header cover
sailsquare logo

The ideal holiday among the 7 pearls of the Tyrrhenian Sea in a true unspoiled paradise - Hostess on board

Italy:

Aeolian Islands

Duration:

7 days - 6 nights

Max number of passengers:

6 people

Available:

-

Boarding from:

Lipari, ME, Italia

What's included

Cancellation policy

avatar image

Super!

Organised by:

Luigi B.

Member since 2018 -

Private

Italian

French

English

This experience, in a nutshell

Tra le 7 perle di roccia vulcanica più sfavillanti, selvagge e dal passato illustre, ti sentirai in un vero paradiso incontaminato. Ogni giorno un angolo diverso da vedere, spiagge, crateri, paesini di pescatori, romantici locali da aperitivo e discoteche. Lasciati stupire dallo spettacolo dei vulcani, della vegetazione e del mare limpido che regala abissi blu indimenticabili.

Imbarco domenica dalle ore 17 alle 22 nel porto di Lipari.

Tenendo sempre ben presenti le condizioni meteo marine al fine di navigare in assoluta sicurezza, ecco le mete della crociera.

Domenica:

il porto di Lipari ci aspetta per imbarcarci ed è arrivato finalmente il momento di conoscerci, un aperitivo di benvenuto e poi tutti a fare la prima cambusa. Verso sera torneremo a bordo per preparare la cena, e, se non siamo ancora stanchi, i locali dell’isola ci aspettano.

Lunedì:

dopo la colazione in pozzetto il nostro skipper è pronto per farci un breve briefing sulla sicurezza a mare è sempre utile. Poi, prua verso Basiluzzo, un piccolo scoglio di origine vulcanica caratterizzato da un colore bianco puro. Qui le acque ancora sono riscaldate dai vulcani che sorgevano in questa zona; chi ama lo snorkeling può raggiungere gli scogli di Lisca Bianca e i suoi fondali. Proseguiremo poi verso Stromboli, il vulcano in permanente attività dove potremo scegliere di visitare il cratere, salendo le sue pendici. Lo spettacolo sarà davvero indimenticabile, non meno della Sciara di Fuoco, da ammirare in rada.

Martedì:

dopo il risveglio siamo pronti a visitare la mondana Panarea. Veleggiamo fino l’isola più piccola della Eolie, ma la più conosciuta tra i giovani per la sua vivacità. Il tempo di prepararci e siamo già al Raya per l’aperitivo nella terrazza più fashion dell’arcipelago, godiamoci il momento! A cena abbiamo l’imbarazzo della scelta: meglio dalla Pina nel ristorante più noto dell’isola o da Paolino dalla speciale cucina locale? Serata panarense tra feste, locali e discoteca. Notte in rada o in porto.

Mercoledì:

le ore piccole non ci fanno paura, stamattina siamo pronti a veleggiare alla volta di Salina famosa per la sua particolare morfologia: le sue coste sono spesso delle falesie, ma sopra sono custoditi dei meravigliosi segreti naturali. Qui la vegetazione è davvero rigogliosa, vergine e incontaminata tanto da essere scelta come scenografia per il film “Il Postino”, Pollara è davvero un luogo meraviglioso sia da terra che da mare. Circumnavigheremo la piccola isola sino a raggiungere Rinella: un pittoresco borgo dei pescatori che conserva lungo la sua costa tante grotte e un bellissimo porticciolo. Notte in rada o in porto, secondo le condizioni meteo.

Giovedì:

dolce risveglio nell’isola di Salina, poco tempo ci resta per scendere a terra e visitarla, ma poi subito rotta verso Filicudi. Arrivati potremo goderci un bagno a La Canna, un faraglione che svetta dal blu degli abissi per più di 70 metri ed è posto proprio davanti alle Grotte del Bue Marino, serata a terra prima aperitivo, magari un tramonto mozzafiato su Alicudi, noleggiando gli scooter per salire più in alto, e poi cena, a bordo o al porto oppure nel villaggio di Pecorini. Notte in rada o alla boa o all’ancora.

Venerdì:

il programma prevede come penultima tappa Vulcano, facendo pausa ai Faraglioni di Lipari. Nel tardo pomeriggio arriveremo nell’isola, il consiglio è quello di salire al cratere al tramonto, da qui sopra, con una luce davvero spaziale domineremo tutte le isole e ci sembrerà di essere in un paesaggio marziano. Per l’ultima cena cosa vogliamo fare? Tutti insieme a bordo o cena su una terrazza con panorama senza paragoni? Notte in rada o in porto.

Sabato:

rientreremo su Lipari calando l’ancora a Spiaggia Bianca. La natura vulcanica delle Eolie è tangibile in questo luogo in cui il fondale marino, costituito dai sedimenti della bianca pomice, propone uno spettacolo unico al mondo. Il mare è particolarmente caldo, di un turchese intenso e su di esso si allungano dei pontili usati, un tempo, per il trasporto dei beni estratti.

La crociera termina sabato verso le ore 15 nel porto di Lipari.
Potrete comunque pernottare a bordo il sabato sera, sarete nostri ospiti. Lo sbarco quindi, può avvenire la domenica mattina entro le ore 8.30.



N.B. Parte integrante dell’equipaggio sarà il piccolo e tenero Tancredi, un cagnolino dispensatore di coccole a chiunque glielo permetta.


Arrivare a Lipari

Per arrivare a Lipari viaggiando in ferrovia, si possono utilizzare i treni diretti verso Napoli dalle principali città e raggiungere Lipari in traghetto.

In aereo gli aeroporti di riferimento sono Catania, Palermo e Trapani. Da questi partono gli autobus diretti a Messina o Milazzo dove si può usufruire dei traghetti diretti verso Lipari.

No Departures available

experience image 0experience image 1
experience image 2
experience image 3

15+

Show all

Boat & Classes of Service

Beneteau Oceanis 430 - 1991

Type

Sailboat

Length

13 m.

Toilets

2

Cabins

4

boat image 0boat image 1
boat image 2
boat image 3

10+

Show all

Our itinerary

Our trip starts here:

Lipari, ME, Italia.

Check-in: 5:00 PM

Our trip ends here:

Lipari, ME, Italia.

Check-out: 3:00 PM

The organiser reviews

avatar image

Super!

Organised by:

Luigi B.

Member since 2018 -

Private

Italian

French

English

5.0/5

out of

42

reviews

Skipper

Boat

Destination

avatar placeholder

Aeolian Islands - A week on a sailing boat with skipper and assistant

09/8/2025

Maruscka D.

-

Italy

One word to describe this experience, wonder! Luigi's indisputable experience and Enrico's irreplaceable attention made the week on board the boat [hidden] a pleasure for all our senses: our eyes full of breathtaking landscapes and the unique colors of beaches and skies in all their shades; our palate delighted by the expertly prepared dishes for a tasty discovery of the local cuisine; the stories of the islands during navigation and the sound of the sea transformed into a pleasant symphony for our ears; the scents of the Sicilian land among flowers, high quality ingredients and salt on the skin and last but not least the magical touch of the waters of the Mediterranean Sea and the warm rays of sunshine after a regenerating bath. Thank you so much from me and my little travel companion who will forever carry with her the memory of an exciting journey, thanks to two people with a big heart and capable of transmitting their unconditional love for the sea and for life. Good winds and calm seas! A special greeting from Maruscka and Alma
avatar placeholder

Aeolian Islands - A week on a sailing boat with skipper and assistant

08/20/2025

Rosamaria S.

-

Italy

Our week aboard the [hidden] was an unforgettable experience among the beauties of the Aeolian Islands. Luigi, an experienced skipper and talented engineer, guided us with safety and flexibility, ensuring suggestive stops and safe anchorages at all times. The boat, a vintage-style 13-meter boat with fine wood finishes, is comfortable and well organized: optimized spaces, four versatile cabins and a welcoming dinette allow you to live life on board with the right balance between sportiness and comfort. An added value is represented by Enrico, Luigi's son and architect of naval interiors: in addition to being a skilled navigator, he has proved to be an authentic "director of on-board hotel services", capable of combining logistics, hospitality and cuisine of the highest level. Breakfasts, lunches and aperitifs prepared with the freshest local raw materials – often fish of the day – made every convivial moment special. The familiar and informal atmosphere was the common thread of the cruise, although disembarkations can sometimes be uncomfortable due to the small rowing tender, as the engine supplied is inadequate for shallow waters. The absence of adequate safety accessories (lights, dedicated life jackets) generated significant critical issues in the evening, in a context of autonomous management of the tender by us guests and with not completely calm seas. Despite this not small problem, the rule of always dining on land and independently (necessary to guarantee the team a well-deserved break) has always proved to be a winning choice, allowing you to fully appreciate the picturesque seaside villages and above all the tasty Aeolian cuisine. In summary, despite some small technical limitations, the cruise with Luigi and Enrico remains a unique experience that combines sailing, nature, gastronomy and authentic hospitality. An adventure that we recommend to those who love the sea, the wind and the authentic charm of sailing.
avatar placeholder

Aeolian Islands - A week on a sailing boat with skipper and assistant

08/10/2025

Olivier D.

-

Belgium

Living and sleeping in a group on a boat is not always easy but what an adventure! It's the only way to have access to all these exceptional places! Thanks again to Luigi and Enrico for all their efforts and their completely personalized approach. Good luck for the rest Enrico!
avatar placeholder

Aeolian Islands - A week on a sailing boat with skipper and assistant

08/8/2025

Servane B.

-

France

A dream week, quite simply! Life on a boat requires you to respect certain rules and let yourself be carried away. But what beauty! What a privilege to approach the coves from the sea! And then we couldn't have dreamed of more caring, passionate, delicate and funny skippers. Thank you to Luigi and Enrico for sharing their paradise with us!

Let's talk Sailsquare!

HuffpostSailing todayYahoo!

Secure payments

MastercardVisaGoogle PayApple Pay

© 2025 Sailsquare Srl SB • All rights reserved - VAT IT07860990964