header cover
sailsquare logo

Week in South Sardinia with skipper and hostess included - from Carloforte to Cagliari

Italy:

Southern Sardinia

Duration:

6 days - 7 nights

Max number of passengers:

6 people

Available:

-

Boarding from:

Carloforte, SU, Italia

What's included

Cancellation policy

avatar image

Organised by:

Mauro Z.

Member since 2015 -

Organisation

English

Italian

French

This experience, in a nutshell

L’imbarco è previsto il Sabato sera dalle 19:00 con cena a terra in un ristorante locale.
Lasceremo il porto la mattina successiva.

L’arrivo nel porto di sbarco è previsto per il pomeriggio del Venerdì successivo, non oltre le ore 18:00 e con sbarco entro le ore 9:00 della mattina di Sabato.

Ogni giorno navigheremo qualche ora, principalmente la mattina e in alcuni casi anche al pomeriggio per raggiungere baie ed anfratti diversi, alla scoperta di ancoraggi riparati dal Maestrale che in questa zona solitamente fa da padrone.
In ogni baia dove andremo ad ancorare si potranno scorgere tracce di storia lasciate qui da Punici, Fenici e Romani che in queste coste hanno abitato, condividendo la terra con le autoctone civiltà Nuragiche. Le coste sono spesso contornate da Fortificazioni e Torrette, edificate dagli abitanti locali per vivere e per difendersi dagli attacchi dei pirati che nei secoli hanno cercato di depredarne le ricchezze costiere.


Ecco il nostro itinerario che si svolgerà a settimane alterne da Cagliari a Carloforte e viceversa, per permettervi di assaporare al meglio, con calma e senza inutili ripetizioni le emozioni della vostra Crociera.

Il primo giorno, dopo una piacevole navigazione, Capo di Pula sarà la prima baia dove ancoreremo, partiti da Cagliari. Ci troveremo esattamente sul lato est o ovest dell’Area Archeologica di Nora (dipende dal vento del momento), uno dei siti storici meglio conservati della Sardegna. I resti della cittadina Fenicio Punico Romana di Pula, si estendono sull'istmo contraddistinto da una bella torretta di guardia e si può ammirare perfettamente dal mare. Per chi lo desidera, potrà essere possibile una visita all’area Archeologica.

Da Capo di Pula navigheremo lungo la costa di Chia, verso Porto Malfatano (denominato “porto” perché anticamente era un porto romano di cui si può intravedere qualche rovina sott’acqua). Sosteremo di fronte alla bella piccola spiaggia di Su Giudeu. Per chi lo desidera, una camminata permetterà di raggiungere a piedi il faro di Capo Spartivento, da dove si ha una fantastica vista sul golfo sottostante.

Appena doppiato Capo Spartivento, con l’imponente faro visibile da buona distanza, potremmo scegliere tra diversi ancoraggi: isola Tuaredda, Porto Malfatano, Sa' Perda Longa. Tutte baie con acqua cristallina e spiagge bianchissime che permettono rilassanti bagni. La scelta sarà vincolata dalla direzione e forza del vento presente. Dopo una notte tranquilla, ci si potrà svegliare al sorgere del sole, per il canto dei gabbiani che nidificano proprio sull'isoletta di Tuaredda.

Continuiamo la nostra vacanza, dopo la consueta colazione mattutina, appena usciti da Porto Malfatano e girato il Capo Omonimo con la torre Spagnola si apre il Golfo di Teulada. Luogo ricco di bellezze naturali, con spiagge e baie ottime per una sosta bagno o per passarci la notte: la spiaggia di Piscinni, Isola Rossa e/o una sosta nel sicuro porto di Teulada. Per gli amanti della buona cucina, alla sera potremo assaporare una CENA SARDA Tipica di Terra, in uno splendido agriturismo nell’entroterra (raggiungibile con transfert in pochi chilometri dal porto).

Proseguendo la navigazione verso ovest, di fronte alla nostra prua si intravede il profilo del Capo più meridionale della Sardegna, ossia “Capo Teulada”. Con i suoi 600 metri di altezza ed una conformazione rocciosa dalle mille sfumature a strapiombo su un mare dal blu intenso; è conosciuto anche come il “Capo Horn della Sardegna”. In questo luogo mare e vento si incontrano provenendo da differenti direzioni e grazie all’altezza del capo ed alla profondità del mare, creano condizioni di vento sempre particolari, che possiamo veleggiare gradevolmente ammaliati dalla maestosità del luogo!

Oltrepassato il capo si apre dinanzi a noi un altro golfo dalle innumerevoli insenature, alcune rocciose altre contornate da spiagge bianchissime, altre ancora ricoperte dei pini autoctoni di questa parte di Sardegna. Siamo nel “Golfo di Palmas”, tra l’estrema costa sud ovest della Sardegna (Capo Teulada) e la punta a sud est dell’isola di Sant’Antioco (Capo Sperone). Questo delizioso golfo ha diversi luoghi ove sarà possibile ancorare per bagni o fermarsi per soste notturne. Sono le splendide dune di Porto Pino ad Est (ridosso da est) o la baia di Coaquaddus, Torre Cannai o Capo Sperone ad ovest (ridosso da ovest).

Proseguiremo poi doppiando Capo Sperone, il punto meridionale di Sant’Antioco lasciando alla nostra sinistra gli isolotti della Vacca, del Vitello e quello del Toro. Poco oltre cominceremo ad intravvedere l'isola più occidentale della Sardegna, l'isola di San Pietro. Effettueremo qualche sosta ed ancoraggio tra la costa ovest di Sant’Antioco e la costa Sud Est di S. Pietro, prima di raggiungere il caratteristico e bellissimo porticciolo che contraddistingue il paese principale dell’isola di San Pietro, “Carloforte”. Il tempo per noleggiare uno scooter o una bicicletta e trascorrere parte della giornata alla scoperta dell’isola è senz’altro un’esperienza da non perdere. Con il suo entroterra ricoperto dalla tipica macchia mediterranea e le numerose spiagge di cui quelle sopravvento al Maestrale difficilmente accessibili in barca. Con la sua natura selvaggia, con gli stagni e le saline ricche di Fenicotteri ed altre specie endemiche (per gli amanti del birdwatching) e con le sue Antiche Tonnare ricche di storia popolare, l’isola di San Pietro è un luogo magico dove poter vivere momenti unici ed emozionanti. Splendida la vista del tramonto dal faro di Capo Sandalo, il faro più ad ovest d’Italia, oltre l’orizzonte solo mare per 260 miglia, fino alle Baleari.
Per gli amanti della buona cucina, alla sera gusteremo una CENA TIPICA DI MARE in una caratteristica trattoria dell’isola.
Ricordiamo che in questo angolo di Sardegna si parla genovese, un genovese un po’ arcaico, ma ben definito tuttora, a causa delle origini “pegliesi” degli abitanti carlofortini, che qua si trasferirono per ampliare le zone di pesca, nel secoli scorsi. Anche la cucina locale, come i suoi abitanti, è sottilmente influenzata dalla cucina Ligure, ma piacevolmente combinata con l’ingrediente principale del luogo, il “tonno rosso” che soprattutto a giugno viene pescato in abbondanza, durante il passaggio periodico dei tonni in questa parte di Mediterraneo.

E' proprio la peculiarità della vacanza in barca a vela, la possibilità di vivere ogni giorno trascorso a bordo in maniera varia e sempre emozionante, con il vento, il sole ed il mare che ci faranno da guida e accompagneranno le nostre gesta, che da buoni marinai sapremo accettarne il messaggio, così da poter scegliere sempre dove e come poter aprire al meglio le nostre vele, o dove poter ancorare in sicurezza. Sia per le soste brevi, per un pranzo o per un bagno, o prolungate al fine di poter trascorrere una notte tranquilla, con il solo suono del mare, illuminati dalla luna o dalle stelle. Potersi poi svegliare con il solo pensiero di tuffarci in mare prima di iniziare la mattinata a bordo della nostra barca, insieme al suo equipaggio con il quale poi condividere una nuova emozionante giornata tra sole, mare, vela e piacevole compagnia.


La Vostra vacanza, inizia appena avete messo piede a bordo della nostra imbarcazione, sia a Cagliari che a Carloforte, da dove salperemo a settimane alterne.

No Departures available

Boat & Classes of Service

Jeanneau Sun Odyssey 52.2 - 2001

Type

Sailboat

Length

15.39 m.

Toilets

4

Cabins

4

boat image 0boat image 1
boat image 2
boat image 3

10+

Show all

Our itinerary

Our trip starts here:

Carloforte, SU, Italia.

Check-in: 7:00 PM

Our trip ends here:

Cagliari, CA, Italia.

Check-out: 7:00 AM

The organiser reviews

avatar image

Organised by:

Mauro Z.

Member since 2015 -

Organisation

English

Italian

French

4.4/5

out of

20

reviews

Skipper

Boat

Destination

avatar placeholder

Enjoy the Aeolian Islands with skipper and hostess

08/17/2025

Sabine A.

Perfect week!
avatar image

Week in South Sardinia with skipper and hostess included - from Carloforte to Cagliari

09/5/2023

Ilaria P.

-

Italy

My holiday with Betty and Mauro was unique... He is a great connoisseur of the sea and well-being, she is a very competent woman, kind and full of energy. I spent this holiday respecting the rhythms of nature, between wonderful coves and excellent company. The boat is comfortable, convenient, clean and spacious. Mauro's proposals for outings on the mainland are interesting. Both my partner and I had a really good time, I hope to get on board with you again! Good wind to you!!
avatar image

Week in South Sardinia with skipper and hostess included - from Carloforte to Cagliari

08/20/2023

Sandra S.

Mauro and Betty spectacular First sailing trip that I will definitely do again Sardinia is beautiful, but the added value is the experience itself, and the sharing.
avatar placeholder

Week in South Sardinia with skipper and hostess included - from Cagliari to Carloforte

08/5/2023

Giuliano B.

-

Italy

After a year of work and sacrifices we book a week Cagliari-Carloforte. The summary: week to forget apart from the friendship born with the other couple who was on the boat with us. The premise is that on the second day the boat broke (it can happen) even if the breakdowns were two different ... and the skipper instead of working to quickly resolve the situation and agree with us a solution for the 3 days that we remained stationary "preferred" to create a glacial climate inside the boat using rude ways to say the least! Anything can happen but education is the basis in relationships especially if you want to work with guests paying your service. Despite our NOT presence on the boat for the 3 days (organized at our expense) he told us to DISEMBARK !! Bad experience ! Skipper even more!! PS: Galley paid by weight of gold is made by the skipper (usually it is at least agreed) and scarce food ----- SKIPPER ANSWER ---- First of all, Giuliano's companion, already from the first day showed a certain impatience when I pointed out that due to the presence of strong wind and wave, we could have moored only in sheltered and safe bays. The lady pointed out to me annoyed, that she also wanted to do other beaches, although these could not allow safety on board, a priority task of a skipper. After Monday afternoon, the boat broke down. Something unusual for us, as we maniacally follow the constant maintenance of the boat, but it can happen! Obviously I can get to a safe port, where I can stay the time necessary for repair. P.S.: by contract, in case of damage to the boat, nothing is due to the renter for the first 48 hours from the event, but can only be compensated for the period not used exceeding 48h ... We are therefore in port on Monday evening! We load the share of the port, without making it weigh to the crew. The next day (Tuesday), I personally take care of the recovery of the spare part, taking a rental car and arriving in Cagliari, for the purchase. At the same time, on the same day on Tuesday, in order not to keep guests stationary in the boat, "at our expense" we find a boat and a skipper who will lead Mr. Giuliano B. and companions to a pleasant day at sea, compensating for the bays and beaches not previously visited ... So it doesn't seem to me that they "lost a day"!! Already in the early morning of Wednesday, the boat was repaired and perfectly able to resume the sea. But due to a significant worsening weather, it was not possible to sail safely. It was therefore decided to stay one more day in port, taking advantage of the neighboring beaches. But it should be noted that the Wednesday stop was not due to the damage (now resolved), but for the bad weather conditions present, stop among other things already scheduled from the previous days. In the evening we organized an evening with dinner in the neighboring farm. At the end of this dinner I was threatened in a heavy way and at the limit of physical confrontation, by the guests. Reason why, they were invited to leave the boat, receiving reimbursement of the days not used!! Refund accepted by Mr. Giuliano B. who with this resolved the rental, as agreed. On the fact that it "created a glacial climate", well it was perhaps taken as "glacial" the fact that I was busy solving the mechanical problem quickly and maybe I had quick ways, but never rude and even less offensive ... How was I treated by the above, with verbal and physical threats!! As for the food, I do not answer, but I believe that the dozens of other reviews that our guests send us at the end of the holiday with us can answer, where they praise Betty's cuisine and the amount of food offered ... In this regard, I would like to point out that a couple of evening dinners on board, Mr. Giuliano B. and the other guests, have repeatedly "advanced" food, considering themselves satisfied!! It does not seem to me that this is synonymous with scarcity!! Having said that, I am sorry for the technical inconvenience, but I do not accept being told that I did not act promptly!! In less than 36 hours from the event at sea, the boat and crew were secured, identified the problem and solved! We have charged all the mooring fees and in the meantime we have found a satisfactory alternative solution, so as not to lose the day to the guests, all at our expense ... If this is "creating a glacial climate", well we have different points of view.

Let's talk Sailsquare!

HuffpostSailing todayYahoo!

Secure payments

MastercardVisaGoogle PayApple Pay

© 2025 Sailsquare Srl SB • All rights reserved - VAT IT07860990964