Un'isola al giorno per scoprire tutti insieme questi luoghi fuori
dal tempo a completare le nostre giornate non mancheranno
degustazioni, escursioni mozzafiato e per i più
temerari la visita al Vulcano Stromboli in notturna.
Salperemo da Marina di Capo d'Orlando, una volta arrivati un
piccolo aperitivo, ci organizziamo per la cambusa e sistemazione a
bordo.
Da qui partiremo la domenica di buon mattino per fare rotta verso
Filicudi, Salina, Stromboli, Panarea, Lipari e Vulcano per poi
rientrare a Capo D'Orlando di venerdi entro le 18:00. La sera tutti
a festeggiare e sabato mattina una ricca colazione e lo sbarco
entro le 10:00.
Giorno 1 - FILICUDI
Di primo mattino lasceremo il nostro porto di partenza, Capo
D'orlando, e andremo alla scoperta di Filicudi, detta anche
“isola magica” dal mare selvaggio, limpido e incontaminato.
L’isola è piena di insenature e calette raggiungibili solo in barca
o a nuoto, con bellezze naturali uniche. Da non perdere il periplo
della Canna con maschera e pinne alla ricerca della Cernia
Bruna, Dentice o Perchia. Visiteremo La Grotta del Bue e
anche qui sempre a nuoto si può accedere all’interno. La meta del
giorno è Pecorini a mare, un borghetto a sud ritrovo per gli
aperitivi serali con tipiche pietanze siciliane accompagnate dalla
Malvasia locale. Il panorama del borghetto da un lato, il
mare e la costa siciliana dall’altro è il luogo ideale per cenare
in pozzetto ed ammirare il tramonto. Qui saremo alla boa per la
notte.
Giorno 2 - SALINA e STROMBOLI
Il giorno successivo faremo rotta verso Salina, dove potremo
fermarci all’ancora per un bagno e un pranzo in una delle
tranquille calette, come ad esempio la Baia di Pollara,
Vicino potremo vedere Le Balate, una meta imperdibile della zona.
Da non perdere è anche la secca di Punta Perciato.
Dopo pranzo diritti verso Stromboli, un’isola unica, caratterizzata
da alte scogliere, spiagge di sabbia nera, grotte e insenature. È
l’unica isola dell’arcipelago con attività vulcanica permanente. Il
vulcano, regala al calar del sole, uno spettacolo molto suggestivo:
una sciara di fuoco che scende nel mare.
Anche qui è possibile, prendendo parte a dei tour organizzati,
salire in cima al vulcano, sia durante la giornata, sia durante il
tramonto.
Notte in rada o in porto.
Giorno 3 - PANAREA
Il giorno successivo faremo rotta su Panarea, l’isola più piccola
ma anche la più frequentata dai giovani. Tra le varie spiagge,
spicca in particolar modo Cala Junco, nominata Patrimonio
Mondiale dell’UNESCO, è caratterizzata dalla sua forma ad
anfiteatro delimitato da rocce. Queste, insieme ai fondali, colpiti
dai raggi del sole, in alcune ore del giorno regalano al mare
particolari sfumature, creando uno scenario affascinante.
Ci fermeremo durante la giornata nei pressi degli isolotti
Basiluzzo, Darrilo, Lisca Bianca, le Formiche, Bottaro,
Lisca Nera e Panarelli.
Notte in rada o in porto.
Giorno 4 - LIPARI
Colazione e via, Rotta verso Lipari naturalmente dopo aver
circumnavigato lo Stromboli e visto la Sciara anche dal
mare. La nostra prua ci porterà dritti verso Le Pomici e ciò
che rimane delle vecchie fabbriche storiche di pietra pomice. Oggi
patrimonio dell’umanità dall’Unesco, le fabbriche di pomice sono
state fino a due decenni fa il fulcro dell’economia dell’arcipelago
Eoliano e la polvere della produzione della pomice si depositava
sul fondo del mare rendendo il suo colore cristallino ai riflessi
del sole. A chi piace fare snorkeling, qui la vera pesca è l
‘Ossidiana. Passeremo la notte al porto di Pignataro per la
sosta tecnica e per la cena, tutti al ristorante :-)
Giorno 5 - VULCANO
Terza isola per grandezza dopo Lipari e Salina e sede di un vulcano
non più attivo. Visiteremo la Grotta del Cavallo
caratterizzata da un particolare masso che assomiglia proprio ad un
cavallo al cui interno potremo trovare gallerie, stalattiti e
stalagmiti. Poco distante troveremo il Bagno delle Vergini
dove potremo immergerci nell’acqua cristallina all’interno di
vasche di tufo.
Per gli appassionati di trekking, ci sarà la possibilità di salire
in cima al cratere vulcanico della Fossa per ammirare l’arcipelago
dall’alto.
Notte in porto o in rada.
Giorno 6 - VULCANO e CAPO D'ORLANDO
Dedicheremo la giornata al relax più totale, tra aperitivi, bagni e
tintarella, dopo il pranzo con molta calme ci prepariamo per il
rientro al nostro porto di partenza, Capo D'orlando, per
arrivare entro le 18:00 La sera tutti a festeggiare insieme.
Giorno 7 - SBARCO
E' sabato mattina una ricca colazione e lo sbarco entro le
10:00.
NB: Il programma è indicativo e non vincolante e potrà essere
cambiato ad insindacabile giudizio dello skipper, in base alle
condizioni meteo marine o per motivi di forza maggiore.