Navigare in flottiglia per due giorni è forse il modo
migliore per godere a pieno di un'Isola d’Elba che si ha modo di
vedere solo in pochi periodi dell’anno.
La più grande dell’arcipelago toscano, con i suoi 147 km di coste
ci offre infinite possibilità di itinerari in cui i paesaggi più
disparati si alternano a deliziosi paesini e scorci da sogno!
Le giornate, sempre più lunghe, si alternano tra belle veleggiate e
primi bagni in rade assolate con la loro
acqua pulitissima e
cristallina. Anche le soste a terra ci mostrano porti e paesini
diversi da quelli dell'alta stagione e
bellissimi trekking
nei paesaggi primaverili dell’Elba. Il tutto contornato da
grandi mangiate e serate in compagnia.
La nostra base sarà
San Vincenzo, il marina distante poche
miglia dall’Isola d’Elba è facile da raggiungere via macchina o via
treno (la stazione dista appena 5 minuti a piedi dal porto) e
quindi l’ideale punto di partenza per i nostri viaggi.
Dopo aver sistemato le nostre cose in cabina e fatto la cambusa,
partiremo subito veleggiando al tramonto verso l’Isola.
Il nostro itinerario sarà dettato dal meteo, a seconda delle
previsioni decideremo quale rotta seguire, quale parte visitare
dell’isola e se passare la notte in rada o in porto.
A nord possiamo navigare nei bellissimi
golfi di Viticcio,
Biodola e Procchio, visitare
Marciana Marina e San
Andrea e spingerci fino a
Punta Polveraia e al relitto
di
Pomonte, entrambi nella parte ovest dell’isola, la zona
più selvaggia e incontaminata.
Il lato est non è da meno e ci offre altre bellezze della natura
come gli
isolotti di Ortano e Palmaiola o il grande golfo di
Porto Azzurro, dove potremo dare ancora e scendere a terra
per visitare il paese, continuando, una volta doppiata Punta dei
Rialti si arriva alle miniere abbandonate di
Capoliveri che
segnano l’ingresso nello stupendo lato sud dell’Elba.
Gli itinerari possono soddisfare sia i più esperti, sia chi si
avvicina al mondo della vela per la prima volta. Saranno giorni
all’insegna di relax, natura e divertimento in compagnia.
Navigheremo infatti in flottiglia, un’occasione in più per poter
socializzare e perché no, sfidare l’altro equipaggio in brevi
regate.
Navigheremo con
Edoardo G., per
vedere il suo equipaggio clicca qui:
Weekend
all'Isola d'Elba in compagnia - 2 barche