Porto di Levante dove si trovano le fumarole sottomarine che emettono un vapore tale da rendere questo tratto di mare un vero e proprio idromassaggio naturale.
Per pranzo saremo a Gelso, una stupenda spiaggia nera sabbiosa, solitaria e poco frequentata, dominata da un faro molto suggestivo e dalla quale è possibile ammirare la costa saracena nonché l’ Etna.
Nel pomeriggio metteremo la prua sulla costa occidentale, dove scopriremo la piscina di Venere e la grotta del Cavallo e diverse baie che nascondono tanti piccoli segreti, stupende pareti di roccia e fondali che sono l'habitat naturale per una ricchissima flora e fauna marina.
Verso sera avremo modo di ammirare i faraglioni di Lipari e un magico tramonto prima di approdare a Salina per una indimenticabile granita da Alfredo, la cena e la notte in rada.

Martedì:
Partenza in direzione di Filicudi. Per l'ora del pranzo saremo al villaggio di Pecorini a Mare, con tappa al Pronto Soccorso delle Tartarughe Marine. Al pomeriggio navigheremo verso Alicudi, la più distante e selvaggia tra le Eolie, uno di quei luoghi in cui il tempo si è fermato, la vita scorre lenta a contatto con la natura incontaminata, aspra e solitaria. Non esistono discoteche, pub, banche e bancomat, ma solo un piccolo ristorante dall'atmosfera unica o i pescatori disposti ad ospitarci a casa loro per la cena, sentieri adatti al passo dei muli, unico mezzo di trasporto dell'isola, viottoli in pietra lavica e tanta tranquillità. Notte alla boa in rada.

Mercoledì:
Dolce risveglio sull'isola di Alicudi. Chi lo desidera potrà fare trekking su antiche scalinate in pietra lavica, realizzate sapientemente dalle mani esperte dei vecchi abitanti dell'isola, che rappresentano ancora oggi le uniche vie di comunicazione. Quindi rotta verso Filicudi dove potremo goderci un bagno alla Grotta del Bue Marino e ammirare La Canna, un faraglione che svetta dal blu degli abissi per più di 70 metri.
Dopo pranzo navigheremo verso la baia di Pollara, sull'isola di Salina, famosa per la sua particolare morfologia: le sue coste sono delle falesie sulle quali sono custoditi dei meravigliosi segreti naturali. Qui la vegetazione è davvero rigogliosa, vergine e incontaminata tanto da essere scelta come scenografia per il film "Il Postino"
Circumnavigheremo l'isola sino a raggiungere Santa Marina. Il piccolo paese posto alle pendici di un enorme cratere, la Fossa delle Felci. Questa zona è il punto più movimentato di tutta l'isola perché è ricca di negozietti e di locali che di sera si affollano per il divertimento notturno. In questa baia passeremo la notte.

Giovedì:
In mattinata veleggeremo verso Basiluzzo, un piccolo scoglio di origine vulcanica caratterizzato da un colore bianco puro. Proseguiremo poi verso Stromboli, il vulcano in permanente attività. Salendo le sue pendici fin dove è permesso, si potrà godere dello spettacolo davvero indimenticabile della Sciara di Fuoco. Notte in rada nella baia di Scari.

Venerdì:
Al risveglio, salperemo l'ancora per raggiungere gli scogli di Lisca Bianca, i suoi fondali e le sorgenti sulfuree. Proseguiremo poi in direzione Cala Junco di Panarea una baia a forma di anfiteatro, delimitata da formazioni rocciose che, insieme al fondale e ai raggi solari, donano al mare colorazioni meravigliose che vanno dal blu intenso al verde smeraldo. Sulla sommità i resti di un villaggio preistorico. Da qui, il paese si raggiunge a piedi in pochi minuti oppure con una golf car rigorosamente elettrica. Passeremo la notte in rada a Cala Junco o nell'adiacente Cala Zimmari.

Sabato:
Il programma dell'ultimo giorno prevede di calare l'àncora a Spiagge Bianche di Lipari dove la natura vulcanica delle Eolie è tangibile sul fondale marino costituito dai sedimenti della bianca pomice e il mare è particolarmente caldo e di un turchese intenso. Qui si allungano dei pontili usati un tempo, per il trasporto dei beni estratti. 

Verso le 16 faremo rientro al Porto Pignataro di Lipari.

No Departures available

experience image 0experience image 1
experience image 2
experience image 3

14+

Show all

Boat & Classes of Service

Beneteau Oceanis 430 - 1991

Type

Sailboat

Length

13 m.

Toilets

2

Cabins

4

boat image 0boat image 1
boat image 2
boat image 3

10+

Show all

Our itinerary

Our trip starts here:

Porto Pignataro, Lipari, ME, Italia.

Check-in: 5:00 PM

Our trip ends here:

Porto Pignataro, Lipari, ME, Italia.

Check-out: 8:00 AM

The organiser reviews

avatar image

Super!

Organised by:

Luigi B.

Member since 2018 -

Private

Italian

French

English

5.0/5

out of

42

reviews

Skipper

Boat

Destination

avatar placeholder

Aeolian Islands - A week on a sailing boat with skipper and assistant

09/8/2025

Maruscka D.

-

Italy

One word to describe this experience, wonder! Luigi's indisputable experience and Enrico's irreplaceable attention made the week on board the boat [hidden] a pleasure for all our senses: our eyes full of breathtaking landscapes and the unique colors of beaches and skies in all their shades; our palate delighted by the expertly prepared dishes for a tasty discovery of the local cuisine; the stories of the islands during navigation and the sound of the sea transformed into a pleasant symphony for our ears; the scents of the Sicilian land among flowers, high quality ingredients and salt on the skin and last but not least the magical touch of the waters of the Mediterranean Sea and the warm rays of sunshine after a regenerating bath. Thank you so much from me and my little travel companion who will forever carry with her the memory of an exciting journey, thanks to two people with a big heart and capable of transmitting their unconditional love for the sea and for life. Good winds and calm seas! A special greeting from Maruscka and Alma
avatar placeholder

Aeolian Islands - A week on a sailing boat with skipper and assistant

08/20/2025

Rosamaria S.

-

Italy

Our week aboard the [hidden] was an unforgettable experience among the beauties of the Aeolian Islands. Luigi, an experienced skipper and talented engineer, guided us with safety and flexibility, ensuring suggestive stops and safe anchorages at all times. The boat, a vintage-style 13-meter boat with fine wood finishes, is comfortable and well organized: optimized spaces, four versatile cabins and a welcoming dinette allow you to live life on board with the right balance between sportiness and comfort. An added value is represented by Enrico, Luigi's son and architect of naval interiors: in addition to being a skilled navigator, he has proved to be an authentic "director of on-board hotel services", capable of combining logistics, hospitality and cuisine of the highest level. Breakfasts, lunches and aperitifs prepared with the freshest local raw materials – often fish of the day – made every convivial moment special. The familiar and informal atmosphere was the common thread of the cruise, although disembarkations can sometimes be uncomfortable due to the small rowing tender, as the engine supplied is inadequate for shallow waters. The absence of adequate safety accessories (lights, dedicated life jackets) generated significant critical issues in the evening, in a context of autonomous management of the tender by us guests and with not completely calm seas. Despite this not small problem, the rule of always dining on land and independently (necessary to guarantee the team a well-deserved break) has always proved to be a winning choice, allowing you to fully appreciate the picturesque seaside villages and above all the tasty Aeolian cuisine. In summary, despite some small technical limitations, the cruise with Luigi and Enrico remains a unique experience that combines sailing, nature, gastronomy and authentic hospitality. An adventure that we recommend to those who love the sea, the wind and the authentic charm of sailing.
avatar placeholder

Aeolian Islands - A week on a sailing boat with skipper and assistant

08/10/2025

Olivier D.

-

Belgium

Living and sleeping in a group on a boat is not always easy but what an adventure! It's the only way to have access to all these exceptional places! Thanks again to Luigi and Enrico for all their efforts and their completely personalized approach. Good luck for the rest Enrico!
avatar placeholder

Aeolian Islands - A week on a sailing boat with skipper and assistant

08/8/2025

Servane B.

-

France

A dream week, quite simply! Life on a boat requires you to respect certain rules and let yourself be carried away. But what beauty! What a privilege to approach the coves from the sea! And then we couldn't have dreamed of more caring, passionate, delicate and funny skippers. Thank you to Luigi and Enrico for sharing their paradise with us!

Let's talk Sailsquare!

HuffpostSailing todayYahoo!

Secure payments

MastercardVisaGoogle PayApple Pay

© 2025 Sailsquare Srl SB • All rights reserved - VAT IT07860990964